Visualizza la versione completa : acqua torbida
Ho avviato il mio acquario circa 2 mesi fa. la settimana scorsa l'acqua ha iniziato a diventare torbida e verde.. Non so da cosa sia dovuto..
Qualche consiglio? grazie
PH 8
KH 6,5
NO3 0.5
PO4 0.1
trotman40
08-10-2011, 16:05
Ho avviato il mio acquario circa 2 mesi fa. la settimana scorsa l'acqua ha iniziato a diventare torbida e verde.. Non so da cosa sia dovuto..
Qualche consiglio? grazie
PH 8
KH 6,5
NO3 0.5
PO4 0.1
Se l'acqua è verde, quasi sicuramente sono Volvox, niente di preoccupante, le ho avute anch'io e il mio negoziante mi ha dato un prodotto apposta, e sono andate via in 3 ore...
Non ricordo il nome del prodotto perche me lo ha venduto in 2 siringhe visto che ne usavo poco, se vuoi mi informo e ti dico il nome...
Sarebbero alghe ?
A me hanno detto di fare dei piccoli cambi con acqua osmotica, ma non sono convinta sia la soluzione migliore..
Beh se lo me lo sai dire, grazie :)
trotman40
08-10-2011, 16:19
Sarebbero alghe ?
A me hanno detto di fare dei piccoli cambi con acqua osmotica, ma non sono convinta sia la soluzione migliore..
Beh se lo me lo sai dire, grazie :)
Se sono Alghe Volvox, piccoli cambi di acqua non ti servono a nulla...
Prova a vedere qua se le riconosci:
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=122336
Sta sera ti do il nome del prodotto.
posta una foto... se è una semplice esplosione batterica lascia stare e non fare niente fino a fine maturazione.
se sono volvox poi vediamo in caso.
bettina s.
08-10-2011, 21:41
comincia a sostituire la lana di perlon con del cotone idrofilo e vedi come va: se l'acqua è torbida e verde sono alghe unicellulari dette volvox e si debellano con la lampada uv, ma se hai il filtro interno è un po' complicato usarla.
berto1886
08-10-2011, 23:36
meglio l'uvc che prodotti chimici alghicidi!!!
trotman40
09-10-2011, 00:13
meglio l'uvc che prodotti chimici alghicidi!!!
Concordo, ma spendere tutti quei soldi solo per debellare le volvox... -:33
Secondo me la lampada UV non è che serva a molto altro... Opinione personale... :-)
Considerando che quel prodotto che hanno dato a me, e che posterò appena posso il nome, in 3 ore te le leva dalle scatole, e poi puoi fare dei cambi ravvicinati di acqua per togliere un pò di schifezze chimiche, no? Magari mi sbaglio... #24 #13
Comunque e meglio vedere una foto, magari è un'esplosione batterica e stiamo solo friggendo aria, un po come io e anto sulla cabomba, e tu berto sai a cosa mi riferisco... :-D
berto1886
09-10-2011, 00:19
si si :-D cmq non piace immettere roba chimica l'uvc è "pulito" certo ci vuole di più e costa di più ma è più sicuro
bettina s.
09-10-2011, 00:36
Concordo, ma spendere tutti quei soldi solo per debellare le volvox...
Secondo me la lampada UV non è che serva a molto altro...
per questo motivo parlavo del cotone...
berto1886
09-10-2011, 00:40
si può usare il cotone certo, ma mi è già capitato con un'altro utente che non sempre basta come contromisura
Swan ganz
09-10-2011, 01:24
iCiao a tutti, io per esperienza personale ho avuto all'inizio diverse volte i Volvox, e sono riuscito solo con la UVC a debellarle perfettamente , ed avendo ai tempi un fitro interno ho acquaistato la lampada della HAQUOSS algae terminator, da applicare con le ventose al vetro e dotata di una sua pompa , buon rapporto qualità prezzo.
prima proviamo con il cotone... puoi già inserirlo, NON hai pesci, quindi se lo hai acceso spegni il riscaldatore, a basse temperature rallentano la riproduzione..
http://www.acquariofilia.biz/picture.php?albumid=1492&pictureid=8916
non si vede molto bene..
l'esplosione batterica la aveva già fatta, ma l'acqua era più sul marroncino, non verde..
prova a inserire del cotone nel filtro... poi vediamo...
No, ho già dei pesci..l'acqua è a 26 gradi.
e allora tieni il riscaldatore su quella temperatura...
essendo alle prime armi non mi capisco molto quindi abbiate pazienza..xD
questa "fibra sintetica atossica" che ho ora sarebbe la lana?
la ho messa dove avevo i carboni perchè mi hanno consigliato di toglierli.
il cotone va bene quello idrofilo che si usa comunemente in casa ,o ci vuole qualcosa di particolare?
bettina s.
09-10-2011, 12:05
anche se ti sembra strano è proprio il normale cotone idrofilo che si trova in farmacia: è un sistema che si usa come primo tentativo in caso di acqua torbida perché filtra più finemente della lana di perlon.
Va cambiato spesso perché si intasa facilmente, una volta risolto il problema si torna al perlon.
Hai per caso fatto manutenzione al filtro di recente, toccando spugne e cannolicchi?
ho lavato le spugne,ma sempre usando l'acqua dell'acquario.. e ho tolto i carboni.
domani cambierò mettendo il cotone allora.
berto1886
09-10-2011, 23:51
non centra niente ma adesso che ho visto i neon il pH è troppo alto!
sì infatti sto sistemando anche quello aggiungendo un acido
mmmm che prodotto stai usando? è meglio tagliare con acqa di osmosi e acidificare con torba...
berto1886
10-10-2011, 18:48
oddio starai mica usando un pH minus... lascialo perdere che fai macelli
allora il prodotto si chiama acid buffer.
ieri sono stata dal mio negoziante e mi ha consigliato di usare un altro prodotto (equilibrium) per riequilibrare tutti i valori, e dice che così le alghe dovrebbero andare via. non mi fido tanto..
e alzare la temperatura a 32 per uccidere i parassiti dei cardinali, ma così le alghe non aumentano?
bettina s.
11-10-2011, 14:36
scusa mi son persa; quali cardinali... hanno i parassiti ? Che parassiti, sarò rincretinita io...
ichtyo. le palline bianche..
bettina s.
11-10-2011, 14:55
allora il problema nebbia passa in secondo piano, devi portare la temperatura a 30° per una decina di giorni, se ce l'hai accendi l'aeratore, certo che il ph 8 non aiuta.. non mettere pasticci chimici in vasca.
ora è a 31°
ma stabilizzare il ph non aiuterebbe i pesci a superare la malattia?
è che mi sembra che i guppy soffrano a questa temperatura
oliver63
11-10-2011, 15:37
ora è a 31°
ma stabilizzare il ph non aiuterebbe i pesci a superare la malattia?
è che mi sembra che i guppy soffrano a questa temperatura
cardinali e guppy non possono stare insieme...
perchè i cardinali vogliono acqua acida e tenera, i guppy dura e basica...
sì questo lo avevo letto anche prima di prenderli ma ho sentito vari pareri e a nessuno è successo niente.. il mio problema è l'acqua torbida e ancora non ho capito che fare..
sì questo lo avevo letto anche prima di prenderli ma ho sentito vari pareri e a nessuno è successo niente.. il mio problema è l'acqua torbida e ancora non ho capito che fare..
non è atteggiamento che ti consentirà di ottenere un buon acquario... difatti hai i neon malati... perchè non sono ai valori consoni... l'acqua torbida è il minore dei tuoi problemi :-)
trotman40
11-10-2011, 20:43
Io ti do il nome del prodotto per eliminare le Volvox, ma solo perchè ormai ti avevo scritto che te lo avrei procurato. Segui alla lettera quello che ti dicono i 2 moderatori, che sono molto più esperti di me, e prova le soluzioni naturali, che sono senza dubbio migliori.
Si chiama "Sera Pond Crystal"
quindi... no mi sono incasinata ora xD
ho messo il cotone al posto della lana e alzato la temperatura per cercare di guarire almeno i cardinali.. stiamo a vedere.. fare dei cambi di acqua osmotica aiuterebbe da quello che ho capito..
berto1886
11-10-2011, 21:41
con l'acqua osmotica abbassi le durezze ma così facendo poi l'acqua non andrà più bene per i guppy... o gli uni o gli altri!! Se alzi la temperatura rischi che le volvox si moltiplichino ancora più velocemente!
bettina s.
12-10-2011, 09:45
Se alzi la temperatura rischi che le volvox si moltiplichino ancora più velocemente! Si, ma ha i cardinali con l'ictyo la temperatura va alzata.
con l'acqua osmotica abbassi le durezze ma così facendo poi l'acqua non andrà più bene per i guppy...
è che mi sembra che i guppy soffrano a questa temperatura
ilary vedi bene da te che c'è incompatibilità tra le due specie...
berto1886
12-10-2011, 15:02
mi ero perso l'ichtyo!! #17
eh.. appunto se fa bene per una cosa fa male per l'altra >.>
ma comunque ho anche visto che il filtro aveva dei problemi,perchè l'acqua passava solo sotto e non si puliva .. ora l'ho sistemato, mi pare che l'acqua sia già meglio, magari era solo questo il problema.. ichtyo a parte...
------------------------------------------------------------------------
una cosa.. ma più avanti i cambi d'acqua va bene quella di rubinetto? perchè è abbastanza dura qua l'acqua..
berto1886
13-10-2011, 21:20
... quanto dura...?? ci vogliono i valori dire che è dura non significa niente ;-)
uhm.. ora faccio il test :-)
cmq ho risolto il problema dell'acqua verde.. forse era solo il filtro che ho sistemato.
berto1886
15-10-2011, 20:29
beh ok non va bene per i neon ma non è tanto dura...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |