Entra

Visualizza la versione completa : Il mio nuovo acquario prende forma 120x90x65


Pagine : 1 [2] 3

Ricciocapriccio
23-01-2012, 15:12
Ci sono circa 15 cm tra vetro frontale e rocciata, mi fa piacere che vi piaccia ma a me proprio non convince

pepot
23-01-2012, 17:41
si vede poco ma non sembra affatta male
vedo molte terrazze per gli sps ma decisamente molto poco spazio per gli LPS

Ricciocapriccio
23-01-2012, 17:56
Si infatti, devo rifarla tipo la rocciata di birabassa

pepot
23-01-2012, 17:58
Si infatti, devo rifarla tipo la rocciata di birabassa

concordo

GIAKY-RM
23-01-2012, 18:04
basta solo sfoltirla un po'.. ed abbassarla, mi sembra altina a sx !

dimaurogiovanni
23-01-2012, 18:18
a me piace .al massimo qualche piccolo spostamento!

Ricciocapriccio
23-01-2012, 19:08
VOGLIO lo stesso team che ha fatto la rocciata a birabassa x la mia rocciataaaaa!!!!!!

giangi1970
23-01-2012, 19:22
Riccio..
Viaggio alloggio e vitto( e il vero salasso sara' tutto li) e veniamo di corsa!!!!!!!!!!!
Ma preparati perche' per il viaggio veniamo anche in super economica...alloggio anche in stalla....
ma sul vitto siamo esigentisssssimi!!!!!!!!!!!!HAHAHHAHHAHAHA

Mario89xxl
23-01-2012, 19:50
A me piace, ma farei una piccola modifica...
Staccherei le due parti della rocciata che sporgono in avanti, quindi creerei due atolli eliminando le rocce che stanno dietro. Poi l'atollo di destra nella foto (quello piccolo) lo attaccherei al vetro posteriore

Orysoul
23-01-2012, 20:00
visto che ci sei prova a fare questa modifica --- a destra cerchi di fare una discesa fino alla pietra piana, a sinistra togli quel blocco cosi hai molto spazio per lps,

http://s13.postimage.org/s6tf2istv/4f34fd79_3fd1_c665.jpg (http://postimage.org/image/s6tf2istv/)

Ricciocapriccio
23-01-2012, 21:26
We giangi quanto al vitto qui in puglia cascate proprio bene! Anzi chiedereste pietà x le quantità sovrabbondanti e i sapori fantastici!!! Bhè potreste sempre scendere x l'inaugurazione!

maxcc
23-01-2012, 22:53
We giangi quanto al vitto qui in puglia cascate proprio bene! Anzi chiedereste pietà x le quantità sovrabbondanti e i sapori fantastici!!! Bhè potreste sempre scendere x l'inaugurazione!

Ricciocapriccio pensaci bene prima di fare questi inviti #18 conosco un po di quella gente #23 azzz come mangiano :-D:-D:-D

sto seguendo il post #36#stai facendo un ottimo lavoro #70 anche la rocciata non e affatto male ;-)

Ricciocapriccio
24-01-2012, 02:02
Grazie maxcc... Rocciata 2.0 appena terminata. Che ne dite? Ora sono più soddisfatto
http://img.tapatalk.com/973b7f3a-f438-7ccd.jpg
http://img.tapatalk.com/973b7f3a-f515-9213.jpg
http://img.tapatalk.com/973b7f3a-f524-6d93.jpg

geometra
24-01-2012, 02:10
molto meglio;-)

Ricciocapriccio
24-01-2012, 02:22
Dalle foto frontali la rocciata dell'atollo più grande sembra molto alta, ma non è cosi, avró scattato la foto da una prospettiva abbastanza alta, dalla foto del lato corto invece si nota che l'altezza è abbastanza contenuta

mane70
24-01-2012, 05:34
Questa nn e' affatto male....
Anche la prima era carina con quella specie di conca..bastava alleggerire la muraglia di sinistra..scalandola un po..comunque cadi..cadi bene..;).. Seguo..

Emanuele

maxcc
24-01-2012, 05:47
le foto sono proprio bastarde>:-( guardando la seconda foto l'atollo grande sembra troppo d'impatto,di lato invece sembra perfetta .... sarà una mia impressione#24 cmq bella#70

Maurizio 77
24-01-2012, 08:39
#24Bella Cristian...!! La prossima volta che Maxcc viene a Martina te lo faccio conoscere....,!!!

pepot
24-01-2012, 08:59
adesso è molto bella
però dato che hai 3 plafo perchè non "appicci" la luce e scatti una foto migliore?

Ricciocapriccio
24-01-2012, 11:41
Il fatto è che ieri sera era tardissimo! E non ci abito ancora in quella casa. Appena posso faccio delle foto decenti con l'acqua schiarita. Le foto xò sono bastarde, dal vivo la percezione della profondità e degli anfratti è tuttun'altra cosa

CILIARIS
24-01-2012, 11:53
cristian questa anche è ottima ma neanche l"altra era da buttare sicuramente per i miei gusti molto meglio le 2 rocciate che hai fatto di quella che volevi copiare#36##36##36#

Ricciocapriccio
24-01-2012, 11:58
;) we Paolo adesso devi solo venire a vederla :) magari appena la completo con la sabbia :)

CILIARIS
24-01-2012, 12:03
;) we Paolo adesso devi solo venire a vederla :) magari appena la completo con la sabbia :)

sicuramente appena si calmano le acque con questi scioperi faccio un salto#36##36##36#

Gavilan2
24-01-2012, 12:18
Molto meglio, questa mi piace molto.
L'angolo vuoto davanti a destra si merita una cata o una tridacna gigante!

Quando sei convinto ti consiglio di prenderti un pò di tempo, togliere un pò di acqua e fissare le rocciate con un cemento a presa rapida (o quello della KZ).
Sembra una fatica inutile ma poi puoi muovere le colonie come vuoi senza paura di far cadere le terrazze e trovare la tua acropora preferita bruciata da un lps perchè gli è caduta spopra.

MARINO_2011
24-01-2012, 12:19
Gran bel proggetto, sara' una signor vasca

Ricciocapriccio
24-01-2012, 12:27
Gavilan le rocce sono tutte gia incollate con il Lampocem!!!

Gavilan2
24-01-2012, 12:31
Gavilan le rocce sono tutte gia incollate con il Lampocem!!!

Grande!

Ricciocapriccio
24-01-2012, 12:41
Grande il lampocem! Ti permette di fare davvero tutto!!!

GIAKY-RM
24-01-2012, 13:57
perfetta!!
waiting for photos ....

Ricciocapriccio
24-01-2012, 14:20
Grazie Giaky, appena si schiarisce l'acqua scatto altre foto da diverse prospettive ;)

Maurizio 77
24-01-2012, 14:48
Grande il lampocem! Ti permette di fare davvero tutto!!!


Cristian, questo lampocem e nocivo per pesci e coralli...
Quando mi arriverà la vasca che mi stanno sostituendo dovrò fare il trasloco e di conseguenza nuova rocciata, ma ho già parecchi SPS' quindi vorrei capire come agisce...
Te l'ha procurata Pino....???-28

twister77
24-01-2012, 14:51
complimentissimi!!!
gran blla rocciata!!!



Grande il lampocem! Ti permette di fare davvero tutto!!!


Cristian, questo lampocem e nocivo per pesci e coralli...
Quando mi arriverà la vasca che mi stanno sostituendo dovrò fare il trasloco e di conseguenza nuova rocciata, ma ho già parecchi SPS' quindi vorrei capire come agisce...
Te l'ha procurata Pino....???-28

che io sappia non ha nbessun effetto negativo sugli animali
lo hanno usato dei miei amici in vasca sia da avviare che già avviate per consolidare, creare sbalzi senza mai una piega!

Mario89xxl
24-01-2012, 15:09
Mo è molto meglio per quanto mi riguarda :-) proprio come avevo detto io ;-)

CILIARIS
24-01-2012, 15:31
Grande il lampocem! Ti permette di fare davvero tutto!!!


Cristian, questo lampocem e nocivo per pesci e coralli...
Quando mi arriverà la vasca che mi stanno sostituendo dovrò fare il trasloco e di conseguenza nuova rocciata, ma ho già parecchi SPS' quindi vorrei capire come agisce...
Te l'ha procurata Pino....???-28

lo trovi tranquillamente in qualsiasi magazzino edile costa 3€ il sacchetto da 5kg #36##36##36#

Ricciocapriccio
24-01-2012, 15:53
We Maurizio, me lo sono procurato io il lampocem e L'ho preso anche a Pino lui xo ancora kon lo ha provato, io si e ti posso assicurare che è una bomba!!! Ci mette molto meno della milliput ad asciugare e non sbianca l'acqua! Qui lo usano tutti e sono nati dei topic proprio x capire come si comporta come materiale, è perfetto e perfettamente inerte! Altrimenti
Non avrei rischiato, confermo quanto detto da Paolo circa la quantità e il costo. L'unico problema è che nel
Tarantino non è molto facile da reperire, non so se a Martina siete piu forniti.

Ricciocapriccio
24-01-2012, 15:57
Mario hai visto? :) anche Orysoul aveva letto nei miei pensieri... Ahahahah :D

qbacce
24-01-2012, 16:44
io lo prendo su ebay, costa pochissimo e arriva a casa;-)
complimenti per la rocciata comunque;-)

Ricciocapriccio
24-01-2012, 20:35
Che palle adesso ci voleva pure lo sciopero dei trasporti cosi la mia sabbia chissa quando arriverà :( :( :(

Ricca
24-01-2012, 21:41
Che palle adesso ci voleva pure lo sciopero dei trasporti cosi la mia sabbia chissa quando arriverà :( :( :(

Non tocchiamo questo tasto!! Che ho ordinato lo skimmer il 9 dicembre.. Da ben 2 settimane il negozio mi dice che è in viaggio verso di loro (ancora non l'hanno ricevuto).. E ora con lo sciopero ritarda ancora tutto!!! :-(


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.713665,8.015959
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

giangi1970
24-01-2012, 21:46
Ricca...e dove l'hanno preso?????
In Tasmania?????Hahahahaha

Ricca
24-01-2012, 23:07
Ricca...e dove l'hanno preso?????
In Tasmania?????Hahahahaha

Guarda.. prima di Natale chiamai chiedendo informazioni e mi era stato detto che avevano fatto l'ordine in Germania, ma che ancora non lo avevano spedito.
Poi ho richiamato 2 settimane fa ed era in viaggio.
Ho chiamato venerdì scorso ed era in viaggio.....
Fino a che c'è lo sciopero non sto più a chiamare.. tanto so già la risposta!!! #06

A questo punto le opzioni sono 2:

1) dalla Germania lo stanno portando a piedi;
2) arriva per davvero dalla Tasmania, ma a nuoto!!!!!

#07
Il problema è che volevo fare la sump su misura sullo skimmer e quindi ho bisogno fisicamente dello skimmer per potermi organizzare la sump...

-43 e io che volevo far partire la vasca a inizio 2012!!!

Ricciocapriccio
25-01-2012, 17:02
L'acqua si sta schiarendo e l'effetto profondità si nota srmpre di più, stasera scatto un paio di foto!

Ricciocapriccio
28-01-2012, 01:27
Appena finito di inserire la sabbia! Non si vede una mazza!!! Speriamo che domani martina si veda qualcosa!
http://img.tapatalk.com/5707b9ef-3309-1cfa.jpg

Ricca
28-01-2012, 06:47
Hai inserito della lana o delle spugne per bloccare il pulviscolo più grossolano?


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.070012,7.431967
Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Ricciocapriccio
28-01-2012, 13:08
In sump non ho messo ne lana ne spugne, secondo voi scharirà in un paio di giorni?

qbacce
28-01-2012, 14:58
schiarirà, schiarirà;-)

Antonino_90
28-01-2012, 22:34
che sale hai utilizzato?! io ci ho messo circa 2 orette con sale royal nature quello essiccato eccezionale

Ricciocapriccio
01-02-2012, 21:04
La nebbia si dirada, devo eliminare le due rocce in basso a dx xche sono due pezzi che mi sono avanzati.
http://img.tapatalk.com/4f34fd79-8cc6-4268.jpg

Maurizio 77
01-02-2012, 21:08
Cristian, prova a fare una foto più centrale , tipo panoramica alla vasca, così si vede meglio la rocciata...

pepot
01-02-2012, 23:07
bella bella

Ricciocapriccio
02-02-2012, 09:28
I primi colonizzatori sono a lavoro
http://img.tapatalk.com/97502b17-3a9c-fdc9.jpg
http://img.tapatalk.com/97502b17-3aaf-3eb4.jpg
Anche il bestione ha iniziato il suo lavoro
http://img.tapatalk.com/97502b17-3af6-ffc2.jpg
http://img.tapatalk.com/97502b17-3b0b-c39e.jpg

CILIARIS
02-02-2012, 11:11
I primi colonizzatori sono a lavoro
http://img.tapatalk.com/97502b17-3a9c-fdc9.jpg
http://img.tapatalk.com/97502b17-3aaf-3eb4.jpg
Anche il bestione ha iniziato il suo lavoro
http://img.tapatalk.com/97502b17-3af6-ffc2.jpg
http://img.tapatalk.com/97502b17-3b0b-c39e.jpg

alza un pò la schiumata nello schiumatoio per me è bassa#36##36##36#

Ricciocapriccio
02-02-2012, 11:14
We Paolo ;) si, oggi devo tararlo x bene, l'ho acceso stamattina e sto lasciando che giri così x un po, stasera vado con la taratura

geometra
02-02-2012, 11:32
quoto ciliaris, devi alzare il livello dello schiumato sei un pò basso! ;-)

Jacopo Pasquinelli
04-02-2012, 11:55
Ottima progettazione!
Partendo con le idee chiare fin da subito ti sta venendo fuori un ottima vasca, e quando sara' popolata di animali sara' anche semplice da gestire.
Sono curioso di avere in futuro le tue impressioni sulle plafo Vertex e i loro molti programmi
BRAVO!!!!!

Ricciocapriccio
04-02-2012, 16:31
X adesso le impressioni sono molto positive, ho da circa due anni la plafo vertex sulla mia vasca attuale, ho deciso cosi di mettere plafo vertex anche su questa nuova, in tot sono 4 xche due sono le plafo da 120 e due sono i moduli illumilux da 60 cm cad.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Orysoul
04-02-2012, 17:03
ma che spessore ha la sabbia, sembra un mezzo dsb!!!

wolverine
04-02-2012, 21:35
Riccciocapriccio,
io ho una vasca 80x40x45 pensi che con due illuminix da 60 (uno bianco marino ed uno blu) possano essere sufficienti per coprirla?
ciao

L_O_X
04-02-2012, 23:27
Lette tutte le 31 pagine ...complimenti per questo progetto veramente molto bello

Ricciocapriccio
05-02-2012, 09:25
Wolverine, potrebbero bastarti i due moduli illumilux xche quelli da 60 ti danno circa 40 Watt (a modulo) di luce led che nella fattispecie trattasi di led Cree da 3Watt. Quindi montandone 2 avresti 80 Watt in totale. I moduli illumilux xò non hanno il software di gestione che invece hanno le plafo.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Mario89xxl
05-02-2012, 12:14
ma che spessore ha la sabbia, sembra un mezzo dsb!!!

-73 -73

Ricciocapriccio
05-02-2012, 17:43
Lo spessore della sabbia è di 4cm


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio
06-02-2012, 08:30
Ragazzi adesso una "strana" idea mi gira in testa da qualche giorno...
La "CRIPTA".
Diciamo che è stata una pulce che mi ha messo in testa mister Pino che a dire la verità mi incuriosisce. Voi cosa sapete in merito? Con riferimento all'apporto che da conviene farla? Se si, di quanti kg di rocce sarebbe meglio dotarla?Meglio lasciar stare? Insomma ditemi un pò...


Sent from my iPad using Tapatalk

wolverine
06-02-2012, 22:15
Wolverine, potrebbero bastarti i due moduli illumilux xche quelli da 60 ti danno circa 40 Watt (a modulo) di luce led che nella fattispecie trattasi di led Cree da 3Watt. Quindi montandone 2 avresti 80 Watt in totale. I moduli illumilux xò non hanno il software di gestione che invece hanno le plafo.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio,
non hanno il software di gestione significa che fanno solo acceso / spento e le devi collegare ad un timer? Perchè due moduli verrebbero circa 500 Euro se ci illumino la mia vasca li recupero i 18 mesi di cambio neon.
ciao

pepot
06-02-2012, 22:20
Wolverine, potrebbero bastarti i due moduli illumilux xche quelli da 60 ti danno circa 40 Watt (a modulo) di luce led che nella fattispecie trattasi di led Cree da 3Watt. Quindi montandone 2 avresti 80 Watt in totale. I moduli illumilux xò non hanno il software di gestione che invece hanno le plafo.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio,
non hanno il software di gestione significa che fanno solo acceso / spento e le devi collegare ad un timer? Perchè due moduli verrebbero circa 500 Euro se ci illumino la mia vasca li recupero i 18 mesi di cambio neon.
ciao

esatto ti serve il timer ma niente effetto alba tramonto
se hai sps esigenti per me non ti bastano

Ricciocapriccio
17-02-2012, 11:27
Ho deciso di unire alla sump una piccola vaschetta criptica, l'ho fatto piu che altro x aumentare i chili di rocce presenti in vasca, è pronta, stamattina ho finito di incollare.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Paolo Piccinelli
17-02-2012, 11:36
Ho deciso di unire alla sump una piccola vaschetta criptica

foto, descrizione di come la gestirai, tipo di rocce?!?

Mi interessa molto perchè anche io ho la criptica e la trovo un complemento insostituibile... sforna tanto di quel cibo vivo che nemmeno un refugium di litraggio doppio riuscirebbe a fare! ;-)

Ricciocapriccio
17-02-2012, 12:11
We Paolo la vaschetta è da 70x25x50 vetro da 10mm, nella quale faccio arrivare uno dei due scarichi della vasca principale sul fondo, l'acqua uscirà da un passaparete da 40 sistemato in prossimità del bordo superiore e andrà direttamente in sump. Conto di metterci una cinquantina di rocce fiji già spurgate. Visto che la vaschetta starà affianco alla sump, quindi all'interno del supporto, sono indeciso se oscurarla o meno, la tua l'hai oscurata? Ora sono a lavoro, appena posso metto qualche foto.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Paolo Piccinelli
17-02-2012, 12:19
La mia è in pvc, ha un solo lato trasparente, è 40x70x28 cm, 76 litri netti.

Domani le affianco anche un refugium ad alghe, con qualche roccia sul fondo per spezzare la corrente, per altri 100 litri netti.

Ricciocapriccio
17-02-2012, 13:13
Paolo quante rocce sono entrate nella tua cripta?


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Paolo Piccinelli
17-02-2012, 14:53
40 kg nella piccola, conto di metterne altri 40 nella grande più una palla di cheto... così ho sia rocce illuminate che rocce al buio.

claudiomarze
17-02-2012, 15:05
scusate gente ma la criptica la illuminate?
#e39

Paolo Piccinelli
17-02-2012, 15:07
la criptica, lo dice il nome stesso, deve stare al buio... i piccoli organismi che la popolano infatti stanno di preferenza lontani dalla luce.

Nel mio caso una è al buio, la nuova sarà in penombra sotto una palla di chetomorfa e quindi un refugium più che una criptica.

se poi mi prendo bene ci metto anche gracilaria, codium e altre alghe.

claudiomarze
17-02-2012, 15:30
la criptica, lo dice il nome stesso, deve stare al buio... i piccoli organismi che la popolano infatti stanno di preferenza lontani dalla luce.

Nel mio caso una è al buio, la nuova sarà in penombra sotto una palla di chetomorfa e quindi un refugium più che una criptica.

se poi mi prendo bene ci metto anche gracilaria, codium e altre alghe.

giusto per non farti mancar nulla.
:-D

Ricciocapriccio
21-02-2012, 01:54
Finalmente sono riuscito ad avviare la vasca criptica collegandola alla sump. Perdonate i fili volanti, devo farli sparire.
http://img.tapatalk.com/570a1266-dd0b-1d37.jpg
http://img.tapatalk.com/570a1266-dd1d-517b.jpg


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

buddha
21-02-2012, 07:58
Molto bene..sembra ben fatto..

Paolo Piccinelli
21-02-2012, 08:44
Ottimo lavoro, riempila tutta un poco per volta! ;-)

Ricciocapriccio
21-02-2012, 11:16
L'unica fregatura sai qual'è? È che con questa vaschetta ho perso gran parte dello spazio x manovrare all'interno del supporto :(


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

odranoel
21-02-2012, 11:56
Ancora complimenti una vasca creata nei minimi detagli molto bella #70#70#70#25#25#25

Ricciocapriccio
28-02-2012, 20:35
Il mio plantacquario :)
http://img.tapatalk.com/4f28bad5-1e88-29b7.jpg

Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

giangi1970
28-02-2012, 20:41
:-D:-D:-D:-D
A un'olandese piantumato gli fai un baffo!!!!!!!:-D;-)

Ciccio66
28-02-2012, 20:53
Mi spiace....ma è la solita minestra per quasi tutti.....

geometra
28-02-2012, 20:57
forse hai esagerato con la luce? :-))

La prima volta con la plafo a LED commisi lo stesso errore e ti assicuro che le alghe che hai tu adesso non sono niente in confronto a quello che mi esplose in vasca #13

Con la nuova vasca non mi sono fatto fregare ho avuto solo un mini ciuffetto di filamentose su una vortech. :-))

CIKO
28-02-2012, 20:59
ammazza ma che esagerazione!!!! e prenditi un tosaerba subacqueo!!!

Ricciocapriccio
28-02-2012, 21:04
E menomale che le plafo le ho impostate solo al 40%! :)


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio
28-02-2012, 21:06
We Giangi colgo l'occasione x ringraziarti x la rapidità delle spedizioni! Mi raccomando non ti guastare! ;) scusate l'O.T.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

begonia2001
28-02-2012, 21:31
Prima vengono e prima vanno via ;-)

pepot
28-02-2012, 22:10
azzzz

maxcc
28-02-2012, 22:23
ehehehhehe carina la vascozza ;-)

Orysoul
28-02-2012, 23:50
quanto le odio!!!! ma non mi fregano più:-))

Ciccio66
28-02-2012, 23:56
quanto le odio!!!! ma non mi fregano più:-))

Come fai a non farti fregare?......#24

Ricciocapriccio
29-02-2012, 08:49
Già, Orysoul come fai a non farti fregare?


