PDA

Visualizza la versione completa : economia italiana


argobax
13-10-2011, 20:46
Ma a voi come sembra stia andando? io ho gente che dice che nel loro mestiere si sta riniziando a muovere qualcosa!!!! a voi come sembra?

cicala
13-10-2011, 20:54
nel mio piccolo posso dire .............il salone della nautica qui a genova credo che sia stato un mezzo disastro.........ma io ho fatto 12 coperti in più , che non saranno tanti ma sono sempre in più...........nel 2011 sono in crescita ogni mese faccio qualcosina in più di fatturato ma la materia prima costa molto di più per non parlare delle utenze e tutto il guadagno se ne va....

Stefano G.
13-10-2011, 21:15
Ma a voi come sembra stia andando? io ho gente che dice che nel loro mestiere si sta riniziando a muovere qualcosa!!!! a voi come sembra?
detto molto chiaramente..........uno schifo -28d#

omeroped
13-10-2011, 21:30
La mia azienda quest'anno è in ripresa e dovrebbe raggiungere il fatturato che mancò nel 2008... però nell'aria c'è ancora qualcosa di strano... materie prime che salgono vertiginosamente, benzina alle stelle, incredibili richieste di aumento di volumi...
tutte cose che erano già avvenute proprio prima del grande crollo di quell'anno...
c'è da rifletterci.... e da toccarci....:#O

Mazzoli Andrea
13-10-2011, 22:33
nella azienda in cui lavoro passammo una grossa crisi intorno al 2005,quando tutti cavalcavano l'onda...ma poi essendo onesti nel lungo tempo l'onestà pagò e ora,mentre tutti arrancano,noi siamo "il numero 1"(e non lo dico esagerando...)
certo,i margini di guadagno si sono stretti,i clienti chiedono sconti a priori,le materie prime sono rincarate...ma del lavoro ce ne "da vendere"
chi una volta era nostro concorrente ora è nostro"fornitore"
tanto lavoro c'è che quest'altr'anno traslochiamo:capannone nuovo di 3500 mq!!!

IVANO
13-10-2011, 22:51
Io lavoro nel medicale (ospedali e cliniche)e continuiamo a crescere di 2 cifre ogni anno ,quindi non posso lamentarmi, crescita media dal +12 al 18% l'anno......Nel 2001 a Torino eravamo in 3 (la sede è a Milano), adesso siamo in 17 ....Dicono che la sanità sia in crisi, bè, almeno in PIemonte Liguria e Valle D'aosta continuano ad acquistare e , almeno per quello che posso vedere in ospedale, anche i servizi reggono.......certo, c'è molta disorganizzazione e tantissimo spreco ma alla fine si lavora comunque...non nego che si potrebbe fare di piu........

K-Killer
13-10-2011, 22:54
La crisi si sente ma purtroppo i problemi sono a monte.....Ho amici che non sanno più dove sbattere la testa!
Per fortuna problemi di lavoro non ne ho,semmai opposto.. ma capisco come moltissimi si ritrovino col culo a terra perchè le aziende non investono sui giovani perchè costano troppo visto che son laureati.

cicala
13-10-2011, 23:36
Lunica vera forma di crisi che ho visto io , e che mi fà molta paura è che nel 2007 facevo il 30% di fatturato di carta di cradito ora da un due anni sono passato al 80%............sul va al ristorante e si paga col credito........

raiderale
14-10-2011, 01:34
seguo interessato, sono un neolaureato che sta inviando curriculum....

secondo voi riesco ad aprire un'impresa edile? chi lavora in questo campo?

ALGRANATI
14-10-2011, 07:11
noi stiamo mantenendo il fatturato aumentandolo un pochino il problema che stanno aumentando gli sconti e le spese......questo è il vero problema per noi.

Paolo Piccinelli
14-10-2011, 08:07
dopo il disastro del 2009 l'industria meccanica sta faticosamdente risalendo la china.

Io sono nel comparto riciclaggio/movimento terra e come fatturato ho chiuso un discreto 2010, il 2011 è ancora in leggero aumento.
Ora come ora stiamo facendo parecchio straordinario, ma l'orizzonte temporale della programmazione si è accorciato... in pratica fra un mese non so se avrò lavoro.

Il mio settore va molto a macchia di leopardo... qualcuno ha lavoro, altri no e nel complesso l'occupazione è in netto calo perchè il costo del lavoro ci strangola.

Infine, prima del 2008 i pagamenti erano generalmente regolari e via bonifico... ora sulla conferma d'ordine alla voce pagamento si legge "salvo approvazione finanziamento".

In pratica chi ha soldi se li tiene stretti e si investe usando il credito... se ne hai #13

K-Killer
14-10-2011, 08:50
noi stiamo mantenendo il fatturato aumentandolo un pochino il problema che stanno aumentando gli sconti e le spese......questo è il vero problema per noi.

Che attività hai Matteo?

Ferdi59
14-10-2011, 10:48
La gente consuma gli ultimi risparmi. I conti bancari stanno riducendosi velocemente. Ma, del resto, come deve ripartire l'economia con stipendi insufficienti e persone che perdono o non trovano il posto di lavoro? Chi dovrebbe consumare? L'Italia è in via di sudamericanizzazione, pochi ricchissimi e molti poveri con il ceto medio che scivola verso il basso. Ma, tranquilli, c'è Al Tappone che fra altri 17 anni risolverà tutto lui.

Paolo Piccinelli
14-10-2011, 10:51
Ferdi59, parliamo di economia e non di politica per favore.

Altrimenti si inizia ad andare alla deriva e il topic finisce chiuso o in eventi. ;-)

GINETS
14-10-2011, 11:43
Io faccio il consulente del lavoro, e ho un metro dato da alcuni fattori, quali numero di dipendenti, ore di straordinario lavorate, casse integrazioni richieste etc etc: in linea di massimo vedo più paura che elementi reali di difficoltà, anzi, se guardo le ore di cassa integrazione richieste, ne ho moooolto meno degli anni passati, e questo potrebbe essere un buon segno. In compenso, però, le aziende preferiscono utilizzare molti straordinari piuttosto che assumere nuovi dipendenti, e questo proprio per l'incertezza sugli ordinativi futuri, non c'è garanzia di ordini sul lungo periodo...e per tutti, sempre e comunque, lamentele per la difficoltà di ottenere pagamenti ( e questo vale anche per me, sigh!).
------------------------------------------------------------------------
La crisi si sente ma purtroppo i problemi sono a monte.....Ho amici che non sanno più dove sbattere la testa!
Per fortuna problemi di lavoro non ne ho,semmai opposto.. ma capisco come moltissimi si ritrovino col culo a terra perchè le aziende non investono sui giovani perchè costano troppo visto che son laureati.

Guarda che non è per niente vero che un laurato costa di più...lo puoi assumere anche come apprendista!! Il costo del dipendente è dato dal lavoro per cui lo assumi (mansioni), non dal titolo di studio!#07

Ferdi59
14-10-2011, 12:14
Ferdi59, parliamo di economia e non di politica per favore.

Altrimenti si inizia ad andare alla deriva e il topic finisce chiuso o in eventi. ;-)

Per la verità, qualche intervento in quella direzione lo hai fatto anche Tu, sostenendo in poche parole, che se le cose vanno bene per me... tutto sommato! E' chiaro che il topic impostato così non Ti è gradito. Bene, io sono un professionista e Ti posso assicurare che per quanto mi riguarda, forse, lo status quo è ideale. Ma la civiltà di un popolo,caro supermoderatore, si vede quando si antepone il bene comune a quello personale e questo è sempre bene ribadirlo anche in un forum di acquariofili che per coltivare la propria passione hanno bisogno inevitabilmente di qualche euro.

argobax
14-10-2011, 13:08
penso che ognuo di noi puo dare la sua esperienza personale!! forse per quello si tende a dire x me

Sandro S.
14-10-2011, 16:16
azienda fa soldi a palate.

gli impiegati fanno fatica ad arrivare a fine mese.

IVANO
14-10-2011, 16:18
Ferdi59, parliamo di economia e non di politica per favore.

Altrimenti si inizia ad andare alla deriva e il topic finisce chiuso o in eventi. ;-)

Per la verità, qualche intervento in quella direzione lo hai fatto anche Tu, sostenendo in poche parole, che se le cose vanno bene per me... tutto sommato! E' chiaro che il topic impostato così non Ti è gradito. Bene, io sono un professionista e Ti posso assicurare che per quanto mi riguarda, forse, lo status quo è ideale. Ma la civiltà di un popolo,caro supermoderatore, si vede quando si antepone il bene comune a quello personale e questo è sempre bene ribadirlo anche in un forum di acquariofili che per coltivare la propria passione hanno bisogno inevitabilmente di qualche euro.

Non mi sembra che Paolo abbia detto nulla di male, ha solamente riferito la Sua situazione come abbiamo fatto tutti, senza dover per forza allinearsi alla crisi o al malumore.Ha dettagliato lo stato della sua azienda e del settore 8 o meglio, porzione di settore) in cui Lui lavora.......non ha anteposto il suo benessere a quello dell'Italia......:-):-)

Sandro S.
14-10-2011, 16:21
azienda fa soldi a palate.

gli impiegati fanno fatica ad arrivare a fine mese.

mi esprimo meglio.....da noi arrivano puntualmente email dai grandi capi.....del tipo:

"il fatturato è cresciuto di due digit ma non come vorremmo."

e nel frattempo continuano a tagliare.




l'economia stà risalendo ? per alcune azienda non è mai scesa.
fatturati da 2 digit spero si capisca cosa voglia dire.

Sandro S.
14-10-2011, 16:23
azienda fa soldi a palate.

gli impiegati fanno fatica ad arrivare a fine mese.

mi esprimo meglio.....da noi arrivano puntualmente email dai grandi capi.....del tipo:

"il fatturato è cresciuto di due digit ma non come vorremmo."

e nel frattempo continuano a tagliare.




l'economia stà risalendo ? per alcune azienda non è mai scesa.
fatturati da 2 digit spero si capisca cosa voglia dire.

mi esprimo meglio....


nel 2015 da piano è previsto il traguardo del raddoppio del valore delle azioni.


secondo voi c'è crisi ?

argobax
14-10-2011, 16:52
azienda fa soldi a palate.

gli impiegati fanno fatica ad arrivare a fine mese.

mi esprimo meglio.....da noi arrivano puntualmente email dai grandi capi.....del tipo:

"il fatturato è cresciuto di due digit ma non come vorremmo."

e nel frattempo continuano a tagliare.




l'economia stà risalendo ? per alcune azienda non è mai scesa.
fatturati da 2 digit spero si capisca cosa voglia dire.



nn sei molto chiaro!!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D#70

mi esprimo meglio....


nel 2015 da piano è previsto il traguardo del raddoppio del valore delle azioni.


secondo voi c'è crisi ?
certo che parli strano!!!!:-D:-D:-D:-D:-D:-D:-D#70

Paolo Piccinelli
14-10-2011, 17:13
tranquilli, c'è Al Tappone che fra altri 17 anni risolverà tutto lui.

Ferdi59, quello sopra non è un commento sulla situazione economica, ma il solito qualunquismo da 4 soldi.

Al tuo secondo intervento non rispondo perchè mi pare si commenti da solo.
Ah, io stamattina alle 6.35 ero in ufficio come ogni mattina.
Forse, e dico FORSE, se non mi va così male è perchè mi dò anche un pochino da fare... la manna dal cielo ha smesso di scendere da qualche migliaio di anni ;-)

argobax
14-10-2011, 17:16
Forse, e dico FORSE, se non mi va così male è perchè mi dò anche un pochino da fare... la manna dal cielo ha smesso di scendere da qualche migliaio di anni


condivido in pieno!!

Auran
14-10-2011, 17:36
già...io mi sono perso le annate buone dove a detta di tutti giravano un sacco di soldi e tutti potevano fare tutto...
Ho sempre piu l'impressione che al giorno d'oggi se sei in gamba vai avanti...altrimenti ciccia...
Poi il componente Culo è sempre necessario....:-D:-D

Comunque, sarà....tutti si lamentano...però io vedo che la gente i soldini li spende ugualmente...

behemoth
14-10-2011, 17:53
Anche nell azzienda in cui lavoro, noi produciamo lamiera spianata e taglio nastri per settore elettrodomestico, auto e poi tutto il resto di business.e si và a giorni alterni,e a settimane pure.tipo si fà dal lunedì a mercoledi a 6 ore per riduzione orario per pochissimi ordinativi e poi un paio di giorni si fanno 8 ore per fare le consegne urgenti..oramai il cliente ordina solo lo strtto necessario e non più per far magazzino.
prima una ditta che produce distributori automatici faceva ordini di materiale per 2-3 carichi a settimana adesso forse 1 a settimana o ogni 2...e mda qule che dice il nostro direttore di stabilimento se non migliora si farà cassa integrazione di nuovo come nel 2009..un bel casino io direi...

Sandro S.
14-10-2011, 18:05
...
Comunque, sarà....tutti si lamentano...però io vedo che la gente i soldini li spende ugualmente...

non sò Auran......è una frase che ogni tanto sento in giro....
non sò se per dire che si stà male bisogna prima aspettare che qualcuno muoia o si riesca a capirlo prima.

la situazione è cambiata e questo è innegabile, ricordo quando andavo con la famiglia in ferie per uno o due mesi quando ero piccolo e adesso che ho la mia famiglia mi ritrovo a cercare sempre un last minute di una settimana.

ti potrei fare molti esempi......... ho cercato casa e i prezzi si aggirano sui 350.000 euro per un trilocale normale nella mia zona, mai più prima si spendevano circa 670 milioni per un trilocale e gli stipendi non sono raddoppiati ma convertiti al centesimo.

è tutta colpa della crisi ?

per favore fatemi conoscere stò signore crisi che ci vorrei fare due parole.

Secondo me è colpa della gente, finchè ha potuto c'ha "mangiato" e ora siamo agli sgoccioli dove c'è poco da mangare ancora......e si grida alla crisi.

Auran
14-10-2011, 18:19
Mah...guarda...io ho un negozio di parrucchieri...
Ammetto che andare dal parrucchieri al giorno d'oggi è un vezzo...sicuramente un bene non necessario...eppure funziona ancora bene...non come quelli che hanno cavalcato l'onda anni fa ovviamente...

Per me è il sistema che è sabgliato...
ti riporto due esempi che ho notato negli ultimi anni...

Quando ci fu il boom delle tv al plasma...se non l'avevi eri out...e tutti in fila a comprare tv da 2000 euro a 30euro\mese....ti sembra normale?
Ho amici che lavorano in fabbrica a 800euro\mese e girano in BMW e vanno tutti gli anni a Formentera...

Mi viene in mente il discorso che fece Marco tempo fa....e qualcuno scrisse...con la pancia piena le rivoluzioni non si fanno...

Non voglio cadere nel politico, anche perchè non sarei in grado di portare avanti la discussione per mancanza di informazioni, le frasi qui sopra le ho scritte perchè alla fine è tutta una catena...
------------------------------------------------------------------------
ah...mi viene in mente anche l'iphone.....finche la gente pensa di stare bene solo perchè ha un tel innovativo tra le mani...#07

Paolo Piccinelli
14-10-2011, 18:24
Sandro... è anche vero che io da piccolo andavo in ferie 15 gg a Igea marina alla Pensione Villa Tea (un quarto di stella) con la 132 scassata color verde bottiglia di mio padre e invece mia figlia a 1 anno e mezzo girava già in aereo ;-)

Concordo sul fatto che la situazione economica non sia delle migliori... anzi fa proprio schifo! Sono in trincea ogni santo giorno e lo so... però le aspettative della gente sono parecchio, parecchio più alte della loro reale capacità di spesa.

Vedo tanti di quei ragazzini con l'Iphone da 700 euro... non saranno mica tutti figli di avvocati e commendatori ;-)

Sandro S.
14-10-2011, 18:28
io non ho l'iphone ma uno skimmer fa lo stesso ? :-D

argobax
14-10-2011, 18:52
-7io non ho l'iphone ma uno skimmer fa lo stesso ? :-d

#70#70#70

giangi1970
14-10-2011, 19:07
paolo.....straquotone!!!!!!!!!

garth11
14-10-2011, 19:20
Io prendo duemila euro netti al mese e l'iphone non posso permettermelo... e per fortuna ho un lavoro (ancora per un anno almeno)

hantol
14-10-2011, 19:28
tanto per.................... qualcuno vorrebbe reinserire l'ICI sulla prima casa

http://www.corriere.it/economia/11_ottobre_13/ici-banca-italia_d36f2098-f5a9-11e0-9479-439a0eb41067.shtml

Ferdi59
14-10-2011, 19:33
tranquilli, c'è Al Tappone che fra altri 17 anni risolverà tutto lui.

Ferdi59, quello sopra non è un commento sulla situazione economica, ma il solito qualunquismo da 4 soldi.

Al tuo secondo intervento non rispondo perchè mi pare si commenti da solo.
Ah, io stamattina alle 6.35 ero in ufficio come ogni mattina.
Forse, e dico FORSE, se non mi va così male è perchè mi dò anche un pochino da fare... la manna dal cielo ha smesso di scendere da qualche migliaio di anni ;-)

C'è poco da rispondere... qualunquismo? La realtà è sotto gli occhi di tutti quelli che, però,la vogliono vedere! Il resto sono chiacchiere che stanno per finire;-)

arturo
14-10-2011, 19:34
voi parlate di un'economia del lavoro, pultroppo cè una economia del non lavoro e dei soldi con leva al 10 (quindi senza averli) che sta distruggendo tutto anche oggi i btp italiani sono scesi ai minimi.

la nave europa fa acqua e piano piano affonda,d'altro canto non si inventa più nulla e chi comanda cerca solo di aumentare il profitto senza idee da vendere e tagliando sui costi.
toccherà andare in cina a fare i lavavetri...

Abra
14-10-2011, 19:54
tanto per.................... qualcuno vorrebbe reinserire l'ICI sulla prima casa

http://www.corriere.it/economia/11_ottobre_13/ici-banca-italia_d36f2098-f5a9-11e0-9479-439a0eb41067.shtml

E farebbero bene, perchè togliere l'ICI a chi guadagna tanto, la maggior parte è gente che non dichiara il reddito che prende e quindi mi trovo d'accordo dopo certi redditi rimetterla.

hantol
14-10-2011, 19:59
tanto per.................... qualcuno vorrebbe reinserire l'ICI sulla prima casa

http://www.corriere.it/economia/11_ottobre_13/ici-banca-italia_d36f2098-f5a9-11e0-9479-439a0eb41067.shtml

E farebbero bene, perchè togliere l'ICI a chi guadagna tanto, la maggior parte è gente che non dichiara il reddito che prende e quindi mi trovo d'accordo dopo certi redditi rimetterla.


d'accordissiomo se dopo certi redditi .............

Abra
14-10-2011, 20:02
tranquilli, c'è Al Tappone che fra altri 17 anni risolverà tutto lui.

Ferdi59, quello sopra non è un commento sulla situazione economica, ma il solito qualunquismo da 4 soldi.

Al tuo secondo intervento non rispondo perchè mi pare si commenti da solo.
Ah, io stamattina alle 6.35 ero in ufficio come ogni mattina.
Forse, e dico FORSE, se non mi va così male è perchè mi dò anche un pochino da fare... la manna dal cielo ha smesso di scendere da qualche migliaio di anni ;-)

C'è poco da rispondere... qualunquismo? La realtà è sotto gli occhi di tutti quelli che, però,la vogliono vedere! Il resto sono chiacchiere che stanno per finire;-)

Guarda io lo spero propio che cada il governo.....poi tiriamo le somme con quello dopo che spero vivamente sia la tua parte politica,poi ridiamo di gusto :-D
Non capite una cosa sostanziale, siamo in Europa.....spiegami tu cosa farebbe la sinistra quando la BCE ha detto che bisogna rimettere mano alle pensioni, che ci sono troppi statali , tutte cose che ovviamente non può dire di fare prima delle elezioni sennò con ciufolo che li votano, purtroppo abbiamo vissuto sopra le righe per troppi anni e ci hanno mangiato sulle spalle per altri tanti, e la dobbiamo pagare non c'è via di scampo, ci sarebbe ovviamente uscire dal Europa ma a che prezzo ?
Per il resto come autonomo,posso dire che galleggio anche io....non come una volta dove le famiglie andavano a cena fuori 3 volte al mese ora 1 , quello che però noto e che non mi fà stare tranquillo è l'altalenanza del guadagno,una volta sapevi quello che incassavi tot mese,sapevi i mesi buchi e quelli pieni....ora non ci si capisce un caxxo e questo non dà tranquillità.

arturo
14-10-2011, 20:14
leggevo sul sole24ore cmq, che con l'avvio della vasca del Picci il pil italiano dovrebbe aumentare di un 0,1 % :-D:-D

Ferdi59
14-10-2011, 20:16
tanto per.................... qualcuno vorrebbe reinserire l'ICI sulla prima casa

http://www.corriere.it/economia/11_ottobre_13/ici-banca-italia_d36f2098-f5a9-11e0-9479-439a0eb41067.shtml

E farebbero bene, perchè togliere l'ICI a chi guadagna tanto, la maggior parte è gente che non dichiara il reddito che prende e quindi mi trovo d'accordo dopo certi redditi rimetterla.

Caro Abra, straquoto #25

Ferdi59
14-10-2011, 20:31
tranquilli, c'è Al Tappone che fra altri 17 anni risolverà tutto lui.

Ferdi59, quello sopra non è un commento sulla situazione economica, ma il solito qualunquismo da 4 soldi.

Al tuo secondo intervento non rispondo perchè mi pare si commenti da solo.
Ah, io stamattina alle 6.35 ero in ufficio come ogni mattina.
Forse, e dico FORSE, se non mi va così male è perchè mi dò anche un pochino da fare... la manna dal cielo ha smesso di scendere da qualche migliaio di anni ;-)

C'è poco da rispondere... qualunquismo? La realtà è sotto gli occhi di tutti quelli che, però,la vogliono vedere! Il resto sono chiacchiere che stanno per finire;-)

Guarda io lo spero propio che cada il governo.....poi tiriamo le somme con quello dopo che spero vivamente sia la tua parte politica,poi ridiamo di gusto :-D
Non capite una cosa sostanziale, siamo in Europa.....spiegami tu cosa farebbe la sinistra quando la BCE ha detto che bisogna rimettere mano alle pensioni, che ci sono troppi statali , tutte cose che ovviamente non può dire di fare prima delle elezioni sennò con ciufolo che li votano, purtroppo abbiamo vissuto sopra le righe per troppi anni e ci hanno mangiato sulle spalle per altri tanti, e la dobbiamo pagare non c'è via di scampo, ci sarebbe ovviamente uscire dal Europa ma a che prezzo ?
Per il resto come autonomo,posso dire che galleggio anche io....non come una volta dove le famiglie andavano a cena fuori 3 volte al mese ora 1 , quello che però noto e che non mi fà stare tranquillo è l'altalenanza del guadagno,una volta sapevi quello che incassavi tot mese,sapevi i mesi buchi e quelli pieni....ora non ci si capisce un caxxo e questo non dà tranquillità.

Con questa parte politica stiamo solo piangendo...anche di vergogna!

Abra
14-10-2011, 20:48
tranquilli, c'è Al Tappone che fra altri 17 anni risolverà tutto lui.

Ferdi59, quello sopra non è un commento sulla situazione economica, ma il solito qualunquismo da 4 soldi.

Al tuo secondo intervento non rispondo perchè mi pare si commenti da solo.
Ah, io stamattina alle 6.35 ero in ufficio come ogni mattina.
Forse, e dico FORSE, se non mi va così male è perchè mi dò anche un pochino da fare... la manna dal cielo ha smesso di scendere da qualche migliaio di anni ;-)

C'è poco da rispondere... qualunquismo? La realtà è sotto gli occhi di tutti quelli che, però,la vogliono vedere! Il resto sono chiacchiere che stanno per finire;-)

Guarda io lo spero propio che cada il governo.....poi tiriamo le somme con quello dopo che spero vivamente sia la tua parte politica,poi ridiamo di gusto :-D
Non capite una cosa sostanziale, siamo in Europa.....spiegami tu cosa farebbe la sinistra quando la BCE ha detto che bisogna rimettere mano alle pensioni, che ci sono troppi statali , tutte cose che ovviamente non può dire di fare prima delle elezioni sennò con ciufolo che li votano, purtroppo abbiamo vissuto sopra le righe per troppi anni e ci hanno mangiato sulle spalle per altri tanti, e la dobbiamo pagare non c'è via di scampo, ci sarebbe ovviamente uscire dal Europa ma a che prezzo ?
Per il resto come autonomo,posso dire che galleggio anche io....non come una volta dove le famiglie andavano a cena fuori 3 volte al mese ora 1 , quello che però noto e che non mi fà stare tranquillo è l'altalenanza del guadagno,una volta sapevi quello che incassavi tot mese,sapevi i mesi buchi e quelli pieni....ora non ci si capisce un caxxo e questo non dà tranquillità.

Con questa parte politica stiamo solo piangendo...anche di vergogna!

Non mi tiri dentro a una diatriba ;-) a differenza tua penso che la nostra classe politica faccia piangere,la loro fortuna come ho già avuto modo di scrivere è la gente come te,convinta che la propia sia migliore.

Ferdi59
14-10-2011, 20:53
tranquilli, c'è Al Tappone che fra altri 17 anni risolverà tutto lui.

Ferdi59, quello sopra non è un commento sulla situazione economica, ma il solito qualunquismo da 4 soldi.

Al tuo secondo intervento non rispondo perchè mi pare si commenti da solo.
Ah, io stamattina alle 6.35 ero in ufficio come ogni mattina.
Forse, e dico FORSE, se non mi va così male è perchè mi dò anche un pochino da fare... la manna dal cielo ha smesso di scendere da qualche migliaio di anni ;-)

C'è poco da rispondere... qualunquismo? La realtà è sotto gli occhi di tutti quelli che, però,la vogliono vedere! Il resto sono chiacchiere che stanno per finire;-)

Guarda io lo spero propio che cada il governo.....poi tiriamo le somme con quello dopo che spero vivamente sia la tua parte politica,poi ridiamo di gusto :-D
Non capite una cosa sostanziale, siamo in Europa.....spiegami tu cosa farebbe la sinistra quando la BCE ha detto che bisogna rimettere mano alle pensioni, che ci sono troppi statali , tutte cose che ovviamente non può dire di fare prima delle elezioni sennò con ciufolo che li votano, purtroppo abbiamo vissuto sopra le righe per troppi anni e ci hanno mangiato sulle spalle per altri tanti, e la dobbiamo pagare non c'è via di scampo, ci sarebbe ovviamente uscire dal Europa ma a che prezzo ?
Per il resto come autonomo,posso dire che galleggio anche io....non come una volta dove le famiglie andavano a cena fuori 3 volte al mese ora 1 , quello che però noto e che non mi fà stare tranquillo è l'altalenanza del guadagno,una volta sapevi quello che incassavi tot mese,sapevi i mesi buchi e quelli pieni....ora non ci si capisce un caxxo e questo non dà tranquillità.

Con questa parte politica stiamo solo piangendo...anche di vergogna!

Non mi tiri dentro a una diatriba ;-) a differenza tua penso che la nostra classe politica faccia piangere,la loro fortuna come ho già avuto modo di scrivere è la gente come te,convinta che la propia sia migliore.

Diatriba... ma figurati! Sono io che sto perdendo tempo. Buona serata

Abra
14-10-2011, 20:55
Buona serata anche a te.

serbel
14-10-2011, 21:08
bhe , noi alla mal parata possiamo sempre mangiarci i pesci , magari impanati ... rendono di più :-))

Purtroppo in tutto questo marasma noto che in generale cresce sempre più il malcontento e di conseguenza aumentano le persone che hanno sempre meno da perdere

Si pretende da una generazione di sanare i debiti fatte almeno da due o più con il risultato che fare i comunisti all'americana rimane sempre più difficile

giangi1970
14-10-2011, 21:08
Quotone per Abra....
Per il resto come autonomo,posso dire che galleggio anche io....non come una volta dove le famiglie andavano a cena fuori 3 volte al mese ora 1 , quello che però noto e che non mi fà stare tranquillo è l'altalenanza del guadagno,una volta sapevi quello che incassavi tot mese,sapevi i mesi buchi e quelli pieni....ora non ci si capisce un caxxo e questo non dà tranquillita'.

Il mio settore,naturalmente,e' diverso...
Ma la situazione e' la stessa....con in piu' l'incognita' di capire cosa vuole il mercato in anticipo.
E col vento che tira piu' alla moda che alla sostanza non sai mai se hai fatto bene o male a prendere un prodotto....
Basta un picio che scrive che se era rosso invece che bianco era piu' bello e ti ritrovi merce ferma in magazzino per chissa' quanto...
Per prodotti sopra una certa cifra,dove una volta cercavi di averlo in magazzino,ora TUTTI I NEGOZI INDISTINTAMENTE AL 100% vanno solo per ordinazione...
E spesso son le case stesse a produrre la merce su ordinazione....
E in un settore dove la meta' degli acquisti vengono fatti di "impulso" po' essere un vero problema...

IVANO
15-10-2011, 09:43
Giangi, alla fine il negoziante che ha il negozio e tanto di vetrina risce anche a convincere il cliente che il prodotto è valido, certo tu online fai piu fatica, non puoi montarlo in una vasca e farlo vedere ne tantomeno discutere con tutti, non sapendo chi visita il tuo sito...su quello ti do ragione......Anche nel mio settore a volte fai cambiare idea al cliente solo spiegandogli nel dettaglio e di persona il depliat commerciale che magari gli avevi inviato via mail........

giangi1970
15-10-2011, 10:24
Ivano....
Ti diro'..e non sono certamente l'unico a farlo,io come il mio predecessore e (ripeto) molti altri negozianti esclusivamente online,o che puntano molto sull'online,abbiamo sempre puntato sull'avere un rapporto umano coi clienti...
A incassare e impacchettare e vendere a basso prezzo son capaci tutti....
Facciamo ricerca su prodotti nuovi...li proviamo di prima persona prima di commercializzarli....
E' anche per questo che la mia vasca fa cagarissimo....:-D:-D:-D
Chiamiamo questo o quello per sapere come si trova e se il prodotto e' valido....Ci teniamo informati anche su prodotti che non vendiamo...perche' non si sa' mai che ti ciedano informazioni..
Stiamo sui forum a seguire e capire se e come funzionano i prodotti...
Mi provi questo...mi provi quello....e' all'ordine del giorno....
Cene...ritrovi...incontri sono fondamentali per capire il come e perche' di alcune cose....
Riempire un sito con migliaia di prodotti(spesso veri e propri specchiietti per le allodole) ci vuole mezz'ora....vendere solo quello che si e' sicuri sia un prodotto valido....e' un'altro paio di maniche...
Essere sempre disponibili e risolvere situazioni,spesso,sconsigliando alcune cose a favore di altre e ancora piu' spesso senza vendere niente....e' un'altra cosa....
Piccolo O.T.
Per chi dovesse ancora pensare che tra noi online ci odiamo alla morte...vedete che sbagliate di grosso....
Certo..negli anni impari a selezionare i negozianti che non ti pugnaleranno alle spalle....o quelli che la passione ce l'hanno solo per il grano....
Ma vi assicuro che tra di noi c'e' un bellissima collaborazione...
Se que prodotto non ce l'ho ti consiglio l'amico negoziante che ce l'ha...senza cercare di propinarti qualcos'altro che non ciazzecca un'acca....sicuro che l'altro fara' la stessa cosa....
Fine O.T.
Sara' che per quelli come me il negozio e' nato da una passione e non dal businnes(certo...la pagnotta a casa la vogliamo portare).....ma c'e' online e online....
Ivano.....ti basta pensare al tubo "nero" che volevi prendere.....e non te l'ho detto perche' eri tu..e lo sai...
E RIPETO....NN SOLO L'UNICO A PENSARLA COSI....

P.s. Ti ho mandato m.p. qualche giorno fa'....mi dai risposta??

Mario89xxl
15-10-2011, 11:14
Io mi ritengo fortunato, dato che mio padre è un operaio "vecchio stampo". l'Indesit, l'azienda per cui lavora, non va come le peggiori in questo momento, fortunatamente si lavora. Ma certo che se non facesse almeno quell'ora di straordinario tutti i giorni e non lavorasse 8 ore anche tutti i sabato, l'acqua arriverebbe al naso e non alla gola!!!
------------------------------------------------------------------------
Mio cognato invece, muratore da sempre. Lavora in provincia di Ancona. Fino a 2 anni fa la sua squadra era composta da 40 operai... Oggi ne sono in 7, ma solo perchè sono fratelli o cugini stretti......

Poffo
15-10-2011, 11:41
io credo che il Natale del 2011 sarà uno dei più tristi negli ultimi 20 anni....e il 2012 sarà anche peggio.
io lavoro con le amministrazioni...e quest'anno....lo stato ha chiuso le casse ai comuni il 15 settembre invece che il 30 novembre...quindi i pagamenti delle fatture ai fornitori di materiali e servizi riprenderanno verso fine Febbraio...grazie al patto di stabilità e tutto.
Intanto le aziende falliscono e chiudono....
io ho ridotto del 70% il personale...
e siamo rimasti in 4
ad oggi il futuro è buio......
facendo un lavoro inteso come servizio pubblico non posso smettere di farlo...anche se non pagato....
l'interruzione di servizio public o è un reato...quindi anche se non becco niente e sto fallendo devo cmq lavorare....i soldi quando ci saranno li prenderò.....sempre se l'attività sarà ancora aperta.
è triste molto triste.
la gente risparmia anche sul mangiare.......

serbel
15-10-2011, 14:48
lavorando per il settore meccanico la discesa è iniziata l'ultimo trimestre 2008 e il momento più grigio è stato il 2009 poi il 2010 è stato leggermente meglio e il 2011 idem, ovviamente siamo sotto rispetto al 2007 di un 30 per cento ma non mi lamento vista l'aria che tira.
Noto invece attraverso la moglie che lavora in ospedale o comunque come dipendente non pubblico ma quasi ( perchè i dipendenti meccanici ad es. hanno iniziato la cassa già nel 2009-2010)che hanno iniziato a stringere dall 'inizio 2011 circa, e al momento mancano i liquidi da parte della regione nonostante siano in credito e quindi anche i fornitori vari aspettano

Ferdi59
15-10-2011, 17:14
L'Italia non è quella di qualche amico che ieri si aggrappava agli specchi per giustificare chi ci comanda! E', purtroppo, quella di chi arranca e soffre e a questi, che sono la maggioranza, vada la mia affettuosa stima. Anche l'operaio si alza alle 4 del mattino ma lui paga le tasse fino all'ultimo centesimo e vive, spesso , un lavoro precario e mal retribuito, poi c'è chi fa la tessera al Billionaire(dei proprietari che conosciamo)a 30000,00 l'anno solo per entrare! Vi sembra giusto... Mia moglie insegna in un liceo a 1600 euro al mese dopo 25 anni(110 e lode) e il ministro del suo settore dice che ha costruito una galleria di 732 km per far passare i neutrini e ha fatto il concorso da avvocato, lei bresciana, guarda caso a Reggio Calabria! Cari saluti

Auran
15-10-2011, 17:20
I discorsi che solo gli operai pagano le tasse è a me molto ostico...
I liberi professionisti invece sono tutti ricchi ed evasori...

Se cosi fosse...inviterei tutti a fare i liberi professionisti...visto che è facile... :-)

Ferdi59
15-10-2011, 17:31
I discorsi che solo gli operai pagano le tasse è a me molto ostico...
I liberi professionisti invece sono tutti ricchi ed evasori...

Se cosi fosse...inviterei tutti a fare i liberi professionisti...visto che è facile... :-)

Ma secondo Te allora l'evasione da dove viene? Non certo da chi paga le tasse sullo stipendio e poi, chi parla è un professionista che lavora nel settore economico e conosce centinaia di furbetti di quartiere con barche e ville che...sono quelli che fanno i veri danni e con i condoni la fanno franca. Aprite gli occhi se li volete aprire!

argobax
15-10-2011, 17:32
I discorsi che solo gli operai pagano le tasse è a me molto ostico...
I liberi professionisti invece sono tutti ricchi ed evasori...

Se cosi fosse...inviterei tutti a fare i liberi professionisti...visto che è facile... :-)

condivido al100x100 xo questo topic era solo x un esperienza personale

pagliaccio1
15-10-2011, 18:06
booo , io non so voi mai io col mio lavoro sono nella -e55 siamo alle meta di ottobre e ho solo 2 lavori da finire e basta.
faccio l'imbianchino da 11 anni e fino a natale ho sempre lavorato bene ma gli ultimi 2 anni e tragico e preoccupante#28f#28f

mi sbatto come un negro , cerco lavoro a destra e a sinistra , sopra e sotto ma niente , i materiali aumentano a dismisura ogni mese #28b e i fornitori ti dicono di aumentare i prezzi al cliente x starci dentroooo#07

#07#07#07#07 che avvenire avranno i nostri figli???????????????????

dany78
15-10-2011, 18:09
si và male perchè il potere d'acquisto è nullo,anzi è calato,una voltya con uno stipendio base 1,000,000 di lire circa o un paio di 100oni in più facevi le stesse cose che fai ora con 1200,00 euri ovvero 2.400.000 lire che una volta ti facevano stare decentemente.
è l'euro che ci ha devastato o meglio chi ci ha speculato sopra e chi nel sistema euro nn ha messo nessun controllo quindi i prezzi si sono raddoppiati e ora si arranca.
per quanto riguarda la crisi c'è,conosco tanta gente che è senza lavoro io stesso ho ripreso a lavorare da 5 mesi e sono precario........
chi bisogna ringraziare,le guerre inutili degli ultimi anni!!!!!

fappio
15-10-2011, 18:21
non vedo un futuro roseo , non per essere pessimisti .... più della metà degli abitanti del pineta sta cercando di acquisire i privilegi dell'occidente e ci sta riuscendo ...quando si creano delle competizioni , come in natura vince il migliore e noi non possiamo competere con i paesi asiatici ... di conseguenza se le cose non cambiano al più presto , la vedo veramente brutta... dobbiamo partire dal presupposto che il nostro benessere , non ci aspetta di diritto ....

ialao
15-10-2011, 18:24
io dico solo che i miei genitori intrisi dall esperienza di di chi ha fatto sacrifici veri e da questo fortificati,hanno educato e fatto studiare sia me che mio fratello .ora non c e niente da fare siamo tutti portati a vivere al di sopra delle nostre possibilita alla ricerca della moda o di chissa quale status simbol.il loro status simbol era quello di comprare solo con i soldi alla mano, e non di affidarsi ai paghero tanto se paghi sei onesto se non paghi sei furbo.un saluto.bella rottura di scatole lavorare e sperare nei pagamenti questo a me fa andare in crisi.di nervi.

fappio
15-10-2011, 18:48
ialao sono d'accordo che abbiamo una visione sfalsata del benessere .., ma secondo me non è questo il problema ... certo lamentarsi perchè non si riesce a comprare oggetti non indispensabili , non aiuta .... il problema è che non siamo governati da circa 20anni, è non è nemmeno un problema di destra o di sinistra , ma il nostro tessuto politico non è strutturato per prendere decisioni , ognuno pensa per la propria pancia ... tutti cercano di indorare la pillola per poter essere eletti e si lotta per sputtanare l'avversario, intanto il mondo va avanti e noi restiamo fermi ... è inutile fare tanti giri di parole , per diventare competitivi , si devono ridurre al minimo gli sprechi ed investire sulle tecnologie stringendo un pò tutti la cinghia ....

argobax
15-10-2011, 18:50
ialao sono d'accordo che abbiamo una visione sfalsata del benessere .., ma secondo me non è questo il problema ... Certo lamentarsi perchè non si riesce a comprare oggetti non indispensabili , non aiuta , il problema sostanzialmente è che non siamo governati da circa 20anni , è non è nemmeno un problema di destra o di sinistra , ma il nostro tessuto politico non è strutturato per prendere decisioni , ognuno pensa per la propria pancia ... Tutti cercano di indorare la pillola per poter essere eletti e si lotta per sputtanare l'avversario, intanto il mondo va avanti e noi restiamo fermi ... è inutile fare tanti giri di parole , per diventare competitivi , si devono ridurre al minimo gli sprechi ed investire sulle tecnologie stringendo un pò tutti la cinghia ....

#25#25#25#25#25#25

IVANO
15-10-2011, 18:59
I discorsi che solo gli operai pagano le tasse è a me molto ostico...
I liberi professionisti invece sono tutti ricchi ed evasori...

Se cosi fosse...inviterei tutti a fare i liberi professionisti...visto che è facile... :-)

Ma secondo Te allora l'evasione da dove viene? Non certo da chi paga le tasse sullo stipendio e poi, chi parla è un professionista che lavora nel settore economico e conosce centinaia di furbetti di quartiere con barche e ville che...sono quelli che fanno i veri danni e con i condoni la fanno franca. Aprite gli occhi se li volete aprire!

Occhio però che tanta gente, per necessità, lavora solo in nero, e non parlo di manager, ma di operai che però, in questo modo , evadono anche loro sulle spalle di chi invece paga le tasse.E comunque io sono circondato da amici e conoscenti che lavorano con i libretti e poi fanno il secondo lavoro in nero.Per necessità o per comprarsi il nuovo Iphone o ipad o accessori per l'acquario ;-)...Anche quella è evasione, ricordalo........

Ferdi59
15-10-2011, 19:09
I discorsi che solo gli operai pagano le tasse è a me molto ostico...
I liberi professionisti invece sono tutti ricchi ed evasori...

Se cosi fosse...inviterei tutti a fare i liberi professionisti...visto che è facile... :-)

Ma secondo Te allora l'evasione da dove viene? Non certo da chi paga le tasse sullo stipendio e poi, chi parla è un professionista che lavora nel settore economico e conosce centinaia di furbetti di quartiere con barche e ville che...sono quelli che fanno i veri danni e con i condoni la fanno franca. Aprite gli occhi se li volete aprire!

Occhio però che tanta gente, per necessità, lavora solo in nero, e non parlo di manager, ma di operai che però, in questo modo , evadono anche loro sulle spalle di chi invece paga le tasse.E comunque io sono circondato da amici e conoscenti che lavorano con i libretti e poi fanno il secondo lavoro in nero.Per necessità o per comprarsi il nuovo Iphone o ipad o accessori per l'acquario ;-)...Anche quella è evasione, ricordalo........

Credimi, Ivano, il rapporto danno è uno a dieci;-)

IVANO
15-10-2011, 19:14
Hai perfettamente ragione....ma alla fine la mentalità è quella.........c'è chi lo fa per l'iphone c'è chi lo fa per lo yatch

fappio
15-10-2011, 19:16
sicuramente contro l'evasione , qualcosa di più si può fare , ma pensare di eliminarla completamente e con gli introiti , pagare il debito pubblico, è una utopia ... è un meccanismo che usa il governo , per far credere che ha trovato la soluzione, i soldi che comunque una famiglia risparmia , per una mancata fattura , rientrano immediatamente in circolo attivando l'economia , non è che spariscono ... anzi penso che sia qualcosa di positivo un pò di evasione , visto che chi ci governa , i soldi che gli diamo li butta :-D

dany78
15-10-2011, 19:35
sicuramente contro l'evasione , qualcosa di più si può fare , ma pensare di eliminarla completamente e con gli introiti , pagare il debito pubblico, è una utopia ... è un meccanismo che usa il governo , per far credere che ha trovato la soluzione, i soldi che comunque una famiglia risparmia , per una mancata fattura , rientrano immediatamente in circolo attivando l'economia , non è che spariscono ... anzi penso che sia qualcosa di positivo un pò di evasione , visto che chi ci governa , i soldi che gli diamo li butta :-D

si se li butta nel naso e poi va a mignotte un pò come l'economia:-D-28

fappio
15-10-2011, 19:48
78 , e si, ma anche tutte le infrastrutture inutilizzate e compagnia bella...come se l'italia avesse soldi da buttare .... un conto è la famiglia media che non si fa fare la fattura per farsi qualche regalino o raccimulare qualcosa , magari ache per comperarsi il cellulare ( tanto li l'iva la paghi ) un'altro è chi porta i milioni all estero o cose del genere ....

oceanooo
15-10-2011, 20:00
Io di politica sul forum è risaputo non parlo... e anzi mi danno anche un po’ fastidio i topic del genere ...
Non parlo perché non è possibile parlarne sul forum come da nessun altra parte, d'altronde è risaputo che in Italia vi è uno spirito di caccia al diverso come Ferdi59 ha più volte reso palese e manifestato a tutti.
Qui o si pensa come dicono loro o si è coglioni senza capacità di discerne alcunché e proprio questa mancanza assoluta dei principi più basilari del vivere civile che mi spaventa molto ma molto di più della situazione politica, perché è palese che tra un tempo massimo di meno di 2 anni il governo cambierà ma la mia paura che persone cosi poco "democratiche" restino con quello spirito e quell' acredine semi religioso molto simile a quello che da sempre ha spinto l' uomo a fare le più grandi atrocità che sono scritte nella storia

GIORDI21
15-10-2011, 20:05
andate su youtube e scrivete :Islanda, quando il popolo sconfigge l'economia globale..
questo è quello che è successo ma nessuno ne parla perchè tutte le tv mondiali sono manipolate e non trasmetteranno mai la realtà di quello che è successo visto che sono andati contro al sistema mondiale...la gente deve aprire gli occhi.. cambiare si può..

oceanooo
15-10-2011, 20:13
andate su youtube e scrivete :Islanda, quando il popolo sconfigge l'economia globale..
questo è quello che è successo ma nessuno ne parla perchè tutte le tv mondiali sono manipolate e non trasmetteranno mai la realtà di quello che è successo visto che sono andati contro al sistema mondiale...la gente deve aprire gli occhi.. cambiare si può..

tipico esempio... jihad pura

Ferdi59
15-10-2011, 20:25
Io di politica sul forum è risaputo non parlo... e anzi mi danno anche un po’ fastidio i topic del genere ...
Non parlo perché non è possibile parlarne sul forum come da nessun altra parte, d'altronde è risaputo che in Italia vi è uno spirito di caccia al diverso come Ferdi59 ha più volte reso palese e manifestato a tutti.
Qui o si pensa come dicono loro o si è coglioni senza capacità di discerne alcunché e proprio questa mancanza assoluta dei principi più basilari del vivere civile che mi spaventa molto ma molto di più della situazione politica, perché è palese che tra un tempo massimo di meno di 2 anni il governo cambierà ma la mia paura che persone cosi poco "democratiche" restino con quello spirito e quell' acredine semi religioso molto simile a quello che da sempre ha spinto l' uomo a fare le più grandi atrocità che sono scritte nella storia

Apprezzo il tuo intervento, ma non capisco a chi ti riferisca quando parli di persone poco democratiche. Comunque, il rispetto delle Istituzioni è sacro e va oltre gli schieramenti.

fappio
15-10-2011, 21:22
a volte però sono le istituzioni che non hanno rispetto di noi ... se abitassi in un paese funzionale ed organizzato, sarei orgolioso di dare il mio contributo... un operaio per 1000€ al mese se va 2 volte a prendere il caffe o manda un messaggio , viene guardato storto , se mette le mani addosso a qualcuno o ruba un bullone viene licenziato, mentre i nustri politici , sul posto di lavoro guardano filmati porno, si fanno le treccine , si menano , si sputano ....:-D

Paolo Piccinelli
15-10-2011, 21:24
non ci sono più le mezze stagioni


si stava meglio quando si stava peggio


piove, governo ladro


...

ialao
15-10-2011, 22:11
a questo punto mi limito solo a dire che dal dopo guerra in avanti in nome della sacra democrazia ,l italia una delle nazioni piu industrializzate del mondo e stata capace di produrre il tezo debito pubblico piu alto al mondo dopo stati uniti e giappone,ditemi voi tale fardello come puo essere ripianato.purtroppo servono interventi strutturali a livello di previdenza in primis sia sulle pensioni gia in essere sia su quelle a venire,c e gente andata in pensione con pochi anni di lavoro che quadagna 2000 euro al mese invece a noi tocchera lavorare fino a settantanni per forse la meta.vendere i beni statali in modo di rendere tale debito un po piu basso e da li ripartire evitando sprechi e gestendo in maniera oculata le risorse che il nostro paese puo offrire.un saluto.

Ferdi59
15-10-2011, 23:06
non ci sono più le mezze stagioni


si stava meglio quando si stava peggio


piove, governo ladro


...

Sono tutte giuste, finalmente ci sei arrivato...incredibile....
------------------------------------------------------------------------
non ci sono più le mezze stagioni


si stava meglio quando si stava peggio


piove, governo ladro


...

Sono tutte giuste, finalmente ci sei arrivato...incredibile....

E poi, un supermoderatore che fa ironia sugli interventi e sui problemi seri degli utenti e delle persone. Mi domando:'' Cos'ha di moderato questo supermoderatore che dovrebbe essere dotato di moderazione?''. Mah!

Abra
15-10-2011, 23:37
Non ho bisogno di difendere Paolo però mi chiedo, non ti è venuto in mente dall'alto dei tuoi 52 anni e dopo che siamo intervenuti in 3/4 utenti per farti capire che qua si discute della situazione economica che viviamo noi utenti,senza tirare fuori destra o sinistra o di chi evade di più.....continui a punzecchiare le persone addirittura tirando in ballo il fatto che uno sia un supermoderatore, cosa che leggendo quanto ha scritto tutto ha fatto tranne fare ironia, che sia tu a non aver capito il senso del Topic in oggetto ?
Ora siccome io sono un semplice moderatore, se continui ad andare OT inizio a segarti i messaggi così finiamo sta pantomima che stai facendo.....come da regolamento se hai qualcosa da dire o ti servono spiegazioni falle in MP.

PinkFloyd
16-10-2011, 00:18
Quoto oceano nell'evitare di parlare di politica, rispondo solo al titolo del topic
molto brevemente.

Una pena e andra' peggiorando.

Ferdi59
16-10-2011, 00:26
Modificato da Abra:
Ragione OT , come già scritto spiegazioni in MP

oceanooo
16-10-2011, 00:27
Tornando in topic, io lavoro in uno dei settori più di nicchia che esistono in Italia, un settore super protetto dalle leggi ed in realtà grande crisi non c'è ma stata (parlo dei clienti) quindi sarebbe stato sabagliato ridurrè gli investimenti ma invece loro terrorizzati hanno praticamente fermato tutto per almeno un anno facendo soffrire le aziende come la mia che lavoro con loro, da almeno 6 mesi sembra che si stia riprendendo e chiuderemo un 2011 sicuramente meglio del 2010

Ferdi59
16-10-2011, 00:34
Modificato da Abra:
Ragione OT , come già scritto spiegazioni in MP

Io non ho mandato questo messaggio, chi lo ha fatto?

Abra
16-10-2011, 00:41
Modificato da Abra:
Ragione OT , come già scritto spiegazioni in MP

Io non ho mandato questo messaggio, chi lo ha fatto?

Oddio mi sembra di sognare :-D sono stato io a modificarlo, così come farò se continui, se vuoi sapere qualcosa mandami un MP ,sai cosa sono ? perchè iniziano a venirmi dei dubbi, clicchi sul mio Nik e ti si apre una finestra trova "invia un messaggio privato" e chiedimi cosa vuoi sapere.
Qui da ora se vai OT ( off topic ) = parli di cose che non c'entrano nulla con la discussione che ha aperto il titolare del topic , ti cancello il messaggio e lo modifico.

stefano79
16-10-2011, 00:44
chi modera e segue l'andamento del theard(penso)
comunque una piccola considerazione:
discutere e puntare un supermoderatore nn serve a nulla e' mica un politico(e premetto che nn lo consoco personalmente)e' un appassionato d'acquari come tutti noi
purtroppo siamo in un clima dove penso tutti abbiamo le balle girate per come ci stanno trattando!
una piccolissima considerazione personale
prima di guardare i furbetti che fanno il nero i nostri cari politici dovrebbero stare davanti ad uno specchio e poi chiudersi in uno sgabuzzino(fine della consederazione)
per quando riguarda il topic la mia e' una multinazionale che citate spesso quando dovete accontentare le mogli:-D(aland non e' quello che pensi),abbiamo chiuso l'anno fiscale in attivo ma le previsioni di crescita sperate non sono state centrate

garth11
16-10-2011, 01:31
Modificato da Abra:
Ragione OT , come già scritto spiegazioni in MP

Io non ho mandato questo messaggio, chi lo ha fatto?

Oddio mi sembra di sognare :-D sono stato io a modificarlo, così come farò se continui, se vuoi sapere qualcosa mandami un MP ,sai cosa sono ? perchè iniziano a venirmi dei dubbi, clicchi sul mio Nik e ti si apre una finestra trova "invia un messaggio privato" e chiedimi cosa vuoi sapere.
Qui da ora se vai OT ( off topic ) = parli di cose che non c'entrano nulla con la discussione che ha aperto il titolare del topic , ti cancello il messaggio e lo modifico.

OFF TOPIC:
ufff a me nessuno ha mai modificato un messaggio... cosa dovrei fare???
Divento curiosissimo per queste cose (quelle cancellate oltre a cosa bisogna dire per farsi modificare un messaggio visto che questo forum mi sembra molto libero) :-)

Paolo Piccinelli
16-10-2011, 10:26
Sono supermoderatore perchè sono... un veggente! :-d

A pagina 2 mi è bastato leggere una frase per capire che:

1 - chi l'ha scritta è un frustrato che a quasi sessant'anni ha bisogno di venire qui a sfogarsi in un forum di acquari

2 - che il topic sarebbe andato in vacca con strascichi polemici ignoranti

3 - che si sarebbe finiti col dire che siamo antidemocratici, che siamo in dittatura, che blabklabklablablabalbalala ...le solite puttanate cui chi ha torto si aggrappa per tentare di prevaricare gli altri. -sgraat--sgraat--sgraat-

4 - che avrei chiuso il topic


Quindi passo al punto 4, chiudo.

Lamentele e minacce di querela rigorosamente a me e in MP, altrimenti da regolamento fascista, banno. :-))