PDA

Visualizza la versione completa : filamentose


zed79
23-10-2011, 13:19
rafazzi sapreste dirmi se esiste un buon prodotto contro le filamentose?-28

DanyVI76
23-10-2011, 13:30
Solo una buona gestione :-)
E' un discorso affrontato un'infinità di volte e l'unica nelle vasche marine, ma perchè no, anche nel dolce, è cercare di creare le condizioni ideali affinchè le alghe non possano proliferare.
Tu sei ancora in maturazione?...compila un po' il profilo così possiamo darti qualche dritta in più magari ;-)

ALGRANATI
23-10-2011, 14:11
esattamente....non esistono prodotti per contrastare le filamentose........l'unica è una gestione corretta.

GROSTIK
24-10-2011, 09:39
ma sei in maturazione ?

periocillin
24-10-2011, 12:55
non diciamo eresie esistono prodotti(principalmete uno) per contrastare filamentose ma solo in casi disperati e solo se si segue una corretta gestione, sapete tutti che io l'ho usato ed ho risolto.

dhave
24-10-2011, 13:15
Ma i prodotti antialghe sono compatibili con gli invertebrati?
Con il rifacimento della rocciata mi sto rifacendo pure un bel ciclo di alghe... e come rimedio paziento.

DanyVI76
24-10-2011, 13:23
non diciamo eresie esistono prodotti(principalmete uno) per contrastare filamentose ma solo in casi disperati e solo se si segue una corretta gestione, sapete tutti che io l'ho usato ed ho risolto.

Per carità, nessuno qui vuol dire eresie! ;-)
A mio avviso, dopo qualche annetto di esperienza, posso dire che non credo nell'utilità di prodotti chimici idonei solo a rimediare agli effetti del problema ma non alla causa con la diretta conseguenza che appena è finito il "placebo" ci si accorge che il problema resta.
Se invece si usano questi prodotti per anticipare i tempi dopo aver risolto comunque il problema è ancora un'altro discorso, su cui comunque resto fermamente contrario giacchè credo che comunque sia utile rispettare i tempi naturali delle cose.....le forzature si chiamano forzature per questo!
Detto questo, i prodotti chimici, sempre a mio avviso, restano per la maggiore incompatibili con gli invertebrati ed a maggior ragione ne sconsiglio l'utilizzo.
Io ho sempre risolto tutti i problemi eliminando le cause del problema stesso.....e non ho mai dovuto smontare una vasca sconfitto....magari sarà stata solo fortuna!:-)
Resta il fatto poi che il nostro amico qui ci deve dire se è ancora nella fase di maturazione che sarebbe l'aspetto più importante -28

periocillin
24-10-2011, 16:07
non diciamo eresie esistono prodotti(principalmete uno) per contrastare filamentose ma solo in casi disperati e solo se si segue una corretta gestione, sapete tutti che io l'ho usato ed ho risolto.

Per carità, nessuno qui vuol dire eresie! ;-)
A mio avviso, dopo qualche annetto di esperienza, posso dire che non credo nell'utilità di prodotti chimici idonei solo a rimediare agli effetti del problema ma non alla causa con la diretta conseguenza che appena è finito il "placebo" ci si accorge che il problema resta.
Se invece si usano questi prodotti per anticipare i tempi dopo aver risolto comunque il problema è ancora un'altro discorso, su cui comunque resto fermamente contrario giacchè credo che comunque sia utile rispettare i tempi naturali delle cose.....le forzature si chiamano forzature per questo!
Detto questo, i prodotti chimici, sempre a mio avviso, restano per la maggiore incompatibili con gli invertebrati ed a maggior ragione ne sconsiglio l'utilizzo.
Io ho sempre risolto tutti i problemi eliminando le cause del problema stesso.....e non ho mai dovuto smontare una vasca sconfitto....magari sarà stata solo fortuna!:-)
Resta il fatto poi che il nostro amico qui ci deve dire se è ancora nella fase di maturazione che sarebbe l'aspetto più importante -28

dacordissimo con te io ho detto di usarlo in casi disperati e non di utilizzarlo per accellerare tempi o trovare scappatoie, per me è stato un miracolo e non mi pento di averlo usato.

Amphiprion95
24-10-2011, 16:26
una volta finita la maturazione potresti mettere qualche invertebrato alghivoro su ancora hai delle alghe ma nel marino non mettere mai dei prodotti chimici

zed79
26-10-2011, 23:03
scusate il ritardo....
:-))
si cmq sono ancora in maturazione,ho fatto il mese di buio , poi ho cominciato con la luce(prima un'ora e poi sempre di piu')come lampada ho 2 hqi 150 w e due attiniche da 54
ancora nn ho inserito nessun animale ,proprio per questo fatto delle alghe ,ho fatto una sifonatura per aliminarle,ora sono rimaste solamente sulle rocce che tra l'altro di vive ne avro circa 7 kg il resto e' travertino(venerdi' arriveranno 30 kg di rocce vive.....)io penso che sia quasi normale avere le filamentose (SPERO#13)

kache
26-10-2011, 23:28
si si normalissimo... devi solo pazientare.. ;-)