Visualizza la versione completa : Cambi parziali
Vi scrivo per avere delucidazioni in merito ai cambi parziali. C'è chi dice il 10% settimanale, chi il 20% ogni due...
Ma se i valori dell'acqua sono giusti, in particolar modo nitriti, nitrati e fosfati, le piante crescono rigogliose e i pesci stanno bene, dobbiamo veramente attenerci a questa "regola" o affidarci al buonsenso?
Ho effettuato l'ultimo cambio del 20% due settimane fa, ad oggi i valori sono ok e le piante crescono a dismisura, anche quelle a crescita medio/lenta. Inoltre ho molta vallisneria ed egeria densa e mi ritrovo ad avere i nitrati intorno allo zero(test a reagente sera) con 4 "mini" carassi, 2 ampullarie e 2 neritine.
Ho veramente bisogno di buttar via 20 litri d'acqua?
Grazie. :-)
berto1886
30-10-2011, 01:36
il cambio va fatto anche con valori di nitrati e fosfati a zero perchè ci sono sostanze che non riusciamo a misurare (vedi ad esempio alcuni ormoni che potrebbero essere un problema con pesci dalla spiccata territorialità) ;-)
E oltre a quello che dice giustamente Berto, anche sostanze allelopatiche secrete da piante come ad esempio vallisneria...
P.s. Poi chi ha detto che l'acqua dei cambi si butta? Non hai un giardino/balcone? O magari qualcuno che ne ha uno che se la passa male? ;-)
Sono d'accordo con entrambi,a me cresce il bonsai che è una meraviglia con l'acqua tolta dall'acquario:-D peccato solo che me ne bastano un paio di litri-28d#
Vi scrivo per avere delucidazioni in merito ai cambi parziali. C'è chi dice il 10% settimanale, chi il 20% ogni due...
Ma se i valori dell'acqua sono giusti, in particolar modo nitriti, nitrati e fosfati, le piante crescono rigogliose e i pesci stanno bene, dobbiamo veramente attenerci a questa "regola" o affidarci al buonsenso?
Ho effettuato l'ultimo cambio del 20% due settimane fa, ad oggi i valori sono ok e le piante crescono a dismisura, anche quelle a crescita medio/lenta. Inoltre ho molta vallisneria ed egeria densa e mi ritrovo ad avere i nitrati intorno allo zero(test a reagente sera) con 4 "mini" carassi, 2 ampullarie e 2 neritine.
Ho veramente bisogno di buttar via 20 litri d'acqua?
Grazie.
Regolati tu,impara ad osservare.
Quando vedi che le piante crescono un po' di meno fai un cambio del 10%(la valisneria produce sostanze dette "alleopatiche" che sono un ottimo anti-alghe ma se tenuti in alta concentrazione limitano la crescita delle piante).
berto1886
30-10-2011, 22:45
anche la siepe ringrazia con l'acqua dell'acquario :-D
Vivo in condominio, di conseguenza non ho giardino e ho poche piante. :-)
L'acqua dei cambi la uso per i rabbocchi alle 2 vasche di dafnie, in cui strizzo anche la lana di perlon, ne uso anche un po' per innaffiare le piante, ma gran parte mi tocca buttarla purtroppo...
Grazie per le risposte. :-)
Enza Catania
31-10-2011, 01:56
Ottima per tutte le acidofile! (ci sono pure i fertilizzanti)
berto1886
31-10-2011, 19:46
Vivo in condominio, di conseguenza non ho giardino e ho poche piante. :-)
L'acqua dei cambi la uso per i rabbocchi alle 2 vasche di dafnie, in cui strizzo anche la lana di perlon, ne uso anche un po' per innaffiare le piante, ma gran parte mi tocca buttarla purtroppo...
Grazie per le risposte. :-)
eh va beh pazienza... in questo caso c'è poco da fare...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |