Visualizza la versione completa : Il mio nuovo acquario prende forma 120x90x65
Ricciocapriccio
26-10-2011, 00:46
Finalmente dopo anni e anni dedicati a questo hobby, giusto il tempo affinchè diventi una malattia :) sono riuscito, dopo aver avuto tre nanoreef attrezzati con ciò che di meglio le mie piccole tasche di studente potevano offrire durante gli studi accademici, a realizzare la vasca che ho sempre avuto in mente, quella vasca che ti gira in testa come idea di PERFEZIONE, quell'idea che pensi non possa mai realizzarsi... ... ...oggi c'è, sta prendendo forma.
Oggi sono finalmente arrivate le plafo:
http://tapatalk.com/mu/5711fdf8-3c71-8c35.jpg
http://tapatalk.com/mu/5711fdf8-3c8b-a76b.jpg
http://tapatalk.com/mu/5711fdf8-3ca1-1a9d.jpg
Ricciocapriccio
26-10-2011, 01:11
Ho creato questo nuovo post x sintetizzare e condividere tutto ciò che c'è stato dietro la progettazione di questa vasca, dalla ricerca dei materiali come il FANTASTICO "down corning 881" x avere il miglior potere collante, dalla realizzazione del progetto del supporto in profilo strutturale di alluminio x avere una buona e robusta tenuta ed allo stesso tempo avere resistenza alla corrosione dell'acqua marina, da tutti gli sforzi compiuti per far si che ogni elemento fosse quello "giusto" ecc... alla soddisfazione della messa in opera di ogni cosa, vasca, supporto...tutto rigorosamente autocostruito nei limitati ambiti del mio tempo libero.
bene
allora adesso aspettiamo foto e descrizione di tutto
le misure della vasca sono spettacolari #19 hai già deciso come gestire la vasca?
Vasca per ....? Sps, lps? Ottime misure.. Le Plafo sono led? Dicci qualcosa su! Foooooooooooootoooooo !
ALGRANATI
26-10-2011, 07:21
ma il resto delle foto??
Ricciocapriccio
26-10-2011, 07:38
maxcc le plafo sono led e montano i nuovi led CREE, costano un botto ma sono spettacolari da ogni punto di vista! Caratteristiche tecniche: http://www.reeflab.com/shop/product_info.php?cPath=21&products_id=9532
Ricciocapriccio
26-10-2011, 07:43
Matteo alcune foto le ho postate nel vecchio topic, quello che aprii quando ero ancora in fase di progettazione ed in cui chiedevo pareri e consigli, cmq a brevissimo le pubblichero qui, giusto il tempo di scattarne qualcuna, sai la vasca si trova nella mia nuova casa che insieme alla vasca è in fase di ultimazione ;)
Ricciocapriccio
26-10-2011, 07:46
buddha la vasca conterrà sps ed lps gestita con il berlinese classico, affidata ad un Royal Exclusiv.
Ricciocapriccio
26-10-2011, 07:52
Alcune foto del cantiere, ora la vasca è quasi completa, gli ho applicato anche lo sfondo ma devo ancora avere il tempo di fotografarla, vi metto qualche foto che avevo gia pubblicato sul vecchio post.
http://tapatalk.com/mu/5711fdf8-9fc4-3edf.jpg
http://tapatalk.com/mu/5711fdf8-9fdd-a2a6.jpg
http://tapatalk.com/mu/5711fdf8-9ff2-74d1.jpg
http://tapatalk.com/mu/5711fdf8-a003-d782.jpghttp://tapatalk.com/mu/5711fdf8-a02f-a6b4.jpg
Ricciocapriccio
26-10-2011, 07:54
Scusate x le foto ma sto scrivendo con il cellulare, appena posso ne posto qualcuna decente dal pc, e magari butto giu la descrizione di tutta la parte tecnica
Paolo Piccinelli
26-10-2011, 08:43
con 65 di altezza, io azzarderei un dsb di 8 cm... con 90 cm di profondità poi puoi creare un layout favoloso e incorniciarlo con una bella spiaggia bianca.
Da quando ho la sabbia nella mia vasca, non riesco più a guardare le vasche berlinesi a fondo nudo. #12
Ricciocapriccio
26-10-2011, 09:19
Paolo la sabbia x me è imprescindibile, condivido quello che dici, senza sabbia l'acquario perde proprio tanto. Io ci mettero la fiji pink sugar size, xo non avevo pensato al dsb xche mi spaventa un po
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
lupo.alberto
26-10-2011, 09:46
seguo con molto interesse l'evolversi di questa nuova piscina#e39
Paolo Piccinelli
26-10-2011, 09:47
Tu fai una rocciata bella esteticamente, snella ed essenziale e poi metti 7 - 8 cm di sabbia fine presa dal mar Ionio e una spolverata di Fiji...
Fai una maturazione come si deve e altro che spaventarti, vedrai che signora vasca che ti esce! ;-)
twister77
26-10-2011, 10:39
con 65 di altezza, io azzarderei un dsb di 8 cm... con 90 cm di profondità poi puoi creare un layout favoloso e incorniciarlo con una bella spiaggia bianca.
Da quando ho la sabbia nella mia vasca, non riesco più a guardare le vasche berlinesi a fondo nudo. #12
straquoooooootoooooo#70
Paolo la sabbia x me è imprescindibile, condivido quello che dici, senza sabbia l'acquario perde proprio tanto. Io ci mettero la fiji pink sugar size, xo non avevo pensato al dsb xche mi spaventa un po
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
la fiji pink?#24
meglio una bella bianca tipo direct
e comunque gran belle dimensioni ma visto che avevi già intensione di fare DSB perchè non alta 70?
sono curioso di vedere ste plafo come vanno
con 2 copri i 90?
Ricciocapriccio
26-10-2011, 10:51
Non avevo intenzione di fare il dsb proprio xche mi ha sempre spaventato il tempo di maturazione del dsb stesso, xo Paolo mi ha messo la pulcina nell'orecchio :)
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
twister77
26-10-2011, 11:00
Non avevo intenzione di fare il dsb proprio xche mi ha sempre spaventato il tempo di maturazione del dsb stesso, xo Paolo mi ha messo la pulcina nell'orecchio :)
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
io nel precedente, come in questo, DSB ho utilizzato tutta sabbia viva e rocce vive. dopo 1 mese ho cominciato ad inserire di tutto...pesci, coralli (anche sps) e rivoltatori di sabbia....tutto perfetto, mai nessuna perdita.
Ricciocapriccio
26-10-2011, 11:02
Twister le plafo sono uno spettacolo, ho speso un botto x acquistarle solo xche nella mia attuale vasca ne ho una identica, xo da 60cm, da un anno. Quelle che ho preso ora sono da 320watt quindi sono 640watt di led in totale ma hanno una filosofia particolare quanto alla emissione e copertura della luce. Una dovrebbe coprire sui 70 cm se non erro, ne ho prese due anche xche cosi posso montarle piu vicine al pelo dell'acqua.
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
tutto moolto bello!
ma vai di DSB senza paura che hai solo da guadagnarci! #70
DSB pero' con giusta maturazione se no potrebbe essere controproducente
Ricciocapriccio
26-10-2011, 13:05
Ragazzi piano col dsb, adesso vedo di pensarci un po su...
