Visualizza la versione completa : My Cayman 150L
buon giorno a tutti!
ecco il mio cayman 150L
illuminazione originale
messo filtro esterno
avviato nell'inizio 2006, ha subito un trasloco nel 2010 e sono ancora in ballo con il riallestimento
ha avuto parecchi problemi di batteri, ora tutto risolto, uso acqua osmotica 1/3 e 2/3 lavandino
I valori:
NO3: 0
NO2: 0
GH: > 10°d
KH: 6°d
PH: 7.5 (un po altino per i corydoras)
gli abitanti:
5 pesci rossi
1 Hypostomus di 20cm
7 Corydoras
8 Neon
1 Guppi
Vegetazione
2 piante, ma non riesco a riconoscere il tipo
Gestionee Prodotti
amtra care.................trasforma l'acqua del rubinetto in acqua adeguata per l'acquario
sera bio nitrivec..........biocondizionatore licquido per foltri con batteri depuranti
sera florenette A.........da adagiare sotto le radici delle piante
azoo nano tech algae.. contro alghe monocellulari (in pastiglia)
che cosa mi consigliate di fare per sistemarlo un po?
mi piacerebbe seguire uno stile Iwagumi per quanto riguarda solo la disposizione e stile delle pietre e terreno, per la vegetazione non essendo molto bravo nella cura e gestione preferirei optare per piante resistenti, avrei preferito non metterle ma sarebbe stato equilibrato l'andamento dell'acquario come da voi consigliato
magari posso recuperare quello che ho già?
come da foto attualmente ho solo un legno ad arco bello grosso, una piccola anfora in cui nascondo il diffusore bollicine e qualche sasso, testato non calcareo
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/297370_2489409118549_1352349069_32934626_137108818 0_n.jpg
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/309085_2489413078648_1352349069_32934637_518687460 _n.jpg
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/307329_2489413958670_1352349069_32934639_186916778 4_n.jpg
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/308823_2489417598761_1352349069_32934648_478517620 _n.jpg
http://a8.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/317057_2489418118774_1352349069_32934651_206549758 8_n.jpg
http://a6.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/302432_2489416238727_1352349069_32934646_195073260 3_n.jpg
Ciao e abbastanza un macello, ma tranquillo ti aiutiamo noi :-)
I pesci rossi dono di acqua fredda e gli altri di acqua temperata non dovrebbero stare insieme, in oltre neon e pesci rossi richiedono anche valori del acqua diversi (ph,gh,kh).
Fai la foto ai pesci che non conosci che ti diciamo tutto ;-)
Ti do anche delle letture interessanti altrimenti rischi di con comprendere i consigli che ti diamo.
Leggiti queste guide qui (http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=236418).
Si e meglio che lo fai spostare in primo acquario
------------------------------------------------------------------------
Il pesce sotto al tronco e un ancitrus o un pleco, non si capisce bene, se fosse il primo andrebbe ancora bene il secondo diventa di 50 cm
Luca_fish12
01-10-2011, 18:15
Benvenuto anche qui! :-)
In effetti c'è un bel po' da sistemare... Come sono fatti i pesci da fondo (non chiamarli pulitori perchè non è vero che i pesci puliscono) che ti sono nati in vasca?
Io vedo un plecostomus (quello grosso da fondo) e purtroppo in un 150 litri ci sta strettissimo...così come 6 pesci rossi... :-(
La popolazione sarebbe da rivedere, e poi si pensa al resto! ;-)
Sicuro al 100% che non è un ancistrus, al 90% che è un Hypostomus (ex Plecostomus), purtroppo.
Come già ti hanno detto non "pulisce", si nutre delle alghe spontanee e di apposite pastiglie per Loricaridi.
I carassi tieni presente che possono vivere fino a 30- 50 anni e crescere come il plecostomus, quindi l'acquario non è adatto per loro.
ok, ho da lavorarci su parecchio allora!
l'Hypostomus è nellacquario da 4 anni oramai, è schizzofrenico ma vedo che vive alla grande per ora, lo comprai all'epocama era già grande cosi, se mi dovesse crescere ancora dovrei darlo via.
adesso mi leggo un po di guide come consigliato, prima vi faccio dei primi piani dei vari fish ;)
Melodiscus
01-10-2011, 19:45
Diciamo che è tutto da rifare, anche perchè la vasca è piccola anche per i soli pesci rossi.
Magari farti un giro per vedere cosa ti può interessare e poi tornare qui a discuterne in maniera da fare un progettino passo passo?
------------------------------------------------------------------------
Secondo me devi darlo via anche adesso
Concordo, il metodo migliore per allestire una casca è avere un progetto ben chiaro.
un progetto io lo avrei, il pescione grosso io lo darei via, il problema è my dad... è uno zuccone e se si impunta è peggio di un mulo, comunque proverò a convincerlo
avendolo con una vista 360 gradi volevo realizzare una sottospece di struttura con roccie al centro, con varie cavernette e fori dove far passare pesci, e poi solo ed esclusivamente pesci piccoli, una bella quantità ma tutti piccoli
basta che mi sia di facile manutenzione, addocchiai all'epoca questa foto
http://www.acquariando.info/wp-content/uploads/image/acquario-piccolo.jpg
non so se è dolce o marino, forse la seconda, ma mi sarebbe piaciuto molto una cosa cosi,
non complesso e pulito come linea,
all'epoca avevo 3 tipi di piante due dei quali erano cresciute benissimo e diventate molto grandi, tutto bello si ma mi dava senso di disordine.
preferirei mettere anche una ghiaia scura (marrone scuro) al posto di quella bianca
penso che quell'erbetta in foto sia muschio, o sbaglio?
------------------------------------------------------------------------
ecco i vari tipi di pesci che ho
Hypostomus confermate?
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/300351_2482218738794_1352349069_32927505_791119040 _n.jpg
pesci rossi, presi da un anziana signora che li teneva in una bolla
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/294039_2482220218831_1352349069_32927511_187039017 _n.jpg
neon
http://a7.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-snc7/s720x720/318661_2482221778870_1352349069_32927512_491335026 _n.jpg
purtroppo è la migliore messa a fuoco di 50 foto... è l'unico esemplarino nell'acquario (una volta ristrutturato tutto opterei per questa spece) rimangono piccoli potrei prenderne una buona quantità
http://a4.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/298464_2482222818896_1352349069_32927514_159820288 2_n.jpg
mi viene in mente solo ora, sempre sfogliando su google varie immagini e soluzioni, ho visto un savvo di fondali con forme strepitose,
gradini discese ripide dune che finiscono contro un sasso co un praticello che lo circonda
avendo un ottima manualità ed essendo amante del fai da te
la domanda è: ci sono materiali per crearsi una forma per il fondale personalizzato?
dove vado a prendere l'attrezzatura per il mio vedo sempre un acquarione con un finto muro scoglioso 3dimensionale che si collega al fondo creando delle piccole montagnette che poi vanno mano a mana scopmarendo!!! già questo potrebbe dare una linea al fondale invecie del solito fondo piatto che mi ritrovo -20
nikola_1992
01-10-2011, 23:45
Se hai queste idee...con sfondo 3d, nuovo fondale ed altro ti consiglio di levare i pesci dall'acquario, svuotarlo ed iniziare con un nuovo allestimento partendo da zero....vedi' un pochino nel web che biotopo vuoi realizzare e poi vediamo. Ti posso fare un piccolo ripasso delle fondamenta di cui hai bisogno per avere un discreto acquario:
-UN FONDO FERTILE (UTILISSIMO SE VUOI CREARE PRATINI, SCOPO CHE TU VUOI RAGGIUNGERE!)
