Entra

Visualizza la versione completa : Allestimento primo plantacquario


gerico84
08-10-2011, 01:35
Buonasera, sono Giorgio e sono un "neofita" nell' allestimento di plantacquari. Premettendo che ho visto centinaia di video e letto altrettanti topic e guide per il web, ancora non so di preciso cosa mi occorra per l' allestimento. Ho un acquario da 30 litri inutilizzato e la mia idea sarebbe la realizzazione di un qualcosa analogo a questo video:
http://www.youtube.com/watch?v=2nXVLPmvw34
Per capirci vorrei mettere una bella roccia al centro per poi farle crescere intorno tutto prato ( non ho idea del nome delle piante quindi non me ne vogliate... ). Sperando di aver reso l' idea del tipo di layout, ora vorrei capire cosa mi occorre dalla A alla Z. Ho un impianto di CO2 ma non so come settarlo, ho intenzione di comprare una plafoniera di quelle che si appoggiano sopra l' acquario ma non ho idea di che tipo di luci montarci sopra. Inoltre in parecchi dei video che ho visto non mi e' sembrato di vedere i corrugati del filtro esterno quindi mi domando, il filtro esterno e' obbligatorio? Altra incognita e' il fondale, come va allestito? Per quanto riguarda la " concimazione" delle piante cosa mi occorre. Vi prego qualcuno si prenda questa croce ( che sarei io ) e mi " inizi " al plantacquario.

dony
08-10-2011, 08:54
Ciao,allora dato che vuoi realizzare un plantacquario dovresti prima sistemare la parte tecnica,quindi l'illuminazione,il filtro e l'impianto co2.Per l'illuminazione se vuoi mettere la pianta da pratino che si vede nel video,che si chiama hemianthus calli,ti serve almeno un watt di luce per litro,calcolato sui litri netti della vasca.La calli è abbastanza impegnativa come pratino,oltre a richiedere luce intensa devi avere fondo fertile e co2.Il fondo fertile è un terriccio fertilizzato che va messo sotto il ghiaetto e che serve per far crescere bene le piante che si nutrono dal substrato,in commercio c'è n'è di tutti i tipi e di tutti i prezzi.Il filtro è necessario a maggior ragione se vuoi mettere della fauna,non quella del video che sono neon perchè in 30 lt non hanno abbastanza spazio per nuotare.Potresti mettere qualche nanofisch oppure delle caridine.

gerico84
08-10-2011, 21:15
Quindi questa pianta e' impegnativa... Qualcosa di analogo e meno difficile da coltivare? Non vorrei cominciare con qualcosa di troppo difficile. Come calcolo il wattaggio per litro? Come filtro pensavo ad un Pratiko 100, e per il fondo cosa mi consigliate ( non vorrei spendere troppo ). Scusate la sfilza di domande e, per dony, mille grazie dei preziosi consigli.

dony
08-10-2011, 22:41
figurati!Se non vuoi spendere molto per il fondo fertile puio guardare su acquarimLine o acquariomania e ne trovi diversi tipi,i più economici sono quelli jbl o sera credo,poi per 30 lt non dovresti spendere molto perchè te ne serve una quantità esigua.Sopra puoi mettere un ghiaietto o un quarzo ceramizzato a tuo piacimento.Come pratino meno esigente potresti vedere se ti piace la Marsilea Hirsuta che è di più facile coltivazione e un po' meno esigente anche per la luce.Il pratiko 100 va bene,cè l'ho anche io e mi trovo abbastanza bene.Per l'illuminazione per sapere quanti watt per litro hai devi dividere i watt della plafo che vorresti mettere per i litri netti,per esempio se hai una plafo con due lampade da 11 watt devi sommare 11+11 e dividi per i litri netti(cioè l'acqua che va effettivamente dentro la vasca).

gerico84
09-10-2011, 10:14
Continuando a documentarmi online ho capito che quello che vorrei allestire e' un iwagumi nano. Lo so, qualcuno pensera' che ho scoperto l' acqua calda comunque e' proprio quello che avevo in mente ed ora ho dato un nome alla mia idea ( bel passo avanti ). Per quanto riguarda il prato, ma c'e' una pianta che somigli proprio ad un prato e non abbia queste foglioline tonde? Comunque per ricapitolare:
1- monto filtro esterno, impianto di CO2 e luci
2- stendo il substrato e sopra il ghiaietto ( pensavo al nero piccolo dennerli )
3- sistemo le rocce, metto un po' d' acqua ed inizio a piantare
4- Quante ore di luce per iniziare? Che tipo di fertilizzazione devo utilizzare? Quanta bolle di CO2? Posso mettere una lampada UV per evitare la crescita di alghe o uccido tutto il resto della flora in acquario?

dony
09-10-2011, 14:13
ti rispondo per quello che so,per il resto aspetta il parere di qualcun'altro.Allora per il pratino c'è anche l'eleocharis parvula che fa degli steli tipo prato all'inglese,magari cerca la scheda così ti fai un'idea sia dell'aspetto che delle esigenze.Per la luce inizia con 5 ore poi aumenta di mezz'ora ogni settimana fino ad arrivare a circa 10 ore.Per la co2 ti conviene prendere un test tipo quello della sera che si mette fisso im vasca e in base ai cambiamenti di colore puoi regolare l'erogazione di co2,per il fertilizzante per le prime settimane non fertilizzare poi vedi come crescono le piante e eventualmente inizia a dosi molto ridotte.Per la lampada a uv non so dirti,io non ne ho mai sentito parlare per evitare le alghe.

gerico84
09-10-2011, 17:14
Si avevo trovato quel tipo di prato ( l'eleocharis parvula ) che mi piace anche di piu' e, a quanto pare, e' piu' semplice da curare. Ti ringrazio perche' hai chiarito anche un altro dubbio che avevo, vedevo di continuo un tubicino con una sfera blu all' estremita' attaccato ai vetri di questi plantacquari senza capire cosa fosse, test di CO2... OVVIO ( quanta ignoranza!! ). Per quanto riguarda le rocce invece sai darmi qualche consiglio sul dove reperirle e cosa chiedere, o magari se posso trovarle in natura senza spendere soldi a vanvera. Ancora tante grazie!!! #25

mariocpz
09-10-2011, 18:16
Gerico forse era il caso di postare nella sezione dedicata all'allestimento e manutenzione, perchè in questa sezione si presentano progetti già realizzati e con almeno 2 mesi di vita... era dovere avvisarti anche prima o poi lo avrebbe fatto un moderatore.

detto questo seguo con interesse la tua futura realizzazione.

dony
09-10-2011, 18:57
il tucino che vedevi forse era il diffusore per la co2,il test non dovrebbe avere tubicino.Per le rocce molti le trovano anche in natura,io non sono molto esperta ma se cerchi qui su ap c'è un'articolo che parla proprio delle pietre che si possono inserire in vasca,so che se le prendi in natura devi testarle con l'acido o il viakal per verificare che non siano calcaree altrimenti ti alterano il ph in vasca.Comunque le vendono nei negozi di acquariofilia e ache nei rivenditori di pietre per l'edilizia puoi trovare qualcosa che va bene risparmiando,ovviamente apendo prima cosa prendere.Se ti piacciono le rocce scure per esempio potresti prendere quelle laviche che non costano molto e ci sono tutte nere o anche sul rossiccio.Poi non so come vorrai popolare la tua vasca una volta allestita però se hai intenzione di mettere caridine devi stare attento sia al tipo di fondo fertile che al fertilizzante in colonna perchè gli invertebrati sono molto sensibili a certe sostanze contenute nei fertilizzanti.

gerico84
17-10-2011, 15:35
Altra domanda, la plafoniera la prendo per led o per neon ( a parte il consumo il tipo d' illuminazione e' la stessa?), che tipo di luce dovro' inserire? Il wattaggio mi e' chiaro ( 1 w per litro ), quello che non mi e' chiaro sono i gradi kelvin. Qualcuno mi spiega per favore? Grazie.