PDA

Visualizza la versione completa : Patina in superficie


Matty1184
07-10-2011, 15:51
nella mia vasca, (200lt 100x40x50) si è formata una patina (quasi granulosa) nella superficie dell'acqua.
schiumatoio interno e quindi non preleva l'acqua in superficie...
2 pompe di movimento da 400l/h che dai due angoli puntano in mezzo al vetro frontale... funzionamento alternato.

inanzitutto, è normale che si formi questa patina oleosa e granulosa, e come posso eliminarla?

Stefano G.
07-10-2011, 15:52
solitamente la patina è formata da batteri .... devi movimentare la superficie punta una pompa più verso l'alto

Matty1184
07-10-2011, 15:57
se però la punto verso l'alto, non punta verso il vetro anteriore...
non saperi come fare!
se invece mettessi una piccolissima pompa (160 l/h) che punti verso l'alto?
avrebbe senso?

Stefano G.
07-10-2011, 15:58
se però la punto verso l'alto, non punta verso il vetro anteriore...
non saperi come fare!
se invece mettessi una piccolissima pompa (160 l/h) che punti verso l'alto?
avrebbe senso?
puoi fare così #36#
l'importante è muovere bene la superficie

Matty1184
07-10-2011, 16:03
perchè la soluzione alternativa sarebbe posizionare una delle due pompe nell'angolo anteriore berso il basso in modo che la corrente arrivi anche verso la superficie... ma secondo me rovino la correnete che sono riuscito a creare ora...

GPe
07-10-2011, 22:41
Se non ricordo male Dennerle fa una piccola pompa con un piccolo "pettine" che prende acqua dalla superficie e serve proprio ad eliminare la patina superficiale;-)

Matty1184
09-10-2011, 09:17
Proposta...
considerato che ho uno schiumatoio interno, potrei fare una piccola modifica all'aspirazione.
potrei fare una tracimazione dalla superficie a pelo d'acqua, con un relativo pettine e portarlo direttamente all'ingresso della pompa dello schiumatoio.
cosa ne pensate?

laroche
14-10-2011, 19:09
Proposta...
considerato che ho uno schiumatoio interno, potrei fare una piccola modifica all'aspirazione.
potrei fare una tracimazione dalla superficie a pelo d'acqua, con un relativo pettine e portarlo direttamente all'ingresso della pompa dello schiumatoio.
cosa ne pensate?

Si anche io avevo modificato il vecchio primz, creando una sorta di bicchiere tegliato sul bordo alto a pettine, devo dire che funzionava bene.

IVANO
16-10-2011, 12:08
Proposta...
considerato che ho uno schiumatoio interno, potrei fare una piccola modifica all'aspirazione.
potrei fare una tracimazione dalla superficie a pelo d'acqua, con un relativo pettine e portarlo direttamente all'ingresso della pompa dello schiumatoio.
cosa ne pensate?

Potrebbe funzionare..............ma io ho sempre risolto con il movimento superficiale

Benny
16-10-2011, 19:04
il problema è che manca una caduta in sump

DiBa
16-10-2011, 19:08
no no evita modifiche ! usa una piccola pompa e' la meglio ;)

gionni63
16-10-2011, 19:29
io non ho la sump e il problema della patina dopo tanti esperimenti l'ho risolto mettendo nell' ex vano delle spugne che prende acqua dalla superficie, dove adesso metto le resine e il carbone,una pietra porosa che soffia bollicine in quella scatola ,rompe la patina man mano che entra ,va benissimo