Entra

Visualizza la versione completa : Nanoreef su Askoll Pure L


masballa78
17-10-2011, 16:06
Ciao a tutti....ho già scritto sulla sezione dolce per cercare di capire meglio le potenzialità di questo acquario, perchè ancora dal vivo non l'ho visto...premetto che ho già avuto un koro 58 come prima vasca molti anni fa, un juwel rio 180 con 4 discus e un nanoreef autocostruito su un cubetto aperto di 30x30x30....poi sono cresciuto:-) e ...ho fatto la casa nuova che è la metà della metà di quella nuova e quindi il nano è stato smantelllato....il koro 58 regalato al cugino e la vasca con i discus è rimasta in casa dei miei ma adibita a guppy e platy che cmq riseco a sistemare tutti i giorni in pausa pranzo con l'aiuto del nipotino...
ora, siccome l'acquario è una droga, mi piacerebbe rifare un nanetto (per soli molli) da tenere in casa mia, la cosa più semplice sarebbe incollare 5 vetri per la vasca, 5 per la sump e via...la plafo cel'ho ancora e via....
Però l'aquario deve essere installato a fianco di un mobile bianco lucido sul soggiorno che è il centro vitale della casa tutto bianco lucido e nero lucido, e non mi posso basare molto sul fai da te (soprattutto per il mobilino)...deve essere una soluzione anche di design......quindi quando ho visto l'askol pure mi sono brillati gli occhi..ci andrebbe prorpio a pennello, tra l'altro lo spazio ha disposizione massiomo è 60x36...sembra fatto apposta!!inoltre essendo chiuso limiterei l'evaporazione e il rumore..cose vitali in uni spazio piccolo come il mio soggiorno...quindi veniamo a quello che ho dedotto io:
Pregi:
- bello.
- dimensioni perfette (per me).
- poca evaporazione.
- magari poco rumore.
Difetti (molti) :-))
- Acquario chiuso (limitato scambio gassoso, temperatura alta manutenzione difficile)
- No sump (limitati sviluppi futuri)
- luci inadeguate e concentrate sulla zona centrale dell'acquario.
- no skimmer
- no rabbocco

insomma un cesso per il nano:-))

io pensavo di raddoppiare la luce aggiungendo due lampade a risparmio (cosa fattibile vedendo le foto del coperchio), svuotare la zona filtro nel coperchio e utilizzarla per le resine e il carbone attivo, inserire un sistema di rabbocco artigianale con galleggiante dentro la vasca e serbatio fuori, e a occhio vista l'altezza del coperchio dovrei riuscire a inserire uno schiumatio tipo SLIMSKIM 135.35 mantenendo chiuso l'acquario.

ora mi chiedevo se alla luce di tutto questo secondo voi è tecnicamente possibile allestire un nano così? della serie sò che dal punto di vista prettemente tecnico spendo molto e godo poco:-), ma dal punto di vista estetico non dovrebbe essere brutto..

mi sono accorto ora di avre scritto un po troppo...scusate...#12
ciao ciao

masballa78
18-10-2011, 14:27
Mi sa che ho pensato e scritto una fila dai ca...te?!...non sono degno nenache di essere criticato o scoraggiato:-)...naturalmente scherzo...fatevi vivi...anche per trattarmi male (giustamente).

DiBa
18-10-2011, 14:36
Non so di che acquario so tratta cmq per il rabbocco l'unica si e' fare qualcos di artigianale che e' cmq semplicissimo. Lo schiumatoio puoi prendere un deltec mc 300 che e' esterno e nn da noia.. Dovresti poi aprirlo e ti prendi una plafo carina che ci stia con dei t5 da 24w;)

alegiu
18-10-2011, 14:47
se riesci a farci stare un mobiletto 43 x 43 e se non hai problemi di budget sicuramente un elos system mini se strizzi l'occhio al design.

masballa78
18-10-2011, 15:16
se riesci a farci stare un mobiletto 43 x 43 e se non hai problemi di budget sicuramente un elos system mini se strizzi l'occhio al design.
la profondità massima chè ho a disposizione è 36..meglio 35..mentre la lunghezza massima è 60 cm...diciamo che pre quello che riguarda il budget purtoppo è sempre stato il mio limite maggiore, anche quando non avevo problemi di spazio..
------------------------------------------------------------------------
figuriamoci ora :-)

masballa78
19-10-2011, 12:46
Stò valutando, e la cosa mi piacerebbe di più, che se riuscissi a trovare un mobiletto chiuso bianco lucido, potrei fare un nanoreef come si deve con sump e quant' altro...solo che non so dove trovare il multistrato bianco lucido per costruirmi da solo il mobile e nenache riaesco a trovare in giro su internet un mobile delle dimensioni massime di 60x35..quello della askol

http://www.ippopet.it/index.php?module=NTCommerce&func=products_view&id=7825

farebbe al caso mio ma è aperto...
cè qualcuno che conosce un mobile già fatto o dove si trovano le tavole di miltistrato laminato lucido?
ciao grazie..

masballa78
20-10-2011, 16:16
Sempre per non svere un Kaiser da fare oggi girando su intnernet ho trovato questo....

aquael reefmax 60
http://www.diffusioneacquario.it/index.php?route=product/product&product_id=1215

conoscete qualcuno che lo usa??