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

CILIARIS
29-02-2012, 11:33
io non ho mai avuto queste esplosioni algali in nessuna delle mie vasche basta portare in perfette condizioni i valori e dopo si da luce altrimenti se si dà luce con valori un pò alti è normale questa esplosione algale#36##36##36#

devildark
29-02-2012, 11:39
che belline ... :-D

Orysoul
29-02-2012, 13:56
io non ho mai avuto queste esplosioni algali in nessuna delle mie vasche basta portare in perfette condizioni i valori e dopo si da luce altrimenti se si dà luce con valori un pò alti è normale questa esplosione algale#36##36##36#

quoto ciliaris e aggiungo, che l'innalzamento dei valori è dovuto solo ed esclusivamente dalle rocce, quindi meglio si trattano meno alzeranno i valori.....
io le rocce al negozio le ho portate via dentro a dei secchi con acqua e poi chiusi con tappi, e mentre facevo la rocciata le tenevo molto bagnate,..una settimana di buio con dsb e subito luce a palla.....zero alghe zero diatomee zero di tutto compresi valori:-)).......
se non si può trasportarle in questo modo( spedizione,kg eccessivi) meglio lasciarle girare una settimanina in un recipiente bello grosso con skimmer e cambi d'acqua frequenti.....solo dopo fare la rocciata.....tranquilli che i pratini resteranno solo nei campi da golf;-)

Ricciocapriccio
29-02-2012, 14:44
Azz ragazzi a saperlo prima!!! Ma x "valori" intendete calcio, Kh e magnesio oppure conviene dare un'occhiata anche ai fosfati? Io invece credevo che all'inizio questo ciclo algale fosse normale xche provocato dall'acqua nuova ed ero convinto anche del fatto che non convenisse tenere a bada i valori all'inizio xchè cmq gli sbalzi che causano l'esplosione algale fossero cmq normali anche correggendo i valori, considerato anche che lo start e l'equilibrio della flora batterica ha i suoi tempi a prescindere dai livelli di calcio, magnesio e Kh.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

CILIARIS
29-02-2012, 14:50
Azz ragazzi a saperlo prima!!! Ma x "valori" intendete calcio, Kh e magnesio oppure conviene dare un'occhiata anche ai fosfati? Io invece credevo che all'inizio questo ciclo algale fosse normale xche provocato dall'acqua nuova ed ero convinto anche del fatto che non convenisse tenere a bada i valori all'inizio xchè cmq gli sbalzi che causano l'esplosione algale fossero cmq normali anche correggendo i valori, considerato anche che lo start e l'equilibrio della flora batterica ha i suoi tempi a prescindere dai livelli di calcio, magnesio e Kh.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

cristian parlo di nutrienti fosfati,nitrati e ammoniaca andrebbero prima azzerati inserendo momentaneamente resine e zeolite e dopo dare luce così facendo si evitano quasi del tutto le filamentose#36##36##36#

Ricciocapriccio
16-03-2012, 01:54
Le due dolabelle che ho messo in vasca sembrano attive, x ora si stanno dando da fare, speriamo che continuino così ;)
http://img.tapatalk.com/570b0bb6#80ef-d968.jpg
http://img.tapatalk.com/570b0bb6-8117-2d7a.jpg


Sent from my iPad using Tapatalk

Nautilus84
16-03-2012, 07:57
Immagino.....per adesso sarai in piena ae olandese ....ahahaha

Ricciocapriccio
16-03-2012, 14:50
Già, manca poco e potrei partecipare al contest ADA :D

Ricciocapriccio
16-03-2012, 14:51
Un piccolo particolare dello scarico della vaschetta criptica montato stamattina
http://img.tapatalk.com/570b0bb6-374e-9263.jpg

Ricciocapriccio
23-03-2012, 01:18
In attesa che finisca la maturazione del vascone sto riempiendo la vecchia vaschina...diciamo che è diventata una sala d'attesa x coralli in attesa di trasloco nella grande :) qualche fotuzza scattata con l'iphone...questo sovraffollamento temporaneo ovviamente vuol dire anche ciano!
http://img.tapatalk.com/570b0ae8-b307#2740.jpg
http://img.tapatalk.com/570b0ae8-b31f-9f38.jpg
http://img.tapatalk.com/570b0ae8-b332-cc16.jpg
http://img.tapatalk.com/570b0ae8-b340-9354.jpg
http://img.tapatalk.com/570b0ae8-b34d-38ce.jpg
http://img.tapatalk.com/570b0ae8-b35c-bf7c.jpg
http://img.tapatalk.com/570b0ae8-b3df-a576.jpg


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Nautilus84
23-03-2012, 01:40
Animali molto, molto belli.....non vedo l'ora di vedere la vasconi piena...

maxcc
23-03-2012, 07:07
bellissimi animali ;-) e quanti #36#........ma quant'e grande la vaschina?

Ricciocapriccio
23-03-2012, 08:11
La vaschina è di 250 litri scarsi, in effetti ora gli animali cominciano ad essere abbastanza numerosi :D ma non riesco proprio a trattenermi quando vedo qualcosa che mi piace :)


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Maurizio 77
23-03-2012, 08:18
Proprio belli Christian.....!!!!!

pepot
23-03-2012, 08:52
azz ne hai di cosucce

Ricciocapriccio
23-03-2012, 11:48
Pepot anche se la vasca ha appena due anni, non ho smesso mai di cercare...e molti pezzi devo ancora trovarli... Mesi fa la vasca ha subito un bello shock causa un incidente con i carbonati ed ho perso tante tante cose :(


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

pepot
23-03-2012, 11:55
peccato.....comunque sono certo che la nuova vasca verrà meravigliosa
ci sono tutti gli ingredienti

Ricciocapriccio
23-03-2012, 15:55
E speriamo!


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio
24-03-2012, 13:33
E poi nella vecchia vasca ci sono tutti questi spirografi...ma sono proprio tantiiii...
http://img.tapatalk.com/4f1bfcde-b115-da80.jpg


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Birk
24-03-2012, 13:36
E poi nella vecchia vasca ci sono tutti questi spirografi...ma sono proprio tantiiii...
http://img.tapatalk.com/4f1bfcde-b115-da80.jpg


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Wow


Sent from my iPhone using Tapatalk

wolverine
24-03-2012, 21:47
Secondo me sono bellissimi....

Ricciocapriccio
28-03-2012, 00:06
Ma sbaglio o le lumache dorabella mangiano le filamentose? Le mie sembra che mangino solo le alghe che crescono a raso sulle rocce, quelle lunghe e filamentose sembra le ignorino...o magari è solo una mia impressione?
http://img.tapatalk.com/5707b999-39f7-29b6.jpg


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

buddha
28-03-2012, 06:33
Minchia che foresta..gli spirografi sono eccezionali.. Se ne volessi vendere qualcuno...

ALGRANATI
28-03-2012, 17:56
Fino a che gli inquinanti non se ne andranno.......le alghe non se ne andranno.
con tutto quel refugium, dsb ....ci vuole tempo ma nel mentre......fai dei test decenti dell'acqua d'osmosi.

Ricciocapriccio
06-04-2012, 15:21
Inseriti i primi animali, non ho saputo proprio resistere!
http://img.tapatalk.com/4f1bfcde-edd9-d934.jpg
http://img.tapatalk.com/4f1bfcde-edf0-bf2e.jpg


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Acquariusfantasy
06-04-2012, 18:45
secondo me hai commesso un grosso errore...
Soffriranno un tantino...
Mah beh... Se te la sei sentita...
TANTO DI CAPPELLO ;)=

Acquariusfantasy
06-04-2012, 18:57
Ma sbaglio o le lumache dorabella mangiano le filamentose? Le mie sembra che mangino solo le alghe che crescono a raso sulle rocce, quelle lunghe e filamentose sembra le ignorino...o magari è solo una mia impressione?
http://img.tapatalk.com/5707b999-39f7-29b6.jpg


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Anche a me la dolabella le alghe alte non le mangia... Tranquillo...
Aggiungi un riccio e vedrai...

Ricciocapriccio
06-04-2012, 19:15
I valori cmq sono equilibrati, altrimenti non avrei inserito nulla. Mi sa che x le alghe inseriro un diadema


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

wolverine
06-04-2012, 22:13
I valori cmq sono equilibrati, altrimenti non avrei inserito nulla. Mi sa che x le alghe inseriro un diadema


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Il diadema fà un ottimo lavoro ma è un caterpillar per i coralli.
Preferisco un mespilla globulus si muove delicatamente

begonia2001
07-04-2012, 00:20
I valori cmq sono equilibrati, altrimenti non avrei inserito nulla. Mi sa che x le alghe inseriro un diadema


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Io, quando allestii l'ultima vasca, ebbi lo stesso problema. Risolsi prendendo dei ricci mediterranei ed inserendoli dopo averli acclimatati (per la temperatura e la differenza di densità, innanzitutto)
Dopo aver ripulito la rocciata li riportai in mare. Tu a Taranto hai voglia che ne trovi di ricci ;-)

Ricciocapriccio
07-04-2012, 00:26
Azz... Questa cosa dei ricci mediterranei proprio non la sapevo. Interessante...qui se ne trovano a quintali!!! Anche nelle pescherie spesso sono ancora vivi!


Sent from my iPad using Tapatalk

CIKO
07-04-2012, 00:36
oppure fatti prestare uno zebrasoma,dieci minuti e ti ripulisce tutto :-D anche se poi ti diventa un pesce palla....

Miguelito
07-04-2012, 13:57
A me il diadema non mi sposta nulla....

Ricciocapriccio
12-04-2012, 14:58
Ho deciso di provare con i ricci mediterranei, mi incuriosiva questa cosa anche se non ci credo tanto che mangino le filamentose, oggi ne ho inseriti 5 belli ruspanti della zona, di dimensioni medio piccole. Staremo a vedere...ovviamente una volta terminato il loro ingrato compito gli ridaró libertà

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

dimaurogiovanni
12-04-2012, 15:53
Ho deciso di provare con i ricci mediterranei, mi incuriosiva questa cosa anche se non ci credo tanto che mangino le filamentose, oggi ne ho inseriti 5 belli ruspanti della zona, di dimensioni medio piccole. Staremo a vedere...ovviamente una volta terminato il loro ingrato compito gli ridaró libertà

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ottima decisione !

karlo95
12-04-2012, 16:17
Ho deciso di provare con i ricci mediterranei, mi incuriosiva questa cosa anche se non ci credo tanto che mangino le filamentose, oggi ne ho inseriti 5 belli ruspanti della zona, di dimensioni medio piccole. Staremo a vedere...ovviamente una volta terminato il loro ingrato compito gli ridaró libertà

Inviato dal mio GT-I9100 usando Tapatalk

ottima decisione !

già, dovrebbero risolvere il tuo problema :-))

Ricciocapriccio
12-04-2012, 16:21
Naaaa...allora è risaputo che mangino le filamentose?


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

lupo.alberto
12-04-2012, 18:34
Se i ricci "nostrani" si mangiano pure la valonia, ne metto 10 e poi quando hanno finito il loro lavoro ci faccio una spaghettata per quanto saranno cresciuti............
Scherzi a parte, noi che il mare lo abbiamo a 1 km, un tentativo può esser fatto: male che vada ritornano da dove vengono!!!

Ricciocapriccio
12-04-2012, 19:44
Gia infatti! Spero soltanto che si siano ben acclimatati.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio
12-04-2012, 23:21
Ragazzi i ricci mangiano!!! Azz! Intanto non potevo non inserire qualcosa:
http://img.tapatalk.com/97527ebf-465a-9c73.jpg
http://img.tapatalk.com/97527ebf-4685-1c7e.jpg
http://img.tapatalk.com/97527ebf-4695-6576.jpg
http://img.tapatalk.com/97527ebf-46a3-b6d9.jpg




Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Acquariusfantasy
12-04-2012, 23:41
Azz qualcosa???
Stupendi...

Miguelito
12-04-2012, 23:44
Bellissimi...

buddha
13-04-2012, 07:06
Belli belli..la prima è una heliofungia o un'euphyllia ?

Ricca
13-04-2012, 07:30
Anche io ho un problema con le filamentose! Lunghe, folte e sempre verdi!!
Ho inserito un euphillia una settimana fa e sta benone.. Ma le alghe sono sempre li!
Messe 10 turbo.. Ma le filamentose lunghe non le guardano neppure.
Nitrati a 0 spaccato
Fosfati non ho ancora il test, ma lo skimmer schiuma bello bagnato!


Inviato con un piccione viaggiatore attraverso Tapatalk

Ricciocapriccio
13-04-2012, 07:46
Buddha é una heliofungia.
Ricca io le sto combattendo con due dolabella e una equipe di ricci nostrani.


Sent from my iPad using Tapatalk

dimaurogiovanni
13-04-2012, 08:28
molto belle .

maurizio71
13-04-2012, 08:40
Ciao,

Goditi la tua bella vasca da subito! :-)
ma un raschietto, un filtro allo scarico, e 1/2 kg di resine no ? In una settimana risolvi. Perchè complicarsi la vita? 4 vasche in dieci anni e mai fatta maturazione (sempre berlinesi) o passata la cosiddetta "fase algae". Ma è necessaria a cosa? A non comprare le resine??? IMHO... :-)

Ricciocapriccio
13-04-2012, 09:28
Maurizio ma a volte, soprattutto con alcuni tipi di alghe non si puo fare come dici tu, sai come si imputtanerebbe la vasca? E poi sai che palle mettersi a raschiettare 100 kg di rocce in una vasca da 700 litri? Meglio le resine.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

maurizio71
13-04-2012, 11:01
Maurizio ma a volte, soprattutto con alcuni tipi di alghe non si puo fare come dici tu, sai come si imputtanerebbe la vasca? E poi sai che palle mettersi a raschiettare 100 kg di rocce in una vasca da 700 litri? Meglio le resine.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Non ho capito. Come ho detto, resine certamente. Ma tu le stai usando? Per il raschietto intendevo quelle poche alghe che crescono comunque sui vetri. Per le rocce un paio di Zebrasoma o Ctenochaetus ... Mi riferisco sempre ad una partenza da zero e non al tuo caso ora. Come ti hanno già detto, dovuto al fatto che le rocce non erano spurgate. Anch'io le tengo sempre qualche giorno in un bidone con abbondanti cambi d'acqua.
Per quanto riguarda ora la tua situazione io andrei di pesci più che di lumache ...#36# Comunque, bella vasca, le alghe passeranno ;-)

Maurizio 77
13-04-2012, 13:53
Maurizio ma a volte, soprattutto con alcuni tipi di alghe non si puo fare come dici tu, sai come si imputtanerebbe la vasca? E poi sai che palle mettersi a raschiettare 100 kg di rocce in una vasca da 700 litri? Meglio le resine.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk


Esatto Cristian, pian piano spariranno...#70

Ricciocapriccio
15-04-2012, 10:51
Continua il trasloco...
http://img.tapatalk.com/971f4e63-8c1f-3170.jpg


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio
15-04-2012, 16:53
Spero soltanto che i ciano non facciano la loro solita comparsa!


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

maurizio71
15-04-2012, 18:03
Mai vista una vasca senza una punta di ciano ... :-D

pepot
15-04-2012, 18:09
sono curioso di vedere una panoramica della vasca con tutte e 4 le plafo accese

Ricciocapriccio
16-04-2012, 01:27
Pepot a chi lo dici! Sto procedendo a piccoli passi con il fotoperiodo xche la luce delle quattro plafo è proprio tanta se accese al max. Adesso tengo accese solo le due plafo principali al 40%


Sent from my iPad using Tapatalk

Ricciocapriccio
18-04-2012, 00:08
Che ve ne pare?http://img.tapatalk.com/570bf828-ee0a-d8f6.jpghttp://img.tapatalk.com/570bf828-e9c4-4998.jpg




Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

DiBa
18-04-2012, 00:34
Quanto e' grossa la tridacne?:)E' una crocea o maxima?

claudiomarze
18-04-2012, 00:43
bellissima!!! e bellissima anche la platygyra

valentina84
18-04-2012, 00:48
occhio al debellius che non diventi troppo invedente...

Ricciocapriccio
18-04-2012, 00:57
DiBa è una maxima di 15cm


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio
18-04-2012, 01:03
Valentina dici che il debelius possa pizzicare la tridacna? A me succedeva che gli amboinensis dessero fastidio alle tridacne, con i debelius non ho mai avuto problemi


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

buddha
18-04-2012, 07:53
Bellissima..non vorrei gufare ma mi pare tanto aperta nella prima foto..è sempre così?

Ricciocapriccio
18-04-2012, 12:11
Tanto aperta? Non credo, forse il contrario, è in vasca da solo un giorno quindi penso si aprirà un altro po. I due sifoni sono ok e le ciglia sono chiuse, quindi non sembra stressata, cmq speriamo bene!


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Birk
18-04-2012, 12:24
Bellissima..non vorrei gufare ma mi pare tanto aperta nella prima foto..è sempre così?

Secondo me deve ancora aprire bene il mantello invece


Sent from my iPad using Tapatalk HD

buddha
18-04-2012, 12:32
[QUOTE=buddha;1061601578]Bellissima..non vorrei gufare ma mi pare tanto aperta nella prima foto..è sempre così?

Secondo me deve ancora aprire bene il mantello invece


Infatti dicevo che le valve sembrano troppo aperte e il mantello ritirato..

Maurizio 77
18-04-2012, 13:45
Davvero molto bella Cristian.....!!!#70
Ma proviene dal grande Pino...??? Ormai stai ultimando il trasloco o hai ancora tanti animali da inserire... Quando termini avvisami, perché sono molto curioso di vederla dal vivo questa vasca...!!!#70

pepot
19-04-2012, 11:55
quando ci fai una foto con tutto appicciato?

Ricciocapriccio
19-04-2012, 14:00
Pepot al piu presto, il tempo che spariscano gli ultimi ciuffetti di alghe! X il resto, sto traslocando gli animali dalla vasca che devo dismettere, lo sto facendo a due/tre animali alla volta xche non voglio creare shock alla nuova vaschetta. Azz ci ho fatto già l'occhio e ora mi sembra piccina :D


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

wolverine
19-04-2012, 17:43
Molto, molto bella.

cristiellos
19-04-2012, 18:58
sono contento.....la rivalutazione del sud hahahahahahahahahahahah
Molto bella!!

Ricciocapriccio
20-04-2012, 09:26
Guardate cosa ho trovato stamattina sul vetro, a me sembra una lumaca berghia, secondo voi?
http://img.tapatalk.com/4f1bfcde-0f74-c022.jpg



Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

cristiellos
20-04-2012, 14:31
na' patedd':-D
Riccio mi disse pino della vasca ma proprio
cosi' non pensavo!!!
complimenti#70

Ricciocapriccio
20-04-2012, 15:32
Riccio mi disse pino della vasca ma proprio
cosi' non pensavo!!!
complimenti#70
...e che ti disse? Che mi sono fatto un nanoreef? :D grazie x i complimenti


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

cristiellos
20-04-2012, 22:31
[QUOTE=cristiellos;1061606079]
Riccio mi disse pino della vasca ma proprio
cosi' non pensavo!!!
complimenti#70
...e che ti disse? Che mi sono fatto un nanoreef? :D grazie x i complimenti

:-D no andai a rompergli le palline per una plafo , mi disse perché non illumini come riccio?
con due belle vertex sei apposto!!!
io gli risposi che le bambine bevono ancora il latte non i led :-D
le tue plafo costano quanto casa mia :-D

Ricciocapriccio
20-04-2012, 23:23
:D :D :D esagerato...;) e menomale che non ti ha detto che con le due plafo satelliti in totale sono 4 :D


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio
20-04-2012, 23:26
http://img.tapatalk.com/97442db8-d489-1618.jpg
Ragazzi questa tubastrea secondo voi è abbastanza all'ombra? Si apre appena solo in alcuni momenti ma mai completamente.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

cristiellos
21-04-2012, 03:36
http://img.tapatalk.com/97442db8-d489-1618.jpg
Ragazzi questa tubastrea secondo voi è abbastanza all'ombra? Si apre appena solo in alcuni momenti ma mai completamente.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

bella... ma secondo me la vasca quando sara' al 100 % di luce non avra' quasi più' punti in penombra
vedi te ...
p.s. dove l' hai presa?
pino?

Ricciocapriccio
21-04-2012, 07:02
No non l'ho presa da pino, devo trovare assolutamente delle zone + all'ombra!


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Maurizio 77
21-04-2012, 11:10
No non l'ho presa da pino, devo trovare assolutamente delle zone + all'ombra!


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk


Cristian, se hai qualvhe archetto o ponticino mettila di sotto....#70

Ricciocapriccio
22-04-2012, 13:16
Ho sistemato un po la rocciata visto che le alghe stanno andando via, su alcune foto vedrete una batteria stilo solo x dare un senso delle proporzioni
http://img.tapatalk.com/970aa408-e7ba#09a6.jpghttp://img.tapatalk.com/970aa408-e7d5-3bd7.jpghttp://img.tapatalk.com/970aa408-e7eb-2e0b.jpghttp://img.tapatalk.com/970aa408-e7fb-4089.jpghttp://img.tapatalk.com/970aa408-e80a-6a27.jpg
Devo ancora montare le altre due plafo
http://img.tapatalk.com/970aa408-e82a-1449.jpg








Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio
22-04-2012, 13:17
gli atolli sono due e sono staccati tra loro anche se dalle foto sembrano uniti, mentre gli animali sono solo parcheggiati in attesa di collocazione. Questo perchè un po x volta li sto traslocando dalla vecchia vasca.
http://img.tapatalk.com/970aa408-e8ba-44bf.jpg


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

triglauco
22-04-2012, 17:42
Ciao la struttra in alluminio mi sembra bella robusta dove l'hai presa??

maxcc
22-04-2012, 19:23
la tridacna non mi sembra stia molto bene #24 sbaglio? spero di si ;-) la rocciata mi piace #70

Ricciocapriccio
23-04-2012, 00:01
Triglauco il supporto è fatto con profilo strutturale di alluminio 45x45 progettato e realizzato da Porsa


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio
23-04-2012, 00:02
Maxcc le foto le ho scattate stamattina accendendo forzatamente le luci, quindi la tridacna era ancora chiusa.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio
23-04-2012, 13:24
Adesso devo solo osservare se le vortech vanno bene impostate a questa velocità xche prima creavano veri e propri canyon nella sabbia.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

pepot
23-04-2012, 13:42
che bella complimenti

K-Killer
23-04-2012, 15:08
Per me verrà su uno spettacolo! Molto bravo, ora riempila di talee mi raccomando! ;-)

dimaurogiovanni
23-04-2012, 15:47
bella mi piace ,complimenti riccio .

Ricciocapriccio
23-04-2012, 17:03
Grazie ragazzi! Ora xo ci vuole il manico x gestirla, e qui mi sa che pecco... Speriamo bene!


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

dimaurogiovanni
23-04-2012, 17:06
Grazie ragazzi! Ora xo ci vuole il manico x gestirla, e qui mi sa che pecco... Speriamo bene!


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

cè il forum per questo !è poi leggi ,leggi tanto .

triglauco
23-04-2012, 20:47
Triglauco il supporto è fatto con profilo strutturale di alluminio 45x45 progettato e realizzato da Porsa


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

quindi hai chiesto direttamente a porsa il preventivo?? potresti mandarmi in mp un prezzo indicativo della struttura, sono indeciso se vale la pena farmelo da me con il ferro zincato

Ricciocapriccio
25-04-2012, 13:53
Il trasloco continua:
http://img.tapatalk.com/975128d9-e597-53eb.jpghttp://img.tapatalk.com/975128d9-e5a7-3b73.jpg



Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

buddha
25-04-2012, 14:46
Buon lavoro..

Ricciocapriccio
25-04-2012, 14:51
Grazie buddha...sono due settimane che sto trasferendo roba... Porto solo tre o quattro animali alla volta x non sconvolgere l'equilibrio della nuova vaschetta ancora agli inizi


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio
25-04-2012, 14:53
...anche se oggi ho un po esagerato, 4 tridacne, tre acantastrea, una hydnopora e una pavonia cactus


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

buddha
25-04-2012, 15:05
Mah..io li avrei portati tutti insieme così la vasca ci avrebbe messo meno a trovare un equilibrio.., portandoli a spizzichi non rischi di stressare gli animali presenti nella nuova vasca ogni volta che inserisci qualcosa (che magari rilascia qualche porcheria..)?
Bellissime quelle tridacne..

adry70
25-04-2012, 17:39
molto bella complimenti, bella la rocciata una volta terminata la collcazione dei coralli verra' uno spettacolo .buon lavoro

SimoneL.
25-04-2012, 21:48
Tutto stupendo, continuo a seguire :)

Ricciocapriccio
26-04-2012, 13:11
Grazie x i complimenti ragazzi, appena finisco di traslocare tutto vi metto qualche panoramica.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio
29-04-2012, 01:30
Ultimi acquisti, sono un po preoccupato x gli ago, spero la vasca sia proporzionata x il leuco

http://img515.imageshack.us/img515/8085/imageeee.jpg

Nautilus84
29-04-2012, 10:17
Sia il leuco che il flavescens sono bellissimi.....per gli ago tienici aggiornati....se ci riesci ti copio...

crazy89
29-04-2012, 10:54
bellissimo il Leuco#12

Ricciocapriccio
29-04-2012, 10:56
Gli ago sono pesci un po cosi, conosciuti poco, io so di certo che difficilmente mangiano il secco, li ho presi solo x vedere se la criptica,che x ora mi sta producendo copepodi e anfipodi a quintali, riesce a dargli cio che a loro serve x alimentarsi.


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Ricciocapriccio
29-04-2012, 10:58
Grazie x i complimenti. Sono stato fortunato, l'ho trovato nel negozio di un amico che ce l'aveva da un po, infatti si era ripreso dal trasporto e mangiava già come un maialino


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

crazy89
29-04-2012, 11:02
si , però la foto non gli rende giustizia...un paio di foto in cui si vede anche di faccia susus:D

karlo95
29-04-2012, 11:46
un paio di foto in cui si vede anche di faccia susus:D

Quoto!!#70#70

dibifrank
29-04-2012, 11:59
bellissimi gli ago mangiano?:-))

cristiellos
30-04-2012, 16:26
bellissimo veramente!

andreavetraio
30-04-2012, 17:02
complimenti riccio ,secondo me,hai fatto un lavoro magistrale sia nella tecnica che sia nella realizzazione di tutto il progetto,se posso verro' con ciliaris a vederlo di persona è una vasca molto interessante.

CILIARIS
30-04-2012, 21:20
cristian preparati che tra un pò si viene a vederla#36##36##36#

lupo.alberto
30-04-2012, 22:02
Riccio, bellissimi il leuco e gli aghi, non da meno il flavescens.
In MP mi diresti da chi ti rifornisci di pesci e coralli??
Così vediamo se riusciamo a prendere qualcosa senza spedizioni da 1000 km....

Ciccio66
30-04-2012, 23:56
Il Leuco e gli Ago....sono a dir poco favolosi....

Come scritto da altri...tienici aggiornati per gli Ago...

Ricciocapriccio
01-05-2012, 07:32
Sisi Paolo, appena finisco di montare un paio di cose e la vasca sarà presentabile ti avviso, cmq preparati xche ho quasi finito ;)


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Nautilus84
05-06-2012, 15:16
Novità con i pesci ago?!?!

pepot
05-06-2012, 19:49
ma qualche foto recente?

Ricciocapriccio
08-06-2012, 16:35
A breve mettero qualche foto, gli ago sono spariti nel nulla :(


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

GIAKY-RM
10-06-2012, 11:44
Beh ma ste foto ????

cristiellos
11-06-2012, 05:20
attendiamo impazienti :-))

cristiellos
30-06-2012, 09:11
riccio che dici?

Ricciocapriccio
30-06-2012, 16:13
Tra stasera e domani metto qualche foto, pian piano si sta popolando


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

Manuelao
30-06-2012, 16:15
Mi raccomando.. fai bellefoto ai pesciottii

Inviato dal mio Transformer TF101 con Tapatalk 2

cristiellos
30-06-2012, 17:27
:-))

GIAKY-RM
02-07-2012, 23:41
Quanto ci fai penare per le foto ??!!

cristiellos
03-07-2012, 20:34
fotooooooooooooooooooooooooooooooooo:-D

4divpz
03-07-2012, 20:40
mi aggrgo per le foto :-))

Ricciocapriccio
03-07-2012, 22:24
Il fatto è che questo cacchio di tapatalk non mi fa piu inserire foto! Da quello che ho capito sono arrivato al limite max consentito. Mi tocca provare con imageshack! :(


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

cristiellos
03-07-2012, 23:02
vaiiiiiii ... colpisci.....:-D

Ricciocapriccio
04-07-2012, 11:15
Qualche scatto con il cell

http://img.tapatalk.com/4f34fd98-0a34-f8ae.jpg
http://img.tapatalk.com/4f34fd98-096f-e844.jpg
http://img.tapatalk.com/4f34fd98-0985-7daf.jpg
http://img.tapatalk.com/4f34fd98-09a8-003c.jpg
Inviato dal mio Galaxy S III con Tapatalk 2

Ciccio66
04-07-2012, 12:50
Direi che il Galaxy 3 esegue delle belle foto....

Bel gruppo di Euphyllie e lo Zebra panciuto.....

Ricciocapriccio
04-07-2012, 12:54
E dovresti vedere i video che fa! ;)


Sent from my Galaxy S III using Tapatalk

Maurizio 77
04-07-2012, 14:03
Belli gli lps che hai Cristian....!!#70
Ma intendi allevare solo quelli...??? Sarebbe un peccato non metterci nella parte superiore della rocciate delle millepore e delle acropore tenuis o loisette, visto la grossa illinazione che hai messo...#36#

Ricciocapriccio
04-07-2012, 16:21
Mauri ci sono gli sps stai tranquillo!!! X ora ci sono due montipore foliosa una verde e una rossa, una montipora capricornis viola, una montipora rossa a polipi bianchi, una acropora valida tricolor, un'acropora spp. Viola ed un'altra con i polipi viola, c'è una stilipora milka, ci sono anche una seriatopora caliendrum ed una hystrix rosa, poi ci sono altre tre acropore di cui non mi ricordo il nome... Insomma x essere una vasca nuova partita a gennaio (quindi ancora in maturazione) mi sembra abbastanza!

Ricciocapriccio
04-07-2012, 16:28
http://img.tapatalk.com/4f34fd98-5303-4c9d.jpg
http://img.tapatalk.com/4f34fd98-5316-9387.jpg
http://img.tapatalk.com/4f34fd98-5335-1f87.jpg
Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

Maurizio 77
04-07-2012, 18:47
Dalle prime foto non si vedevano...
Bella, veramente bella la disposizione degli animali...!!

Ricciocapriccio
06-07-2012, 16:30
Adesso alla vasca ho collegato il combinatore telefonico cosi se dovesse andar via la luce mi informa e mi informa anche quando ritorna, il sistema backup è al collaudo ma tra pochissimo sara pronto anche quello che potrà dare al sistema (skimmer + due vortech mp60 + pompa di risalita) un max di 36 ore di autonomia!

dimaurogiovanni
06-07-2012, 16:55
bella vasca ,50 ore ?cosa monti ?

Ricciocapriccio
06-07-2012, 17:21
X adesso 36, se riesco a trovare la batteria giusta sarebbero 50. Ho creato un sistema back up su misura x la vasca

K-Killer
06-07-2012, 19:16
X adesso 36, se riesco a trovare la batteria giusta sarebbero 50. Ho creato un sistema back up su misura x la vasca

Spiega spiega che sta cosa mi interessa :-) se non ti secca #12

Ricciocapriccio
06-07-2012, 22:42
Si tratta di un sistema che entra in funzione quando manca la corrente, come un UPS ma creato assemblando vari componenti come relè, inverter, caricatore, batterie ecc... Gli UPS x pc danno energia x una mezzoretta al max, questo è stato concepito x dare un'autonomia di 36 ore o superiori, a seconda della o delle batterie che gli collegheremo. Cmq 36 ore sono abbastanza e sicuramente basteranno

K-Killer
07-07-2012, 15:10
Si tratta di un sistema che entra in funzione quando manca la corrente, come un UPS ma creato assemblando vari componenti come relè, inverter, caricatore, batterie ecc... Gli UPS x pc danno energia x una mezzoretta al max, questo è stato concepito x dare un'autonomia di 36 ore o superiori, a seconda della o delle batterie che gli collegheremo. Cmq 36 ore sono abbastanza e sicuramente basteranno

Se ti mando il mio indirizzo email mi spieghi un po nel dettaglio di che pezzi ti sei servito? Credimi.la tua idea è veramente interessante! Comunque 36 ore sono tantissime...specialmente se abbini l'ups al salvavita intelligente(quelli che si riattaccano da soli appena torna la corrente)...

4divpz
07-07-2012, 16:16
bei animali #70

CILIARIS
07-07-2012, 16:58
Si tratta di un sistema che entra in funzione quando manca la corrente, come un UPS ma creato assemblando vari componenti come relè, inverter, caricatore, batterie ecc... Gli UPS x pc danno energia x una mezzoretta al max, questo è stato concepito x dare un'autonomia di 36 ore o superiori, a seconda della o delle batterie che gli collegheremo. Cmq 36 ore sono abbastanza e sicuramente basteranno

Se ti mando il mio indirizzo email mi spieghi un po nel dettaglio di che pezzi ti sei servito? Credimi.la tua idea è veramente interessante! Comunque 36 ore sono tantissime...specialmente se abbini l'ups al salvavita intelligente(quelli che si riattaccano da soli appena torna la corrente)...

k-killer dipende sempre da quante batterie ci colleghi io con il mio arrivo a 20 ore però ho troppo assorbimento essendo le pompe molto grosse basta comunque aumentare le batterie che accumulano corrente#36##36##36#

DanySky
07-07-2012, 17:39
Si tratta di un sistema che entra in funzione quando manca la corrente, come un UPS ma creato assemblando vari componenti come relè, inverter, caricatore, batterie ecc... Gli UPS x pc danno energia x una mezzoretta al max, questo è stato concepito x dare un'autonomia di 36 ore o superiori, a seconda della o delle batterie che gli collegheremo. Cmq 36 ore sono abbastanza e sicuramente basteranno

Se ti mando il mio indirizzo email mi spieghi un po nel dettaglio di che pezzi ti sei servito? Credimi.la tua idea è veramente interessante! Comunque 36 ore sono tantissime...specialmente se abbini l'ups al salvavita intelligente(quelli che si riattaccano da soli appena torna la corrente)...

Piacerebbe anche a me una bella lista della spesa...magari una guida for dummies!


Ciao DanySky

lupo.alberto
07-07-2012, 17:45
Riccio, ma hai messo anche un riccio med oltre al diadema???? lo usi per le alghe immagino????
Per il resto vasca super.........

Ricciocapriccio
07-07-2012, 20:13
Paolo magari fosse solo una questione di batterie! Bisogna progettare tutto prima xche in base all'autonomia che si vuole avere (quindi a che tipo di batterie si vuole utilizzare ed a quante se ne vogliono utilizzare) bisogna prendere tutti i singoli pezzi proporzionati alla quantita di energia che si vuole gestire! Io ad esempio ho preso un inverter da 1400 watt.

Ricciocapriccio
07-07-2012, 20:33
K-killer quando vuoi. Non so cosa intrndi x intelligente xo questo entra in funzione quando va via la corrente e si stacca quando ritorna. Funziona in parallelo al combinatore telefonico.

Ricciocapriccio
07-07-2012, 20:34
Lupo Alberto ho messo 5 ricci mediterranei, tre femmine e due maschi che mi hanno mangiato tutte le alghe della maturazione e anche ora fanno bene il loro lavoro, in piu ho un mesphillia e tre diadema

CILIARIS
07-07-2012, 21:00
Paolo magari fosse solo una questione di batterie! Bisogna progettare tutto prima xche in base all'autonomia che si vuole avere (quindi a che tipo di batterie si vuole utilizzare ed a quante se ne vogliono utilizzare) bisogna prendere tutti i singoli pezzi proporzionati alla quantita di energia che si vuole gestire! Io ad esempio ho preso un inverter da 1400 watt.

naturalmente cristian ci vuole un inverter proporzionato[lo davo per scontato]:-)):-)):-))

lupo.alberto
07-07-2012, 21:58
Lupo Alberto ho messo 5 ricci mediterranei, tre femmine e due maschi che mi hanno mangiato tutte le alghe della maturazione e anche ora fanno bene il loro lavoro, in piu ho un mesphillia e tre diadema

Hai avuto caulerpa e/o valonia per caso? perche se mangiano queste 2 alghe ce ne metto in vasca una dozzina:-D:-D
E poi, sono dei bulldozer come il mespillia??

Ricciocapriccio
11-07-2012, 15:08
No, purtroppo non mangiano quel tipo di alghe! Quanto a delicatezza sono come delle ruspe! Maledetti ho dovuto incollare tutti i coralli!

K-Killer
11-07-2012, 15:10
No, purtroppo non mangiano quel tipo di alghe! Quanto a delicatezza sono come delle ruspe! Maledetti ho dovuto incollare tutti i coralli!

E' il motivo principale per il quale preferisco avere le rocce scure e i coralli al loro posto #21#21

Ricciocapriccio
11-07-2012, 15:17
Sono d'accordo con te ma in maturazione hanno mangiato le filamentose come fossero spaghetti! Ora mi dispiace toglierli! Sono cmq utili anche ora xche le rocce sono pulitissime e secondo me cosi non si corre il rischio che crescano alghe indesiderate! Magari la valonia non la mangiano ma con il loro continuo brucare impediscono che nasca.

K-Killer
11-07-2012, 15:25
Sono d'accordo con te ma in maturazione hanno mangiato le filamentose come fossero spaghetti! Ora mi dispiace toglierli! Sono cmq utili anche ora xche le rocce sono pulitissime e secondo me cosi non si corre il rischio che crescano alghe indesiderate! Magari la valonia non la mangiano ma con il loro continuo brucare impediscono che nasca.

Infatti l'unico motivo per il quale mi mancano è che quando passavano su una roccia,diventava bianca immacolata! però prima di riprenderli dovrei comprare un quintale di colla ecotech e incollare tutti i coralli sulle rocce. Cosa che sinceramente odio da matti :-))
Quindi per ora tengo le mani in tasca e mi tengo le rocce più sporche.

Ricciocapriccio
13-10-2012, 12:56
Modifiche pesanti... ho inserito una criptica da 160 litri con modifica e snellimento della rocciata. Ora mi tocca inserire tutti gli animali.
http://img.tapatalk.com/d/12/10/13/a9a9ame5.jpg
http://img.tapatalk.com/d/12/10/13/e6ysytun.jpg

Inviato dal mio GT-I9300 con Tapatalk 2

CILIARIS
13-10-2012, 13:19
cristian ottima disposizione#25#25#25#25

Federiohs
13-10-2012, 13:32
BELLA complimenti !!!

Benny
13-10-2012, 13:58
bellissima rocciata