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Che Royal Exclusiv monterai? #24
E complimenti per il progetto!!! #36#
Ricciocapriccio
26-10-2011, 14:18
Io mi sono trovato benissimo fin'ora con il vertex alpha cone 170 della Royal Exclusive che x questa nuova vasca mi sembra un pó piccolino, sono indeciso se prendere il 200 o addirittura il 250
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
bella vasca..dsb sicuramente
per skimmer usa il vertex 200
Paolo Piccinelli
26-10-2011, 15:51
io azzarderei un ATI powercone 200i se fai dsb, un 250i se fai berlinese.
wolverine
26-10-2011, 16:21
Gran belle dimensioni.
Auguri che tutto vada alla grande.
Mi raccomando .... dedica tutto il tempo necessario per il layout ...
A proposito come ti sei trovato con la vertex da 60 cm ... ci avevo fatto un pensierino.
ciao
Mario89xxl
26-10-2011, 16:25
Bellissime misure!
Sarà sicuramente una grande vasca
tra il 200 e il 250 quoto Benny vai di 200
Ricciocapriccio
26-10-2011, 23:02
Wolverine, prendila tranquillamente, è uno spettacolo ed i coralli ringrazieranno ;)
Ricciocapriccio
26-10-2011, 23:25
Allora, quanto alla parte tecnica vediamo un pò se mi ricordo tutto:
- Illuminazione affidata alle due vertex illumina SR 1200#260;
- vasca 120x90x65 spessore vetri 19mm;
- skimmer vertex by Royal Exclusiv alpha cone 200;
- rabbocco automatico tunze o acquamedic (li ho presi entrambi)
- 3 pompe dosometriche automatiche x l'immissione in vasca di eventuali elementi;
- filtro a letto fluido vertex UF-15 x il filtraggio attraverso carbone, zeolite ed eventuali resine;
- 2 riscaldatori in titanio acquamedic, uno da 500w e uno da 300w;
- termostato digitale a doppia soglia ELIWELL;
- 2 vortech MP60;
- risalita Sicce sincra silent 4.0;
- impianto osmosi forwater "osmopure75 Pro08";
- supporto realizzato con profilo strutturale in alluminio 45x45 progettato e realizzato su misura da Porsa, rivestimento in legno multistrato nobilitato con spessore di 2,5cm;
- UPS;
- reattore di calcio skimz CM 122;
- due scarichi del 40;
- due mandate del 20;
- sump da 80x50x45;
- refrigeratore Acquamedic Titan 1500;
...mmh... forse è tutto
Miguelito
26-10-2011, 23:45
Bellissima vasca..
seguo con piacere...
Ricciocapriccio
26-10-2011, 23:54
Grazie x i complimenti, spero solo di riuscire a farla funzionare
Sent from my iPad using Tapatalk
Ricciocapriccio
27-10-2011, 07:10
Wee Rengiu, compaesano ;)
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Ciccio66
27-10-2011, 10:08
Ma 2 Wortech MP60 non sono troppo "potenti" non bastavano le 40?
Chiedo ci mancherebbe....
Ricciocapriccio
27-10-2011, 10:12
Si, in effetti sono un po eccessive, ho un po esagerato :)
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Paolo Piccinelli
27-10-2011, 10:12
Mhhhhh... me lo chiedevo anche io e alla fine penso sia la scelta migliore.
Il vantaggio delle MP 60 è che hanno un flusso VERAMENTE amplissimo e quindi le potrà tenere al 50 - 60% della potenza muovendo tutta l'acqua della vasca senza avere punti in cui la corrente è troppo violenta.
MP 40 per quella vasca ne servirebbero almeno tre e, a quel punto... meglio 2x60.
IMHO, eh! ;-)
giangi1970
27-10-2011, 10:25
Anche per il Titan aspetterei...
Lo so' che sei di Taranto ma i led ti daranno una grossa mano nei periodi di caldo....secondo me con delle tangenziali vai alla grande...
Ricciocapriccio
27-10-2011, 10:42
In effetti Paolo è proprio x quello che ho preso 2mp60 altrimenti x come la vedo io ce ne sarebbero volute 4 mp40 e non sarebbe stato bello vedere 4 pompe in vasca, quanto al refrigeratore è necessario qui a Taranto anche con la plafo a led xchè nel mio attuale 250 litri la temperatura senza refrigeratore sale fino ai 33-34 gradi
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
giangi1970
27-10-2011, 10:59
riccio....ma sulla vasca che hai ora hai i led??
bestia che vasca...e che tecnica...:-)
Ricciocapriccio
27-10-2011, 11:09
Si giangi, attualmente ho la vertex da 60cm xche la vasca attuale è 70x70x45
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
giangi1970
27-10-2011, 11:16
Porca vacca!!!!!!!!
Allora hai fatto benissimo....
SO' che il caldo e' un grosso problema in bassa italia...ma non mi aspettavo cosi tanto....
AAAAAAAAAAA
Mi son dimenticato....misuere e tecnica da paura.....davvero complimenti!!!!!!!
Ricciocapriccio
27-10-2011, 11:22
Grazie ragazzi spero solo di essere all'altezza di gestirla, ah! Ho appena ordinato lo skimmer, ho preso il vertex alpha cone 200 della Royal Exclusiv.
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
lupo.alberto
27-10-2011, 12:12
Giangy,
te lo dico per esperienza vissuta (3 anni a Taranto) ....
fra Bari e Taranto ci sono 90 km di strada e +o- 4 °C di differenza (in più per Taranto).
Capisco bene l'esigenza del Titan.
Riccio sei di Taranto Città?????
;-);-)
Ricciocapriccio
27-10-2011, 12:19
Si
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Vegeta82
27-10-2011, 15:47
seguo con piacere!!! che vascone!!! e complimenti :)))))))))))))
behemoth
27-10-2011, 17:55
Davvero una gran vasca e una tecnica ottima!!!complimenti...sono curioso di vederla in funzione,deve essere uno spettacolo!
Ricciocapriccio
28-10-2011, 00:57
Grazie behemot, diciamo pure che sono curioso anch'io, non vedo l'ora di riempirla
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Ricciocapriccio
28-10-2011, 01:00
Qualche foto della sump e di qualche dettaglio... http://tapatalk.com/mu/5707b8f1-e213-1aed.jpg
http://tapatalk.com/mu/5707b8f1-e267-a6d3.jpg
http://tapatalk.com/mu/5707b8f1-e281-4b21.jpg
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Ricciocapriccio
28-10-2011, 01:02
Ma xche le foto si vedono cosi cagose se le metto con tapatalk? :(
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Ma xche le foto si vedono cosi cagose se le metto con tapatalk? :(
saranno cagose ma rendono l'idea! ;-)
Ricciocapriccio
29-10-2011, 07:38
Il problema quando sarà pronta la vasca sarà quello di riempirla con 700 litri di acqua già matura...solo al pensiero tremo :( :)
Sent from my iPad using Tapatalk
Ti consiglio di usare 200/300 litri di acqua "matura" ed il resto nuova..
Nelle nostre vasche ci sono anche tossine e schifezze varie.. Io cercherei di limitarne l'inserimento.. Tanto in 300 litri di acqua matura non ti mancano certo i batteri che ti serviranno..
bel progetto complimenti!!! mi sto per ingrandire ankio !!! 125 70 65h e dopo tanti ripensamenti e anni 7 di berlinese vado di dsb!!! ho i led anchio uno skimmer 200 il 4000psk elos che adesso se la cava alla grande quindi col dsb nn dovrei avere problemi!!! su una vasca come la tua io andrei di dsb riesci a fare una rocciata da berlinese ma con tanta sabbia davanti pensaci bene e complimenti ancora!!!
Ricciocapriccio
29-10-2011, 12:30
Grazie, x il dsb ancora non ho deciso, la sabbia cmq ci sarà e fin da subito.
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Ricciocapriccio
29-10-2011, 12:31
Ragazzi non sto piu nella pelle, è arrivato il bestione stamattina :) ma io purtroppo sono a lavoro 😡
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Ricciocapriccio
30-10-2011, 01:37
Rapidissimi tempi di consegna, l'ho ordinato giovedì mattina e stamattina era già qui :)
http://tapatalk.com/mu/570bf84c-8e10-75aa.jpg
http://tapatalk.com/mu/570bf84c-8e1e-de4a.jpg
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Ciccio66
30-10-2011, 01:49
Be' vorrei vedere con quel che costa.....quasi quasi la consegna di persona ci stava eh!!!
Forza vediamolo in funzione..
Ricciocapriccio
30-10-2011, 08:14
Buddha x ora accontentati di vedere questo che è il 170 che ho nella mia attuale vasca, il 200 partira quando la vasca nuova sara piena ;)
http://tapatalk.com/mu/570bf84c-eb48-d212.jpg
http://tapatalk.com/mu/570bf84c-eb5b-fe9d.jpg
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Maurizio 77
30-10-2011, 09:39
Complimenti per tutto, io sono di Martina Franca e posso garantirti che dalle nostre parti non se ne vedono di queste vasche così attrezzate... Ma toglimi una curiosità,se possibile, ma per caso ti segue Pino di Arca di Noè a Taranto.... Forse ho già sentito parlare di tutto questo da lui, di una vasca e attrezzatura di questo genere. Se così fosse, mi farebbe piacere conoscerti...!!
Seguo con interesse l'evolversi......;-);-);-)
Ricciocapriccio
30-10-2011, 10:48
Si si il GRANDE Pino! È lui che mi ordina la "roba" :) :) :) e che ha pure tutta la pazienza di starmi a sentire visto che ormai lo chiamo a tutte le ore, anche di domenica x farmi ordinare tutti sti aggeggi infernali :) :) :)
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
dimaurogiovanni
30-10-2011, 10:54
ti faccio anche io i complimenti per la vasca è ottima tecnica ! anche io sono per il dsb !
Ricciocapriccio
30-10-2011, 11:44
Grazie Giovanni
Sump quasi completa ;) xò *****!!! Considerando che ci devo mettere ancora il reattore di calcio mi sa che lo spazio al suo interno sarà appena sufficiente, non potrò largheggiare molto :(
http://tapatalk.com/mu/9753707a-1c82-57cf.jpg
http://tapatalk.com/mu/9753707a-1c95-55ba.jpg
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
dimaurogiovanni
30-10-2011, 12:43
non entra per niente ?
twister77
30-10-2011, 12:48
Il reattore mettilo fuori e non ammollo in sump ; )
Ricciocapriccio
30-10-2011, 13:35
Si di entrare ci entra tranquillo ci entra anche la pompa del refrig. xo avrei voluto +spazio libero, tutto qui.
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Ricciocapriccio
31-10-2011, 19:55
Ragazzi pensavo... Che palle stare qui al sud...mi piacerebbe, in occasione del riempimento e della rocciata, organizzare un raduno alla Piccinelli...ma siete tutti lontani :(
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
dimaurogiovanni
31-10-2011, 19:59
Ragazzi pensavo... Che palle stare qui al sud...mi piacerebbe, in occasione del riempimento e della rocciata, organizzare un raduno alla Piccinelli...ma siete tutti lontani :(
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
ci sono anche dalle tue parti ottimi amici è bravi .
Maurizio 77
31-10-2011, 21:10
Ragazzi pensavo... Che palle stare qui al sud...mi piacerebbe, in occasione del riempimento e della rocciata, organizzare un raduno alla Piccinelli...ma siete tutti lontani :(
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Io penso che per fare e comporre la rocciata le idee e la fantasia nel formarla deve essere solo tua, altrimenti ognuno di noi ti direbbe di farla in una certa maniera e si creerebbe un caos. E poi e così bello crearla a proprio modo, alla fine ci si sente molto soddisfatti... Pino sicuramente ha abbastanza idee e fantasie nel crearla, perché ha molta esperienza...!!
Seguo con molto interesse l'evolversi della tua vasca e spero anche un giorno di vederla dal vivo.-28-28
Ricciocapriccio
31-10-2011, 21:32
Ma certo Maurizio, la rocciata é stata sempre una cosa che ho voluto fare io da solo, magari di notte quando nessuno può rompere le palle mentre sei con le mani nell'acqua... Ma certo che potrai venire a vederla dal vivo, stando a Martina sei a un tiro di schioppo. Magari ti faccio sapere quando organizzo con la cricca dell'arca ;)
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Ciccio66
31-10-2011, 21:42
Senti se mi dai vitto e alloggio vengo ad aiutarti......
Sono libero dal 5 novembre al 12 novembre....dunque se ti servono 2 braccia possenti.....fammi un fischio
Ciao ne
Manuelao
31-10-2011, 21:54
Bel progetto.. Seguo:-))
Ricciocapriccio
07-11-2011, 08:22
Finalmente arrivati gli ultimi pezzi! Le dosometriche e i fotometri della Hanna instruments! Ora mi rimane da prendere un gran bel UPS, una fotina dell'avanzamento
http://img.tapatalk.com/570bf837-791c-af7a.jpg
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Bella..cosa sono quei pannelli sotto la vasca e nell'alloggiamento del Rabbocco (credo).. Avranno mica parti in rialzo?
Ricciocapriccio
07-11-2011, 10:41
Su quel pannello ci verrà la sump, quelle strisce nere di neoprene (alte 1cm) servono x ammorbidire il piano d'appoggio, affianco ci sara un altro pannello identico ma senza neoprene ovviamente.
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Su quel pannello ci verrà la sump, quelle strisce nere di neoprene (alte 1cm) servono x ammorbidire il piano d'appoggio
io avrei messo proprio un tappetino di neoprene invece delle semplici strisce...
Ricciocapriccio
07-11-2011, 11:54
No, x una sump da riempire solo x un terzo non ne vale la pena, considera che il legno è multistrato spesso 2,5cm
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Anche io avrei messo (anzi ho messo) una strato intero.. Sotto la vasca Mettilo intero non a strisce..perché dove verra' il Rabbocco non il neoprene?
Ricciocapriccio
07-11-2011, 12:55
Il rabbocco verra fuori il supporto, nella parte posteriore, affianco alla sump vorrei sistemare tutto l'impianto elettrico e la bombola del reattore... Azz lo spazio non basta mai :( quanto al neoprene, bastava soltanto il legno ad ammortizzare e distribuire il peso, xò visto che avevo giá quelle strisce le ho inserite comunque.
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
[QUOTE=Ricciocapriccio;1061228091]Il rabbocco verra fuori il supporto, nella parte posteriore, affianco alla sump vorrei sistemare tutto l'impianto elettrico e la bombola del reattore... Azz lo spazio non basta mai :( quanto al neoprene, bastava soltanto il legno ad ammortizzare e distribuire il peso, xò visto che avevo giá quelle strisce le ho inserite
Non e' che faranno troppa pressione solo su alcuni punti e rischi rotture?
Io lo metterei intero o toglierei tutto.. Perché non metti il Rabbocco chiuso nel mobile e l'impianto elettrico che patisce l'umidità in un bel quadretto a fianco della vasca in un mobiletto simile al supporto vasca chiuso..
Ricciocapriccio
07-11-2011, 14:59
L'impianto elettrico sarà all'interno del supporto affianco alla sump, considera che posteriormente il mobile è completamente aperto x 1/3 dell'altezza totale, quindi niente umidità... Sinceramente non so dove piazzare il rabboco, se all'interno o all'esterno...ma solo x una questione di spazio! E poi ce la mia donna che non vuole vedere niente fuori dal mobile e balle varie :( che palle!
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Ricciocapriccio
07-11-2011, 15:09
Già! Che strapalle!!! :(
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
E poi ce la mia donna che non vuole vedere niente fuori dal mobile e balle varie :( che palle!
ebbè sennò sarebbe troppo facile eh :-D:-D:-D
Ricciocapriccio
08-11-2011, 13:55
I lavori piano piano procedono, la foto fa cagare lo so, ma ieri dopo la foto il cell si è spento :)
http://img.tapatalk.com/971f2172#18a2-eac0.jpg
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Ricciocapriccio
12-11-2011, 00:53
E luce fu! (in sump)
http://img.tapatalk.com/5707b816-a58d-925c.jpg
http://img.tapatalk.com/5707b816-a5bf-f7d1.jpg
http://img.tapatalk.com/5707b816-a5de-784f.jpg
prove tecnico-logistiche in sump
http://img.tapatalk.com/5707b816-a5ee-20c5.jpg
Oggi anche la mia Afef mi ha dato una mano, anche se è stata 10 minuti x avvitare una vite, xò è stato un piacere vederla partecipe: il mio più grande Amore e la mia più grande passione fusi in una cosa sola:
http://img.tapatalk.com/5707b816-a728-1bd4.jpg
http://img.tapatalk.com/5707b816-a743-8ff1.jpg
:)
Sent from my iPad using Tapatalk
controlla quella vite hahhahahahahaahha
Ricciocapriccio
12-11-2011, 01:16
Già Lollo è vero, devo controllareee ahahaha hahahana!!! :D :D :D
Sent from my iPad using Tapatalk
Bella struttura, ben organizzata, ordinata e super skimmer..
Bella alef.. Bei capelli, bel corpo, ordinata..
Ottimo lavoro in entrambi i casi..#rotfl#
dimaurogiovanni
12-11-2011, 08:29
tutto ben organizzato ,complimenti!fa picere quando le compagne si rendono partecipi è non contrarie !#70
azz afef che ti monta la vasca?? :-))
lupo.alberto
12-11-2011, 10:04
e ci dobbiamo subito far riconoscere!!!!!!!! tutti a commentare Afef e non la vasca!!!!!!!
#07#07#07
Comunque bella Afef#rotfl##rotfl#
Ricciocapriccio
12-11-2011, 13:37
Grazie x i complimenti ragazzi, credo che incornicerò queste foto xchè è raro vedere una donna seguire la nostra passione, eppure x lei il nostro mondo è arabo ma mi sta vicino con piacere xchè dice che nei miei occhi quando sono vicino all'acquario c'è una luce incredibile...:) cmq domani mi tocca iniziare l'impianto elettrico...speriamo bene!
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
mi presti Afef un attimino..... solo x controllar le viti eh :-D
scherzo ovviamente :-))
Mario89xxl
12-11-2011, 14:42
... dice che nei miei occhi quando sono vicino all'acquario c'è una luce incredibile...
Occhio che sta frase ti si può ritorcere contro in un lampo quando la fai incazzare :-))
Ricciocapriccio
12-11-2011, 15:10
Ehi Venticello, Afef è MIA e non si tocca! ;)
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Ricciocapriccio
12-11-2011, 15:12
Già Mario ci avevo pensato anche io :D
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
se fossi in te conserverei queste foto piu che altro per farle guardare a lei nel caso in cui (non te lo auguro) -come il 99% delle donne- dovesse subire la famosa mutazione genetica post matrimoniale
in quel caso, infatti, un virus mutante le farà odiare tutto ciò che amava condividere senza condizione alcuna, con te fino al giorno prima......... e ti chiederà di sacrificare i tuoi spazi vitali
lupo.alberto
12-11-2011, 18:29
.... dice che nei miei occhi quando sono vicino all'acquario c'è una luce incredibile....
Ora ti sta lusingando ma prima o poi ti rinfaccerà tutti i soldini spesi per l'acquario ......... esperienza vissuta.
:-D:-D
secondo me afef ti sta sabotando la vasca!!!!#rotfl# con la scusa della vitina te la messa sotto la vasca con la puntina che tocca il vetro!!!occhio alle donne fidarsi si ma nn sulla vasca!!!
Occhio alle donne..non fidarsi... E soprattutto sulla vasca..;-)
Ricciocapriccio
13-11-2011, 01:55
Azz ragazzi allora mi toccherà guardarmi le spalle! Ed io che ingenuo quasi apprezzavo il suo "avvicinamento" alla vasca :)
Sent from my iPad using Tapatalk
Ricciocapriccio
13-11-2011, 14:22
Piccolo passo in avanti, sistemate le ciabatte e la prima vortech :)
http://img.tapatalk.com/51517bde-b53d-ae51.jpg
http://img.tapatalk.com/51517bde-b559-c5ca.jpg
http://img.tapatalk.com/51517bde-b56d-c764.jpg
http://img.tapatalk.com/51517bde-b614-a343.jpg
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
ottimo...
ma quanta roba vuoi collegarci a quella vasca li?
ho contato male o hai veramente 64 prese? :#O
effettivamente le prese sono un po' troppe...:#O
Ricciocapriccio
13-11-2011, 15:22
Hai contato bene, sono 64 :D me ne serviranno di meno sicuramente xò nel dubbio ho preferito esagerare un pò, cosi in caso di eventuali rotture ho le riserve ;) ho ricercato un bel pò quelle ciabatte, sono prodotte dalla FANTON che fa le cose garbate ed in più ogni ciabatta ha un fusibile x assorbire eventuali sovratensioni.
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
claudiomarze
13-11-2011, 15:44
e poi puoi sempre attaccare risalite in una ciabatta
pompe in un altra, ecc ecc e spengere la ciabatta singolarmente...
se hai potuto hai fatto bene. hai piu' luce te in sump che molte delle vasche del forum :-D
comunque... bel lavoro davvero. te lo ritroverai in futuro.
Ricciocapriccio
22-11-2011, 21:05
Ragazzi che fatica!!! Ho passato tutta la mattinata appresso alla vasca :) non ne posso più del silicone!!! Oggi ho incollato il piccolo serbatoio (20 litri scarsi) x l'acqua di rabbocco e poi mi sono portato un po avanti con l'impianto elettrico...Azz quanti cavi...:( sbucano da tutte le parti :( la sump sembra una centrale elettrica AIUTOOOOOO...spero solo di riuscire ad ordinarli tutti :( ora sono anche arrivati i due giocattolini (telecamera IP e combinatore GSM) e devo montare anche questi :Dhttp://img.tapatalk.com/4f2ff80b-f262-fd01.jpg
Azz, xó sono leggermente in ritardo rispetto la tabella di marcia che mi ero prefissato xchè devo ancora provvedere ad assemblare un buon UPS che mi dia almeno 12 ore di autonomia, al quale ci attaccherò la risalita e le due vortech, e poi mancano solo gli effetti speciali cioè una chicca che ho visto su reef central istallata su una vasca di un tizio tailandese...;)
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
lupo.alberto
22-11-2011, 22:27
20 lt di rabbocco su una piscina come la tua forse sono pochini, sopratutto d'estate...#24#24: potresti avere scarsa autonomia.
