Entra

Visualizza la versione completa : sono costretto ad abbassare la triade


Achilles91
29-10-2011, 11:46
ormai e quasi fatta tra un po allestiro la nuova vasca ma in quella vecchia i coralli crescono troppo e siccome io non sono uno che talea molto voglio sapere io intanto gia lo fatto non vi dico da quanto per non influenzare le vostre scelte pia piano ho portato la triade cosi
Ca = 300 mg/l Mg = 1000 mg/l Kh = 4,5 DkH

per rallentare proprio la crescita per non tagliare perche cosi si rovinano#19#19#19#19#19#19#19

Maurizio Senia (Mauri)
29-10-2011, 12:03
e pericolossissimo per i Coralli scendere a valori così estremi dei Carbonati.......fai salire un pò i fosfati e si ferma tutto.;-)

Achilles91
29-10-2011, 12:11
i fosfati sono a zero fisso neanche se ci cag......o dentro si alzano il reattore mi fa uscire 5 litri d'acqua ora con kh 45
per me 0,02 di fosfati e alto ma gari ad arrivarci i test mi danno un acqua bianchissima e il fotometro a zero
cmq questa cosa la mando avanti da agosto senza aver visto nessun problema forse essendo bilanciata non crea cosi danni perche cmq i valori sono stabili

Maurizio Senia (Mauri)
29-10-2011, 12:15
i fosfati sono a zero fisso neanche se ci cag......o dentro si alzano il reattore mi fa uscire 5 litri d'acqua ora con kh 45

Fai salire i fosfati molto meno pericoloso........portare la triade così bassa ti farà scurire e soffrire gli Animali con rischi di tiraggi, provato io ad Agosto CA280 MG1100 KH4 ero partito in vacanza e si e starato il Reattore, poi vedi tu.

Achilles91
29-10-2011, 12:17
il problema che non mi salgono se dopo dovessi alimentare troppo allora li si che mi tirano

Maurizio Senia (Mauri)
29-10-2011, 12:24
Non e la strada giusta abbassare la triade........talea, regala, ma non rompere l'equilibrio che hanno trovato.;-)

Achilles91
29-10-2011, 12:30
regalo l'orrenda parola #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl# sto scerzando

ho appena fatto i test e indovina un po poa a 0,015 ci siamo quasi ora alzo un po la tride portando il Ca a 350 e tutti gli altri bilanciati
lo so che e pericolosissimo ma non e detto che provero in un acquario in futuro questa confiurazione secondo me non succede niente perche c'e equilibrio per la tua esperienza e negativa data dal fatto che e stata anche molto repentina la mia un po meno ma perche rischiare #70#70#70#70#70#70

non voglio tagliare perche li voglio spostare con quelle belle forme che hanno adesso anche se stanno strettissimi ma nel nuovo si che avranno spazio
sono piu smanettone di zucchen:-)):-)):-)):-))

grazie mauri sempre gentilissimo

Stefano G.
29-10-2011, 14:11
il problema che non mi salgono se dopo dovessi alimentare troppo allora li si che mi tirano
questa mi è nuova #24
non avevo mai semtito che se i valori salgono gli animali tirano ........ forse è il contrario se i valori sono troppo bassi tirano ;-)

riky076
29-10-2011, 17:43
io so che tirano con valori alti della triade e nn sufficente nutrimento.......

Stefano G.
29-10-2011, 17:46
io so che tirano con valori alti della triade e nn sufficente nutrimento.......
tirano anche se manca la pappa ;-)

riky076
29-10-2011, 17:51
certo certo è cio' che intendevo ossia che se manca la pappa è piu' facile che tirano con triade alta che bassa;-)

Achilles91
29-10-2011, 18:43
volevo dire che con la triade cosi bassa se alimento molto c'e il cibo per la crescita che non viene supportata dai carbonati e tirano da sotto
imho
cmq oggi sono riuscito ad alzarla ca 350 kh 5 mg 1200

auz
29-10-2011, 19:50
va che dovete guardare il delta del reattore... se esci con 5 litri all'ora e sei stabile mettiamo con un bilanciamento prossimo a 320 di calcio e via dicendo, riesci a tenere quei valori, ci puoi andare avanti degli anni, perche hai un delta bassissimo e hai un apporto in vasca che è giusto giusto quello che serve per gli animali...altro discorso invece se i valori sono in costante calo...li io , come dice maurizio mi cagherei addosso...
tu maurizio hai avuto problemi perche il tuo rea come hai detto tu si è starato,( e probabilmente come tutti noi, uscivi con un delta alto) quindi starandosi e avendo un gocciolamento di circa 2 litri (ipotetico) il tuo rea non ha piu fornito il materiale necessario per continuare a crescere hai coralli in un modo brusco,cosa che non è successa ad achilles perche invece il suo calo è avvenuto per sua volonta...quindi penso sotto controllo, tanto piu che è bilanciato...
io comunque sono sempre stato PRO-delta basso...solo che con il korallin 1501, che va benissimo,ma non è un mostro,ora nn riesco...appena trovo il fratello maggiore usato non me lo faccio scappare, e allora cambia musica....
provare per credere...ci si impiega di piu a tararlo e a tenerlo sotto controllo, ma gli animali se ne accorgono e come...

riky076
29-10-2011, 21:05
cosa si intende x delta alto o basso?

auz
30-10-2011, 02:16
la differenza tra i valori in vasca e quelli in uscita dal reattore...
mettiamo una vasca con triade a posto e bilanciata....

se esci con il reattore a 430 di calcio e 9.8 di kh, con un gocciolamento ipotetico di 4 litri ora, riesci a mantenere stabile il valore in vasca grazie ad un gocciolamento molto elevato ed hai un delta basso. infatti in vasca hai 420, e in uscita dal rea 430...

se esci dal rea a 500 di calcio e 19.55 di kh e goccioli a 1.5 litri ora,ma in vasca hai 420 e 8.4,hai un delta alto...

si capisce il concetto?

riky076
30-10-2011, 02:39
ok capito è cio' che sto facendo io adesso,la cosa che mi chiedo pero' perche conviene un delta basso anzichè alto,cioè l'imporatnte è che mantenga stabile i valori in vasca......alto o basso che sia#24

auz
30-10-2011, 03:01
allora se te lo spiego io vista l'ora e visto che ci sarebbe da parlare di ioni penso non capiresti...
aster le sapeva queste cose...e sopratutto le sapeva spiegare...

Achilles91
30-10-2011, 11:23
E la prova che volevo fare io cioè avendo una triade bassa ma bilanciata grazie al reattore volevo vedere se si arrivava si stessi risultati ma con una crescita minore


Ora sono con ca 330 mg 1200 kh 5,2 e dal reattore esco con ca 420 kh 40 4,5 litri orari caricato con materiale deltec e con ph a 6,10 con ph metro

Io la triade l'ho fatta scendere in un mese ora sono
Ca 330 mg 1200 kh 5,2 no3 0,01po4

riky076
30-10-2011, 12:06
ma nnè troppo sbilanciato il valore di ca e kh in uscita dal reattore?il calcio esce basso e il kh altissimo....io dal mio se nn sbaglio quando avevo il ca a 500ppm in uscita il kh usciva a 22 - 25circa!

auz
30-10-2011, 13:40
E la prova che volevo fare io cioè avendo una triade bassa ma bilanciata grazie al reattore volevo vedere se si arrivava si stessi risultati ma con una crescita minore

cresita minore proprio no, l'impatto non è sulla crescita ma sulla capacita dell'animale di assimilare,di colorarsi e di crescere

CILIARIS
30-10-2011, 15:08
E la prova che volevo fare io cioè avendo una triade bassa ma bilanciata grazie al reattore volevo vedere se si arrivava si stessi risultati ma con una crescita minore


Ora sono con ca 330 mg 1200 kh 5,2 e dal reattore esco con ca 420 kh 40 4,5 litri orari caricato con materiale deltec e con ph a 6,10 con ph metro

