Visualizza la versione completa : Nuova vasca
ciao!
Sto per allestire un 300 litri, 120x50x50, dedicato ai discus.
La vasca era inizialemente pensata per un marino...per cui ha i fori di mandata e scarico sul fondo...
Che dite li tappo o li utilizzo per fare un sistema di cambio d'acqua veloce??
Inoltre...la vasca è in ingresso...e perciò non posso fare proprio spoglia...che mi consigliate??
Sabbia poca, qualche tronco e qualche pianta facile...o mettere almeno un po' di piante negli angoli??
L'obbiettivo è di mettere 6 discus...dite che ci stanno??
se hai i fori per la sump le cose sono 2: o tappi i fori(sconsigliato) o utilizzi una sump che va benissimo pure per il dolce. se metti lasabbia non puoi fare uscire l'acqua dai fori altrimenti esce pure la sabbia. io ti consiglio di documentarti bene prima di allestire la vasca e di farla maturare molto( almeno 1 mese). per la quantita di discus non e difficile da calcolare: 1 discus su 50 litri.
ehm...anche se mettessi la sabbia potrei fare ugualmente una sump...metterei i tubi in pvc come in un marino!
Il fatto della sump però mi lascia perplesso:
Il rumore non deve esistere li...già ce n'è tanto in casa...perciò non devono esistere gorgoglii vari;
La maturazione è molto più lunga...
La stabilita non è garantita se non dopo molto tempo...
Sbaglio??
la sump si pero non lo puoi utilizzare per il cambio veloce di h2o tipo vascada ripro per il resto non so che dirti perche non ho mai avuto una sump. devi sentire qualcuno piu pratiko di me. mi spiace.
anche io ho pensato più di una volta alla vasca con sump però poi ho sempre desistito, non mi convince a pieno, un pò per il fattore rumore un pò per l'ingombro non indifferente, ricordiamoci che una sump non deve essere sottodimensionata altrimenti lavora troppo e rischi il collasso
Appunto altum...non vorrei fare pasticci...
Ma perkè non posso utilizzare i fori per il cambio veloce dell'acqua??! Utilizzando un sistema del genere potrei cambiare tutti i giorni l'acqua senza bagnarmi le mani!
quel tipo di cambio d'acqua e utilizzato per le vasche da ripro senza fondo. se tu metti della sabbia rischi che se ne va pure lei e inoltre devi fare la sifonatura per togliere lo sporco. fai tu.
dipende da dove è messo lo scarico della sump...se è in un pozzetto (come credo), se il troppo pieno è controllato da un tubo o da un vetro (nel qual caso non puoi abbassare il livello dell'acqua)...
si l'ho pensato pure io pero non farebbe pulizia a terra. giusto?
Ciao la sump va benissimo ma per un acquario con discus è un inutile spreco di corrente, sia per la pompa di risalita che per il riscaldatore dal momento che c'è molta più dispersione termica (e non è da trascurare visto che devi tenere a 28 gradi 300 litri). In più è molto rumorosa!
Il vantaggio è che hai la vasca libera, aumenti il litraggio totale (almeno di 30-40 litri e non è poco) e la puoi usare per i cambi d'acqua senza dar fastidio ai pesci in vasca. Metti una pompa nella sump e, con un tubo, mandi l'acqua allo scarico. Per il riempimento fai l'inverso cioè metti l'acqua nella sump e poi riaccendi la pompa di risalita e tutto ti si riequilibra.
Comunque sia io ti consiglierei, per semplificare le cose, di siliconare una piastra di vetro da 8mm sopra i due fori; in tal modo hai una vasca ottima per i discus e se un domani lo vuoi fare marino....il gioco è bello che fatto.
Ciao
mi sewmbra una buona #25 idea....
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |