Entra

Visualizza la versione completa : Che biotopo posso allestire?


UlTiMo
19-02-2006, 21:01
Ciao a tutti che biotopo mi consigliate per un acquario da 32 lt con filtro a zainetto e plafo da 18 watt (0.56w/lt luminosità media). Il fondo mi piacerebbe realizzarlo con il ghiaino da 2mm nero, per le piante che piante ci posso mettere? Sarebbe buono realizzare un biotopo amazzonico con neon e neon rossi, i cory ci possono stare? O sennò che altro biotopo posso realizzare? E per il fondo è meglio uno di terra allofana o va bene anche un fondo tipo il deponit mix?

alexxxx
20-02-2006, 02:00
xkè non un biotopo asiatico con un betta maschio? e poi basta,xkè 32 lt sono pokini #13

uffi
20-02-2006, 09:54
confermo che in quel litraggio il biotopo amazzonico ci va molto stretto....diciamo strettissimo!!!!

in questi caso viene come già citato consigliato il biotopo asiatico con un bel betta come protagonista circondato da moltissime piante con altrettante moltissime caridine e/o neocaridine!!!!

UlTiMo
20-02-2006, 20:20
io ci voglio mettere i corydoras che sono spassosissimi, un gruppetto di quelli più piccoli come i pygmaeus o habrosus; con che altri pesci si addicono e painte?

Ciao :-)

ddrenato
21-02-2006, 18:45
0,56 w/lt hai detto vero?
beh allora in tal caso ti dirò di solito non è consigliato però io ho lo stesso tuo wattaggio su litro e ho un echinodorus bleheri bellissima calcola che le foglie sono uscite da un pezzo fuori dall'acqua.
quelle consigliate sono su questo sito, però ricorda che il rapporto w/lt è relativo!
tu potresti avere una colonna d'acqua più ridotta e avere una maggiore crescita o magari avere un acquario con un altezza elevata che non permette la crescita di un prato.
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
vedi qui le piante che preferisci.
Io per quanto riguarda i pesci ti consiglio i corydoras pygmaeus che sono carini un sacco, qualche neocaridina varietà rossa e magari blu, io ne ho prese un paio da poco,quelle blu sarebbero albine perchè così come nei pesci l'albino è bianco nei crostacei il rosso diventa blu. ti fanno un effetto da paura!
io non so i tuoi gusti ma a me piacciono molto gli iriatherina werneri, sono carini e quando lottano per contendersi le femmine sono spettacolari.
per il fondo io preferirei una terra allofana sia per la riuscita delle piante ma anche perchè avendo un acquario così ridotto sifonare sarebbe un problema e la terra allofana non si sifona!
comunque fami sapere che hai deciso!
ciao

UlTiMo
21-02-2006, 21:14
i corydoras pygmaeus non li metto perché nuotano in tutto l'acquario a differenza degli altri corydoras che sono pesci da fondo e a me piacciono che stanno sul fondo. Hai detto neocaridine, che differenza c'è tra queste e le caridine japoniche? Avresti una scheda di questi iriatherina werneri e poi riguardo al fondo nn credo lo sifonerò mai (nn so neanche che vuol dire ma penso sia aspirare il sudicio vero?) e sono sempre più convinto di prendere un fondo fertile tradizionale sia per la stabilità dei valori dell'acqua sia per i quattrini #12

Ciao

ddrenato
22-02-2006, 16:31
i pygmaeus è vero che nuotano però sono belli! sifonare significa aspirare lo sporco sul fondo!
come fondo tradizionale ti consiglio il fondo deponit dennerle insieme al resto della linea di fertilizzanti a1 e15 v30 s7 pflazengold7 sono ottimi.
per gli iriatherina questo è un video.
www.designity.net/foto/ video-pesci/iriatherina-werneri3.htm
una scheda non riesco a trovarla comunque è un pesce originario del sud est asiatico e oceania appartiene alla famiglia dei melanotaenidi ed è molto bello.
fammi sapere!ciao

milly
22-02-2006, 19:11
ma quanto crescono gli iriatherina? Non sono i pesci arcobaleno? La vasca è di soli 32 litri #13
guarda secondo me ti dovresti orientare su una di queste soluzioni:
- sudamericano con acqua di rubinetto e 1 maschio + 2 femmine di guppy
- stessa cosa ma con platy
- asiatico con acqua tenera e 1 betta maschio (mi raccomando solo uno) + 4-5 rasbore

ddrenato
22-02-2006, 20:18
gli iriatherina sono piccoli!!!!non sono i melanotaenia!
in un 32 litri potresti mettere due coppie di iriatherina e 10 neon ache tranquillamente

UlTiMo
22-02-2006, 20:25
io voglio mettere a tutti i costi i corydoras, :-( con che pesci di quelli che mi avete detto li posso mettere? :-))

UlTiMo
22-02-2006, 22:02
quel video l'ho già visto cmq mi da l'impressione che sia un pesce un po' aggressivo. corydoras, neocaridine e guppy possono stare insieme???

milly
22-02-2006, 22:27
sì pero nell'acqua dura adatta ai guppy ti conviene mettere i cory paleatus o aeneus. http://www.acquariofilia.it/ezine/corydoras.htm

-KaT-
22-02-2006, 22:59
beh i cory e i guppy nn sono perfetti per i valori..in quel litraggio sarebbero cmq troppi e secondo me ti conviene fare caridine e platy..magari ci aggiungi un ampulla ma forse è troppo(sporca parecchio)

UlTiMo
22-02-2006, 23:27
ok, quanti platy e quante caridine e/o neocaridine (che differenza c'è? #13 ) ci posso mettere e con che piante stanno bene? scusate se rompo parecchio ma questa volta voglio fare un bell'acquario senza errori :-)

milly
23-02-2006, 20:10
direi 1 maschio + 2 femmine di platy (se prendi i coral o i wagtail di solito restano più piccoli) e 3-4 caridine.
con 0,5W di luce scegli quelle che preferisci da questa tabella (luce media)
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm
qui puoi vedere diversi platy http://www.afae.it/pages/tematica/articolipoecilidi/platy.htm
per la mia esperienza ho avuto più soddisfazioni con i platy che con i guppy inoltre sono molto meno soggetti alle malattie

ddrenato
23-02-2006, 20:19
seeee.... se gli iriatherina sono aggressivi io sono babbo natale!
caridine sono più grosse e non hanno colore, neocaridine sono più piccole e hanno diverse varietà

ddrenato
23-02-2006, 20:26
ragazzi dai sinceramente per quanto possano essere carini, però ne i guppy ne i platy ti danno soddisfazione!
ragazzi sono pesci che fanno figli in continuazione, sono comunissimi, li trovi in tutti i negozi anche quelli con 2 vasche di esposizione.
dai come si fa a dire che ti danno soddisfazioni!!!oltre alla livrea non hanno nulla!non sono ricercati, si riproducono in continuazione e senza alcuno sforzo.
diciamolo anche sono pesci monotoni!dopo due mesi li butteresti!

milly
23-02-2006, 21:50
ragazzi dai sinceramente per quanto possano essere carini, però ne i guppy ne i platy ti danno soddisfazione!
ragazzi sono pesci che fanno figli in continuazione, sono comunissimi, li trovi in tutti i negozi anche quelli con 2 vasche di esposizione.
dai come si fa a dire che ti danno soddisfazioni!!!oltre alla livrea non hanno nulla!non sono ricercati, si riproducono in continuazione e senza alcuno sforzo.
diciamolo anche sono pesci monotoni!dopo due mesi li butteresti!
assolutamente no :-)) a me i platy hanno dato soddisfazioni inoltre li trovo pesci vivaci e molto simpatici con questo non dico che siano i migliori, non li paragono certo a una coppia di ciclidi che presta cure parentali, ma cosa centra? Se è un neofita io consiglio i platy :-))

UlTiMo
23-02-2006, 23:46
si ok farò platy e caridine :-) :-)
milly nn avresti mica qualche consiglio sulle piante da mettere dato che i platy sono americani e le caridinie sono giapponesi vorrei trovare un punto d'incontro

ciao

UlTiMo
24-02-2006, 19:35
voglio cominciare con pesci che richiedano poco impegno e poi io ho avuto i black-yellow e mi piacevano un sacco con quella bocchina a siluro che andavano a spelluzzicare le foglie per pulirle dalle alghe.

UlTiMo
24-02-2006, 20:19
che piante posso mettere con platy e caridine?

UlTiMo
24-02-2006, 23:05
in tanti acquari vedo che la gente mette piante che nn ci azzeccano niente l'una con l'altra ma le mettono solo perché sono belle e danno un bell'effetto quindi mi chiedo se ci sia bisogno che scelga le piante in base ai valori dell'acqua o posso prenderle in base ai miei gusti?

milly
24-02-2006, 23:09
le piante si scelgono prima di tutto in base alla quantità di luce a disposizione e alla difficoltà di coltivazione. Tu hai 18W su 32 litri quindi comincia a studiarti questa tabella nella fascia luce media http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm poi se hai dei dubbi chiedi pure :-))

UlTiMo
24-02-2006, 23:40
mi è difficile sceglierle prima soprattutto se le foto nn sono vere, io sarei per andare in negozio e dire: quella si, quella no, io prendo quelle che possano andar bene e semmai una pianta nn ha abbastanza luce o nutrimenti nel peggior dei casi muore, è anche secondo me utile fare esperienze in questo modo, che ne dite? cavolata?

ddrenato
25-02-2006, 12:30
scusami eh!!
prima di tutto! ritieni che il tuo negoziante sia un buon negoziante e che sappia consigliarti?
secondo, tu hai più di 0,5w/lt stampati le piante che possono andare e vai dal negoziante, chiedi quali ha e poi vedi se le vuoi!
ricorda che la tabella w/lt è indicativa, la luce che arriva alle piante dipende da diversi fattori, la forma della vasca, la colonna d'acqua, la luce nei vari punti ecc!
perchè devi buttare i soldi?se ne hai fai pure, però sarebbe stupido!
se tu sai che non puoi fare un prato perchè non hai una luce tale da poterlo fare allora è inutile che lo compri per gettarlo via non credi?
io ti consiglio di non prendere piante a crescita lenta come le anubias perchè nella fase iniziale non ti ostacolano la crescita delle alghe e diventa un letamaio!!tanto per essere chiari!
io con quella luce li mettei una echinodorus una limnophila sessiflora, una hygrophila polysperma, vallisneria spiralis,magari una micranthemum che è carina, e qualche altra piantina.
fammi sapere la decisione, quelle che ti ho detto sono tutte a crescita veloce tranne l'echinodorus che ha una crescita media.
quando le vai a comprare ricorda che quelle a crescita veloce sono quelle che crescono le radici oltre che sotto ghiaia anche sullo stelo.
ciao ciao!

UlTiMo
25-02-2006, 14:07
ok queste piante che mi hai consigliato le prendo tutte tranne l'echinodorus che diventa un colosso perché mi piacciono e in più prendo la Rotala rotundifolia, per il primo piano che piantine mi suggerisci? e il layout in base a cosa si decide? Legni, rocce ecc. consigli?

PS: soldi da buttare nn ne ho ma prima mi sono spiegato male, intendevo andare dal negoziante con una lista di piante e prendere quelle che ha. Ciao

ddrenato
25-02-2006, 17:37
la micranthemum è perfetta per il primo piano, potrebbe andare bene anche la sagittaria, cryptocoryne, l'hemiantus è molto carina ma devi provare, sinceramente non so se con quella luce va bene, che fertilizzanti userai per il fondo e per l'acqua?co2 artigianale giusto?
ti posso dare un consiglio?io sinceramente il filtro a zainetto lo sconsiglierei per esperienza personale però visto che ce l'hai già potresti prendere un piccolo filtro interno e posizionarlo vicino a quello a zainetto, la mia esperienza mi ha insegnato che per i primi tempi almeno fino a quando le piante e il fondo non sono pronti per la funzione biologica i nitriti ti saliranno alle stelle!!
perciò ti consiglio di aiutare almeno per i primi 4-5 mesi il filtro esterno con uno interno e poi eventualmente lasciare solo il filtro a zainetto.
aspetta un bel pò prima di mettere i pesci, hai già i batteri giusto?
fammi una panoramica su come ti muoverai per l'allestimento e la cura così magari se posso aiutarti lo faccio!
ciao ciao

UlTiMo
25-02-2006, 18:25
Cryptocoryne parva, Hygrophila polysperma,limnophila sessiflora,Micranthemum umbrosum,Rotala rotundifolia,Sagittaria subulata,Vallisneria spiralis,Vesicularia dubyana ecco le piante che metterò naturalmente frazionate nel tempo. Come fertilizzante uso quello della deponit mix dennerle e sopra ci metto il ghiaino nero, la co2 per ora è il mio ultimo pensiero (volevo fare un impianto artigianale ma nn ho spazio dove nasconderlo e dovrò metterlo sullo stesso mobile dell'acquario che sarebbe antiestetico quindi nn so se lo fo, per quello a bombola devo vagliare il mio amico portafogli). ho i batteri della blu bios, ho allegato gli oggetti che forse inserirò, consigli su questo legno e pietra lavica?

ddrenato
26-02-2006, 10:18
non si vedono le foto!
la roccia lavica l'hai comprata al negozio?perchè se l'hai presa potrebbe essere letale, quelle che vendono nei negozi sono selezionate in modo da non essere nocive, quelle che prendi in natura potrebbero contenere materiali ferrosi letali!

UlTiMo
26-02-2006, 12:08
no no l'ho presa in negozio, a me le foto si vedono prova a cliccare col destro e poi su mostra foto

ddrenato
28-02-2006, 18:42
niente da fare non le vedo, comunque se sei sicuro che non alterano i valori fai pure.......senti per curiosità quando hai fatto la vaschetta mi alleghi una foto così la vedo o magari la metti nel post personale il mio acquario!
ciao!

ddrenato
28-02-2006, 18:50
ora sono riuscita a vedere le foto i legno e la roccia se non alterano i valori sono ok,piuttosto sta attento a quel quarzo sei sicuro che non alteri nulla?

UlTiMo
28-02-2006, 20:30
che quarzo?

ddrenato
01-03-2006, 14:19
quello che hai messo nella foto!

UlTiMo
01-03-2006, 19:23
il ghiaino nero l'ho comprato in un negozio di acquari

ddrenato
02-03-2006, 00:29
lo puoi comprare dove vuoi tu!!!anche in in un circo ma l'importante è che tu sia sicuro che non ti altera i valori ed evidentemente non lo sei!!!.....giusto? #24

UlTiMo
02-03-2006, 19:34
la marca è della blu bios la stessa del mio attivatore batterico, poi sulla confezione c'è scritto fondale per acquari ed il negoziante di acquaria (citato in questo sito tra i negozi di fiducia) mi ha detto che è quarzo ceramizzato:
viene lavato, colorato e cotto in forno.
Io penso sia apposto te pensi di no?

ddrenato
03-03-2006, 12:30
non lo so se è buono, però io compro solo io sacchetti dove c'è scrtitto che non alterano i valori.

Entropy
03-03-2006, 12:53
Vai pure tranquillo per il quarzo ceramizzato, che non altera nulla..... ;-)

UlTiMo
03-03-2006, 14:41
ne ero sicuro :-))

ddrenato
03-03-2006, 17:38
grazie per l'intervento entropy