PDA

Visualizza la versione completa : Uova ampullaria


Wingei
01-10-2011, 17:09
Da circa un mese ospito nell'acquario due ampullarie "gold"-acquistate nel negozio che misuravano appena 3 cm, hanno più che raddoppiato le proprie dimensioni-.
Beh, non avrei mai sperato di beccare la coppia al primo colpo...

Oggi, dopo pranzo, stavo aprendo il coperchio dell'acquario quando all'improvviso, la sorpresa! Un grappolo di uova rosate attaccato a una parte del coperchio e un altro, più grande, dall'altra!
Devono esser state deposte stamattina, perché ieri non c'erano.

Ora, il problema: nell'acquario sono presenti una ventina di Anentome helena e altrettante ne sono appena nate o devono nascere. Come faccio a sapere quando le uova delle ampullarie si schiuderanno, e quindi a salvare un po' di poccole dai voraci predatori?

La temperatura dell'acqua è attorno ai 27°C, e le uova sono molto vicine ai neon.

Giudima
01-10-2011, 20:40
Se si schiudono nella vasca con le anentome non hanno scampo e pure le adulte non le vedo benissimo.

Stacca il grappolo e mettilo in un altro posto umido, lideale sarebbe posizionarle su di un polistirolo in un'altra vaschetta.

Wingei
02-10-2011, 13:12
Purtroppo al momento ho un solo acquario, e al massimo potrei isolare le neonate in una "sala parto" in rete per guppy, magari mettendici sopra un coperchio per non farle fuggire.
Per questo mi interessa sapere quando dovrebbero nascere, per salvarne almeno 3 o 4.

Riguardo alle adulte, non sembrano risentire della convivenza con le carnivore, anzi, spesso si appropriano del loro cibo (pastiglie per pesci di fondo e artemie, in quanto le limnee ormai sono estinte).

Elia00
02-10-2011, 16:36
Dovrebbero passare circa 3 o 4 settimane poi te ne accorgerai vedrai un tappeto giallo in movimento

Wingei
08-10-2011, 20:21
Ora i grappoli sono 5! Chissà domani...

Wingei
31-10-2011, 17:18
Sono nate, finalmente! Oggi ho aperto l'ala posteriore del coperchio e ne ho trovate due attaccate, vicino al grappolo di uova tutto bucherellato -uno degli ultimi deposti, fra l'altro- e le ho subito isolate nella "sala parto"; tutte le altre -quelle che non sono ancora state mangiate dalle piccole Anentome- mi hanno invaso Echinodorus e Limnophyla!

Giudima
31-10-2011, 18:36
Togli quelle che vuoi salvare, altrimenti le anentome ne lascieranno ben poche.

Wingei
31-10-2011, 21:16
Beh, per ora ne tengo due, poi al limite ne salverò ancora una o due... considera che ho ancora 3 grappoli e mezzo (erano 6, ma ne ho dovuti togliere 3 o 4 e in seguito hanno continuato a deporre).

Elia00
02-11-2011, 17:12
E bello vederle cosi piccole.

Zeitgeist
02-11-2011, 19:17
Se hai problema di spazio (in poche parole non sapresti dove metterle o a chi regalarle)... ti consiglio di lasciar fare a "madre natura"... :-))

Wingei
03-11-2011, 21:43
Infatti sono rimaste solo le tre nella rete... tutte le altre sono sparite nel giri di una notte!
Secondo voi quando superano i 2 cm posso già rilasciarle o è meglio aspettare ancora?

Wingei
04-11-2011, 21:22
Perché nonostante ne avessi salvate solo due, ne ho ritrovate successivamente 3 e infine 4?
La vaschetta non è sotto il grappolo di uova!

Mistero: nella mia vasca spariscono nel nulla caridine e compaiono dal nulla lumache... mah!

Savoia.fede
24-11-2011, 21:27
Salve, avrei una domanda da fare, mi é successo di trovare le mie uova di ampullaria staccate e adagiate sul fondo... Un'altra ampullaria passando di li le ha sicuramente urtate... Le ho immediatamente messe su un polistirolo galleggiante e in una nursery, ho speranza di salvarle?? Sono ad appena una settimana dalla deposizione...
Federica

Zeitgeist
27-11-2011, 13:20
Salve, avrei una domanda da fare, mi é successo di trovare le mie uova di ampullaria staccate e adagiate sul fondo... Un'altra ampullaria passando di li le ha sicuramente urtate... Le ho immediatamente messe su un polistirolo galleggiante e in una nursery, ho speranza di salvarle?? Sono ad appena una settimana dalla deposizione...
Federica

Quanto sono rimaste in acqua? #24