tropicreef
20-10-2011, 11:43
salve a tutti, ho un acquario da 80l avviato da circa un mese e mezzo. l'ho fatto girare vuoto per una settimana e poi ho inserito delle piante:
2 mazzetti di cabomba
1 higrophila polysperma
1 alternathera
2 sagittaria subulata
1 criptocoryne wenditi
1 echinodorus bleheri
sono una decina di giorni che sono comparse delle alghe filiformi che si stanno attaccando alle mie piante e sono davvero brutte. ho 7 oto inseriti da poco che già stanno facendo un ottimo lavoro. uso il protocollo seachem base con dosi dimezzata e da lunedì ho sospeso la fertilizzazione. ho una plafo con 2 t5 da 24w, una 4000k e una 6500k. le piante da quando sono comparse le alghe stentano a crescere e in alcune zone sono anche un pò gialle. ho già effettuato un cambio d'acqua di 15l (il primo cambio d'acqua)
cosa posso fare? come mi devo comportare?
grazie per l'aiuto
impianto co2 askoll una decina di bolle al minuto, valori ph7 no2 0, no3 0, gh molto alto a causa della flourite (uso solo acqua osmosi) fosfati 0, kh 3
2 mazzetti di cabomba
1 higrophila polysperma
1 alternathera
2 sagittaria subulata
1 criptocoryne wenditi
1 echinodorus bleheri
sono una decina di giorni che sono comparse delle alghe filiformi che si stanno attaccando alle mie piante e sono davvero brutte. ho 7 oto inseriti da poco che già stanno facendo un ottimo lavoro. uso il protocollo seachem base con dosi dimezzata e da lunedì ho sospeso la fertilizzazione. ho una plafo con 2 t5 da 24w, una 4000k e una 6500k. le piante da quando sono comparse le alghe stentano a crescere e in alcune zone sono anche un pò gialle. ho già effettuato un cambio d'acqua di 15l (il primo cambio d'acqua)
cosa posso fare? come mi devo comportare?
grazie per l'aiuto
impianto co2 askoll una decina di bolle al minuto, valori ph7 no2 0, no3 0, gh molto alto a causa della flourite (uso solo acqua osmosi) fosfati 0, kh 3