Entra

Visualizza la versione completa : problema gorgonia


tiddi
13-10-2011, 13:50
ciao!

ho bisogno dei vostri consigli per la mia gorgonia.

premetto che ho comprato questa gorgonia perché mi era stata assicurata come facilissima dal negoziante (infatti è stato il primo animale che ho inserito insieme ad una sinularia).

con il tempo, mi sono documentata su internet e mi sembra di aver capito che sia una 'diodogorgia' (spero di aver scritto bene!)...una gorgonia molto difficile da tenere in vasca.

comunque, ormai è inserita e vorrei tenerla al meglio.

il problema è questo:

per circa 15 giorni non spolipava più e si era coperta di una patina...su internet ho letto che potrebbe essere la muta.

effettivamente da un paio di giorni ha tutti i polipi fuori. c'è però la punta di un ramo (scusate, ma non so come chiamarlo) che non si è mai ripulita, anzi, sembra essersi ricorta di una specie di alga ed in qual punto la gorgonia si è scurita.

purtroppo non ho una macchinetta che mi consente di fare le foto ai particolari (mi vengono completamente sfocate) per cui allego una foto dell'animale completa ed una in cui si intravede il ramo in questione (...con molta fantasia, è il secondo da sinistra)

sapreste dirmi cosa fare?

devo lasciare che si pulisca da solo? devo dire che ho provato a toglierlo ma non si riesce poiché è viscido.

devo tagliare quel pessetto di ramo per evitare che mi si rovini tutto?


http://s1.postimage.org/245f404n8/P1030709.jpg (http://postimage.org/image/245f404n8/)

http://s1.postimage.org/245p187lw/P1030726.jpg (http://postimage.org/image/245p187lw/)

ricky mi
13-10-2011, 13:57
scusa se te lo dico ma il tuo negoziante ti ha detto un po una palla...
non è un animale pr facile da tenere, è un animale che puo sopravvivere solo in mano ad un acquariofilo esperto.
va nutrira in modo mirato e spesso.
il fatto che non si apra puo essere dovuto alla muta, magari aiutala con una mano, facendoli piu corrente a perdegli il tessuto vecchio!
non si devono formare depositi sopra il tessuto altrimenti si copre di alghe.
se devo essere sincero non mi sembra in gran forma!
cmq qui sul forum c'è algranati che è esperto in questo genere di animali, chiedi a lui!

tiddi
13-10-2011, 15:02
ahimé concordo con te sul fatto che non stia benissimo, anche se, ad oggi, la situazione è migliorata in quanto, a differenza delle foto, ha tutti i polipi fuori.
per quanto riguarda i consigli di algranati, aspetto che intervenga?

Stefano G.
13-10-2011, 15:14
dalle foto non sembra fotosintetica ...... andrebbe alimentata spesso

tiddi
13-10-2011, 15:27
utilizzando mangimi per filtratori?
------------------------------------------------------------------------
utilizzando mangimi per filtratori?
come posizione va bene o è meglio spostarla?

erisen
13-10-2011, 16:58
ciao scusa se te lo dico diretto (son fatto così) ma quella gorgonia è destinata a morire, probabilmente anche se la alimentassi 2 volte al giorno - inquinando moltissimo la vasca.

meglio che la regali o restituisci, invece di sporcare la vasca e riscischiare di fare un danno inutile.

colgo l'occasione per dirti che anche le stelle sono animali estremamente delicati e quasi sempre sono destinate a morire, se non fai un'accuratissima acclimatazione, se hanno viaggiato male, se la vasca non ha valori perfetti e stabilissimi.

ALGRANATI
13-10-2011, 17:57
Purtroppo come ben detto da chi mi ha preceduto, quella è una Diodogorgia Nodulifera , animale non zooxantellato che mooolto difficilmente riesce a sopravvivere senza quintali di cibo vivo ( zooplancton e phitoplancton).
il grosso problema di questi animali è sempre il cibo che per riuscire ad alimentarli in maniera corretta si rischia veramente di inquinare in maniera pesante il sistema e poi altri 2 problemi sono la corrente e la luce.

tiddi
14-10-2011, 11:12
solo per curiosità, ma quindi vuole poca luce e tanta corrente?
so già che il negoziante non la riprenderà indietro, visto che per lui è l'animale più facile da tenere in acquario....
comunque grazie per i consigli

erisen
14-10-2011, 11:22
tanta corrente lamellare, anche alternata, tanto cibo e poca luce... inoltre vuole valori dell'acqua ottimi e molto stabili.

considera che se già sta cominciando a deperire, i polipi tenderanno ad aprirsi sempre di meno e a rimpicciolirsi (rendendo così quasi impossibile nutrirla a dovere)

insomma in poche parole... secondo me non ti val la pena sporcare la vasca con surrogati di plancton e cibo per un animale spacciato.
prova a regalarla magari...

se ti piacciono le gorgonie, su reeflab trovi spesso quelle fotosintetiche (pseudopterogorgia, pinnigorgia ecc).... meno colorate ma decisamente elementari da mantenere in saute ;-)

tiddi
14-10-2011, 11:36
grazi per le info!
ora so tutto (si fa per dire!!) sulle gorgonie zooxantellate e azooxantellate...se fossi arrivata al negozio così preparata sicuramente non l'avrei comprata! in compenso, ora, sto cercando di documentarmi il più possibile per i nuovi futuri acquisti...anzi, già che ci sono, visto che siete così disponibili, posso aprofittare per avere il vostro ok sui seguenti LPS che vorrei acquistare prima possibile (spero domani!):
-caulastrea
-euphyllia ancora
-duncanopsammia.
Attendo la vostra risposta! grazie mille!

erisen
14-10-2011, 11:48
duncanopsammia... uno dei coralli più robusti che esistono. ed è stupendo ;-)
idem la caulastrea.... se cerchi quella giallo-verde fluo poi, è molto più bella.

euphyllia, anche relativamente facile da mantenere, a patto che abbia poca corrente (i polipi devono oscillare dolcemente) e che attorno non ci siano altri coralli (è molto urticante)

tiddi
14-10-2011, 12:01
erisen, grazie mille! devo dire che il parere di voi acquariofili esperti è estremamente importante...soprattutto quando mi troverò davanti al negoziante che cercherà di propinarmi di tutto!
se puoi, mi consiglieresti un lps alternativo all'euphyllia (sempre resistente) da mettere nell'angolo della vasca, sulla sabbia?

erisen
14-10-2011, 12:27
li hai già nominati ;)

duncanopsammia e caulastrea, sono molto robusti e crescono bene

anche la plerogyra sinuosa è resistente (se correttamente acclimatata e non ferita dal viaggio) solo che è terribilmente urticante!

io invece di regalar soldi al tuo negoziante.... comprerei online!
ci sono siti che vendono animali meravigliosi, con costi di spedizione ridotti e molto affidabili!

tiddi
14-10-2011, 12:52
il problema fondamentale è il non vedere dal vivo l'animale. più che altro non mi renderei conto della grandezza: la mia vasca è comunque molto piccola e gli spazi ridotti. non vorrei comprare un animale e poi non riuscire a trovargli la giusta collocazione.
già ho avuto dei problemi con il favites. al negozio non mi era sembrato così grande...quando sono arrivata a casa non sapevo dove collocarlo...
comunque grazie per i consigli...sicuramente ci faccio un pensierino

erisen
14-10-2011, 13:02
ahahaha lo capisco, col tempo e l'esperienza imparerai ad avere un metro incorporato in testa ;-)

reeflab ha animali stupendi, ma è poco disponibile
mentre tsunami shop ha animali strepitosi e Deborah (la proprietaria) è disponibilissima in tutto e per tutto, anche se hai bisogno di altre foto e misure precise di un animale ;)

tiddi
14-10-2011, 13:11
si, effettivamente, ho sentito parlare molto bene di deborah...chissà, forse un piccolo tentativo potrei farlo...se dovesse essere vi farò sapere!