-SABBIA O GHIAIA FINE (IO TI CONSIGLIO LA SABBIA DI PICCOLA GRANA CHE AIUTA LA MAGGIOR PARTE DELLE PIANTE A SVILUPPARSI E AD ATTICCHIRE MEGLIO)
-UN'ILLUMINAZIONE ABBASTANZA POTENTE( PARLIAMO DI UN RAPPORTO WATT/LITRO CHE DEVE ESSERE MINIMO 0.7 PER POTER COLTIVARE ALCUNE PIANTE PIU' ESIGENTI) LE LUCI SARANNO T8 O T5 ,DIPENDE DALL'IMPIANTO LUCI CHE HAI, E SARANNO DA 4000°K E 6500°K (QUI CHIEDO AIUTO AI PIU' ESPERTI VISTO CHE NE SONO A BIZZEFFE QUI :-) )
-UN IMPIANTO CO2 ( PUOI SCEGLIERE UNA VERSIONE FAI DA TE OPPURE UNA VERSIONE PROFESSIONALE) UN IMPIANTO PROFESSIONALE RENDE DI PIU' E I RISULTATI SI VEDONO MA DA NON SCARTARE L'IPOTESI FAI DA TE CHE IO USO DA ANNI CON OTTIMI RISULTATI ( SE VUOI CONTATTAMI CHE TI SPIEGO COME PROCEDERE PER CREARE UN PICCOLO IMPIANTO A COSTO RIDOTTISSIMO .PARLIAMO DI MAX 20 EURO E PENSA CE SOLO UNA 15 LI USEREMO PER IL DIFFUSORE IN VETRO PER CO2)
INSOMMA E' INUTILE CONTINUARE E' MEGLIO VEDERE PRIMA CHE INTENSIONI HAI!!
Luca_fish12
02-10-2011, 00:09
Io prima di pensare al layout della vasca penserei a sistemare la popolazione...
poi hai tutto il tempo per le modifiche, molte delle quali richiedono un minimo di esperienza nella gestione dell'acquairo! :-)
Forse conviene partire da una cosa gradevole ma allo stesso tempo semplice da creare e gestire! :-)
Sistema i pesci, poi vediamo il resto! ;-)
Melodiscus
02-10-2011, 01:17
Quoto appieno con Luca fish.
Parti col cercare di sistemare i pesci e nel frattempo documentati sulle basi che mi sembra ti manchino e sul genere di pesci che ti piacerebbe allevare, da li poi si può buttare giu un progetto.
Se cominciamo a parlargli di gradi kelvin, sfondi 3D e co2 non ci capirà niente, cerchiamo intanto di fornire le basi.
Trova una sistemazione ai pesci (soprattutto all hypostomus) così abbiamo la vasca vuota e più libertà di muoverci, sicuramente è giustissima l'idea di partire da un fondo scuro e fatti un bel giro su acquaportal, documentati e poi torna qui per chiederci tutto quello che non ti è chiaro. :-))
E un acquario ADA hai detto niente, sono acquari fantastici, ma devi saperli gestire, altrimenti ti va tutto a remengo.
Luca_fish12
02-10-2011, 11:37
Più che lo sponsor (che di per sè conta poco all'atto pratico) io direi che il pratino è una cosa un po' complessa e richiede particolari cure! :-)
Ma se sceglie altre piante ci sono layout veramente semplici da gestire, anche ADA se ti piace "firmato"! :-D
Mat le Verseaur
02-10-2011, 11:58
Ciao, intanto benvenuto su AP. Poi se ti posso dar 1consiglio, segui quello che ti stanno dicendo vari e validi esperti (non è modo di dir#12), benché dovrai lottare son tuo padre e magari anche con te stesso nel dar via i pesci a cui ti 6 affezionato. Poi volevo saper se ci puoi metter delle foto anche dei pesci da fondo (non "pulitori", come ti han già detto#36#) piccolini che ti son nati nell'acquario? Grazie ed in bocca al lupo per i "lavori";-)
ciò che mi preme è levare dall'acuario la bestiolona... senza quello non ci metto mano nell'acquario, sarebbero soldi al vento,
i kelvin so cosa sono, ma non saprei valutare il miglior K per il mio acquario una volta realizzato, mi servirete voi per non mettere una luce che centra poco
l'impianto co2 non l'ho mai avuto, avendo adesso poche piante mi converrebbe farlo lostesso??
quando avevo qualche pianta in giro usavo quella in pastiglie da mettere sotto le radici
sfondi non posso farli, dovrei giocare solo sul fondare dandogli una forma come nlla foto di prima
qui i pesci da fondo momentaneamente spostati in un altro acquario di scorta per evitare pinnate dal pescione
http://a2.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/318660_2484451314607_1352349069_32929436_213140236 8_n.jpg
Luca_fish12
02-10-2011, 13:57
Ti sono nati tutti quei corydoras?!? :-)
Complimenti! Ma hanno fatto tutto da soli, non penso che tu abbia schiuso i naupli, spostato le uova con gli avannotti...ecc...
Per i Kelvin ti consiglio una luce compresa tra i 4000 e 6500K che è la più adatta alle piante! L'impianto co2 non è indispensabile, dipende da quali piante metti ma quasi tutti possono farne a meno! Magari lo aggiungi più in là se ti occorre o vuoi incrementare la crescita! :-)
sisi in tutto ne sono nati 13, è successo l'anno scorso, si vede che qualche uovo è stato risucchiato dal filtro (all'epoca interno all'acquario) e quando andavo a pulirlo svuotavo il contenuto in un catino, e per caso mi sono accorto di sti puntini neri che schizzavano da una parte all'altra
da li ne sono cresciuti 13 :D
per l'illuminazione il cayman è scarsino direi viene dato con l'alloggiamento per 2 T8 da 18W (0.24W/L) che fanno un po poca luce no?
in ogni caso ragionando un po su alle mie capacità di gestione acquario mi sono impuntato su uno stile iwagumi senza usare vegetazione, fondo scuro, grigio topo o più scuro ancora, con pietre di un grigio chiaro alte e messe in maniera inclinata, il tutto abbinato ad una luce bianca/azzurrina per simulare una illuminazione lunare diciamo
ed un aeratore un po fai da te che lascia microbolle per quasi tutta la sua lunghezza invecie che in un punto solo.
la manutenzione sarebbe molto più bassa di come volevo farlo prima, avendo varie tonalità di grgi con una luce neutra mi risalterebbero di più i pesciolini che volevo comprare, gialli/rossi
e soprattutto la spesa sarebbe contenuta, a parte per le roccie che non so proprio dove trovarle!
Luca_fish12
02-10-2011, 19:32
Secondo me non è affatto vero che un iwagumi come quello che vuoi fare è facile da mantenere...( e poi un iwagumi senza piante...).
Considera che senza le piante hai un bel po' di inconvenienti da risolvere, che rendono tutto difficile oltre che completamente innaturale...
regolarizza il primo post come spiegato nella mia firma... ;-)
Melodiscus
02-10-2011, 22:21
Scusami teobeta, ma da quello che mi scrivi non mi sembri ferratissimo, quindi ribadisco che ti consiglierei di leggere qualche guida sulle basi.
Le pastiglie che mettevi sotto le radici non erano CO2, un iwagumi senza piante non esiste, non è un iwagumi, è come dire un tanganika stile olandese... -28d#
Ripeto fatti un po di belle letture con gli articoli di acquaportal e poi torna. :-))
Luca_fish12
02-10-2011, 22:25
Quoto! :-) Meglio informarsi prima di agire!
messo a regola il primo post :-)
Luca_fish12
03-10-2011, 17:38
Gestionee Prodotti
amtra algen................master blocca la proliferazione di alghe
amtra clean................risparmi fino al 50% del cambio dell'acqua
sera algovec...............controllo alghe
sera filter biostart.......per l'avvio dell'acquario
azoo nano tech algae.. contro alghe monocellulari (in pastiglia)
Io non metterei questi prodotti, soprattutto gli antialghe non fanno granchè, anzi... :-)
Hai più letto qualche guida tra quelle in primo acquario?
sisi ieri sera ho curiosato parecchio,
c'è come consiglio l'uso del carbone attivo, avendo un filtro esterno basta quello che ha dentro o non gli farebbe male una sacchetta con carbone in modo che purifichino l'acqua ulteriormente e aiutino il tutto?
prodotti quindi meglio bocciarli
l'unico che adopererei però è il pastiglione azoo nano tech algae da mettere nel filtro, mi ha aiutato un paio di volte ad eliminare delle alghette che avevano invaso tutto il sistema
ho rovistato anche tra le piante per un buon inizio, c'è ne sono di bellissime ma ho il timre che i pesci rossi se le mangino una dietro l'altra
Luca_fish12
03-10-2011, 18:38
I pesci rossi mangiucchiano le piante, però considera che in 150 litri al massimo potresti tenerne solo uno di pesce rosso...
Quindi prima delle piante sistemiamo la popolazione! ;-)
Dove hai letto del cabone attivo? è consigliabile usarlo dopo trattamenti medicinali o chimici in generale, normalmente si può togliere senza problemi!
ah ecco avevo saltato un pezzo allora,
l'articolo è in guida all'acquario d'acqua dolce quasi infondo alla pagina
dice come mi hai detto te, mi sarebbe stata utile 4 anni fa magari questa cosa, ma buona a sapersi
i pesci da fondo ho dovuto spostarli dall'acquario grande settimana scorsa ne sono morti 2 a distanza di 2 giorni, non so perchè.. i test dell'acqua sono ottimali, in settimana porterò un campione d'acqua a controllare,
Luca_fish12
03-10-2011, 19:11
Capisco...come li nutri? :-) non essendo pesci pulitori (perchè non esistono) vanno nutriti con mangimi appositi come gli altri pesci! :-)
per quelli da fondo uso terta tabMin, sono le pastigliette
per quello grosso do una sottospecie di pastiglia piatta marroncina apposita, non ho in giro il flaconcino per dirti il nome,
per gli altri uso delle classiche scagliette,
ci sono mangimi meglio raccomandati?
in tutto mangiano 2 volte al giorno, mattina verso le 8 e pomeriggio tardo verso le 7,
mangiano tutto in circa 2 minuti
Luca_fish12
03-10-2011, 19:39
Capito, va bene, l'importante è che li nutri perchè spesso non vengono alimentati questi pesci! :-)
Non so che problema possano aver avuto, aspetta qualche giorno e semmai chiedi ai più esperti in malattie!
Come ti stai organizzando per i pesci da tenere e quelli da dar via? :-)
Melodiscus
03-10-2011, 19:42
Ma ciclo dell'azoto, maturazione valori dell'acqua hai per lo meno tutto chiaro?
sisi adesso ho poche piante, ma cercherò di reperire un kit completo di bombola manometro valvola di non ritorno ecc, i valori dell'acqua sono sempre ottimali, uso i test da inserire nell'acqua,
devo solo ingegnarmi per convincere my dad a dare via sti pesci.... se no sono con le mani legate,
tra l'altro l'Hypostomus ha delle chiazze sbiadite sul corpo, non è scuro omogeneo che può essere???
Melodiscus
05-10-2011, 19:13
Il kit completo con bombola manometro e il resto a cosa ti serve?
Luca_fish12
05-10-2011, 20:05
Il kit completo con bombola manometro e il resto a cosa ti serve?
Quoto, a cosa ti serve?
E quali sarebbero i test che infili nell'acqua? le striscette non sono molto affidabili...
Comunque a tuo padre basta che gli spieghi che i pesci che avete ora soffrono e cresceranno con molti problemi...penso che se ama gli animali non faccia storie per migliorare l'acquario! ;-)
in che senso a cosa mi serve? una volta sistemata flora e fauna non è consigliabile averlo per la vegetazione?
(potrei recuperarne uno a poco adesso) perlomeno metterei già le mani avanti, non riuscirei a spendere poi 150 euro per prenderlo nuovo o seminuovo #28f
le striscette le trovo molto comode dici che possono sballare parecchio dai reali valori?
comunque per sicurezza ho sempre portato ad analizzare lacqua ogni 3/4 mesi circa per scoprire vari problemi,
mio papà è un asino.... brutto a dirsi ma è cosi, gli ho detto che li non vive bene e stà male, ma ai suoi occhi lo vede sano e tranquillo e per cui stà bene #28f
se trovo qualcuno che mi da 10 euro per sto pesciotto o me lo cambia con svariati guppi potrei convincerlo, almeno per quello grosso, i pesci rossi devo trovargli sistemazioni sempre a casa mia,
sono 5 rossi potrei vedere di recuperare un acquario sobrio per loro non tanto grande,
ho visto che più hanno spazio più crescono veloci, un 100l solo per loro saranno abbastanza no?
Luca_fish12
06-10-2011, 09:36
sono 5 rossi potrei vedere di recuperare un acquario sobrio per loro non tanto grande,
ho visto che più hanno spazio più crescono veloci, un 100l solo per loro saranno abbastanza no?
#13 direi di no, considerando che per un solo pesce rosso servirebbero circa 150 litri...
Per l'impianto co2, si trova nuovo anche a molto meno, diciamo una 60ina di euro...però non è obbligatorio in un acquario...dipende da cosa scegli di coltivare ma essendo alle prime armi mi concentrerei su altre priorità!
Le idee personali si rispettano, però è brutto leggere che i pesci vengono trattati come oggetti e se non si riescono a vendere si tengono male nel proprio acquario -28d#
a me dispiace per i pesci, ma quelli mi sono arrivati #06
i 5 rossi hanno vissuto all'epoca 2 in una boccia di vetro, e 3 in un acquario di 15/20litri circa,
pensavo di fare qualche cosa di buono nel metterli tutti assieme in un vascone una volta "ereditati"
mentre il pescione hypostomus lo comprai chiedendo bene ai 2 commessi se poteva starci, loro tranquillamente mi hanno detto di si, ne avevo 2 assieme fino a poco tempo fa #13
trovare una sistemazione perlomeno a quses'ultimo a me non dispiacerebbe affatto, prima cosa non mi disferebbe più l'acquario, è sempre li che fa fosse sul fondo e sradica le piante
e secondo crea una gran sporcizia e mette a rischio gli altri pesci, è già capitato che ha tirato involontariamente una pinnata ad uno ammazzandolo
crdetemi che stò cercando di fare il possibile per dare una vita più sobria a sti pescetti:-)
a costamasnaga dove abito accanto al comune c'è una mega vasca quasi una sottospecie di fontana...sempre tenuta bene con qualche sasso per arredarla sarà profondo un 60cm e parecchio estesa, domani prenderò un campione d'acqua e la farò analizzare per vedere se è tutto fattibile, c'è un filtro ma è sicuro i pesci nn rischiano di essere tirati dentro,
essendo a 200m da casa mia li manterrei sempre io dandogli abitualmente da mangiare,
so che tra l'altro vivono in condizioni estreme, se riesco faccio una foto!
tutto ciò all'insaputa di mio papà che mi farà il culo quando non li vedrà più:-)) (sperando sia buona l'aqua)
jackrevi
06-10-2011, 18:53
a me dispiace per i pesci, ma quelli mi sono arrivati #06
i 5 rossi hanno vissuto all'epoca 2 in una boccia di vetro, e 3 in un acquario di 15/20litri circa,
pensavo di fare qualche cosa di buono nel metterli tutti assieme in un vascone una volta "ereditati"
mentre il pescione hypostomus lo comprai chiedendo bene ai 2 commessi se poteva starci, loro tranquillamente mi hanno detto di si, ne avevo 2 assieme fino a poco tempo fa #13
trovare una sistemazione perlomeno a quses'ultimo a me non dispiacerebbe affatto, prima cosa non mi disferebbe più l'acquario, è sempre li che fa fosse sul fondo e sradica le piante
e secondo crea una gran sporcizia e mette a rischio gli altri pesci, è già capitato che ha tirato involontariamente una pinnata ad uno ammazzandolo
io ultimamente ho dato via un ancistrus di 18cm (praticamente uguale a quallo che hai tu) e il negoziante mi ha dato in cambio un'altro ancistrus, che però rimane piccolo, e tolto altri 2 euro dalla spesa che avevo fatto.. l'ancistrus che ho preso sarebbe costato 6 euro.. quindi mi ha tolto in totale 8 euro... tuo padre ne chiede 10? bè dai da 8 a 10 non c'è tanta differenza... chiedi al tuo negoziante se gli interessa il tuo hypostomus... per quanto riguarda i pesci rossi è da apprezzare molto quello che hai fatto.. di sicuro stanno meglio ora di prima... hai un altro 100l giusto? allora.. gli altri dicono che non va bene e non hanno tutti i torti, però considerando che se li dai al negozio di sicuro i prossimi che li compreranno li metteranno in una delle solite boccie di vetro... altro che 100l.. di sicuro non avranno un 300l dove metteranno pesci rossi... l'unica sarebbe se conosci qualcuno con una vasca grande che sarebbe disposto a prendersi i pesci rossi.. ma dubito fortemente che tu ci riesca... al massimo troverai qualcuno con un 60l... anche perchè uno in vasche grosse non mette pesci rossi... ma discus, scalari... scusa per il lungo discorso.. :-)) :-))
ala fine sarebbe la cosa migliore da fare come hai fatto tu! all'epoca ne pagai uno 15 euro e l'altro un pel più grosso 20e, pur amando questa specie esteticamente non mi convincono più anche perchè se li prendo piccolini mi escono solo la notte e non li vedo mai
sarebbe sublime se riuscissi a barattarlo con un misto di corydoras/guppi ma li sta al venditore,
anche se ci vado a perdere amen, l'importante e che stia meglio il pescione e che stia meglio il mio acquario#17
sono andato adesso stesso a fare i test nella fontana + foto
ho pochi amici con l'acquario, e chi lo ha non supera i 20 litri
valori acqua (fatti con i test a colori)
NO3: 10mg/l
NO2: 0mg/l
GH: > 10°d
KH: 6°d
PH: 7.6
direi ottima a prima vista no? a destra ha il comune a sinistra la biblioteca dietro sullo sfondo ci sono degli studi medici o simili, dubito che venga trascurata come vasca, l'ho sempre vista bella pulita e ben tenuta
http://a5.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/300102_2500512876136_1352349069_32944584_200449590 _n.jpg
http://a3.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/314345_2500513356148_1352349069_32944585_168767895 4_n.jpg
http://a1.sphotos.ak.fbcdn.net/hphotos-ak-ash4/s720x720/299363_2500514116167_1352349069_32944586_126808940 _n.jpg
Mat le Verseaur
06-10-2011, 20:46
Sì dai, sembra una buona soluzione, magari giusto per sapere chiedi a qualcuno dei custodi dei palazzi lì vicino se sanno come viene gestita. Come ti dicevano, infatti, difficile che i pesci rossi abbiano vasche adatte a loro, almeno qui posson nuotare quanto vogliono.
L'unica cosa che resta è informarti su quanto scende la temperatura in inverno (che è alle porte...).
Bravo, continua così#36#
Melodiscus
06-10-2011, 21:05
Wow figata, ma ci stanno dei pesci già dentro?
Luca_fish12
07-10-2011, 00:53
Se ci sono già dei pesci rossi lì dentro penso che li puoi mettere senza troppi problemi! :-)
Il fatto è che dalle foto mi sembra un'acqua molto limpida e senza troppe alghe (come avviene nei laghetti e nelle fontane con i pesci)...e questo mi fa pensare a una sola cosa: ci mettono il cloro per tenere pulita la vasca...quindi niente pesci in questo caso!
Io andrei a chiedere al comune lì accanto, magari è di loro proprietà se sono disposti a ricevere una donazione di pesci per abbellire la vasca...ovviamente se l'acqua va bene!
allora, al momento la vasca è vuota, non ci sono pesci, domani recupero un campione d'acqua e la porto ad analizzare per rimanere sicuro
se è ok mi accingo a chiedere se è possibile mettere sti 5 pesci rossi, ovviamente per evitargli sbattimenti gli darei io da mangiare avendoli accanto a casa, anche se penso che li mangeranno in abbondanza, sperem :D
l'anno scorso le fontanelle venivano spente e si formava ghiaccio in superfice,
ricordo però mia zia che aveva un pesce rosso enorme che viveva in una fontana grande 1/4 di questa, e non soffriva per nulla le ghiacciate, il rischio però c'è per me, sono ancora piccoli questi
Melodiscus
16-10-2011, 11:42
Hai delle novità?
Mat le Verseaur
17-10-2011, 01:09
Sì, facci sapere comeva a finire la pescirosseneide :-D
scusate la lunga assenza,
morale della favola li non vogliono pesci, ma nulla di sicuro -28d# ho parlato con qualcuno a caso li in comune che non mi ha dato risposte certissime, vedo se riesco a parlare con qualcuno un po più interessato #07
------------------------------------------------------------------------
il pescione grosso nvecie mi preoccupa, ha zone sbiadite, è sempre stato nero senza macchie, ma da un po di tempo è li che è praticamente a pua sbiadito... che sarà?
Melodiscus
17-10-2011, 10:11
Sarà che è stressato...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |