Visualizza la versione completa : senza parole
valentina84
02-10-2011, 13:05
ieri, ho fatto un giro in un noto centro commerciale romano dove si trova anche un negozio di acquari di una grande catena. faccio un giro, e vabbe', il solito scempio... amimali morenti, tridacne di 30 cm in fin di vita, anemoni completamente sfaldati...
guardo le vasche dei pesci e noto un epathus praticamente bianco ormai di 25 cm in una vasca si e no di 60 lt con altri acanthuridi,attaccato ad un vetro. Decido di prenderlo, magari di pagarlo un po meno visto che sicuramente non dsarebbe nemmeno arrivato a casa per quanto era malconcio, ma almeno con la speranza di salvarlo e poi una volta ristabilito donarlo a qualcuno con il vascone
chiamo il commesso e gli chiedo se era possibile averlo a un po meno per tentare di salvarlo.
Per tutta risposta il commesso indignato comincia a dire: Tu dici che non so fare il mio lavoro!Non e' nella nostra politica cio' che chiedi, il pesce sta bene!!!
prende il retino e gli da una botta e lo schiaffa dalla parte opposta della vasca
Vedi???? nuota!!!! il pesce sta bene!!!! se vuoi te lo do a prezzo pieno, ma prima te lo curo. Gli sto facendo bagni osmotici! IO il mio lavoro lo so fare!!!!
Oggi voglio tornare per vedere che fine ha fatto quella povera creatura#07#07#07
Mi veniva da piangere:-(:-(:-(
So che questi fatti purtroppo sono all'ordine del giorno, ma io non ce la faccio proprio e ogni volta che mi capitano sotto gli occhi questi episodi per me e' una sofferenza#07#07#07
A costo di farmi 100 km di macchina non acquistero' piu' li nemmeno un secchiello di sale!!!!!!!!
Non voglio finanziare questo schifo
Stefano G.
02-10-2011, 13:10
purtroppo molti non sono preparati ad allevare gli animali che vendono ..... per questi elementi non sono esseri viventi .....solo la fonte di guadagno #07
Valenti vai alla sede Enpa della tua zona e denucia la cosa o ancora meglio alla Forestale , se trattano così gli animali vedrai che avranno problemi anche con le scartoffie ..........
valentina84
02-10-2011, 13:43
Valenti vai alla sede Enpa della tua zona e denucia la cosa o ancora meglio alla Forestale , se trattano così gli animali vedrai che avranno problemi anche con le scartoffie ..........
Ottima idea, sara' fatto!
anche se penso che siano piuttosto ammanicati con qualcuno... mi pare strano che ancora non gli abbiamo fatto il culo (scusate il francesismo ma ci sta tutto)
il culo non glielo fanno perche se non ce motivo di andarci non si alzano dalla sedia senza motivo...
ma se lo segnali ci vanno al volo...fallo,e vedrai...
ALGRANATI
02-10-2011, 15:18
Vale, sempre si dovrebbe fare.....segnalazione protezione animali e al 99%, se non altro per non fare brutta figura, escono e gli rompono le palle.
Achilles91
02-10-2011, 15:38
per me vanno li vedeno e se ne vanno e non cambia nulla
ALGRANATI
02-10-2011, 16:16
no ti sbagli, se vengono chiamati , se non fanno nulla rischiano una denuncia anche loro......non gli conviene non fare nulla.
oppura altra alternativa sarebbe la guardia forestale.
in casa abbiamo Ciot Bg che forse ci può chiarire qualcosa.
cristiellos
02-10-2011, 16:24
che schifo ragazzi!!!
se viene denunciato un maltrattamento hanno l'obbligo di uscire e quantomeno controllare che non si verifichi,altrimenti rischiano una denuncia anche loro...
Noi abbiamo l'obbligo di denunciare alla forestale lo smaltimento in azienda del materiale feccioso, viene la forestale controlla che la feccia sia denaturata poi la si puo' smaltire,un mio amico che ha pure lui una cantina durante un controllo è stato multato (300 euro) perche si sono accorti che teneva un cane attaccato ad una catena ed era troppo corta...
quando mel'ha detto pensava che gli dicessi chissa che, invece gli ho detto che avevano fatto bene...e naturalmente si è incazzato...:-D
immagino di quali negozzi parli M.... D...k , non li fanno nulla , anche se vai dalla forestale. e tutto tempo perso, purtroppo
dimaurogiovanni
02-10-2011, 17:35
ciao vale ,vai dalla forestale è denuncia l'accaduto come lohai descritto a noi .vedrai che si muovono !
giuseppe rametta
02-10-2011, 17:46
vale novità?
fermi tutti.....
c'è un po di confusione.
------------------------------------------------------------------------
l'empa è una associazione. che si occupa di animali ma ance lei si appoggia ad altre associazioni in caso di animali particolari...... pensate che non volevano prendere un'oca muta... ho dovuto insistere..... questo per farvi capire,
il maltrattamento è una cosa ben precisa.... ma non facile da dimostrare.....
voi dovete rivolrgevi alla vostra A.S.L. che ha un reparto veterinario e lui decicedera se è questione di pessimo mantenimento o meno..... lo farà in merito a vari esami chimici dell'acqua e dello stato in generale della fauna presente. ripeto il maltrattamento non è facile da dimostrare.. ci sono vari fattori... la vasca piccola non è uno di questi.
la forestale puo controllare la stessa cosa.... ma sempre con appoggio di medici veterinari.
posso farvi degli esempi.... ma mi dilungherei troppo.
un conto è se fosse fauna autoctona.. che non si puo detenere... ma per specie esotiche, munite di cites o meno la situazione è diversa. ù
è chiaro che se i valori dell'acqua, la temperatura, l'alimentazione o via dicendo non è corretta riceveranno il giusto messaggio.
fermi tutti.....
c'è un po di confusione.
bhe , tutto qui ????????????????
per tutti quelli che sono titubanti... i controlli escono, valutano e sanzionano, amministrativamente o penalmente..... non andiamo in giro a guardare il meteo
Stefano G.
02-10-2011, 19:14
per tutti quelli che sono titubanti... i controlli escono, valutano e sanzionano, amministrativamente o penalmente..... non andiamo in giro a guardare il meteo
anche se i maltrattamenti sono di difficile dimostrazione se vengono effettuati dei controlli almeno a questi personaggi viene un pò di strizza e forse si comportano meglio .... o no ??#24
ripeto i controlli vengono effettuati.... certo non si puo pretendere che 8 o 20 persone riescano a coprire in una settiamana 150 negozi sparsi in tutto il lazio.....e con 150 secondo me sono basso. io personalmente con la collega ho impiegato 2 mesi per un merlo in cattività.... 4 uscite piu 2 con la asl.... UN MERLO ALLO STATO è COSTATO PIU DI 1500 EURO PER UNA SANZIONE AMMINISTRATIVA DI 36 EURO....non è cosi facile parlare per sentito dire o generalizzare sempre con "guardano e non vedono" o "sono al bar a bere il caffe"
l'amica che ha assistito a questa cosa deve sicuramente relazionare chi di competenza.... io direi subito la asl veterinaria. che ha compiti specifici in merito.
io mi domando una cosa.... ma poi scenderei a discussioni varie... che non sono attinenti a questo topic... ma quanti di voi.... o conoscenti o amici o famigliari hanno avuto una volta una tartaruga "testa rossa" o "testa gialla" d'acqua in casa??? e se ora non l'hanno/avete piu e non è morta dove si trova??? magari l'avete lasciata in qualche laghetto dove puo vivere felice e non in una tinozza vero??? -28d#
ALGRANATI
02-10-2011, 20:53
vero fabiè.....le mie 2 le ho fiondate nel laghetto del parco Nord 10 anni fa.....e probabilmente si sono mangiate tutti gli avanotti e le rane che c'erano dentro #12
grande matteo.... evviva l'onestà. e comunque non è legale ... saresti stato sanzionato perche immetti fauna alloctona in libertà. e oggi insieme ai gamberi della luisiana sono una piaga per la fauna ittica e non solo dei nostri fontanili e rogge....si mangiano tutttttttoooooooooo. e non piangere se non mangi piu i "butinn" con la polenta... golosone :-D
Posso sapere però cosa rischierebbe ? nel senso che leggi ci sono per fare multa al sudetto negozio ? vasche piccole ?
ciao Abra... come ti ho detto prima le vasche piccole non sono da considerarsi esclusivamente come maltrattamento.... il maltrattamento avviene se non riesci a rispettare i valori ideali per la vita dell'animale. poi è chiaro che se riscontri "valori sballati" gli dai anche le dimensioni della vasca dove era messo il pesce. allora sarà il giudice decidere. Ma se facessi una CNR con su scritto "il pesce è dentro una vasca di esigue dimensioni" la difesa distrugge la mia tesi in 3 minuti. dicenso che nel momento del mio accertamento era posizionato li perche la vasca da 5000 litri era in manutenzione e che da li a 1 ora sarebbe stato spostato. e tutto cadrebbe come un castello di carte.
aggiungo a questo che da qui si capisce quanto è importante la presenza di un veterinario... che agevoli il mio lavoro con una relazione tecnica... e da li mi ricollego al discorso di valentina CHIAMA LA ASL.
ALGRANATI
02-10-2011, 21:23
allucinante..........
uno stralcio di articolo relativo al discorso tartarughe.... vedete voi
L’Ufficio per la Fauna Selvatica, a seguito di segnalazione della presenza di alcuni esemplari di Trachemys in un laghetto, dopo avere verificato che, la presenza degli stessi in quel particolare ambito, avrebbe causato un danno biologico irreversibile alla fauna e alla flora protetta presente, al fine di evitare una morte certa degli esemplari abbandonati, causata dai rigori dei mesi invernali, ha proceduto alla cattura e al trasferimento degli esemplari presso una struttura autorizzata e attrezzata per la loro corretta gestione.
Considerato l’elevato numero di esemplari abbandonati in tutta Italia le strutture suindicate non sempre sono disponibili ad accogliere altri esemplari. Dopo le operazioni di cattura e trasferimento, il personale del Corpo forestale ha provveduto ad effettuare le relative indagini, al fine di risalire ai responsabili dell’abbandono, previsto come reato dal Codice Penale e punito con l’arresto fino ad un anno o con l’ammenda da 1.000 a 10.000 €. Al fine di arginare il fenomeno dell’abbandono il Corpo forestale intensificherà i controlli presso i privati detentori di Trachemys, per verificarne la legale detenzione e la corretta gestione.
vedete voi....
allucinante.......... davvero non pensavo che ci fosse tutta questa burocrazia!!
Fabio, grazie.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |