Entra

Visualizza la versione completa : TERMORISCALDATORE JUWEL SU RIO 400


Alek
11-04-2005, 22:51
Sto usando il filtro interno del mio rio 400 e uso il termoriscaldatore di serie fornito con l'acquario il problema e che non riesco a far raggiungere all'acquario la temperatura di 28 gradi non sale piu di 26 , penso molto prbabilmente perche la pompa fornita da 1000 l/h non sia sufficiente , l'acqua in superficie e calda mentre sotto rimane ghiacciata , e noto che c'e poco movimento di acqua , non so se qualcuno ha riscontrato questo problema che dite di fare ?

Woodoo
12-04-2005, 01:03
...direi che una pompa da 1000 litri/ora su una vasca da 400 litri "è poco"

....io una pompa così la uso per movimento ....oppure aggiungine un'altra per il solo movimento ..vedrai che si scalda in modo uniforme.

Ah, tieni presente che se hai 400litri ...ci vuole 400W di riscaldatore ....quindi ce ne vogliono due da 200w ...o meglio anche uno da 200 e uno da 300 ..se allevi discus (tenere 30° in inverno ..e duretta!!!)

Ciao

Cleo2003
12-04-2005, 14:42
Sicuro che sia da 1000l/h ? #24 strano perchè sul mio Rio300 c'è la stessa pompa.
Considera cmq che viene considerato normale che l'acqua faccia 2/3 volte il giro in un'ora, che una volta riempito l'acquario nn è sicuramente 400litri e quindi che nn è carente; nel mio infatti mi sembra pure troppo intensa.
Poi il discorso di una pompa di movimento o cose del genere dipende da che pesci vuoi tenere.. nn tutti amano la corrente forte e una circolazione troppo intensa a detta di molti esperti è controproducente per un buon insediamento batterico nel filtro.
Stessa cosa per il riscaldatore.. il volume dell'acqua nn è mai quello dell'acquario dopo aver messo:ghiaino, rocce, piante, legni ecc.. quindi dovrebbe farcela.. piuttosto, nn so se hai visto che il riscaldatore juwel è a rovescio (sti tedeschi #07 ) e spostando verso sx si alza e verso dx si abbassa la temperatura.

Ah.. cmq se tu volessi cambiare pompa per metterla più potente devi staccarla dal supporto e trovarne una che si adatti (considera che le pompe juwel sono fornite a loro dall'askoll)

davide®
12-04-2005, 17:24
Io devo ancora riempire il mio rio400, ho visto che i riscaldatore è messo in uno scomparto separato dai filtri e pompa, come fa l'acqua a circolare dal riscaldatore? -05
Grazie
Davide

Alek
12-04-2005, 21:11
Questa storia del rovesci non me ne sono accorto ma verso destra ho il segno piu e verso sinistra il meno quindi non dovrei avere problemi , cmq avendo messo AKADAMA come fondo stamattina ho lavato la spugna superiore inpregnata di terriccio pulita questa mi sono accorto che la temperatura e' salita a 28 gradi a questo punto mi chiedo se questo impediva a l'acqua di passare ;

Jalapeno
12-04-2005, 22:16
Dove hai messo il termometro? Dovrebbe essere diametralmente opposto al termoriscaldatore. prova a metterlo sul fondo e poi in superficie per sapere il differenziale della temp

Simo
12-04-2005, 22:24
ah chiedo un ifno a chi ha i riscaldatori della juwel,ma come cavolo fate a regolarlo bene?
ne ho preso uno perchè ero n emergenza ma non ci sono i gradi e l indicatore,dice solo regolare a metà per una temp tra i 23 e 26 gradi..dosi ho dovuto smanettare troppo e io odio fare ste cose -28d#

Cleo2003
13-04-2005, 12:01
Infatti Simo è proprio uno schifo come riscaldatore.. io avendo il cavetto lo uso solo secondariamente e tengo quello xchè si infila nel supporto del filtro, ma potevano sinceramente metterci almeno i gradi. Cmq appunto dicono di tenerlo a metà scala.. prova in un secchio.
Alek.. se il tuo ha il segno + a dx allora funzia normalmente.. il mio è contrario #24 strano.. ma era così anche quello che avevo prima. Probabilmente avevi intasato un pò il filtro e il rallentamento ti portava anche a vedere poco movimento dell'acqua... Finchè nn si è depositato bene l'akadama e quando fai lavori di "giardinaggio" ti conviene cambiare più spesso la lana di perlon (metti normale lana di perlon e nn quei quadratini invisibili che mettono loro e che ti insozzano prima le spugne).
Davide.. se ha il Rio il riscaldatore va nel "bussolotto" nero dove c'è anche filtro e pompa.. va attaccato vicino alla pompa inserendolo nell'apposito sito.
Secondo me cmq quando un acquario è così grande la miglior cosa è mettere un bel cavetto sul fondo, anche di 25/50w e si è più tranquilli oltre che poter avere calore meglio distribuito.

Alek
13-04-2005, 21:18
PERFETTO Cleo2003 #36#