PDA

Visualizza la versione completa : consiglio acquisto bombola ricaricabile co2


danko08
23-10-2011, 01:52
Ho acquistato da non molto l'impianto di co2 dell'askoll, con bombola usa e getta 500 gr. , e mi sto trovando bene. Ho allacciato anche un elettrovalvola al tubo co2 collegata al timer di uno dei due neon.
L'acquario e' un 240 litri, e stavo pensando di acquistare una bombola ricaricabile da 4kg, oppure da 2 kg., che tra parentesi entrerebbe dentro il mobile.(quella da 4 la dovrei mettere fuori).
Toglietemi i seguenti dubbi:

mi basta comprare l'adattatore askoll per bombole ricaricabili e niente altro?
oppure anche una valvola di non ritorno? (se si come va collegata?).
Posso fare tranquillamente a meno dei manometri?
La bombola co2 e' bene che sia in alluminio?
La regolazione delle bolle e' a 20 bolle al minuto, e le piante vengono molto bene, durera' poco una bombola da 2 kg., che come altezza entra dentro il mobile? e' piu' consigliabile una 4 kg.?
avrei trovato una bombola co2 da 4 kg. usata,in alluminio, dovrebbe essere del 11/ 2004, e' vero che per il collaudo che dovrebbe fare fra tre anni si spende circa 50 euro? Mi converra'
acquistarla a crca 100 euro con manometri e riduttore dennerle?
oppure e' preferibile acquistare una bombola alluminio nuova a 100 euro e collegarla semplicemente al mio impianto askoll con l'adattatore askoll apposito?

scusate per le tante domande , ma vorrei schiarirmi le idee ... #17

atomyx
23-10-2011, 15:57
Ho acquistato da non molto l'impianto di co2 dell'askoll, con bombola usa e getta 500 gr. , e mi sto trovando bene. Ho allacciato anche un elettrovalvola al tubo co2 collegata al timer di uno dei due neon.
L'acquario e' un 240 litri, e stavo pensando di acquistare una bombola ricaricabile da 4kg, oppure da 2 kg., che tra parentesi entrerebbe dentro il mobile.(quella da 4 la dovrei mettere fuori).
Toglietemi i seguenti dubbi:

1) mi basta comprare l'adattatore askoll per bombole ricaricabili e niente altro?
2) oppure anche una valvola di non ritorno? (se si come va collegata?).
3) Posso fare tranquillamente a meno dei manometri?
4) La bombola co2 e' bene che sia in alluminio?
5) La regolazione delle bolle e' a 20 bolle al minuto, e le piante vengono molto bene, durera' poco una bombola da 2 kg., che come altezza entra dentro il mobile? e' piu' consigliabile una 4 kg.?
avrei trovato una bombola co2 da 4 kg. usata,in alluminio, dovrebbe essere del 11/ 2004, e'
6) E' vero che per il collaudo che dovrebbe fare fra tre anni si spende circa 50 euro? Mi converra'
acquistarla a crca 100 euro con manometri e riduttore dennerle?
7) oppure e' preferibile acquistare una bombola alluminio nuova a 100 euro e collegarla semplicemente al mio impianto askoll con l'adattatore askoll apposito?

scusate per le tante domande , ma vorrei schiarirmi le idee ... #17

1) Se il tuo regolatore di pressione lo prevede non vedo perchè non dovresti.
2) La valvola di non ritorno la dovresti già avere... Immagina se ti finisce l'acqua dentro al regolatore che bella grana sarebbe.
3) Io i manometri preferisco averli, sia per sapere quanto gas ho ancora in bombola, sia per poter regolare la pressione di esercizio prima dello spillo. Comunque non sono indispensabili)
4) La bombola in alluminio ha la comodità di essere leggera ed esteticamente migliore.
5) La bombola da 2 Kg ti durerà 4 volte la bombola da 1/2 Kg. Quanto ti è durata la bombola da 1/2 Kg ?
6) Con la sicurezza non si scherza, ma se il rivenditore di gas te la ricarica ugualmente senza collaudo...
7) Cerca nel mercatino, qualcuno che si libera di bombole usate lo trovi sempre.#22