Visualizza la versione completa : Ecco qui la mia vaschetta,non linciatemi è il mio primo acquario.
Corydoras 98
02-10-2011, 12:46
Data allestimento
riempita a metà giugno e i pesci sono stati inseri agli inizi di agosto.
Tipo vasca
Poseidon riviera 80.
Fauna e costituita da 1 coppia di p.pulcher,3 neon (devo aumentarli a 10) 3 corydoras (da portare a 5) e 1 scalare che appena crescerà finirà nel 200 litri di mio zio.
Flora è costituita ceratophyllum demersum galleggiante,2 anubias nane var.bonsai ricoperte di diatomee...e sul fondo delle kriptokorine credo ke siano delle brown.
Illuminazione
1 neon 18 watt t8
Tecnica
il riscaldatore è un 100w tropical river impostato a 26 gradi.
Filtro di serie caricato a cannolicchi,ovatta sintetica e spugne a grana grossa
Fertilizzazione
fertilizzo con ambrosia verde incanto dell'askoll,1/3 di dose ogni 2 settimane.
ecco la foto,ho solo questa ne farò ancora e le posterò sono pronto a critiche e consigli da parte di tutti.
http://s2.postimage.org/1l0lgpcv8/ciao.jpg (http://postimage.org/image/1l0lgpcv8/)
http://s1.postimage.org/1fx9dixqc/Acquario.jpg (http://postimage.org/image/1fx9dixqc/)
Lorenzo56
02-10-2011, 12:58
Oh, abbiamo l'assassino! :-))
Scherzi a parte, inizierei con il togliere subito lo scalare, che avrà problemi di crescita, visto il poco spazio a sua disposizione. Misure, litraggio e valori. I neon vogliono vasche lunghe per nuotare, almeno un metro. Potresti "eliminare" anche quelli (e smettila di guardare lo scarico del gabinetto) e fare una bella vasca monospecifica per i Pulcher, per esempio.
Corydoras 98
02-10-2011, 13:03
Oh, abbiamo l'assassino! :-))
Scherzi a parte, inizierei con il togliere subito lo scalare, che avrà problemi di crescita, visto il poco spazio a sua disposizione. Misure, litraggio e valori. I neon vogliono vasche lunghe per nuotare, almeno un metro. Potresti "eliminare" anche quelli (e smettila di guardare lo scarico del gabinetto) e fare una bella vasca monospecifica per i Pulcher, per esempio.
ok,in ke senso guardare lo scarico del gabinetto?
comunque scondo te come potrei fare una vasca monospecifica per i p.pulcher?
ps:sono 80 litri netti.
Io inoltre piantumerei nettamente di più, lo spazio ce l'hai, e i pesci gradiranno! :-)
Lorenzo56
02-10-2011, 13:18
Come sei messo a luce? Mi pare un po' fiacca, in foto...
Corydoras 98
02-10-2011, 13:18
Io inoltre piantumerei nettamente di più, lo spazio ce l'hai, e i pesci gradiranno! :-)
io vorri piantumare moltissimo ma ho solo 0.22 w/litri posso solo mettere anubias e kriptokorine,per caso conosci altro piante ke necessitano di poca illumanazione?
------------------------------------------------------------------------
Come sei messo a luce? Mi pare un po' fiacca, in foto...
lo so,ho solo 0.22 w/l
Prova con l'egeria, e magari felci(tipo microsorum) e vescicularia...
Corydoras 98
02-10-2011, 13:41
Prova con l'egeria, e magari felci(tipo microsorum) e vescicularia...
secondo te potrebbe resistrere l'egeria?
non vorrei buttare soldi,contando che qui ogni piantya costa 7 euro e 50.
riguardo la popolazione ke mi dici?
matteo91
02-10-2011, 13:53
Sul mercatino di acquaportal tante piante le regalano o le vendono a prezzi irrisori ;-)
Nella tua vasca potresti coltivare:
Anubias
Cryptocorine
Microsorum
Ceratophyllum (magari lasciandolo galleggiare)
Egeria
Queste crescerebbero sicuramente senza problemi. E' fondamentale il fondo fertile o della tabs fertilizzanti per le Crypto.
Il ceratophyllum lo regalano nel mercatino e le anubias c'è chi le vende a 2/3€ l'una ;)
Fossi in te lo riempirei di anubias e crypto e lascerei galleggiare tanto ceratophyllum, ma tanto! (questa pianta assorbe molti inquinanti e ti è molto utile. Altrimenti anubias e crypto da sole non assorbirebbero molti inquinanti; ma queste cose magari le sai già..)