Io la triade l'ho fatta scendere in un mese ora sono
Ca 330 mg 1200 kh 5,2 no3 0,01po4

non riesco a capire come mai esci così sbilanciato dal reattore per me è impossibile uscire con calcio 420 e kh a 40 #24#24#24#24 secondo me uno dei 2 test è fallato, i valori devono uscire per foirza bilanciati#36##36##36#

Maurizio Senia (Mauri)
30-10-2011, 15:57
E la prova che volevo fare io cioè avendo una triade bassa ma bilanciata grazie al reattore volevo vedere se si arrivava si stessi risultati ma con una crescita minore


Ora sono con ca 330 mg 1200 kh 5,2 e dal reattore esco con ca 420 kh 40 4,5 litri orari caricato con materiale deltec e con ph a 6,10 con ph metro

Io la triade l'ho fatta scendere in un mese ora sono
Ca 330 mg 1200 kh 5,2 no3 0,01po4

non riesco a capire come mai esci così sbilanciato dal reattore per me è impossibile uscire con calcio 420 e kh a 40 #24#24#24#24 secondo me uno dei 2 test è fallato, i valori devono uscire per foirza bilanciati#36##36##36#

Concordo dal reattore non e possibile uno sbilanciamento simile.....;-)

Achilles91
30-10-2011, 16:24
che idiota che sono con l' iphone scrivo male il calcio e a 520
e mi sono accorto che se non accendo il reattore di calcio il kh mi cala di 2 punti al giorno
meno che tra due mesi cambio

riky076
30-10-2011, 17:14
anche con 520 di ca secondo me dovresti uscire al massimo con 25dkh....

Achilles91
30-10-2011, 17:24
se esco cosi basso il kh mi va a zero la massa dei coralli e molta
i primi mesi uscivo con 24 di kh e tre litri ora poi ho dovuto sempre aumentare per mantenere la triade giusta ca 410 mh 1350 kh 7,5 e la crescita era eccezionale
il concetto e che mi basta mettere del baffer per aumentare la triade per ogni singolo elemento infatti se riporto i valori coretti dal reattore il kh lo faccio uscire a 70 mantenedolo in acquario a 7 non avendo mai avuto problemi anzi sempre ottimi risultati

pero quello che io chiedevo e se ci fosse qualche problema a tenere i valori cosi per qualche mese

fraxenia
30-10-2011, 18:58
io ho invece il problema di non riuscire ad equilibrare l calcio e il kh in quanto se regolo il reattore in modo tale da portare il kh a 8.5 ilcalcio arriva a 480 e se chiudo per abbassarlo il kh mi va a 6 forse perche' ho la zeolite^cosa dorei fare?

Ink
30-10-2011, 21:50
Per me la storia del delta non ha mai avuto senso per quanto riguarda la triade. Ovvero, non vedo alcuna utilità nell'avere un flusso alto, serve solo a buttare più CO2 in vasca, visto il ricambio più rapido nel reattore... e lo dico perchè ho provato.

Secondo me tenere il delta basso ha un effetto che non è nemmeno lontanamente legato alla triade, quanto realmente al fatto di buttare più CO2 in vasca, che fornisce energia ai batteri.
Per chi volesse ridurre la crescita dei coralli ha inoltre perfettamente senso, perchè abbassa il ph, riduce la calcificazione e riduce la quantità di azoto perchè viene lavorato più rapidamente dai batteri...

Achilles91
30-10-2011, 21:58
Io il reattore lo lascio cosi perche mi consuma pochissima co2 il materiale deltec si scioglie bene infatti io il ph lo abbassato a 7,7 8,0 In acquario
Cmq senza quel flusso la triade in un giorno mi crolla in condizioni normali il calcio mi cala di 50 ppm al giorno

dodarocs
30-10-2011, 23:38
Per me la storia del delta non ha mai avuto senso per quanto riguarda la triade. Ovvero, non vedo alcuna utilità nell'avere un flusso alto, serve solo a buttare più CO2 in vasca, visto il ricambio più rapido nel reattore... e lo dico perchè ho provato.

Secondo me tenere il delta basso ha un effetto che non è nemmeno lontanamente legato alla triade, quanto realmente al fatto di buttare più CO2 in vasca, che fornisce energia ai batteri.
Per chi volesse ridurre la crescita dei coralli ha inoltre perfettamente senso, perchè abbassa il ph, riduce la calcificazione e riduce la quantità di azoto perchè viene lavorato più rapidamente dai batteri...

Giusto!!#70

auz
31-10-2011, 01:49
si ma gli ioni che servono in primis al corallo sono quelli del bicarbonato,che sono molto instabili,e vengono disturbati molto dalle oscillazioni della co2..
avendone (con un delta basso) leggermente di piu, anche a scapito di un ph lievemente inferiore, (7.7-7.9) si a una maggiore disponibilita in soluzione dello ione,che il corallo userà per la crescita...

rovero :
- meglio tenere il KH interno alto o basso? Meglio basso, piuttosto facendo un reattore più grande ma che gira con un delta basso.

questo perche con un delta alto una percentuale di materiale che si apporta alla vasca è soggetto a microprecipitazioni,che alla lunga pur non avendo un impatto sulla crescita, consentono alla triade di sbilanciarsi dovendo continuamente effettuare regolazioni e aggiunte per ritornare a livelli corretti...
in conclusione,con un delta basso si ha una stabilità maggiore dei valori...

Ink
31-10-2011, 09:01
Auz alla storia delle microprecipitazioni con un delta alto ci avevo pensato anche io ed è per questo che per un periodo avevo provato appunto a farlo girare con un delta basso, ma variazioni particolari non avevo notate... probabilmente era troppo breve... ma sono convinto che l'effetto benefico sia quello che ho scritto sopra e che le precipitazioni siano fregnacce..

Franco, almeno la teoria la conosco... devo riuscire a metterla in pratica... ma cosa succede in vasche con molti pesci, dove il ph rimane già più basso? Non si rischia che diventi troppo basso? Un paio di settimane fa ho provato a sospendere la KW ed il ph in vasca arrivavava malapena a 8 e senza avere flusso alto nel reattore (i soliti 2,5 litri/h).

dodarocs
31-10-2011, 09:03
si ma gli ioni che servono in primis al corallo sono quelli del bicarbonato,che sono molto instabili,e vengono disturbati molto dalle oscillazioni della co2..
avendone (con un delta basso) leggermente di piu, anche a scapito di un ph lievemente inferiore, (7.7-7.9) si a una maggiore disponibilita in soluzione dello ione,che il corallo userà per la crescita...

rovero :
- meglio tenere il KH interno alto o basso? Meglio basso, piuttosto facendo un reattore più grande ma che gira con un delta basso.

questo perche con un delta alto una percentuale di materiale che si apporta alla vasca è soggetto a microprecipitazioni,che alla lunga pur non avendo un impatto sulla crescita, consentono alla triade di sbilanciarsi dovendo continuamente effettuare regolazioni e aggiunte per ritornare a livelli corretti...
in conclusione,con un delta basso si ha una stabilità maggiore dei valori...

Sta a vedere cosa intendi per delta basso.....dalle varie prove che ho fatto il miglior compromesso è stato con un kh intorno a 30 all'uscita del reattore, molto alto hai detto bene si hanno precipitazioni, più basso diciamo meno di 20 porti co2 in vasca, la co2 gira nel cilindro per poco tempo e non ha il tempo di consumarsi.

auz
31-10-2011, 14:43
ok franco, io esco a 21 e rispettivo calcio, il ph da quando è settato in quel modo mi ha perso a fine fotoperiodo 0.1 punto mentre a fine buio 0.3 punti..
valore trascurabile a mio avviso in quanto il ph che misuro a fine buio e di norma 8.0-7.9
di giorno mi sintonizzo su 8.3
solo dopo aver fatto il cambio settimanale (45litri) noto un leggera diminuzione del valore e a volte a fine fotoperiodo ( il lunedi mattina) sono a 7.7 comunque si risolve tutto all'accensione delle luci..e ritorno progressivamente a 8.2-.3...
capisco che "troppa "(quant'è troppa??) co2 in vasca fa male, pero' è anche utile averla per tenere in soluzione il piu possibile certi elementi...
come per esempio l'anduja, il lardo di colonnata e il sanguinaccio....:-D