Entra

Visualizza la versione completa : NO2 test elos o test salifert quale esatto?


gerry280876
01-10-2011, 21:58
salve a tutti possiedo una vasca aquamar 240 92x52x52 allestita da 6 mesi al 90% da sps
valori
NO2 0,5 TEST ELOS
NO2 0 TEST SALIFERT
CALCIO 480
MAGNESIO 1250
FOSFATI 0,01
KH 8
vi chiedo un aiuto perchè misurando gli NO2 con test elos i nitriti sono a 0,5 invece facendo un'altra prova e misurati con test salifert misurano 0 , non riesco a capire questa totale differenza .
gli animali in vasca stanno bene ma io non riesco a far abbassare i nitriti giusto perchè non vorrei che anche in futuro succedesse qualcosa di spiacevole .
fatemi sapere le vostre esperienze

riky076
01-10-2011, 22:23
senza dubbio elos x i nutrienti......!

gerry280876
01-10-2011, 22:27
hai comparato percaso i 2 test ?

riky076
01-10-2011, 22:35
allora ho i due test ma dei NO3.....diciamo che sui NO3 danno quasi lo stesso,forse elos da poco,ma dico poco di piu' ma si dice che i salifert per i nutrienti sottostimano mentre elos e tropic sono piu' precisi!

gerry280876
01-10-2011, 22:38
percui sono molto alto sul valore dei nitriti , come posso abbassarli , è da 1 mese che ci combatto ma senza soluzioni .
ho provato con l'ozonizzatore in 2 gg si azzerano ma appena lo spengo nel giro di 2 ore ritornano non parliamo delle aggiunte di batteri e quantaltro.
non ho fatto cambi di acqua perchè il mio negoziante mi ha detto che i pochi batteri potrei portarli via con i cambi .
aiutooooooooo

riky076
01-10-2011, 22:52
comunque strano che a 0'5 gli animali nn diano nessun segno.....che animali hai,sei sicuro che il test nn sia scaduto?
poi xchè a priori dici di nn parlare di batteri?
intanto metti una descrizione della tecnica e magari NO3

gerry280876
01-10-2011, 23:04
dico non parlare di batteri perchè li sto dosando un giorno si ed uno no con relativa alimentazione per i batteri , NO3 a 2 mg e PO4 0,01 .
skimmer deltec apf 600
plafoniera vertex 200/900 cn 10 ore di fotoperiodo
2 cm di sabbia extrasugar
3 pompe di movimento koralia4
1 zebrasoma
2 pagliacci
1 hepatus3 cm
1 lysmata
vasca 240 litri + 50 sump

riky076
01-10-2011, 23:14
diciamo che come tecnica ci sei nnè che potrebbe dipendere da poche rocce o di cattiva qualita' ,o nn sufficente scamnbio tra vasca e sump.....#24 intanto fossi in te i 2 cm di sabbia li toglierei......come alimenti?

gerry280876
01-10-2011, 23:17
alimento con nutrimento per batteri A+B , aminoacidi e svc zooplanton della elos ogni sera

riky076
01-10-2011, 23:23
ok allora per il momento eviterei di continuare a dosare zzoplancton e amminoacidi e riduci al minimo il cibo hai pesci poi di che scambio hai tra vasca e sump!

gerry280876
01-10-2011, 23:23
dici che potrebbero essere i 2 cm di sabbia?
------------------------------------------------------------------------
pompa ehimen da 3000lt/h
ma i nutrienti li dosavo da tempo e da prima che arrivassero i nitriti.
scusami tanto ma ho dimenticato il fondamentale e cioè mi si è aperta la co2 in vasca ed il phmetro non lo ha fermato percui il ph è sceso a 4 ma fortunatamente mi sono accorto subito e nel giro di 3 ore ho riportato il ph a 8 ma da allora i nitriti rimangono sempre a 0,5

riky076
01-10-2011, 23:28
ok allora per il momento eviterei di continuare a dosare zzoplancton e amminoacidi e riduci al minimo il cibo hai pesci poi di che scambio hai tra vasca e sump!

dici che potrebbero essere i 2 cm di sabbia?

nn dico che sono quelli ma di certo nn aiutano......

gerry280876
01-10-2011, 23:30
aa

riky076
01-10-2011, 23:34
no mi dispiace e poi prima ti conviene aspettare che i valori scendano......;-)

gerry280876
01-10-2011, 23:36
mi consigli caambi d'acqua o rischio di eliminare altri batteri

RobyVerona
01-10-2011, 23:37
Gli animali stanno bene? Si? Bene, allora butta tutto nel cesso. Su una vasca avviata ed allestita bene non ha alcun senso misurare i nitriti.

Per quello che riguarda quale tra i due test è più preciso io vorrei sapere chi dice che il test Mario rossi è più preciso del test nicola bianchi su che base si sente di affermarlo. Test in laboratorio? Se si, sarei davvero curioso di confrontare i dati in mio possesso con questi. Semmai ne parliamo in MP.


Sent from my iPhone using Tapatalk.

riky076
02-10-2011, 00:05
Roby io la pensavo come te fino a fine luglio......nn ho mai misurato i nitriti x 4anni.......finchè nn riuscendo a capire xchè la loisette e una stilopora smarronavano ho deciso sotto consiglio di misurarli e li ho trovati a 0,1.....morale della favola erano quelli.....gli altri animali stavano tutti bene con colori accettabili e spolipamento normale....

gerry280876
02-10-2011, 00:45
riky e come hai risolto con i nitriti?

riky076
02-10-2011, 22:35
ba ti dico come ho fatto io ma probabile che nnè il tuo caso......
ho fatto un cambio del 50% dell'acqua e messo 4fiale di biodigest su 400litri netti,aumentato l'ossigenazione(di notte staccavo una pompa di movimento)aumentato lo scambio vasca skimmer e continuato a dosare una fiala di biodigest ogni 3giorni per due settimane,smesso di nutrire i coralli e nutrimento x pesci molto poco una volta sl giorno...cosi' sono riuscito a far scendere i NO2!

RobyVerona
02-10-2011, 22:59
Per come la vedo io non è quell'inezia di nitrito a farti perdere di colore quei due SPS. Reputo molto più probabile che ci sia un qualcosa nell'acqua che non gli va a genio. Non tutti i coralli vengono bene in tutte le vasche.

riky076
02-10-2011, 23:23
Per come la vedo io non è quell'inezia di nitrito a farti perdere di colore quei due SPS. Reputo molto più probabile che ci sia un qualcosa nell'acqua che non gli va a genio. Non tutti i coralli vengono bene in tutte le vasche.

Roby nnlo so ma posso solo dire che quando avevo quel valore di nitrito(qualche mese) alcuni animali erano marroni e appena li ho abbassati si sono schiariti ed hanno ripreso colore quindi tirando le somme l'ho attribuito a quello il problema!

egabriele
03-10-2011, 09:20
Secondo me nitriti a 0,5 mg/l e animali in forma non esiste!
E? vero che salifert e' meno preciso, ma se i nitriti fossero davvero a 0m5 mg/l non esiste che non te lo segni.
Magari il test dell'Elos ha preso una scaldata, e' stato conservato male, e' scaduto ed e' andato!

Io prima di allarmarmi farei fare il test in un paio di negozi (di solitp per 1/2 euro lo fanno) e mi toglierei lo sfizio di capire che non sia un test fallato. Oppure cerca altri utenti della tua citta e mandagli una MP per sentire se puoi far il test da loro.

Magari fai una verifica con acqua di osmosi, se ti da 0,5 anche li di sicuro il test e' andato (pero' non e' detto il contrario!)

gerry280876
03-10-2011, 17:29
purtroppo anche dal negoziante il test elos segna 0.5 mg/l e fortunatamente gli animali sono tutti in forma ma questo non vuol dire che non potrebbe succedere qualcosa di irreparabile percui aspetto consigli da voi per tentare di risolvere il problema.

Ink
04-10-2011, 08:38
Io ci crederei a quel test... se poi vuoi ancora maggiore certezza, prova col tropic. Se 2 su due sono positivi...

Per il resto, nelle comuni preparazioni batteriche non ci sono i nitrobacter, che sono gli unici veri aerobici autotrofi...

Devi aumentare l'ossigenazione in vasca: quindi movimento, scambio vasca-sump, skimmer.

Cerca di tenere alto il ph... potresti usare kalkwasser... tieni anche il kh ad almeno 8.

Potrebbe anche essere la CO2 che ti è andata in vasca ad avere creato problemi... sicuramente è imposibile che ti sia andato il ph a 4, altrimenti la vasca non l'avevi più...

riky076
04-10-2011, 13:50
Io ci crederei a quel test... se poi vuoi ancora maggiore certezza, prova col tropic. Se 2 su due sono positivi...

Per il resto, nelle comuni preparazioni batteriche non ci sono i nitrobacter, che sono gli unici veri aerobici autotrofi...

Devi aumentare l'ossigenazione in vasca: quindi movimento, scambio vasca-sump, skimmer.

Cerca di tenere alto il ph... potresti usare kalkwasser... tieni anche il kh ad almeno 8.

Potrebbe anche essere la CO2 che ti è andata in vasca ad avere creato problemi... sicuramente è imposibile che ti sia andato il ph a 4, altrimenti la vasca non l'avevi più...

ink ma sia nello zeobak che biodigest tra i ceppi batterici sono elencati sia nitrosomonas che nitrobacter#24 poi mi pare proprio che gli autotrofi aerobi sono i nitrosomonas(nitrificazione) mentre i nitrobacter sono eterotrofi anaerobici(denitrificazione);-)

Ink
04-10-2011, 15:45
riky ti sbagli... leggi nel post del RR che avevo postato uin link proprio sugli autotrofi...

gerry280876
04-10-2011, 20:52
mi consigliate cambi d'acqua settimanali del 10%?