PDA

Visualizza la versione completa : Colore e stato di salute Acropora


mavitt66
09-10-2011, 23:03
Ho letto alcuni topics sulle acropore e francamente non ho capito molto.
Inoltre, ne ho comprata una e quando l'ho inserita in vasca era verde con qualche tonalità azzurra.
http://tapatalk.com/mu/5f4b643f-0ad6-f76a.jpg
È stata dieci giorni senza spolipare.
Improvvisamente è diventata è bruno-marrone, due punte sono sbiancate ed ha cominciato a spolipare.
Mi chiedo il perché? È normale?
Marrone è un po' meno intrigante rispetto ai colori iniziali.
Mi devo aspettare che questa cosa capiti a tutte le acropore che metterò in vasca?
La mia vasca ha valori discreti: NO3=25; NO2=0; Ca=550; Mg=1300; KH=10; pH=8,5; temp=26,5.
Oltre al mangime per i pesci, alimento con zooplancton (Elos) e ogni fine settimana doso aminoacidi, microelementi e stronzio (Elos). Il Calcio è integrato dal reattore kalkwasser.
Buon movimento (2*6055 e 1*6150 Tunze) e molta luce (2*HQI*250W per 6 ore e 4*T5*39W per un totale di 12).
Sbaglio qualcosa?
Potreste darmi una spiegazione e, soprattutto, qualche nozione basica per capire come si comportano e come vanno gestite?
Qual'è l'ABC per farle stare bene?
Che significa che "tirano"?
Come si fa a mantenere i colori iniziali (nel caso in questione verde-azzurro)?
Non vorrei che tutto quello che metto diventasse bruno-marrone....
PS: già che ci siamo sapete dirmi che Acropora è?
Ciao


Sent from my iPhone using Tapatalk

verre daniele
09-10-2011, 23:30
Come tecnica sei apposto.Devi abbassare gli NO3,il calcio e' troppo alto,spengi il reattore.
Per farli stare bene devi avere i valori molto bassi,quasi nn misurabili. Quando tirano possono essere 2 i motivi,o per nutrienti alti o per fame(possono essere anche altri,luce,corrente,stress)ma i primi sono quelli
------------------------------------------------------------------------
Come tecnica sei apposto.Devi abbassare gli NO3,il calcio e' troppo alto,spengi il reattore.
Per farli stare bene devi avere i valori molto bassi,quasi nn misurabili. Quando tirano possono essere 2 i motivi,o per nutrienti alti o per fame(possono essere anche altri,luce,corrente,stress)ma i primi sono quelli

mavitt66
10-10-2011, 04:55
Per gli NO3 ho appena finito di allestire il refugium (mi manca di mettere Chaetomorpha e Gracilaria).
Spero che contribuisca lui a gestire gli NO3.
Spengo il Kalkwasser e provo a scendere fino a 450mg/l.

Il mio problema è che non so rendermi conto di quando "tirano". Cosa devo osservare?




Sent from my iPhone using Tapatalk

mavitt66
10-10-2011, 05:01
Inoltre da sabato ho sostituito lo skimmer Wave 900P con un Tunze DOC 9410.
Devo dire che è un'altra musica: produce una vera e propria crema e lo fa stabilmente.
Spero che contribuisca pure lui ad abbattere i nitrati.


Sent from my iPhone using Tapatalk

ALGRANATI
10-10-2011, 07:03
per riconoscere l'acropora serve una foto + grande.
i Fosfati a quanto li hai??

non pensare che il refugium ti risolva il problema nitrati.
inizia ad interrompere qualsiasi cibo, amminoacidi o forma di alimento per vasca e coralli.
dosa solo cibo per pesci e basta....1 volta al giorno in quantità bassa.

mavitt66
10-10-2011, 14:37
Okay.

In realtà gli aminoacidi li ho già sospesi dopo il tuo consiglio (in altro topic "bollicine"). Li ho citati solo perché prima li avevo dati.

D'ora in avanti vado solo di atermica, granulare e congelato. In quantità piccolissime. Okay?

Come il refugium non risolve!! Aargh!! L'ho messo apposta leggendo vari topics.....


Sent from my iPhone using Tapatalk

ALGRANATI
10-10-2011, 21:30
congelato eliminalo

mavitt66
10-10-2011, 23:38
Via pure lui.
Era artemia non atermica.... correttore di iPhone...


Sent from my iPhone using Tapatalk