Per la popolazione, come già detto, dipende dai valori che hai in vasca: riesci a dirci i valori di ph, kh e gh?
Corydoras 98
02-10-2011, 14:10
Sul mercatino di acquaportal tante piante le regalano o le vendono a prezzi irrisori ;-)
Nella tua vasca potresti coltivare:
Anubias
Cryptocorine
Microsorum
Ceratophyllum (magari lasciandolo galleggiare)
Egeria
il ceratophyllum ce l'ho già,l'ho acquistato da Pasti sul mercatino
riguardo l'egeria io ho il substrato fertile della sera,secondo te è meglio che provo a coltivarla?
Queste crescerebbero sicuramente senza problemi. E' fondamentale il fondo fertile o della tabs fertilizzanti per le Crypto.
Il ceratophyllum lo regalano nel mercatino e le anubias c'è chi le vende a 2/3€ l'una ;)
Fossi in te lo riempirei di anubias e crypto e lascerei galleggiare tanto ceratophyllum, ma tanto! (questa pianta assorbe molti inquinanti e ti è molto utile. Altrimenti anubias e crypto da sole non assorbirebbero molti inquinanti; ma queste cose magari le sai già..)
le anubias ne comprerò un altra,sui 10 cm da mettere sopra il legno
Per la popolazione, come già detto, dipende dai valori che hai in vasca: riesci a dirci i valori di ph, kh e gh?
i valori sono: no3 10 no2 assenti gh 10 kh 8 ph 7.8 cloro assente.
------------------------------------------------------------------------
il ceratophyllum ce l'ho già,l'ho acquistato da Pasti sul mercatino
riguardo l'egeria io ho il substrato fertile della sera,secondo te è meglio che provo a coltivarla?
le anubias ne comprerò un altra,sui 10 cm da mettere sopra il legno
matteo91
02-10-2011, 14:59
i valori sono: no3 10 no2 assenti gh 10 kh 8 ph 7.8 cloro assente.
------------------------------------------------------------------------
il ceratophyllum ce l'ho già,l'ho acquistato da Pasti sul mercatino
riguardo l'egeria io ho il substrato fertile della sera,secondo te è meglio che provo a coltivarla?
le anubias ne comprerò un altra,sui 10 cm da mettere sopra il legno
L'egeria densa non necessita di fondo fertile. La si può lasciare galleggiante come il ceratophyllum. Non credo sia necessaria l'egeria avendo già il ceratophyllum..Terrei solo quest'ultimo lasciato galleggiare, ma poi decidi tu :)
Per l'anubias puoi prenderle anche qui sul mercatino..Con 10 euro ne compri anche 4 o 5 da un utente che le vende. Poi piano piano aggiungi anubias, Crypto e Microsorum fino a che la vasca non ti soddisfa :) Mi raccomando il Ceratophyllum è fondamentale nella tua vasca.
Con questi valori c'è da rivedere la popolazione:
Hai un'acqua dura e basica. Cory, Neon e Scalare non vanno bene e lo scalare ha bisogno di spazio per crescere correttamente ;-)
Il range di ph consigliato per i P.Pulcher si ferma al 7.5..Non so dirti se possono stare bene anche con un ph di 7,8. Sentiamo i più esperti, non mi prendo la responsabilità di darti un parere ;-).
Corydoras 98
02-10-2011, 15:02
i valori sono: no3 10 no2 assenti gh 10 kh 8 ph 7.8 cloro assente.
------------------------------------------------------------------------
il ceratophyllum ce l'ho già,l'ho acquistato da Pasti sul mercatino
riguardo l'egeria io ho il substrato fertile della sera,secondo te è meglio che provo a coltivarla?
le anubias ne comprerò un altra,sui 10 cm da mettere sopra il legno
L'egeria densa non necessita di fondo fertile. La si può lasciare galleggiante come il ceratophyllum. Non credo sia necessaria l'egeria avendo già il ceratophyllum..Terrei solo quest'ultimo lasciato galleggiare, ma poi decidi tu :)
Per l'anubias puoi prenderle anche qui sul mercatino..Con 10 euro ne compri anche 4 o 5 da un utente che le vende. Poi piano piano aggiungi anubias, Crypto e Microsorum fino a che la vasca non ti soddisfa :) Mi raccomando il Ceratophyllum è fondamentale nella tua vasca.
Con questi valori c'è da rivedere la popolazione:
Hai un'acqua dura e basica. Cory, Neon e Scalare non vanno bene e lo scalare ha bisogno di spazio per crescere correttamente ;-)
Il range di ph consigliato per i P.Pulcher si ferma al 7.5..Non so dirti se possono stare bene anche con un ph di 7,8. Sentiamo i più esperti, non mi prendo la responsabilità di darti un parere ;-).
ok,riguardo alla popolazione togliendo gli altri ospiti cosa potrei mettere?
riguardo al microsorum cresca anke co questa illuminazione?
Perché far galleggiare il ceratophyllum, non ha molta luce, cosi ne avrà ancora meno, io lo metterei legato sul fondo.
Corydoras 98
02-10-2011, 15:34
Perché far galleggiare il ceratophyllum, non ha molta luce, cosi ne avrà ancora meno, io lo metterei legato sul fondo.
per ora lo faccio galleggiare aspetto ke cresce e lo metto legato al fondo ma lasciato galleggiare serve sempre.
roby02091987
02-10-2011, 15:47
i p. pulcher si adattano anche a ph piuttosto basici, però se gradiscono ph al disotto del 7, magari con acqua leggermente ambrata dalla torba (ma non a tutti gli acquariofili piace). Più che altro con ph acidi la maggior parte degli avannotti saranno femmine, quindi avrai qualche problema in meno a darli via.
Il problema grosso sono i neon: al posto di aumentarli li eliminerei completamente, dato che voglio acqua tenera e acida.
Altra cosa, vedo l'acquario un pochetto spoglio: potresti "piantare" nel ghiaietto il ceratophyllum per fare una specie di foresta (non troppo vicini gli steli) e/o aggiungere un bel tronco o qualche pietra (a proposito, sicuro che quella che hai li dentro non sia calcarea? Perchè ad occhio sembrerebbe di si... ).
Più che altro vedo pochi nascondigli per i pulcher... ok che c'è la noce di cocco, ma non sempre la utilizzano o gli piace. I miei l'hanno ignorata bellamente e si sono stabiliti sotto a un tronco (pensare che lo volevo pure togliere perchè non mi piaceva #23 ).
Ah, se puoi aggiungi una lampada nel coperchio (o perlomeno un riflettore se non c'è), ci sono una marea di post in proposito nella sezione fai da te. Aumentando l'illuminazione potresti mettere qualche pianta più esigente e comunque daresti una spintarella in più a quelle che già hai, che male non fa...
Corydoras 98
02-10-2011, 17:04
i p. pulcher si adattano anche a ph piuttosto basici, però se gradiscono ph al disotto del 7, magari con acqua leggermente ambrata dalla torba (ma non a tutti gli acquariofili piace). Più che altro con ph acidi la maggior parte degli avannotti saranno femmine, quindi avrai qualche problema in meno a darli via.
ok,riguardo ad abbassare il ph posso mettere solo forglie di catappa,vanno bene?
Il problema grosso sono i neon: al posto di aumentarli li eliminerei completamente, dato che voglio acqua tenera e acida.
ok,li toglierò con cosa potrei sostituirli?
Altra cosa, vedo l'acquario un pochetto spoglio: potresti "piantare" nel ghiaietto il ceratophyllum per fare una specie di foresta (non troppo vicini gli steli) e/o aggiungere un bel tronco o qualche pietra (a proposito, sicuro che quella che hai li dentro non sia calcarea? Perchè ad occhio sembrerebbe di si... ).
la pietra l'ho comprata in negozio,c'era scritto made in prc,non so se sia calcarei,per caso posso fare dei test?
Più che altro vedo pochi nascondigli per i pulcher... ok che c'è la noce di cocco, ma non sempre la utilizzano o gli piace. I miei l'hanno ignorata bellamente e si sono stabiliti sotto a un tronco (pensare che lo volevo pure togliere perchè non mi piaceva #23 ).
le noci di cocco sono 2,ogni tanto ci entrano,riguardo ai legni cosa potri mettere? vanno bene le radici di mangrovia?
Ah, se puoi aggiungi una lampada nel coperchio (o perlomeno un riflettore se non c'è), ci sono una marea di post in proposito nella sezione fai da te. Aumentando l'illuminazione potresti mettere qualche pianta più esigente e comunque daresti una spintarella in più a quelle che già hai, che male non fa...
nel coperchio non c'èspazio per un altra lampada riguardo ai riflettori cosa potrei mettere?
Corydoras 98
02-10-2011, 19:33
non mi risponde più nessuno?
allora con chi devo sostituire i neon i cory e lo scalare?
Luca_fish12
02-10-2011, 20:07
Il riflettore consiste nel mettere un foglio di alluminio dietro al neon, così riflette più luce! :-)
Con la poca illuminazione conviene puntare su muschi e piante come quelle che ti hanno consigliato, il ceratophillum mettilo da una parte altrimenti fa troppa ombra sotto!
Non è vero che le crypto hanno per forza bisogno di fondo fertile o tabs, crescono bene anche senza! ;-) come il microsorum, le anubias e i muschi!
Magari fertilizza un po' in colonna e se serve metti qualche tabs, ma giusto per forzare un po' la crescita semmai!
Per i pesci quoto quanto detto dagli altri, puoi fare un monospecifico per i pelvicachromis, i corydoras penso che puoi tenerli (mettine 5 tutti della stessa specie però)!
Aumenta di molto le piante nella vasca! ;-)
matteo91
02-10-2011, 20:15
Comunque puoi benissimo ancorarlo come più ti piace :-)
Riguardo la popolazione non sempre è necessario avere vasche stracolme di pesci per avere un bell'acquario..I P.Pulcher sono pesci bellissimi ed è bello osservare e magari portare avanti le loro riproduzioni ;-)
Non so aiutarti purtroppo su altri possibili pesci da inserire perchè non so come si possano comportare i Pulcher con gli altri abitanti della vasca durante le loro riproduzioni..
Corydoras 98
02-10-2011, 21:22
Il riflettore consiste nel mettere un foglio di alluminio dietro al neon, così riflette più luce! :-)
Con la poca illuminazione conviene puntare su muschi e piante come quelle che ti hanno consigliato, il ceratophillum mettilo da una parte altrimenti fa troppa ombra sotto!
Non è vero che le crypto hanno per forza bisogno di fondo fertile o tabs, crescono bene anche senza! ;-) come il microsorum, le anubias e i muschi!
Magari fertilizza un po' in colonna e se serve metti qualche tabs, ma giusto per forzare un po' la crescita semmai!
il fondo fertile ce l'ho e ormai me lo tengo riguardoal riflettore farò qualcosa,va bene la carta d'alluminio?
Per i pesci quoto quanto detto dagli altri, puoi fare un monospecifico per i pelvicachromis, i corydoras penso che puoi tenerli (mettine 5 tutti della stessa specie però)!
ok,i corydoras li aumento a 5
Aumenta di molto le piante nella vasca! ;-)
va bene,comprerò altre anubias e kripto.
Comunque puoi benissimo ancorarlo come più ti piace :-)
Riguardo la popolazione non sempre è necessario avere vasche stracolme di pesci per avere un bell'acquario..I P.Pulcher sono pesci bellissimi ed è bello osservare e magari portare avanti le loro riproduzioni ;-)
ok,ma mi piacerebbe avere dei pesci di sottofondo secondo te cosa potrei mettere?
Non so aiutarti purtroppo su altri possibili pesci da inserire perchè non so come si possano comportare i Pulcher con gli altri abitanti della vasca durante le loro riproduzioni..
ok
jackrevi
02-10-2011, 21:33
Oh, abbiamo l'assassino! :-))
Scherzi a parte, inizierei con il togliere subito lo scalare, che avrà problemi di crescita, visto il poco spazio a sua disposizione. Misure, litraggio e valori. I neon vogliono vasche lunghe per nuotare, almeno un metro. Potresti "eliminare" anche quelli (e smettila di guardare lo scarico del gabinetto) e fare una bella vasca monospecifica per i Pulcher, per esempio.
ok,in ke senso guardare lo scarico del gabinetto?
comunque scondo te come potrei fare una vasca monospecifica per i p.pulcher?
ps:sono 80 litri netti.
nel senso che per sbarazzartene non devi buttarli nel gabinetto.. ;-) ;-)
regolarizza il primo post come spiegato nella mia firma!!!
bettina s.
03-10-2011, 11:00
modifica il primo post mettendo tutti i dati della vasca,
prova a mettere un cartoncino nero fissato con un po' di scotch all'esterno del vetro di fondo per nascondere i fili elettrici e far risaltare pesci e piante,
fai una foto un po' più grande e senza flash.
Corydoras 98
03-10-2011, 17:00
modifica il primo post mettendo tutti i dati della vasca,
prova a mettere un cartoncino nero fissato con un po' di scotch all'esterno del vetro di fondo per nascondere i fili elettrici e far risaltare pesci e piante,
fai una foto un po' più grande e senza flash.
ho regolarizzato il post,ecco le nuove foto,volevo anke dirvi ke forse comprerò il protocollo di fertilizzazione wawe.
http://s1.postimage.org/1fx9dixqc/Acquario.jpg (http://postimage.org/image/1fx9dixqc/)
bettina s.
03-10-2011, 18:01
Mi sono permessa di modificare il post iniziale, non è pignoleria, ma vorremmo che questa sezione fosse una sorta di vetrina in modo che le informazioni risultino subito evidenti a chi guarda le varie vasche e magari è in cerca di spunti, è anche un modo per valorizzare la propria vasca e il lavoro e l'impegno che ci abbiamo messo a realizzarla:-))
DolcePiranha
03-10-2011, 18:39
Se vuoi veder riprodurre i pulcher ti consiglio di togliere tutti gli altri pesci, e piantumare molto di più.
Ciao
Corydoras 98
03-10-2011, 19:52
Mi sono permessa di modificare il post iniziale, non è pignoleria, ma vorremmo che questa sezione fosse una sorta di vetrina in modo che le informazioni risultino subito evidenti a chi guarda le varie vasche e magari è in cerca di spunti, è anche un modo per valorizzare la propria vasca e il lavoro e l'impegno che ci abbiamo messo a realizzarla:-))
ok,allora grazie.comunque che te ne pare della vasca?
Se vuoi veder riprodurre i pulcher ti consiglio di togliere tutti gli altri pesci, e piantumare molto di più.
Ciao
ci proverò
DolcePiranha
03-10-2011, 20:52
I miei proprio stasera hanno dato alla luce sei piccoli :-)
Corydoras 98
03-10-2011, 21:33
I miei proprio stasera hanno dato alla luce sei piccoli :-)
potresti dirmi per favore dove e come tieni i tuoi?
roby02091987
03-10-2011, 21:38
I miei proprio stasera hanno dato alla luce sei piccoli :-)
Beato te... i miei vanno a colpi di 30 - 40 piccoli per volta #23 .
Corydoras 98
04-10-2011, 14:43
I miei proprio stasera hanno dato alla luce sei piccoli :-)
Beato te... i miei vanno a colpi di 30 - 40 piccoli per volta #23 .
ragazzi io iunvece non riesco a rièodurli potete darmi dei consigli?
DolcePiranha
04-10-2011, 19:57
Beh ma è il loro primo parto... la prima volta la femmina ha fatto le uova ma non sono state fecondate. Ora che ci son riusciti penso il numero aumenterà di volta in volta :-)
Corydoras 98
05-10-2011, 13:52
Beh ma è il loro primo parto... la prima volta la femmina ha fatto le uova ma non sono state fecondate. Ora che ci son riusciti penso il numero aumenterà di volta in volta :-)
belli..mi uoi dire con che valori li tieni e in che vasca?
grazie!!!
DolcePiranha
05-10-2011, 18:12
Vasca da 55 litri con pietre , numerose piante, noce di cocco, anche se due volte fatte le uova sempre su rocce.
I valori dell'acqua penso non siano molto importanti in quanto pesci molto resistenti rispetto ad altri.
Corydoras 98
05-10-2011, 20:22
ok,grazie 1000 li tieni da soli?
Ciao mi intrometto un pò xp
Allora non so che pesci alla fine hai tenuto ma credo che hai tolto scalare e neon :)
per quanto riguarda i cory gli unici che diciamo stanno bene in un ph di 7,8 sono gli aeneus,
Per quanto riguarda la riproduzione del Pelvica i consigli per aumentare un pochino la possibilità di riproduzione sono una temperatura di circa 26 gradi, non devono avere troppi inquilini che nuotino nella loro stessa parte di vasca (fondo), e poi inizia a dargli congelato o ancor meglio se ne hai la possibilita il vivo :) , Con un ph come il tuo nasceranno molti più maschi che femmine (in alcune zone i pelvica vivono in ph di 8 )
Per quanto riguarda la vasca le cripto secondo hanno bisogno del fondo fertile o pasticche, per quanto riguarda anubia e mircosorium non ci sono problemi basta legarle, inserirei qualche bel legno se fossi in te, e per la Ceratophyllum non lasciarne troppa galleggiare altrimenti alle piante sotttostani non arriva per niente luce ;) ciao e spero di essere stato utile
Corydoras 98
05-10-2011, 21:01
Ciao mi intrometto un pò xp
Allora non so che pesci alla fine hai tenuto ma credo che hai tolto scalare e neon :)
per quanto riguarda i cory gli unici che diciamo stanno bene in un ph di 7,8 sono gli aeneus,
Per quanto riguarda la riproduzione del Pelvica i consigli per aumentare un pochino la possibilità di riproduzione sono una temperatura di circa 26 gradi, non devono avere troppi inquilini che nuotino nella loro stessa parte di vasca (fondo), e poi inizia a dargli congelato o ancor meglio se ne hai la possibilita il vivo :) , Con un ph come il tuo nasceranno molti più maschi che femmine (in alcune zone i pelvica vivono in ph di 8 )
Per quanto riguarda la vasca le cripto secondo hanno bisogno del fondo fertile o pasticche, per quanto riguarda anubia e mircosorium non ci sono problemi basta legarle, inserirei qualche bel legno se fossi in te, e per la Ceratophyllum non lasciarne troppa galleggiare altrimenti alle piante sotttostani non arriva per niente luce ;) ciao e spero di essere stato utile
grazie di aver risposto comunque ancora non ho tolto nessuno,devo trovare qualcuno della mia zona a cui regalare i psci perchè mi sono litigato con l'unco neoziante che li riprendeva.
il fondo fertile ce l'ho.
per caso hai altri consigli da armi sulla ripro?
volevo anke ire che ogni tanto preparano il nido nel cocco,la femmina sta lì dentro 3 giorni e poi come niente fosse nuota tranquilla er l'acquario,per caso sono ripro a vuoto?
Tu fai come ti ho detto e vedrai che prima o poi la riproduzione andrà a buon fine, per quanto riguarda la ripro a vuoto posso esserci diversi casi, uno puo essere che i pesci siano ancora giovani e inesperti due siano disturbati dagli altri inquilini e decidano di lasciare le uova tre ma non credo uno dei due potrebbe essere sterile, ti consiglio vivamente di aggiungere legni di torbiera e arricchire il tutto con microsorium e cripto :)
Luca_fish12
05-10-2011, 22:40
Penso che neanche l'aeneus stia benissimo a ph7,8... Meglio uno neutro o leggermente acido! ;-)
Per i pulcher, aspetta un po' perchè magari sono giovani e stanno facendo esperienza...poi dipende da come è la vasca...
DolcePiranha
05-10-2011, 23:22
Sili tengo da soli in vasca così non c'è il problema che altri pesci mangino le uova.
ciao
Penso che neanche l'aeneus stia benissimo a ph7,8... Meglio uno neutro o leggermente acido! ;-)
Per i pulcher, aspetta un po' perchè magari sono giovani e stanno facendo esperienza...poi dipende da come è la vasca...
Ho indicato gli aeneus perche credo che siano gli unici della specie cory che riescono a sopportare abbastanza bene quel Ph, certo peno basico è meglio è ;-)
Per quanto riguarda l'aspettare perchè sono giovani sono d'accordissimo e poi se tutto accadesse subito non ci sarebbe gusto , che soddisfazione sarebbe ?!?!
Luca_fish12
05-10-2011, 23:58
se tutto accadesse subito non ci sarebbe gusto , che soddisfazione sarebbe ?!?!
Quoto, la bellezza di una specie è anche per la difficoltà di riproduzione (anche se questo non è propriamente il caso) ;-)
Corydoras98, magari fai prima un po' di pratica e leggi molte guide, sei giovane (più di noi almeno) e ce ne sono di cose da leggere e imparare! :-)
filofilo
06-10-2011, 11:27
per quanto riguarda i cory gli unici che diciamo stanno bene in un ph di 7,8 sono gli aeneus,
Ciao a tutti,
volevo solo dire che secondo seriouslyfish, che ritengo una fonte abbastanza affidabile per quanto riguarda la descrizione delle esigenze dei pesci, ci sono altre specie di Corydoras che accettano un ampio range di pH. Per esempio i bellissimi C. agassizii e C. arcuatus vengono descritti come adatti ad un pH compreso tra 6-8. Anche per la riproduzione si consigli un pH neutro e non acido per queste 2 specie.
Gli aneus che spesso vengono descritti come i piu' tollerati a pH basici nello stesso sito vengono dati come adattabili ad un pH tra 6.5 e 7.5.
Ciao
Filippo
Corydoras 98
06-10-2011, 14:16
Penso che neanche l'aeneus stia benissimo a ph7,8... Meglio uno neutro o leggermente acido! ;-)
Per i pulcher, aspetta un po' perchè magari sono giovani e stanno facendo esperienza...poi dipende da come è la vasca...
ok,cosa intendi dire da com'è la vasca?
Ho indicato gli aeneus perche credo che siano gli unici della specie cory che riescono a sopportare abbastanza bene quel Ph, certo peno basico è meglio è ;-)
grazie ma comunque io ho gli aneus,oggi vadoi a comprare le foglie di catappa e le metto ok?
Per quanto riguarda l'aspettare perchè sono giovani sono d'accordissimo e poi se tutto accadesse subito non ci sarebbe gusto , che soddisfazione sarebbe ?!?!
va bene...allora cerco di pazientare,se avete consigli (altri consigli) ditemeli per favore... :-)
se tutto accadesse subito non ci sarebbe gusto , che soddisfazione sarebbe ?!?!
Quoto, la bellezza di una specie è anche per la difficoltà di riproduzione (anche se questo non è propriamente il caso) ;-)
:)
Corydoras98, magari fai prima un po' di pratica e leggi molte guide, sei giovane (più di noi almeno) e ce ne sono di cose da leggere e imparare! :-)
ok,hai delle guide da consigliarmi?
per quanto riguarda i cory gli unici che diciamo stanno bene in un ph di 7,8 sono gli aeneus,
Ciao a tutti,
volevo solo dire che secondo seriouslyfish, che ritengo una fonte abbastanza affidabile per quanto riguarda la descrizione delle esigenze dei pesci, ci sono altre specie di Corydoras che accettano un ampio range di pH. Per esempio i bellissimi C. agassizii e C. arcuatus vengono descritti come adatti ad un pH compreso tra 6-8. Anche per la riproduzione si consigli un pH neutro e non acido per queste 2 specie.
Gli aneus che spesso vengono descritti come i piu' tollerati a pH basici nello stesso sito vengono dati come adattabili ad un pH tra 6.5 e 7.5.
Ciao
Filippo
io però sfortunatamente non posso acquistare altri tipi di cory perchè potrei reperirli solo su ordinazione e preferisco vedere i pesci prima di comprarli. -39
berto1886
07-10-2011, 22:53
con cosa fai i test... cmq prova pure con la limnophila cresce malamente ma ce la fa :-D
Corydoras 98
07-10-2011, 22:58
con cosa fai i test... cmq prova pure con la limnophila cresce malamente ma ce la fa :-D
i test li faccio con cartine al tornasiole della prodac,per ora non ho cash per comprare quelli a reagente,la limnophyla sicuro che ce la fa?
------------------------------------------------------------------------
con cosa fai i test... cmq prova pure con la limnophila cresce malamente ma ce la fa :-D
:-)) per caso sai quali altre piante possono vivere con 0.22 w/l?
berto1886
07-10-2011, 23:17
http://www.naturacquario.net/piante-luce.htm non è la bibbia ma aiuta... la limno cresce praticamente ovunque solo che se nn le dai tutto ciò di cui hai bisogno nelle quantità che vuole lei perde le foglie basse, lo spazio tra gli internodi aumenta... per ovviare in parte al problema (quello delle foglie basse ad esempio) potresti potarla dal basso :-)
Corydoras 98
07-10-2011, 23:25
grazie allora la prossima settimana la compro se la trovo. :-)
berto1886
07-10-2011, 23:27
prova nel mercatino ;-)
Corydoras 98
07-10-2011, 23:29
prova nel mercatino ;-)
ok,se non la trovo la prendo lì il problema è convincere mia madre.
riguardo la tabella nel mio acquario posso mettere tutte le piante ke necessitano di 0.25 w/L anke se ho 0.22 w/l ??? :-)
berto1886
07-10-2011, 23:31
si beh da 0,22 a 0,25 non cambia tanto... in che senso devi convincere tua madre ;-)
Corydoras 98
08-10-2011, 09:36
si beh da 0,22 a 0,25 non cambia tanto... in che senso devi convincere tua madre ;-)
ok,grazie. comunque devo convincere mia madre a farmi far spedire le piante oppure evo aspetar ke ho qualke giorno di vacanza e farmela spedire senza ke lei se ne accorge.
farò questo solo se non la trovo in negozio,grazie :-))
berto1886
08-10-2011, 17:20
ah ok :-D
Corydoras 98
08-10-2011, 21:54
ah ok :-D
;-) comunque hai altri consigli su come posso migliorare l'acquario?
berto1886
08-10-2011, 21:58
io lo riempirei di piante ;-) :-D
Corydoras 98
08-10-2011, 22:03
io lo riempirei di piante ;-) :-D
lo vorrei fare anke io,me potendo usarne poke cosa mi consigli di fare io avevo pensato di fare un cespuglione di ceratophyllum a sinistra e se riesco un sfondo 3d con la limnophylla e un "pratino di kriptokorine" e magari mettere un altr anubias (non so dove)
secondo te potrebbe andare?
tu se l'acquario fosse tuo cosa faresti???
berto1886
08-10-2011, 22:04
si, potrebbe andare... prova pure con l'hygrophila polysperma o la corymbosa ;-)
Corydoras 98
08-10-2011, 22:06
ok,secondo te ce la fanno a resistere (non vorrei buttare soldi sai quanto costano le piante qui..no?)
tu dove e come le metteresti queste piante??? :-)
berto1886
08-10-2011, 22:12
beh, le piante a stelo tutte dietro ovviamente, anubias e crypto in primo piano o a metà il cerathophyllum a galla ;-) le piante che ti ho scritto sopra limnophila compresa le ho viste campare in condizioni pietose!
Corydoras 98
08-10-2011, 22:15
beh, le piante a stelo tutte dietro ovviamente, anubias e crypto in primo piano o a metà il cerathophyllum a galla ;-) le piante che ti ho scritto sopra limnophila compresa le ho viste campare in condizioni pietose!
ok,appena vado al negozio le compro,il ceratophyllum però non sarebbe megio ancorarlo da qualche parte?
se lo lascio galleggiare non scherma la poca luce che ho?
berto1886
08-10-2011, 22:19
ovviamente ti fa ombra sotto ma il cerathophyllum di per se è galleggiante tant'è che non emette neanche le radici ovviamente lo dovresti zavorrare perchè rimanga a fondo tipo pianta a stelo può darsi però che ogni tanto marcisca la parte dove è zavorrata/piantata anche se questo non è un problema visto che cresce a vista d'occhio ;-)
Corydoras 98
08-10-2011, 22:24
ovviamente ti fa ombra sotto ma il cerathophyllum di per se è galleggiante tant'è che non emette neanche le radici ovviamente lo dovresti zavorrare perchè rimanga a fondo tipo pianta a stelo può darsi però che ogni tanto marcisca la parte dove è zavorrata/piantata anche se questo non è un problema visto che cresce a vista d'occhio ;-)
ok,secondo te dove potrei zavorrare il ceratophyllum e piantare l'hygrophila polysperma o la corymbosa?
ps:scusa per le troppe domande.
berto1886
08-10-2011, 22:35
ci certo.... le piante a stelo come la limnophila e l'hygrophila non serve interrarle basta fare in modo che siano appoggiate al fondo ;-)
Corydoras 98
08-10-2011, 22:39
ci certo.... le piante a stelo come la limnophila e l'hygrophila non serve interrarle basta fare in modo che siano appoggiate al fondo ;-)
ok,allora cresce anke senza substrato?
berto1886
08-10-2011, 22:51
si per tutte solo che la limnophila e l'hygrophila se non hanno nutrimento dal substrato emetteranno parecchie radici aeree
Corydoras 98
08-10-2011, 22:52
si per tutte solo che la limnophila e l'hygrophila se non hanno nutrimento dal substrato emetteranno parecchie radici aeree
quindi sarebbe meglio metterle nel substarto e fertilizzare in colonna?
berto1886
08-10-2011, 23:02
guarda, io non le pianto le lascio solo appoggiate se fertilizzi in colonna non emettono radici o cmq ne fanno poche ovviamente ci vorrebbe pure la CO2 e un pò più luce
Corydoras 98
08-10-2011, 23:06
guarda, io non le pianto le lascio solo appoggiate se fertilizzi in colonna non emettono radici o cmq ne fanno poche ovviamente ci vorrebbe pure la CO2 e un pò più luce
questo è certo,al massimo per la co2 poi farò quella a gel,per la luce in più non posso farci niente posso solo fare dei riflettori con l'allumino domopack...:-)
comunque appena le compro te lo dico,ti terrò informato grazie di tutto.
buona notte.
------------------------------------------------------------------------
ps:un ultima cosa tu come le zavorri?
berto1886
08-10-2011, 23:07
beh, se fai in modo di riflettere la luce che altrimenti verrebbe dispersa di sicuro ci guadagni
Corydoras 98
08-10-2011, 23:09
beh, se fai in modo di riflettere la luce che altrimenti verrebbe dispersa di sicuro ci guadagni
ok,ci proverò ma non so come attaccarlo al coperchio,ogni giorno si condensa molta acque e credo che lo scotch non tiene.
stacco,ci sentiamo domani.
berto1886
08-10-2011, 23:10
altrimenti non riesci a metterci dei riflettori veri e propri da attaccare con le clip ai tubi??
Corydoras 98
09-10-2011, 12:57
altrimenti non riesci a metterci dei riflettori veri e propri da attaccare con le clip ai tubi??
per ora non voglio spendere soldi,a natale vorrei prendermi una plafoniera vera e propria.
:-)
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |