PDA

Visualizza la versione completa : Illuminazione alternativa


magnum
12-04-2005, 12:29
ciao a tutti :-))
Vorrei sapere se è possibile utilizzare come illuminazione le lampade alogene da scrivania tipo quella allegata.
In particolare mi servirebbe solo per un'anubias, nulla di particolarmente esigente.
Voi che dite?

bonzo76
12-04-2005, 12:52
io per un certo periodo ho utilizzato una 20watt ikea da tavola su del microsorium e non ho riscontrato cose negative, tenendo presente che il micro era dentro un portacaramelle da 2 litri max e il mio timore era che rapporto w/lt scatenasse alghe a gogò invece nulla, unico neo il fatto che scaldano moltissimo l'acqua se poste vicine

magnum
12-04-2005, 13:22
Anch'io ne ho una da 20w dell'ikea :-))
La utilizzerei su un 15 litri, appunto solo per anubias.

bonzo76
12-04-2005, 13:40
secondo me potrebbe anche andare bene, io cmq aspetterei il parere degli esperti ;-)

tra le altre cose sto provando a costruirmi una lampada con lampadina a risparmio 11watt ikea e una lattina di caffè, poi se ti interessa ti faccio sapere come va a finire :-D :-D :-D

magnum
12-04-2005, 13:45
Magari.
E' un'idea talmente strana che non può non piacermi :-D

bonzo76
12-04-2005, 14:01
ma seguo semplicemente la dritta di Rek che ne ha costruita una con una scatoletta del cane :-D :-D :-D , io la voglio fare solo un pò più piccola, ho aperto una fessura rettangolare nella lattina in cui si affaccerà la lampadina, l'interno è perfettamente riflettente, nel fondo del barattolo monterò il classico portalampadine a vite e via.....
non so ancora se farla poi appesa don dei fili tipo plafo o con una staffa #24 #24 :-D :-D

crypto
12-04-2005, 14:08
all'ikea, potete trovare lampadine da 7 w a basso consumo, con parabola integrata....

meglio questa dell'alogena, che oltre a consumare tanto, non fornisce tanta luce utile.
l'anubias campa anche con sola luce ambiente.

bonzo76
12-04-2005, 15:08
all'ikea, potete trovare lampadine da 7 w a basso consumo, con parabola integrata....

interessante, è un pò che non ci vado, appena ho un attimo butto un okkio al sito, grazie della dritta

Phil
12-04-2005, 15:55
io ho in un acquarietto da riproduzione con piante questa:
http://tinyurl.com/6zbsx

ho cambiato la lampada con una 860 osram e devo dire che va molto bene ;-)

ciauz
Phil

magnum
12-04-2005, 16:00
Si le ho viste anch'io così, ma mi serviva qualcosa di più piccolo.
Comunque faccio una prova e vediamo che succede.

bonzo76
13-04-2005, 09:46
se utilizzi la prima del messaggio, torno a ripetere che non dovresti avere problemi se non quelli del calore, certo non aspettarti i miracoli :-D

magnum
13-04-2005, 09:52
Ho messo quella della foto (perchè già disponibile in casa ;-) ).
Vediamo come procede e se l'anubias gradisce.
Altrimenti la cambio.
Grazie a tutti :-))

bonzo76
13-04-2005, 11:15
Ho messo quella della foto (perchè già disponibile in casa ).
Vediamo come procede e se l'anubias gradisce.
Altrimenti la cambio.
Grazie a tutti

hai fatto bene, sperimentare è sempre interessante, per curiosità cosa intendi tenere in quella vasca? appena finisco il progettino della lampada riferisco, intanto ieri sera ho tagliato il legno per costruire la base della vasca e la cornice per il coperchio #22

magnum
13-04-2005, 11:40
Non lo so ancora cosa metterci :-)) (la scelta iniziale è la parte più interessante).
Essendo solo un 20 litri non è che possa tenerci troppe cose, ma mi sto informando in giro per vedere che si può fare.
Ieri ho visto delle noecaridine spettacolari (rosse, blu, tigrate, nere) e ti dirò che mi tentano, ma è solo un'idea......
Per le piante solo un'anubias legata su una roccia.
Vorrei fare qualcosa di estremamente semplice.
Tienimi aggiornato su come procedono i lavori e magari metti una bella foto del risultato che sono curioso ;-)