Poi dicci un pò di più della "chicca" del tailandese....
Hihihi bellissimi le multiprese
Puoi collegarci anche il tostapane
Molto bella ed ordinata comunque la sump
Il rabocco ti servira' per due giorni
Se fossi in te ne fareiuna piu grande
tranquillo, ogni sump degna di questo nome deve essere incasinata e piena di fili che si intrecciano ovunque :-D
non ci piacciono quelle tutte ordinate e precisine :-D
complimenti x gli acquisti!
Ricciocapriccio
23-11-2011, 00:47
We ragazzi il serbatoio di rabbocco da 20 litri sarà all'interno del supporto ma x l'estate e i periodi di assenza ho già pronte 2 taniche da 50litri cadauna. Quanto all'ordine in sump tutto dovra essere perfetto altrimenti mi imputtano nel groviglio di cavi :D
Sent from my iPad using Tapatalk
azz che bel lavoro e tecnica , complimenti davvero
CILIARIS
23-11-2011, 13:08
Hai contato bene, sono 64 :D me ne serviranno di meno sicuramente xò nel dubbio ho preferito esagerare un pò, cosi in caso di eventuali rotture ho le riserve ;) ho ricercato un bel pò quelle ciabatte, sono prodotte dalla FANTON che fa le cose garbate ed in più ogni ciabatta ha un fusibile x assorbire eventuali sovratensioni.
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
effettivamente sono un pò troppe magari nel tempo le toglierai,comunque stai facendo un ottimo lavoro#36##36##36#
Seguito tutto con interesse e complimenti per il tutto#25
Ammazza quante ciabatte :#O
E in quanto alla luce negli occhi tu sei fortunato.....per me è il contrario-28d#
Mia moglie mi dice che come guardo la vasca non guardavo manco lei quando uscivamo insieme le prime volte:-D
Vedrai vedrai.....sarà un complimento passeggero piu' avanti ti odierà#rotfl#
dimaurogiovanni
23-11-2011, 16:37
complimenti che ordine in sump .ottimo lavoro .
Ricciocapriccio
24-11-2011, 10:24
Pronti i pezzi x assemblare l'UPS! :D ora devo solo montare! Ed anche questa volta ho ESAGERATO!!! :D
http://img.tapatalk.com/4f02f9bc-fd5f-1d40.jpg
http://img.tapatalk.com/4f02f9bc-fe22-5556.jpg
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
ragazzo occhio che adesso sei obbligato a far venire fuori una super vasca meravigliosa eh... non hai scusanti :-D
Ricciocapriccio
24-11-2011, 17:47
Cerco di fare il meglio che mi riesce ;)
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
dimaurogiovanni
24-11-2011, 18:17
dove lo hai preso ?prezzo?
spiega spiega....voglio vedere come fai l'ups... :-)
per quel'inverter li ci vuole una o due batterie con du palle cosi'
ti consiglio le Optima care ma insuperabili
CILIARIS
24-11-2011, 18:38
per quel'inverter li ci vuole una o due batterie con du palle cosi'
ti consiglio le Optima care ma insuperabili
sti cazzi lorè comprare 2 optima al gel ci vogliono tanti soldini,ne vale la pena?
ne vale la pena
io e'17 anni che ho un optima in macchina
ad ogni cambio la passo nell'auto nuova
io facevo gare di stereo in macchina
ed e' imbattibile
la gialla a 9v accendeva 4 macchine
non immagino la blu
per far andare quell'inverter li da 1700W
ti assicuro che devi avere una batteria con 2 palle cosi se no ti dura niente
montalbano1
25-11-2011, 00:44
#25#25#25
Ricciocapriccio
25-11-2011, 00:54
Ragazzi anche io avevo pensato alle batterie optima! magari una bella optima blu. Devo vedere se riesco a trovarle in giro in qualche negozio di accessori auto altrimenti mi toccherà prenderle da qualche negozio on-line (a proposito avete già qualche nome di negozio on line che le vende?).
L'inverter è costato 210 euri.
ho comprato anche il relè temporizzato ma qualcuno di voi sa se ci vuole anche un variatore? chiedo questo perchè il relè quando passa all'alimentazione a batteria, non chiude la linea della rete fissa, o almeno mi è sembrato di capire così. perciò non vorrei che l'inverter iniziasse ad alimentare tutta la casa.
esatto devi fare un circuito che interrompa l'alimentazione in arrivo
per le optima avevo salvato un sito dove costavano poco
lo cerco e ti dico
le blu sono quelle usate per le barche una bomba:-))
Ricciocapriccio
25-11-2011, 08:15
Ok Lollo allora aspetto che mi indichi quel sito, io ne avrei trovato uno ma effettua la spedizione entro 30 gg dall'ordine, un pó troppo lento direi :(
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
optima blu
http://www.batterierae.it/shop/scheda_prodotto.php?sku=RA-OPT-BTDC4.2BLUE&from=googleshop
Ricciocapriccio
28-11-2011, 14:10
un'altra giornata di lavoro con metri e metri di cavo da sistemare!
http://img.tapatalk.com/5707574b-4367-d996.jpg
http://img.tapatalk.com/5707574b-437b-0cfe.jpg
http://img.tapatalk.com/5707574b-4392-4609.jpg
http://img.tapatalk.com/5707574b-43a5#2232.jpg
Mi sono stancato a morire ma mi sono divertito :) xó ce ne vorrà ancora di lavoro x ordinare tutti quei cavi!!!
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
per l ups ti bastava un oceanlife con 2 batt da 50 o 10amp al gel io lo usu da 3 anni con 2 batt al gel nautiche da 50amp con risalita e vortek mi dura quasi 20 ore risalita da 35w e mp40 15w .... spendevi meno ed era tutto predisposto ti controlla lo status batterie e autonomia in scarica senza corrente di rete....per il resto hai triplicato le ciabatte ma bel lavoro complimenti....
Maurizio 77
28-11-2011, 14:58
Bel lavoro, quando puoi vieni alle riunioni che organizza Pino arca di Noè...!! Vorrei conoscerti di persona...!!
Ricciocapriccio
28-11-2011, 16:48
We Maurì il problema di quelle riunioni è che le fanno di pomeriggio, x me è un problema a quell'ora, nonostante sia uno dei soci fondatori del GAT ci sono andato solo una volta alla prima riunione :(
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Ricciocapriccio
28-11-2011, 17:01
Roby78 se non lo avessero ritirato dal mercato certo che lo avrei preso lo Zeus! Il problema è che x adesso non lo commercializzano piu! Cmq tutto il sistema Ups che mi sto costruendo, mi è costato intorno alle 300 euro, che rispetto allo Zeus non é tutta sta gran somma, xó ripeto: se ci fosse stato lo Zeus lo avrei preso ad occhi chiusi!
