PDA

Visualizza la versione completa : quando l'acquariofilo vorrebbe essere onnipotente e si ritrova invece...perdente...


madame
13-10-2011, 20:13
tutto iniziò qualche anno fa:3,forse 4 o 5 perdonate la mia scarsa memoria.
iniziai col classico anzi i classici carassi in pochisssssiomi litri...fallii miseramente.
morirono tutti in meno di un anno....
poi conobbi voi...e decisi x un bel 100 litri,anche se con finanze scarse me lo sarei fatto!!
provai i guppy...ma non c'era feeling e mi morivano poco dopo aver raggiunto l'età adulta...poi provai i p. pulcher coi cardinali e corydoras,e vai di co2 ,osmosi etc...nulla...i pulcher erano decisamente troppo aggressivi...rifletto...forse non sono poi così esperta,meglio tornare ai rossi...
6 mesi fa smantello tutto,setto per i rossi...valori, piante,3 pesci rossi ornamentali in 100l.... tutto ok...eppure ad oggi la seconda morte...cause???quantomeno strane....un batuffolo o meglio una macchietta biancastra(traslucida) sul wen...e pochissimo altro....e 2 giorni dopo... #06 unico altro indizio,feci che sembravano fil di nylon,biancastre trasparenti....ma solo gli ultimi 2 gg...


ora una riflessione sorge spontanea:
siamo noi acquariofili troppo pretenziosi?forse abbiamo troppe idee di immortalità anche x esemplari magari inconsciamente già "comprati malaticci"?
oppure...e meglio che cambi hobby? oppure sono solo tremendamente sfigata?????o semplicemente succede a tutti??


a voi posteri l'ardua sentenza e se viene è ben accetta anche una riflessione o un racconto dei vostri successi/fallimenti...

Enza Catania
13-10-2011, 21:19
Forse, dovresti solo cambiare il tuo approccio con l*acquario, cioè dovresti capire cosa vuoi tu, ad esempio, mi hai parlato di alcune varietà molto diverse tra loro, quindi suppongo che ogni volta hai cambiato allestimento, valori dell°acqua ecc. tutto questo con una fatica fisica ed economica non indifferente che inesorabilmente ti porterà a mollare tutto alla prima delusione e a ricominciare da capo. Che cosa vuoi realizzare tu con un*acquario? Vuoi portarti a casa un pezzo di natura da osservare oppure ti piace un pesce in particolare e vuoi costruirgli un pezzo di acquario che riproduca il suo mondo? Ecco devi partire da questo, la sfortuna non centra è solo chimica,biologia e amore.-28

Corydoras 98
13-10-2011, 21:20
non sei ne sfigata o altro,comunque il pesce riosso credo sia morto di flagellanti intestinali.

Miranda
13-10-2011, 21:27
oppure...e meglio che cambi hobby? oppure sono solo tremendamente sfigata?????o semplicemente succede a tutti??

Ciao Madame, la terza che hai detto:-). Anch'io ho cominciato male, anzi malissimo, coi pesci rossi, un pò di anni fa. Poi sono passata ai poecilidi e mi morivano tutti dopo un pò di strane malattie...mi sono fatta una cultura su tutte le malattie dei poecilidi e poi ho capito che se erano cagionevoli non era per colpa mia, dato che ce la mettevo tutta a tenerli bene, ma la colpa era probabilmente di questioni genetiche e di allevamenti da cui provenivano già malati, quindi alla fine ho cambiato pesci orientandomi verso pesci più robusti.
Molti besci bellissimi purtroppo sono artificiali, selezionati geneticamente per favorire colori e forme strane e, come tali, indeboliti. Io ho una colonia di multifasciatus che sono degli schiacciasassi

mrmotti
13-10-2011, 21:38
Ti posso in parte capire. Io la mia prima esperienza in campo acquariofilo la feci a "causa" di mio fratello maggiore. Si mise in testa di volersi comprare un acquario e alla fine lo fece. Comprammo un cubino da 26 litri completo di tutto che allestimmo seguendo i consigli del negoziante. Nel giro di un mese dopo aver cambiato molte cose ci morirono tutti i pesci: il motivo? Semplicemente la nostra inesperienza e i cattivi consigli del negoziante. Ma solo da poco sono riuscito a comprendere le vere ragioni delle varie morti:
-in un acquario di 26 litri ci fece mettere: quattro carassi, due neon, ed un solo corydoras.
-i pesci, dopo averci detto che i valori erano tutti ok, ce li fece inserire nella seconda settimana dopo l'avviamento del filtro.
- non avevamo nessuna pianta vera.

Morale della favola? Abbandonammo l'acquario per più di un anno fino a che io dopo un trasloco ripresi coraggio e ricominciai. Ma questa volta invece di andare dal negoziante decisi di informarmi autonomamente su internet e scoprii un vero e proprio mondo. Allestii l'acquario secondo tutti i criteri e piano piano inizia a popolarlo. Subito dopo mi venne regalato un 60 litri juwel ed anche quello riuscii ad allestirlo migliorando sempre di più la mia praticità e la mia esperienza. Dopo 5 mesi riuscii a rimediare un 'altra vasca da 60 litri che con circa 50€ allestii(vasca più accessori). Comprai dei corydoras che si riprodussero quasi subito per la mia felicità....morale di tutto questo?
Non ti devi arrendere mai al primo problema che ti si presenta ma cerca di andare avanti, di capire dove hai sbagliato, e di cercare di migliorarti magari cercando un habitat da riprodurre più congeniale a te, alle tue finanze ed a cosa desideri vedere dentro quella vasca ogni volta che ci passi davanti.!!!!!

Jamario
13-10-2011, 22:14
Come disse qualcuno.. Shit happens.
L'importante a questo punto è che si sia appresa una lezione, per cercare di non commettere più errori... Adesso sai come si manifestano certe malattie, come scegliere pesci in negozio e tanto altro, non buttare via tutto se ami questa passione! ;-)

malù
13-10-2011, 23:15
madame, visto l'impegno e la passione non credo tu abbia chissà quale "colpa".........certo il fare l'esperienza a volte si paga a caro prezzo ma non si resta alle prime armi per sempre.
Comunque sei passata ai rossi credendo di fare un "passo indietro" ma non è così.......oggigiorno sono incrociati selvaggiamente e parecchio più deboli di altri pesci, li allevo da alcuni anni ma sinceramente mi danno più problemi (di salute) dei tropicali.