PDA

Visualizza la versione completa : scalari a pelo d'acqua


mario_rossi
03-10-2011, 22:37
Ciao a tutti, dopo aver ripulito e cambiato il filtro da interno a esterno e ricondizionato e ripopolato senza nessun problema il mio oramai vecchio poseidon 80, ho introdotto tre scalari che dal momento dell'introduzione (tre giorni fa) a oggi, passano tutto il loro tempo a pelo dell'acqua. I valori dell'acqua sono nella norma e le 5 pristelle sono in più che ottimo stato. Qualcuno sa dirmi una spiegazione sul comportamento di questi poveri scalari? Grazie a tutti in anticipo.

crilù
03-10-2011, 23:24
Hai fatto rimaturare l'acquario per un po' senza pesci? Paiono in carenza di ossigeno.
Fai un cambio per ora e postaci i valori.

Sposto in Scalari&C.

Ceee
04-10-2011, 00:52
succedeva anche a me o è peche hanno fame o è perche hanno bisogno di ossigeno , io ho me l'reatore e si è tutto risolto :-)

mario_rossi
04-10-2011, 06:47
Ho fatto maturare e come l'acquario: due mesi senza pesci e intanto facevo ricrescere la vegetazione poi ho rimesso le pristelle che stanno benissimo e infine dopo ben quattro mesi di attesa ho introdotto gli scalari. il filtro è un askoll prime10 e in effetti mi pare che movimenti poco l'acqua! Provo a mettere una pompa per movimentarla un po e se funziona non mi resta che introdurre un aeratore.... che sola il prime 10 mi tocca modificarlo...

bettina s.
04-10-2011, 08:29
aspetta un attimo a mettere l'aeratore; se le pristella non sono a pelo d'acqua non credo sia carenza di ossigeno; dovrestsi fornire maggiori informazioni sulla vasca? i parametri dell'acqua, illuminazione, allestimento, una foto sarebbe d'aiuto; inoltre come hai inserito gli scalari? dove li hai presi?
Ci sono posti dove li tengono a valori assurdi, noi prepariamo l'acqua il più possibile adatta a loro e questi hanno brutte reazioni perché il passaggio è troppo brusco.

mario_rossi
05-10-2011, 21:34
Si in effetti ho provato a movimentare l'acqua con una pompa per aumentare l'ossigenazione ma ho ottenuto poco anzi nulla. Uno è morto questa sera e gli altri due mangiano, stanno quasi sempre a pelo d'acqua e si muovono poco ma almeno non boccheggiano come il defunto.
Parametri acqua:
PH = 7.6
GH = 8
NO2 = non rilevati
NO3 = non rilevati

vasca da 95l con illuminazione con neon da 18W Arcadia

La mia vasca ha questi valori da anni e i peschi mi durano anni credo che crepino di vecchiaia.
Li ho sempre comprati nello stesso vivaio e in precedenza ho tenuto due scalari per oltre un anno che sono morti per colpa di una cattiva gestione della vasca da parte mia per una serie di circostanze.....

loris89
06-10-2011, 00:19
dovresti prendere un areatore e una porosa e spostare la pompa sul pelo dell'acqua!
se la vasca è chiusa aprila e fai un cambietto d'acqua di 1/3...poi vedi se continuano a boccheggiare...

PS: magari c'è abbastanza ossigeno e il problema riguarda solo gli scalari magari è un problema di branchie..(guarda se sono rosse dentro).
in questo caso l'areatore non serva ma è una spesa minima che di solito fa comodo in estate quando le temperature lievitano!

crilù
06-10-2011, 00:22
e magari abbassare un po' anche il pH.

loris89
06-10-2011, 00:23
e magari abbassare un po' anche il pH.

perchè?

mario_rossi
06-10-2011, 06:51
Si le branchie erano rosse e dilatate, sopratutto in quello morto che boccheggiava con maggiore affanno. Nei due rimasti il rossore delle pare diminuito; pare che mangino quando getto il cibo e talvolta li vedo nuotare quasi normalmente. Nel filtro ( askol prime 10) metto: canolicchi; spugna; torba granulare; lana di perlon. Il neon ha 5 giorni di vita.

bettina s.
06-10-2011, 08:23
potrebbe essere un'infezione alle branchie, probabilmente già presente in negozio, lo stress dello spostamento l'ha fatta diventare evidente,

crilù
06-10-2011, 09:12
e magari abbassare un po' anche il pH.

perchè?


http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89936

gsalvo65
06-10-2011, 12:22
Secondo me il filtro non funziona, hai nitriti e nitrati a 0.
Con il PH superiore a 7 avrai ammoniaca in vasca e loro patiscono.

loris89
06-10-2011, 23:38
e magari abbassare un po' anche il pH.

perchè?


http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89936

non ho capito il perchè! nn lo spiega...
dice di abbassarlo perchè a 8 nn possono stare e NON E' VERO!
ho un centinaio di scalari a 8.2 e di problemi non ne hanno! chi tine gli scalari in acqua di rubinetto (kh 8/10) hanno tranquillamente 8 di ph!
magari sui selvatici e allora è un altro discorso!

raudee
09-10-2011, 21:14
e magari abbassare un po' anche il pH.

perchè?


http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=89936

non ho capito il perchè! nn lo spiega...
dice di abbassarlo perchè a 8 nn possono stare e NON E' VERO!
ho un centinaio di scalari a 8.2 e di problemi non ne hanno! chi tine gli scalari in acqua di rubinetto (kh 8/10) hanno tranquillamente 8 di ph!
magari sui selvatici e allora è un altro discorso!

se lo dici tu!
tieni sempre presente la differenza tra vivere e sopravvivere....

davide.lupini
09-10-2011, 21:42
non ho capito il perchè! nn lo spiega...
dice di abbassarlo perchè a 8 nn possono stare e NON E' VERO!
ho un centinaio di scalari a 8.2 e di problemi non ne hanno! chi tine gli scalari in acqua di rubinetto (kh 8/10) hanno tranquillamente 8 di ph!
magari sui selvatici e allora è un altro discorso!
sempre la solita solfa, siamo ai livelli di "un mio amico tiene 2 coppie di pterophyllum in 80lt e stanno benissimo!" non è perchè il mio amico lo fa bisogna che lo faccio anche io.
idem il discorso ph, che i tuoi scalari stanno bene a ph 8,2 non ci credo neanche un pò, se avessero modo di parlare te lo direbbero loro stessi.
fisiologicamente parlando lo scalare è un pesce acidofilo, non saranno certo 50 anni di allevamento a modifcare quello che la natura ha creato, se mi parli di pesce adattabile che sopravvive anche a ph 8 (ma che viva bene è un'altro paio di maniche!) allora posso essere più o meno d'accordo.
anche un neon campa a ph 8 ma le sue aspettative di vita si riducono drasticamente, non lo vedrai mai bello colorito, sarà sempre sbiadito e nervoso.
che poi io abbia selvatici o di allevamento è ininfluente, ho tenuto entrambi ai giusti valori perchè sono animali e degni di rispetto e attenzioni, uno scalare di allevamento non è un pesce di serie B ma meritevole dello stesso rispetto di un selvatico, al massimo ci sono acquariofili di sere B.

loris89
10-10-2011, 16:02
tanti scalari di allevamento vengono fatti crescere a ph 8 anche da allevatori di serie A!
ci sono anche allevamenti tedeschi che riproducono discus in acqua di rubinetto a ph 7/7.5 come stendker per esempio!
vori consigliati dallo stesso allevatore:
Ph: 4,0 - 8,5

GH: 0 - 30

KH: 0 - 25

conduttività: 50 - 1200

temperatura: 27 - 35 ° C

davide.lupini
10-10-2011, 17:56
tanti scalari di allevamento vengono fatti crescere a ph 8 anche da allevatori di serie A!
ci sono anche allevamenti tedeschi che riproducono discus in acqua di rubinetto a ph 7/7.5 come stendker per esempio!


io ti parlo di acquariofili e tu mi rispondi con allevatori, spesso le due categorie non sono la medesima cosa, inutile che ti stia a dire che ci sono acquariofili bravi e cattivi, cosi come ci sono tra gli allevatori.
non stò qui a rispiegarti che differenza passa tra l'acquario di casa, uno stabulario di un'allevatore e una vasca da negozio perchè te l'hanno spiegata ampliamente in un'altro topic.

vori consigliati dallo stesso allevatore:
Ph: 4,0 - 8,5

GH: 0 - 30

KH: 0 - 25

conduttività: 50 - 1200

temperatura: 27 - 35 ° C

grazie, veramente grazie -69 tu e "l'allevatore" mi avete aperto un mondo finora sconosciuto dell'acquariofilia :#O! tutte le mie certezze le posso pure buttare, non c'ho mai capito un mazza di acquari #12
finalmento sò cosa fare della mia vasca un bel biotopo TANG-AZZONICO (o AMAZZ-ANYIKA) con neolamprologus brichardi e discus solid blue, perchè fanno pandant con i brichardi.
tanto possono stare agli stessi valori #27!!!

ok! risposta seria, se leggi i valori capisci da solo che stonano, l'unico pesce così adattabile è quello di plastica o quello in vetro che vendono a murano.
stendker (idem altri allevatori +/- seri) come ho detto ad un'altra ragazza vende discus, lo fa per mestiere e ci guadagna pure bene.
ovviamente tira l'acqua al suo mulino, figurati se ti dice che sono brutti, storti e malati, oppure che li puoi tenere solo a ph 4,5, chi glieli compra?

MarZissimo
10-10-2011, 18:34
Ragazzi, a me hanno insegnato che acquariofilia si fa mettendo davanti a tutto il benessere del pesce, rispettando quanto più possibile ogni suo aspetto.
Credo che sia cosa buona e giusta mai perdere di vista questo concetto.

Spesso chi ha queste "gestioni alternative" le mantiene per brevi periodi e poi il pesce o decede prematuramente, o viene "passato ad altra gente". L'aspettativa di vita dei grandi ciclidi è davvero alta, e difficilmente si trovano utenti che hanno da 10 anni uno scalare a ph 8. ;-)

Per approfondire: http://www.acquaportal.it/_archivio/articoli-3/valori.asp :-)