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
dimaurogiovanni
28-11-2011, 18:04
gran bel lavoro .
Santissimo reverendo
28-11-2011, 18:13
tutto perfetto per il momento seguo con interesse !!!
:41:
Ricciocapriccio
28-11-2011, 18:25
Grazie ragazzi, sto solo cercando di materializzare quello che ho in mente, vi tengo aggiornati ;)
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Ricciocapriccio
07-12-2011, 00:53
I lavori pian piano vanno avanti perchè sto realizzando tutto da me ed ho davvero pochissimo tempo libero da dedicare alla mia follia...eh già ragazzi! Una vera follia questa vasca, in tutti i sensi, ma la follia talvolta è la vera saggezza! Tutto ciò che mi fa stare bene è la felicità che sto provando nel realizzare tutto questo partendo da zero!
Vi metto qualche altra foto, poi magari qualche giorno vi parlerò di tutti i miei xchè che hanno ispirato questo progetto...
http://img.tapatalk.com/5713fffa-9eed-d158.jpg
http://img.tapatalk.com/5713fffa-9f00#1382.jpg
http://img.tapatalk.com/5713fffa-9f15-a582.jpg
http://img.tapatalk.com/5713fffa-9f63-f276.jpg
I cavi sono ancora un pò incasinati, presto ogni cosa avrà il suo posto
twister77
07-12-2011, 02:08
Chi vive senza follia non è così saggio come crede.
François de La Rochefoucauld
Minkiazza se sei meticoloso!!!
Chissà quando allestirai dentro la vasca con tutta questa precisione.
Io avrei già acceso tutto con i fili alla rinfusa che si intrecciano tra loro:-D
GIAKY-RM
07-12-2011, 02:50
Chi vive senza follia non è così saggio come crede.
François de La Rochefoucauld
il sottotitolo della mia tesina di maturità! ;-) ahahahahah
scusate l'ot
complimentissimi riccio!!!!!
Ricciocapriccio
26-12-2011, 16:31
Ragazzi la mia follia continua in crescendo...stamattina ho montato le plafo http://img.tapatalk.com/523dbb5f-8513-3472.jpg
http://img.tapatalk.com/523dbb5f-8525-bc35.jpg
http://img.tapatalk.com/523dbb5f-8537-4990.jpg
Sent from my iPad using Tapatalk
buona fortuna per la vasca le plafo vortex mi piacciono un sacco complimenti per l'acquisto :12:
Azzz quanta luce che avrai
MAURINO fABRIZIO
26-12-2011, 18:41
E tutto spettacolare,complimenti davvero!!!
Ricciocapriccio
26-12-2011, 19:16
Grazie ragazzi, ho un pò esagerato saranno circa 720 watt di led :)
Maurizio 77
26-12-2011, 19:23
Scusi ma quella plafo più stretta al centro e sempre Vertex...??
Complimenti, sara' fantastica...!!!
Ricciocapriccio
26-12-2011, 19:31
Certo Maurizio sono due moduli "vertex illumilux bianco marino" da 60 cm l'uno! :)
complimenti aspettiamo l'accensione
secondo me avendo la disponibilità economica hai fatto benissimo a coprire la vasca in quel modo
potrai mettere rocce e coralli dove vuoi
gnoato marco
26-12-2011, 20:08
complimenti!!! sara fantastica!!!
seguo con interesse!!!!!
Ricciocapriccio
26-12-2011, 20:30
Grazie x i complimenti :) tra domani e dopodomani si procede con il test accensione ;)
Grazie x i complimenti :) tra domani e dopodomani si procede con il test accensione ;)
azz 2 giorni per attaccare una pina?
ma la rocciata x quando è prevista?
Maurizio 77
26-12-2011, 21:46
Grazie x i complimenti :) tra domani e dopodomani si procede con il test accensione ;)
azz 2 giorni per attaccare una pina?
ma la rocciata x quando è prevista?
Le cose fatte con calma danno sempre i migliori risultati...!!!;-)
Anch'io ho voglia di vederla finita, ma di sicuro essendo vicino a lui spero di vederla dal vivo...!!
Restiamo in attesa di tante foto luminose:4:
Auguri
DanySky
Ricciocapriccio
27-12-2011, 09:15
We Pepot magari fosse solo una spina!
We Pepot magari fosse solo una spina!
:4::4::4:
4 plafo 4 spine
le due illumina le comandi con un timer oppure con aquatronica
le altre 2 con la chiavetta le colleghi al pc e setti tutto
dai che siamo curiosi di vedere tane vertex insieme perchè credo che mai nessuno ne abbia montate così tante insieme :45:
Ricciocapriccio
28-12-2011, 08:19
...ed arrivò la luce...
http://img.tapatalk.com/5713f86e-b404-5591.jpg
http://img.tapatalk.com/5713f86e-b41f-56c3.jpg
http://img.tapatalk.com/5713f86e-b435-6519.jpg
Ricciocapriccio
28-12-2011, 08:27
We Pepot le plafo da 120 hanno due alimentatori x ognuna (quindi ogni plafo 2 spine), i due alimentatori si collegano attraverso due cavi ad un box al quale si connette la plafo, moltiplica tutto questo x due, poi aggiungici gli altri due cavi e i due trasformatori x i moduli illumilux e ti ritroverai con un groviglio di cavi impressionante ;)
Maurizio 77
28-12-2011, 08:36
Ammazza che meraviglia....!!
Non per sapere i fatti tuoi, ma quando pensi di riempirla...??
Domani sarò da Pino per incontrarmi con Luca, lui mi curera' e monterà la parte tecnica quale reattore, co2 ecc..
Per anno nuovo appena la riempi vorrei che ci incontrassimo da Pino così facciamo conoscenza...
Ricciocapriccio
28-12-2011, 08:39
Non ti preoccupare Mauri, poi ci vediamo da Pino e magari se ti va appena la riempio vieni di persona a vederla.
bellissimo l'effetto acceso
Ricciocapriccio
28-12-2011, 10:42
Ragazzi vi assicuro che dal vivo e tuttun'altra cosa! Stando vicino ai vetri della vasca viene spontaneo chiudere un pò gli occhi, non sto esagerando, davvero. ;)
Ricciocapriccio
28-12-2011, 15:21
Il problema adesso è che x riempire devo aspettare che i muratori mi finiscano di rivestire le pareti di quella stanza in pietra e poi va tinteggiato il soffitto, quindi, a conti fatti, prima del 15 gennaio non si riempie :( che palle!!! :(
Ricciocapriccio
04-01-2012, 08:35
Ma guardate come ho dovuto imbacuccare la vasca xche mi stanno rivestendo i muri in mattoni-pietra! :( è un sacrificio vedere la vasca cosi :(
http://img.tapatalk.com/570affe8-f2ef-544d.jpg
http://img.tapatalk.com/570affe8-f305-9a9a.jpg
http://img.tapatalk.com/570affe8-f314-cfe3.jpg
Maurizio 77
04-01-2012, 08:39
Pero' con l'effetto di questa muratura la vasca diventerà ancor più bella...
Bel lavoro...!!!
Bello il muro in pietra..
dimaurogiovanni
04-01-2012, 15:58
quoto molto bello il muro!
in tutta sincerità a me il muro in pietro non fa impazzire
preferisco i monocromatici
gamberotto
04-01-2012, 18:58
Le ciabatte Fanton da otto posti..... hanno un codice preciso???.... perche non le trovo su internet
Vasca e tecnica.... sono da sogno.
Mi piace la tua ricerca della precisione e dell'ordine. Io vorrei essere preciso un decimo di quello che sei tu.
Bravo.
Ciao.-28
Se mi dai il codice delle ciabatte mi fai veramente un favore.
tutto molto bello, sopratutto le plafo!!!
Ricciocapriccio
05-01-2012, 11:49
Grazie ragazzi! Spero di finire quanto prima anche xchè tra non molto dovrebbero arrivare sabbia e rocce
Ricciocapriccio
10-01-2012, 20:37
Prova livelli... Livello acqua troppo alto, la pompa è troppo potente!
http://img.tapatalk.com/4f2ffcbf-84e3-a485.jpg
http://img.tapatalk.com/4f2ffcbf-84f1-c5d5.jpg
Miguelito
10-01-2012, 21:38
Ma non hai 2 scarichi? ma che pompa hai messo? Non fammi rileggere indietro..
Maurizio Senia (Mauri)
10-01-2012, 21:44
Con gli Scarichi montati in verticale come i tuoi hanno una portata limitata......con 2 Scarichi del 40mm arrivi si e no a 1500l/h di Interscambio......;-)
CILIARIS
10-01-2012, 22:52
con gli scarichi montati in verticale come i tuoi hanno una portata limitata......con 2 scarichi del 40mm arrivi si e no a 1500l/h di interscambio......;-)
#70#36##36##36#
Ricciocapriccio
11-01-2012, 16:26
Eh si!!! Devo ammettere che con gli scarichi avrei potuto fare di meglio! Due scarichi del 40 non sono proprio il massimo, avrei dovuto farli almeno del 50
Ricciocapriccio
11-01-2012, 16:28
Miguelito la pompa che monto ora è unsa sicce sincra 3.0, quella di prima era una sicce sincra 4.0
metti un rubinetto sulla mandata!!!
azz io con una sicce sincra 3.5 ci faccio lavorare i mie due scarichi x aqua
la 4.0 è sicuramente sovradimensionata
Ricciocapriccio
11-01-2012, 21:17
Si infatti, la 3.0 l'ho già collaudata e va benissimo! Se mettessi il rubinetto sulla mandata la pompa lavorerebbe sotto sforzo!
Maurizio 77
11-01-2012, 21:18
metti un rubinetto sulla mandata!!!
Esatto, io ho proprio un rubinetto che scarica un po' d'acqua...#36#
Si infatti, la 3.0 l'ho già collaudata e va benissimo! Se mettessi il rubinetto sulla mandata la pompa lavorerebbe sotto sforzo!
non succede nulla alla pompa, se ne è parlato e riparlato tante volte di questa cosa e ne è venuto fuori che addirittura la pompa consuma meno ;-)...
vai tranquillo di rubinetto!!
Mario89xxl
11-01-2012, 23:51
Quindi mettendo un rubinetto sulla pompa si può tranquillamente impostare la pompa a manetta e poi regolarsi con il rubinetto?
Quindi mettendo un rubinetto sulla pompa si può tranquillamente impostare la pompa a manetta e poi regolarsi con il rubinetto?
certo!!!
Ricciocapriccio
14-01-2012, 11:35
La bestia è riempita! Ho finito ieri sera all'1 :( un grazie particolare a Pino, Nicola, Fabio, e l'altro credo sia Lollo (di Taranto), che hanno aspettato me con Pino ieri sera fino alle 9:30 in negozio xche avevo bisogno di acqua :) xche non ho ancora avuto il tempo di montare l'impianto di osmosi :( GRAZIE!
claudiomarze
15-01-2012, 11:41
vamosssss
dai a che stai?
la rocciata?
GIAKY-RM
15-01-2012, 14:27
Allora come procede ???
daniele1982
15-01-2012, 15:32
Complimenti ho letto 21 pagine ma ne e' valsa la pena, Bravo!!!
Adesso attendiamo di vedere la rocciata
Ricciocapriccio
15-01-2012, 15:56
Grazie a tutti, ho ordinato 100 kg di rocce che, se tutto va bene partono domani e dovrebbero arrivare tra martedi e mercoledi, stamattina ho inserito in vasca 30 kg di rocce mature che ho preso da un amico ed ho montato una vortech, vi metto un paio di foto che ho fatto prima di montare la vortech
http://img.tapatalk.com/5713fdf9-db18-4263.jpg
http://img.tapatalk.com/5713fdf9-db27-5f00.jpg
Antonino_90
15-01-2012, 20:15
complimenti bel lavoro, puoi chiamare l'enel e dirgli che con piacere vorresti diventare loro collaboratore energetico ;)
Nautilus84
15-01-2012, 20:31
Quindi hai due vertex?!?! Quanto consumeranno?!?!
Quanto riescono a coprire?!
Sono quelle classiche, o quelle che montano i cree?
Scusa la quantità di domande, ma ho una vasca simile ed il tuo progetto mi intriga....
Thank's
Ricciocapriccio
16-01-2012, 01:36
Si, le vertex illumina sono due, la nuova serie cioè le 260 che montano i led cree, poi ho due moduli vertex illumilux da 60cm l'uno che devo ancora montare (avevo smontato tutto xche bisognava imbiancare il soffitto), anche questi con i led cree. Quanto al consumo, le due plafo a pieno regime consumano 320Watt cad. ma considerando che non le puntero al max, avro un consumo di appena 500Watt, xo la luce emessa è davvero TANTA! Ne ho prese due di plafo xche una avrebbe coperto se non sbaglio fino a 70 cm di profondità. Due plafo sono tante x questo non le utilizzero al
Max della potenza.
Ricciocapriccio
16-01-2012, 17:11
Fantastico! La mp60 è talmente potente da spostare la mano appena la posizioni davanti! :)
Nautilus84
16-01-2012, 18:02
E silenziosità ?!?!?
Cmq ancora complimenti per la tecnica......una bomba!
Ricciocapriccio
16-01-2012, 19:23
Il rumore che fanno è assimilabile ad un leggero fruscìo, niente di piu, bhe penso sia anche normale visto che hanno una tale potenza! Grazie x i complimenti ;)
Nautilus84
16-01-2012, 19:29
niente di paragonabile quindi rispetto alle sorelline mp40....meno male....
anzi...quasi quasi.....#70
CILIARIS
16-01-2012, 20:20
niente di paragonabile quindi rispetto alle sorelline mp40....meno male....
anzi...quasi quasi.....#70
quasi quasi che cosa?#24#24#24
Nautilus84
16-01-2012, 21:12
sto sempre pensando di più a togliere le due mp40 e metter due mp60ma pilotate a metà o 3/4.....
movementi più ampio e molto più silenzio....ma costano una fucilata e con le mie non recupero granché ....
ps:Paolino, in settimana mi arrivano i riflettori....
ti faró sapere...
Ricciocapriccio
16-01-2012, 21:13
OT, we Paolo ho risolto con quel problema del mare ;)
CILIARIS
16-01-2012, 22:23
OT, we Paolo ho risolto con quel problema del mare ;)
ok cristian comunque quando finisci la rocciata faccio un salto a taranto per vederla#36##36##36#
Ricciocapriccio
16-01-2012, 22:42
Assolutamente SI!!! Mi farebbe davvero piacere!
MAURINO fABRIZIO
20-01-2012, 02:02
Gran bel vascone e gran bella tecnica!!!
Inviato dal mio iPhone4s
Ricciocapriccio
20-01-2012, 02:17
Grazie Fabrizio.
Ricciocapriccio
20-01-2012, 08:14
Grazie a MISTER PINO è pronta la scatoletta magica ;)
http://img.tapatalk.com/570757a4-b1a8-ab77.jpg
MAURINO fABRIZIO
20-01-2012, 14:09
Forse me lo sono perso,ma a cosa serve?!?
Inviato dal mio iPhone4s
twister77
20-01-2012, 14:15
Forse me lo sono perso,ma a cosa serve?!?
Inviato dal mio iPhone4s
è il controller per la temperatura
quanti punti di intervento?modello?
io ho l'EVKO EVK403 M3
2 punti di intervento
tantissime possibilità di programmazione
Ricciocapriccio
20-01-2012, 14:21
Esatto, è la centralina x il controllo della temperatura (caldo/freddo), il termostato è un Eliwell IC 915 con due uscite.
twister77
20-01-2012, 14:30
Esatto, è la centralina x il controllo della temperatura (caldo/freddo), il termostato è un Eliwell IC 915 con due uscite.
è il più blasonato in effetti
ach'io stavo per prendere questo, era sul bancone ed il comesso stava facendo i documenti per il pagamento poi...ho visto esposto l'evko ho chiedsto info mi è sembrato mooolto ben fatto e ben organizzato come programmi, e costava anche 10€ meno-41
-28
MAURINO fABRIZIO
20-01-2012, 15:08
Ah fantastico,io lo gestisco con arduino ecco perché non lo avevo ancora visto...cmq molto utile...
Inviato dal mio iPhone4s
Ricciocapriccio
21-01-2012, 18:47
Secondo voi è utile mettere un pannello di plexyglass spesso 5mm tra vetro di fondo e rocciata? Giusto x evitare che le rocce tocchino direttamente il vetro di fondo.
CILIARIS
21-01-2012, 19:32
Secondo voi è utile mettere un pannello di plexyglass spesso 5mm tra vetro di fondo e rocciata? Giusto x evitare che le rocce tocchino direttamente il vetro di fondo.
cristian non farlo si accumula della sporcizia sotto meglio evitare appoggia direttamente sul vetro#36##36##36#
Ricciocapriccio
21-01-2012, 19:44
Paolo dici che non sia il caso? Cmq il pannello di plexy è tutto forellato.
CILIARIS
21-01-2012, 19:46
Paolo dici che non sia il caso? Cmq il pannello di plexy è tutto forellato.
ancora peggio andrà sedimento nei buchi io eviterei poi decidi per il meglio#36##36##36#
Ricciocapriccio
21-01-2012, 20:33
Cercavo solo un modo x evitare che le rocce tocchino direttamente col vetro di fondo tutto qui. Il vetro è da 19 mm quindi sono abbastanza tranquillo, xò con un'altezza della rocciata che in alcuni punti sarà di 50 cm vorrei evitare che qualche spuntone di roccia facendo direttamente pressione sul vetro possa lesionarlo
Paolo dici che non sia il caso? Cmq il pannello di plexy è tutto forellato.
ancora peggio andrà sedimento nei buchi io eviterei poi decidi per il meglio#36##36##36#
concordo,non ha proprio senso
se la rocciata è solida non corri nessun pericolo,inoltre 2cm di vetro da crepare con uno spuntone la vedo proprio difficile....
Ricciocapriccio
23-01-2012, 11:43
Rocciata terminata ma fa proprio cagare!!! Praticamente ho bruciato tutta la mattinata della domenica senza avere soddisfazione! Devo assolutamente rifarla e speriamo che la versione 2.0 sarà quella definitiva!
Metto solo la foto del lato corto dx che è il più presentabile
http://img.tapatalk.com/4f34fd79-2bd3-9056.jpg
Sembra un semicerchio.. Vero? Non sembra male..
Ricciocapriccio
23-01-2012, 12:21
Si infatti è un semicerchio ma l'intenzione è quella di creare due atolli, uno + grande e uno piu piccolo. Il problema è che siccome la vasca non sarà DSB devo mettere quanto piu rocce possibile! Proprio in virtù di questo ieri il risultato è stata una rocciata unica che non mi piace affatto!!! Vedrò di rifarla completamente domenica prossima!
secondo me potresti andare solo a riempire un pochino la parte centrale lasciando il resto dov'è;-)
Più la modificherai più allungherai i tempi di maturazione..
fabiopre
23-01-2012, 12:58
Un bellissimo progetto.
Un saluto. :)
lucignolo72
23-01-2012, 12:58
a me sembra carina ... ti va di mettere una foto frontale???:-)
Ricciocapriccio
23-01-2012, 13:03
Buddha sono d'accordo con te ma voglio che mi piaccia anche la rocciata altimenti spendere un patrimonio x avere la rocciata sullo stimaco non è bello ;)
Ricciocapriccio
23-01-2012, 13:09
Allora facciamo cosi, visto che è una cagata vi metto le foto e se posso appena finito di lavorare stasera vado a rifarla
http://img.tapatalk.com/4f34fd79-3fd1-c665.jpg
http://img.tapatalk.com/4f34fd79-3fe4-f12e.jpg
http://img.tapatalk.com/4f34fd79-3ffe#1736.jpg
lucignolo72
23-01-2012, 13:14
in effetti è bella pienotta
CILIARIS
23-01-2012, 13:15
Allora facciamo cosi, visto che è una cagata vi metto le foto e se posso appena finito di lavorare stasera vado a rifarla
http://img.tapatalk.com/4f34fd79-3fd1-c665.jpg
http://img.tapatalk.com/4f34fd79-3fe4-f12e.jpg
http://img.tapatalk.com/4f34fd79-3ffe#1736.jpg
cristian non è male anzi la vedo molto funzionale[infatti e uguale ad una vasca che ho allestito un anno fà da una amica] tieni presente che è molto difficile ricreare una rocciata che si ha in mente questo dipende sopratutto dalla quantità di rocce a disposizione se ne hai molte di più puoi scegliere altrimenti è un pò più difficile riuscire a ricreare quello che si ha in mente,aspetta che si schiarisca un pò l"acqua è la rivediamo ma ripeto a me piace magari devi togliere l"ultima roccia piatta che si trova in alto a destra#36##36##36#
Ricciocapriccio
23-01-2012, 13:31
Paolo di rocce ne ho tantissime, pensa che quelle che mi sono avanzate sono in sump, il fatto è che non voglio correre il rischio di mettere meno rocce del dovuto solo per avere una rocciata bella esteticamente. Devo tiuscire a creare una bella rocciata con quel quantivo di rocce che sono circa 140 kg
ècco mi hai dato una buona idea per la mia prossima rocciata....molto bella! ;-)
wolverine
23-01-2012, 13:41
Quanti centimetri ci sono tra le rocce e il vetro anteriore?
dalla foto mi sembra ci sia poco spazio ....... se voi mettere un pò di LPS a terra...........
ciao
Maurizio 77
23-01-2012, 14:40
Cristian, non e' male....!!!
Hai tanta profondita' di vasca, e puoi divertirei come vuoi, ma non e' facile crearla, specialmente se vuoi rifarla...
a me piace parecchio...è diiversa dalle solite...l'unico dubbio è la distanza con il vetro frontale...mi sembra poca...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |