PDA

Visualizza la versione completa : Cosa succede alla Histix?


soijuz
16-10-2011, 12:42
ciao a tutti, da qualche giorno le mie Histix hanno un problema: le punte sono scure.
ho pensato che fossero troppo in corrente e le ho spostate....
devo tagliare le punte?
attendo consigli.
grazie

http://s1.postimage.org/61w44as/DSC_0434.jpg (http://postimage.org/image/61w44as/)

Sandro S.
16-10-2011, 13:43
seguo con interesse, le hystrix sono sempre state un grattacapo.

daniele5235
16-10-2011, 14:16
A me sembra che stiano perdendo tessuto


Sent from my iPhone using Tapatalk

Stefano G.
16-10-2011, 14:18
a me le punte sembrano morte e ricoperte da ciano #24

dany78
16-10-2011, 15:36
a me le punte sembrano morte e ricoperte da ciano #24

anche a me come gestisci la vasca??solo la histryx presenta questo problema o hai altri animali così???

soijuz
16-10-2011, 16:02
a me le punte sembrano morte e ricoperte da ciano #24

anche a me come gestisci la vasca??solo la histryx presenta questo problema o hai altri animali così???

solo la Histrix......
da qualche parte ho letto che bisogna tagliare le punte.... che ne dite?

PinkFloyd
16-10-2011, 16:34
Io la vedo messa malissimo,
le punte sono morte e coperte di ciano,
ed anche sotto e' al limite.
Il difficile e' capire il motivo,senza sapere nulla della tua vasca...

ALGRANATI
16-10-2011, 17:09
secondo me quell'animale era diretto davanti a una pompa di movimento che gli ha pelato le punte che sono morte e si sono ricoperte di alghette....non sono ciano......IMHO.
tagliale pure che tanto sono morte e da ogni punta ne rispunteranno minimo 2.
le hystrix sono sensibilissime alla corrente diretta.

soijuz
16-10-2011, 17:21
secondo me quell'animale era diretto davanti a una pompa di movimento che gli ha pelato le punte che sono morte e si sono ricoperte di alghette....non sono ciano......IMHO.
tagliale pure che tanto sono morte e da ogni punta ne rispunteranno minimo 2.
le hystrix sono sensibilissime alla corrente diretta.

hai ragione era davanti una tunze.... provo a tagliarle.
grazie

Wurdy
16-10-2011, 18:33
Taglia tutte le punte morte un paio di mm dopo l'inizio di tessuto vivo da ciascuna estremità ;-)

GROSTIK
16-10-2011, 20:32
sposto in invertebrati sessili ;-)

soijuz
16-10-2011, 22:06
tagliate le punte.
stiamo a vedere.
grazie
Tony

buddha
16-10-2011, 22:26
Ma sono sempre state così bianche sul resto del tessuto? O hanno perso le zooxantelle per qualche motivo?

soijuz
16-10-2011, 22:34
Ma sono sempre state così bianche sul resto del tessuto? O hanno perso le zooxantelle per qualche motivo?

sono sempre state abbastanza bianche (è una gialla non rosa:-))), forse si deve riprendere dopo il cambio di rocciata fatto pochi giorni fa.
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=325969
ma non è che hanno fame e devo nutrirle con qualche cosa tipo coral food dlla Oceanlife?

buddha
17-10-2011, 05:30
Se i valori che hai sono quelli in firma hai la vasca magra.. In generale un po' di cibo male non fa.. X la hystrix credo sia piu' una questione di troppa corrente.. In media se hanno fame iniziano a patire (sbiancare) dal basso..

Wurdy
17-10-2011, 09:01
Se i valori che hai sono quelli in firma hai la vasca magra.. In generale un po' di cibo male non fa.. X la hystrix credo sia piu' una questione di troppa corrente.. In media se hanno fame iniziano a patire (sbiancare) dal basso..


buddha è innegabile che tu abbia il dono della sintesi: alle volte mi stupisci per il numero di idiozie e banalità che riesci a dire usando pochissime parole #23

dany78
17-10-2011, 10:11
tagliate le punte.
stiamo a vedere.
grazie
Tony

ok l'animale dovrebbe riprendersi tranquillamente,la fame nn centra nulla c deon ciò che è accaduto.

se il resto degli sps crescono e stanno bene io nn farei nulla o meglio mi dedicherei alla colorazione ;-),se invee hai problemi elencali e cerchiamo di trovare una soluzione.
buddha nn penso abbia la vasca così magra altrimenti nn gli si formavano alghe su quelle punte,ma magari stò dicendo una cavolata.

buddha
17-10-2011, 10:31
Se i valori che hai sono quelli in firma hai la vasca magra.. In generale un po' di cibo male non fa.. X la hystrix credo sia piu' una questione di troppa corrente.. In media se hanno fame iniziano a patire (sbiancare) dal basso..


buddha è innegabile che tu abbia il dono della sintesi: alle volte mi stupisci per il numero di idiozie e banalità che riesci a dire usando pochissime parole #23

Beh vedo che non manca il dono della sintesi neanche a te!
Mi spieghi?

Wurdy
17-10-2011, 10:47
Se i valori che hai sono quelli in firma hai la vasca magra.. In generale un po' di cibo male non fa.. X la hystrix credo sia piu' una questione di troppa corrente.. In media se hanno fame iniziano a patire (sbiancare) dal basso..


buddha è innegabile che tu abbia il dono della sintesi: alle volte mi stupisci per il numero di idiozie e banalità che riesci a dire usando pochissime parole #23

Beh vedo che non manca il dono della sintesi neanche a te!
Mi spieghi?


Se i valori che hai sono quelli in firma hai la vasca magra.
Non avere inorganici misurabili con test ad uso hobbystico non significa affatto avere la vasca magra; è l'organico in circolo che fa una vasca magra o grassa.

In generale un po' di cibo male non fa.
Non è vero, eccedere con l'alimentazione può causare problemi a medio/lungo termine, consigliare di buttare cibo a caso non è un buon consiglio.

X la hystrix credo sia piu' una questione di troppa corrente.
Le punte sono bruciate a 360 gradi quindi, o ha pompe dai 4 lati tutte sulla hystrix, o almeno i lati "sottovento" non avrebbero presentato il problema.

In media se hanno fame iniziano a patire (sbiancare) dal basso.. questo non è sbagliato, ma è una ovvietà che Sojuz sa di sicuro e probabilmente in questo caso ci sarebbero segni di tiraggio anche su altri SPS.

buddha
17-10-2011, 11:49
Se i valori che hai sono quelli in firma hai la vasca magra.. In generale un po' di cibo male non fa.. X la hystrix credo sia piu' una questione di troppa corrente.. In media se hanno fame iniziano a patire (sbiancare) dal basso..


buddha è innegabile che tu abbia il dono della sintesi: alle volte mi stupisci per il numero di idiozie e banalità che riesci a dire usando pochissime parole #23

Beh vedo che non manca il dono della sintesi neanche a te!
Mi spieghi?


Se i valori che hai sono quelli in firma hai la vasca magra.
Non avere inorganici misurabili con test ad uso hobbystico non significa affatto avere la vasca magra; è l'organico in circolo che fa una vasca magra o grassa.

e quindi come puoi valutare se ka vasca sia magra o grassa..l'organico si trasfora in ultima analisi in nitrati e fosfati che quindi danno una misura indiretta dell'organico..per quanto riguarda i test concordo che siano non precisissimi, ma un'idea la danno..se tutto è a zero direi che ci sono buone probabilità che anche l'organico sia basso..

In generale un po' di cibo male non fa.
Non è vero, eccedere con l'alimentazione può causare problemi a medio/lungo termine, consigliare di buttare cibo a caso non è un buon consiglio.

il "se" a casa mia significa porre una condizione..se i valori sono quelli in firma un po' di cibo in generale male non fa

X la hystrix credo sia piu' una questione di troppa corrente.
Le punte sono bruciate a 360 gradi quindi, o ha pompe dai 4 lati tutte sulla hystrix, o almeno i lati "sottovento" non avrebbero presentato il problema.

se una pompa inizia a strappare il tessuto crea un punto di debolezza per l'animale che può essere più facilmente aggredibile..curioso che algranati ha scritto la stessa cosa, anzi io ho scritto la stessa cosa di algranati.., ma se la scrivo io è un'idiozia..

In media se hanno fame iniziano a patire (sbiancare) dal basso.. questo non è sbagliato, ma è una ovvietà che Sojuz sa di sicuro e probabilmente in questo caso ci sarebbero segni di tiraggio anche su altri SPS.

in base a cosa dovrebbe essere una banalità? quanti neofiti potrebbero leggere questo topic e non sapere neanche che l'alimentazione di un corallo è mista auto/eterotrofia per simbiosi mutualistica ect ect..

non condivido nessuna delle tue critiche e soprattutto il modo in cui ti sei espresso..

Wurdy
17-10-2011, 11:56
non condivido nessuna delle tue critiche e soprattutto il modo in cui ti sei espresso..

Cercherò di farmene una ragione e spero di riuscire comunque a dormire stanotte e quelle che seguiranno ;-)

buddha
17-10-2011, 11:59
non condivido nessuna delle tue critiche e soprattutto il modo in cui ti sei espresso..

Cercherò di farmene una ragione e spero di riuscire comunque a dormire stanotte e quelle che seguiranno ;-)

hai letto le mie risposte nel quadrato grigio o solo l'ultima frase?
comeunque no problem..io dormirò senz'altro..-28

IVANO
17-10-2011, 19:20
quanti neofiti potrebbero leggere questo topic e non sapere neanche che l'alimentazione di un corallo è mista auto/eterotrofia per simbiosi mutualistica


Ecco, io penso che non ci sia la necessita di eccedere nella sintesi ma neanche fare dei copia incolla di trattati di biologia marina....Ad un neofita bisogna spiegare con parole povere cosa deve fare in modo da evitare gli errori dovuti all'interpretazione di messaggi sterili.

ALGRANATI
17-10-2011, 21:54
A stò punto mi sono perso.......ma avete capito cosa ha st'animale??

dany78
18-10-2011, 10:41
si ha le punte sbiancate:-)):-)),wurdi è anche strano però che solo la hystrix ha presentato questo problema.
cero è che bisognerebbe avere molte più info su questa vasca.altrimenti potrebbve essere tutto,ho guardato il profilo e vedo che ha 3 tunze ma nn si sà la portata e come sono posizionate e ho visto che ha anche una lampada uv bisognerebbe sapere se la utilizza.

Wurdy
18-10-2011, 11:00
dany78 La Hystrix è un animale stranissimo come "comportamento"... in certi periodi "parte" e si colora alla grande....poi apparentemente senza fare nulla inizia a deperire anche in maniera pesante con necrosi diffuse....poi smette e riparte di nuovo e torna splendida in 1 mese....
La cosa curiosa è che a Sojuz gli tirino tutte le punte... secondo me non è la troppa corrente ma qualche scompenso (o variazione repentina) a livello di acqua o luce
Ci sono molte esperienze di Hystrix anche di grosse dimensioni che iniziano in modo apparentemente senza cause, a tirare fino alla morte di tutta la colonia e si fanno ipotesi di poca corrente che attraversi la colonia e non il contrario.

serbel
18-10-2011, 13:43
se sbianca potrebbe essere luce troppa forte o gradazione kelvin bassa

soijuz
18-10-2011, 18:29
faccio un pò di chiarezza sulla dotazione tecnica della mia vasca:
Vasca
120*50*60
sump
70*50*40
pompa di mandata Sicce sincra 1500
reattore di calcio
Deltec Pf 509 modificato con sonda ph
phmetro dennerle con elettrovalvola
bombola co2
Schiumatoio
Skimz E-Series SM161
Illuminazione
2 HQI da 250 con lampade Plusrite da 14000° k
4x T5 da 54w ATI
(il mio sogno sarebbe avere una Elos Manta ma non riesco a vendere la mia ed in ogni caso dovrei aggiungerci un botto di euro-43-43-43)
Movimento
2 Turbelle® nanostream® 6025
2 Turbelle® nanostream® 6045
(vorrei due Vortek ma............)
niente lampada Uv
non doso niente e ho solamente inserito del carbone Rowa in sump
consigli?

Vutix
18-10-2011, 20:37
Se i valori che hai sono quelli in firma hai la vasca magra.. In generale un po' di cibo male non fa.. X la hystrix credo sia piu' una questione di troppa corrente.. In media se hanno fame iniziano a patire (sbiancare) dal basso..


buddha è innegabile che tu abbia il dono della sintesi: alle volte mi stupisci per il numero di idiozie e banalità che riesci a dire usando pochissime parole #23

wow#25#25#28g

marco torino
18-10-2011, 21:21
quanti neofiti potrebbero leggere questo topic e non sapere neanche che l'alimentazione di un corallo è mista auto/eterotrofia per simbiosi mutualistica


Ecco, io penso che non ci sia la necessita di eccedere nella sintesi ma neanche fare dei copia incolla di trattati di biologia marina....Ad un neofita bisogna spiegare con parole povere cosa deve fare in modo da evitare gli errori dovuti all'interpretazione di messaggi sterili.

In effetti Ivano hai molta ragione un neofita deve capire in poche parole cosa fare e come farlo da voi esperti io per esempio mi sono trovato nella stessa situazione poi a volte ho fatto lo stesso errori ma Cmq in genere sempre ho trovato giusti i vostri discorsi e spiegazioni.. Per il resto Buddha può sembrare sintetico o altro ma Cmq e sempre un parere suo che poteva esprimere poi giusto o sbagliato se ne parla e finito li il discorso... Ciaooo e state bravi non vi agitate

ALGRANATI
18-10-2011, 21:49
secondo me quell'animale era diretto davanti a una pompa di movimento che gli ha pelato le punte che sono morte e si sono ricoperte di alghette....non sono ciano......IMHO.
tagliale pure che tanto sono morte e da ogni punta ne rispunteranno minimo 2.
le hystrix sono sensibilissime alla corrente diretta.

hai ragione era davanti una tunze.... provo a tagliarle.
grazie



scusate....questo non è di secondaria importanza................;-)

Vutix
18-10-2011, 23:06
Se può esserti d'aiuto io nella vasca precedente ho avuto una hystrix che ha passato un periodo con tutte le punte come le tue... Stavo cercando di settate le mp40w e creavano troppa turbolenza sul corallo... Ho modificato il movimento rendendolo più blando e pian piano si e' ripresa...;-)


Sent from my iPhone using Tapatalk

raiderale
19-10-2011, 01:26
Se i valori che hai sono quelli in firma hai la vasca magra.. In generale un po' di cibo male non fa.. X la hystrix credo sia piu' una questione di troppa corrente.. In media se hanno fame iniziano a patire (sbiancare) dal basso..


buddha è innegabile che tu abbia il dono della sintesi: alle volte mi stupisci per il numero di idiozie e banalità che riesci a dire usando pochissime parole #23


pessimo, e ancora più pessimo se quello che aggredisce è un moderatore... #07 #07 #07

ALGRANATI
19-10-2011, 07:35
Ragazzi, chiudiamo per piacere questa storia??

Vutix
19-10-2011, 07:38
Se i valori che hai sono quelli in firma hai la vasca magra.. In generale un po' di cibo male non fa.. X la hystrix credo sia piu' una questione di troppa corrente.. In media se hanno fame iniziano a patire (sbiancare) dal basso..


buddha è innegabile che tu abbia il dono della sintesi: alle volte mi stupisci per il numero di idiozie e banalità che riesci a dire usando pochissime parole #23


pessimo, e ancora più pessimo se quello che aggredisce è un moderatore... #07 #07 #07

Quoto


Sent from my iPhone using Tapatalk

soijuz
19-10-2011, 11:17
Se i valori che hai sono quelli in firma hai la vasca magra.. In generale un po' di cibo male non fa.. X la hystrix credo sia piu' una questione di troppa corrente.. In media se hanno fame iniziano a patire (sbiancare) dal basso..


buddha è innegabile che tu abbia il dono della sintesi: alle volte mi stupisci per il numero di idiozie e banalità che riesci a dire usando pochissime parole #23


pessimo, e ancora più pessimo se quello che aggredisce è un moderatore... #07 #07 #07

Quoto


Sent from my iPhone using Tapatalk

scusate ragazzi.......... vi ringrazio ma credo che sia ora di fare basta.
comunque la mia Hystrix è stata potata adesso aspettiamo gli eventi.
grazie a tutti e vi terrò informati
Tony

ALGRANATI
19-10-2011, 20:36
la hystrix adesso l'hai spostata o l'hai solo taleata ma lasciata nello stesso punto?

soijuz
19-10-2011, 21:03
la hystrix adesso l'hai spostata o l'hai solo taleata ma lasciata nello stesso punto?

buonasera a tutti, da quando ho rifatto la rocciata l'hystrix non è più davanti alle pompe e non vorrei dirlo ma mi sembra che inizi un po a colorarsi. il rosso sulle punte non avanza per cui ...diamo tempo al tempo e vedremo.
vi terrò informati.
grazie
Tony

claudiomarze
20-10-2011, 22:33
magari dico una ******* anche io...
ma possono essere le luci "vecchie" o luce insufficente, almeno la mia histryx in vasca sta bene ma 2 talee nella vaschetta accanto (attaccata) sotto le aquaspezial di 1 anno presentano lo stesso problema.
il movimento non è diretto li' e mi sembra "giusto".

soijuz
20-10-2011, 22:59
ciao a tutti.
luci insufficienti non credo perchè monto due hqi da 250 e 4 t5 da 54w vecchie potrebbe essere dato che i t5 hanno 7 mesi e dovrei cambiarli ma è anche vero che non sono soddisfatto della luce della mia plafo.....
tutto può essere adesso attendo e vedremo come si sviluppa la questione....
grazie
Tony

Paolo Piccinelli
21-10-2011, 08:15
hai aumentato il kh con degli integratori recentemente o hai fatto il cambuio vasca usando un sale "carico"? #24

soijuz
21-10-2011, 19:46
ciao. No non ho aumentato il kh con niente e fino adesso ho fatto i cambi con acqua di mare che ha un kh a 8. misurato adesso in vasca il kh è a 7 misurato con test Tropical Marin.
grazie
Tony