Entra

Visualizza la versione completa : Filtro esterno MIr30


Giojo
20-02-2006, 15:19
Come da oggetto vorrei togliere il filtro interno del mio Mir30 e posizionarne uno esterno: cosa mi consigliate come filtro esterno calcolando che il coperchio rimane? e se lo costruisssi quanta manualità ci vuole? costi? e dimensioni spprattutto. grazie in anticipo.

uffi
20-02-2006, 16:08
eden 501 piccolo e costa nn molto...

se te lo fai te...risparmi...ma....i pericoli sono sempre in agguato....dipende anche da quanto sei bravo te.....

ralpino
18-03-2006, 11:22
scusa anche io ho il mir30..ma con il riscaldatore come fai? lo devi lasciare in vasca
dovresti creare una cabina solo per quello

Giojo
18-03-2006, 11:59
perchè lo ho lasciato libero in acqua, con una ventosa attaccato al vetro posteriore...

ralpino
18-03-2006, 12:26
si anche cosi è buono, tanto ai pesci non dà fastidio
ma sei riuscito a farlo poi il filtro esterno?
mi interessa, lo spazio nel mir è poco, se si leva il filtro è1 bel guadagno!

Giojo
18-03-2006, 13:52
io ho montato un pratiko 100, e avendo caridine in acquario ho coperto il tubo di uscita con una calza e quello in entrata con una zanzariera. l'unico problema è fare i buchi, ti consiglio il filtro eden 501 che è molto più piccolo e compatto.

marcolino7
19-03-2006, 19:07
come avete fatto a far passare i tubi nel coperchio?

Grazie

Giojo
19-03-2006, 20:21
io ho fatoo dei fori sulla sinistra, perforando lo spazio del coperchietto per il cibo penso.. dalla parte opposta all'entrata cavi sul lato corto.

marcolino7
19-03-2006, 20:36
credo di aver capito, ma riusciresti a postarmi una foto. mi faresti un favorone.

Grazie

Giojo
20-03-2006, 00:12
Domani (lunedì) cercherò di postarti la foto

marcolino7
20-03-2006, 00:35
grazie

Giojo
20-03-2006, 14:50
Ecco le foto, non sono di molto alta qualità, scusa... spero tu possa capire e semplificarti la vita ...
Cmq ti suggerisco di prendere l'eden 501, meno ingombrante e meno costoso.
Se hai altre domande chiedi pure!!

ralpino
20-03-2006, 16:50
Giojo, puoi postarmi una foto di come colleghi i due tubi al filtro per favore?
non sono molto pratico... #12

Giojo
20-03-2006, 16:54
per il Pratiko 100 è già tutto raccordato. cosa intendi? i 2 tubi che vedi uscire vanno direttamente nel filtro senza niente di particolare.
se ti serve ti faccio na panoramica, cmq

ralpino
20-03-2006, 16:56
magari...cmq se dici che è tutto già montato ci credo!
senti ma invece per i fili che erano collegati al vecchio filtro che hai levato come hai risolto?

ralpino
20-03-2006, 16:57
cioè quello del riscaldatore l'hai lasciato
quello della pompa invece dove l'hai staccato?

marcolino7
20-03-2006, 16:59
Bello giojo,
interessante e grazie. Potresti scrivere un articolo per il fai da te.. :-D

ralpino
20-03-2006, 17:02
Potresti scrivere un articolo per il fai da te..


è vero! quoto!

Giojo
20-03-2006, 17:06
beh semplicemente ho tolto dal mammut quelli che andavano al filtro e ho lasciato quelli per il riscaldatore.

Dimmi se vanno bene o se vuoi altro. Chiedi se ci sono dubbi. http://www.acquariofilia.biz/allegati/4_110.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/6_201.jpg http://www.acquariofilia.biz/allegati/5_623.jpg

Giojo
20-03-2006, 17:09
il reattore che si vede è per una pl da 24 w autoinstallata con relativo starter. i fili basta toglierli dal mammut.
se ci sono altri dubbi sono qui

ralpino
20-03-2006, 17:29
grazie! tu hai staccato i fili dal mammut (ossia il blocco bianco grosso?) che portavano al filtro ok?
ma il filo nero che esce dal coperchio (sotto dove c'è l'acqua)? hai staccato anche quello?

Giojo
20-03-2006, 17:43
diciamo: al mammut, arrivano tre fili (se mal non ricordo) due vengono su dalla vasca, riscaldatore e filtro rispettivamente e uno che arriva dalla corrente di casa (220 v spina). Bisogna staccare quello che arriva al mammut da parte del filtro, svitando le due viti, estraendo uno blu e uno marrone dei fili (quelli del filtro.)

non c'e' problema mi scuso per l'italiano.
Se non sono stato chiaro chiedi ancora, vai tranquillo.

ralpino
20-03-2006, 18:43
no no sei stato chiarissimo!
grazie mille!

ralpino
20-03-2006, 18:44
qualcuno ha provato questo filtro eden 501? com'è?
il prezzo?

ralpino
20-03-2006, 18:44
Giojo


un'ultima domanda..i buchi: trapano? il mio acquario è già avviato nn vorrei fare casini!

vampirenow
20-03-2006, 22:26
io nel mio acquarietto da 20 litri ho messo l'eden e direi che va benone...anke per quello che costa...l'unica cosa da fare è mettere un po di lana perlon sopra i cannolicchi...cmq funziona bene..
ciaux
bella la modifica per il pratiko...

Giojo
21-03-2006, 00:18
Scusa se risp solo ora. Per i buchi io mi sono servito di pazienza, scalpello, taglierino bello potente, lima del ferro e seghetto del ferro.

prima si controllano le misure, poi si taglia con il seghetto e si cerca di spezzare il pezzo di plastica con una pinza, infine si lima al meglio dando una forma tondeggiante. si deve poi limare anche un po' sulla parte che poggia al vetro, giusto un picolo incavo per il tubo (forse non è necessario)


Per i vari collegamenti ho provato a fare due schemi:
il primo dovrebbe essere la situazione iniziale, il secondo il dopo.
come si vede si deve svitare le ude viti del mammut (cerchi rossi) e scollegare (tirando con forza delicata) i cavi uno blu e uno marrone del filtro (indicati dalla freccia rossa) poi riavvitare le viti e il gioco è fatto

Se altri dubbi io ci sono.

Converrebbe prelevare i cavi della luce e portarli all'esterno collegandoli a un pezzo di filo e ad una spina, in modo da gestirle autonomamente con un timer da presa.

ralpino
21-03-2006, 01:39
eh si io ho fatto proprio cosi per la luce..ho levato i due fili bianchi e li ho collegati ad una spina a cui ho messo il timer..
nettamente + comodo!
ti ringrazio ancora per la pazienza!

Giojo
21-03-2006, 09:15
Figurati è sempre un piacere. Spero sia tutto chiaro e tutto funzioni come speravi o meglio. buon lavoro e fammi sapere poi come va!!! ciao Giojo

rucefilo
08-04-2006, 14:43
io lo volevo mettere sul mirabello 60 però mi preoccupa forare il coperchio..

Giojo
08-04-2006, 14:57
Beh se intendi il Pratiko 100, io ti dico ormai è in funzione da un mese e va da dio nessun problema nè con il coperchio nè con il filtro... se hai dubbi chiedi pure, sono qui. ci vuole solo un po' di pazienza per fare il lavoro fatto bene.

rucefilo
08-04-2006, 18:44
è che non vorrei turbare i pesci nel lavoro di foratura

Giojo
08-04-2006, 20:06
Beh per non turbare i pesci e soprattutto evitare che ritagli a polveri cadano in acqua ti consiglio di togliere il coperchio completamente: cioè...
1 svitare le due viti che fermano la parte con il pulsante di accensione, e togliere quella parte.
2 ai lati, sul quello posteriore, ci sono i fermi del coperchio (dei pignoncini=cilindretti di metallo ) con un cacciavite si sfilano
3 sollevare il coperchio. resterà sull'acquario il bordo inferiore.
4 fare i fori: conviene farli sul lato corto dove c'è il foro per la mangiatoia, che si può aprire dall'esterno e fare i fori in modo che coincidano con ciò.

Spero di essere stato chiaro, altrimenti chiedi che posterò delle foto.

rucefilo
10-04-2006, 00:03
si si ho capito.. però dato che mi si è rotto un pezzo di plancia, quella grigia per intenderci, mi sà che riesco a fare tutto senza fare buchi.. quando mi arriva il filtro lo capirò