roby02091987
06-10-2011, 14:28
Ciao a tutti!
Oggi san corriere mi ha portato (finalmente) la plafoniera e il fondo per il futuro caridinaio da dedicare a red cherry (ex mirabello 30 del quale sono rimasti solo i 5 vetri).
Ora ho messo solo il fondo (circa 4 litri di ebi gold shrimp soil marrone scurissimo quasi nero) e sto pensando a come arredarlo.
Ho a disposizione una radice di java (presa in negozio parecchio tempo fa e bollita due volte tra ieri e oggi) piuttosto grossina, che ho già provveduto a tagliare un pochetto per farla entrare nella vasca... e sto pensando a come disporla.
Per i momento, la posizione che mi sconfinfera di più è questa:
http://i.imgur.com/ZRG87l.jpg
perdonate il vetro frontale sporco (e graffiato... mi è stato regalato così) si dovrebbe comunque capire cosa verrebbe fuori
l'intenzione è quella di legarci sopra qualche anubias (ne ho a disposizione parecchie, dalle microscopiche a quelle con rizoma di 7-8 cm) e un pochetto di muschio di java.
Dietro al tronco vorrei fare una simil-foresta di ceratophyllum e davanti... boh, vedrò magari qualche anubias su un sasso e una cladophora.
Ora, posto che il mio senso artistico/estetico è affidabile come la vista di una talpa... voi come disporreste il tronco? (può benissimo comprendere anche il taglio di parte della radice, nessun problema) Avete qualche idea alternativa? In generale, cosa ne pensate della mia idea? Ogni consiglio/suggerimento, ecc ecc è ovviamente ben accetto :-))
EDIT:
Ecco una versione pre-alpha (per dirla in termini informatici):
http://i.imgur.com/HGmhil.jpg
Ho disposto 4 anubias sul tronco: tre lungo il ramo principale e una su un rametto dietro.
Anche se sto sempre più pensando di spostare l'anubias centrale (delle tre sul ramo più grosso) su quei due rametti in basso.
Il ceratophyllum è ancora galleggiante: appena si schiarisce l'acqua lo sistemo.
Ah, i sassi servono solo per tenere giù il tronco, anche se non mi dispiace il contrasto che hanno con la ghiaia nera.
Oggi san corriere mi ha portato (finalmente) la plafoniera e il fondo per il futuro caridinaio da dedicare a red cherry (ex mirabello 30 del quale sono rimasti solo i 5 vetri).
Ora ho messo solo il fondo (circa 4 litri di ebi gold shrimp soil marrone scurissimo quasi nero) e sto pensando a come arredarlo.
Ho a disposizione una radice di java (presa in negozio parecchio tempo fa e bollita due volte tra ieri e oggi) piuttosto grossina, che ho già provveduto a tagliare un pochetto per farla entrare nella vasca... e sto pensando a come disporla.
Per i momento, la posizione che mi sconfinfera di più è questa:
http://i.imgur.com/ZRG87l.jpg
perdonate il vetro frontale sporco (e graffiato... mi è stato regalato così) si dovrebbe comunque capire cosa verrebbe fuori
l'intenzione è quella di legarci sopra qualche anubias (ne ho a disposizione parecchie, dalle microscopiche a quelle con rizoma di 7-8 cm) e un pochetto di muschio di java.
Dietro al tronco vorrei fare una simil-foresta di ceratophyllum e davanti... boh, vedrò magari qualche anubias su un sasso e una cladophora.
Ora, posto che il mio senso artistico/estetico è affidabile come la vista di una talpa... voi come disporreste il tronco? (può benissimo comprendere anche il taglio di parte della radice, nessun problema) Avete qualche idea alternativa? In generale, cosa ne pensate della mia idea? Ogni consiglio/suggerimento, ecc ecc è ovviamente ben accetto :-))
EDIT:
Ecco una versione pre-alpha (per dirla in termini informatici):
http://i.imgur.com/HGmhil.jpg
Ho disposto 4 anubias sul tronco: tre lungo il ramo principale e una su un rametto dietro.
Anche se sto sempre più pensando di spostare l'anubias centrale (delle tre sul ramo più grosso) su quei due rametti in basso.
Il ceratophyllum è ancora galleggiante: appena si schiarisce l'acqua lo sistemo.
Ah, i sassi servono solo per tenere giù il tronco, anche se non mi dispiace il contrasto che hanno con la ghiaia nera.