Entra

Visualizza la versione completa : piante che non necessitano di fondo


blixa
07-10-2011, 00:25
ciao, ho letto alcune cose su vari siti ma ne son uscita confusa...
potete dirmi quali piante vivono senza fondo fertile?
ho solo il ghiaietto (spero non per molto) e vorrei altre piante oltre le anubias b. nana da far galleggiare o meglio da legare a legnetti che ossigenino l'acqua.
spero che ce ne siano alcune!
ciao

Danny85
07-10-2011, 00:33
ciao, ho letto alcune cose su vari siti ma ne son uscita confusa...
potete dirmi quali piante vivono senza fondo fertile?
ho solo il ghiaietto (spero non per molto) e vorrei altre piante oltre le anubias b. nana da far galleggiare o meglio da legare a legnetti che ossigenino l'acqua.
spero che ce ne siano alcune!
ciao

Le epifite come il microsorum,i muschi e le cladofore,anche il ceratophyllium e l'hydrocotyle leucocephala che si possono usare anche galleggianti,oltre alle altre piante galleggianti ovviamente.
Ti direi quasi tutte quelle a stelo con un'abbondante fertilizzazione in colonna,ma non credo sia il tuo caso avendo solo anubias,quindi orientati su quelle sopracitate,al momento non mi viene in mente altro -28

Jamario
07-10-2011, 00:34
Ciao, se la luce è idonea, puoi andare con mircrosorum, egeria, ceratophyllum, alcune echinodorus, ecc. ;-)
P.s. senza contare ovviamente le galleggianti tipo pistia, eichornia, lemna, limnobium, ecc... :-)

blixa
07-10-2011, 10:21
grazie! ma la Cryptocoryne Willisii non andrebbe bene? l'ho letto su un sito... siccome la stavo prendendo in caso rinuncio.

Federico Sibona
07-10-2011, 10:48
blixa, diverse Cryptocoryne stanno bene anche senza fondo fertile.
Comunque puoi anche mettere piante moderatanente esigenti fertilizzando vicino alle radici con le apposite pastiglie.
Direi che di questa tabella http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm le piante comprese nella seconda colonna da sinistra sono praticamente tutte adatte a crescere senza fondo fertile.
Che illuminazione hai?

Anubias e Microsorum possono benissimo essere piantate nel fondo con l'accortezza di piantare solo le radici e non il rizoma.

blixa
07-10-2011, 11:31
io ho circa 0,4 w per litro, è molto bassa ma non posso intervenire perchè sto mettendo i soldi parte per prendere un acquario, quello che ho è una delusione oltre che essere ormai piccolo.
Inoltre i pesci rossi impazziscono con la luce forte, si agitano...

Jamario
07-10-2011, 12:44
Spero che il futuro acquario sia bello grosso, per far stare i pesci rossi comodi! :-) Se ora sono spaventati, metti qualche limnobium, farà un pò d'ombra...

blixa
07-10-2011, 15:34
grazie, ottima idea!#25