Visualizza la versione completa : Achilles reef 2
Achilles91
01-10-2011, 11:43
finalmente e arrivato il mobile in acciaio per la nuova vasca 250 x 208 x 100 x 72 h lo devo ancora finire di colorare ma sono impressionato gia dalla bellezza :-)):-)):-)):-))
lunedi andro a prendere la tavola in legno da mettere tra mobile e acquario
la posizione non e ancora stabilita ma probabilmente andra vicino a una grande finestra
http://s4.postimage.org/iv2eg0dg/IMG_3772.jpg (http://postimage.org/image/iv2eg0dg/)
http://s4.postimage.org/ivfmqsbo/IMG_3773.jpg (http://postimage.org/image/ivfmqsbo/)
http://s4.postimage.org/ivm8w6as/IMG_3774.jpg (http://postimage.org/image/ivm8w6as/)
http://s4.postimage.org/ivsv1k9w/IMG_3775.jpg (http://postimage.org/image/ivsv1k9w/)
metto in tanto quetse foto perche al momento ho solo questo da mostrarvi e man mano postero tutto per andare avanti insieme a voi e fare una specie di cronologia;-);-);-)
caspiata che nuovo inizio ..... seguirò voletieri
Manuelao
01-10-2011, 11:49
Ammazza.. una bestia :-d
Sent from my iPhone using Tapatalk
ottimo inizio seguo con molta curiosità..bravo
a chi troppo e achi niente.complimenti aggiorna con regolarita.un saluto.
mariolino89
01-10-2011, 12:14
ahahaha e io mi sto facendo mille progetti per la mia 120*60*60
[QUOTE=Achilles91;1061156368]finalmente e arrivato il mobile in acciaio per la nuova vasca 250 x 208 x 100 x 72 h ..
Ma scusa ha 4 dimensioni.. Sei fantascientifico!
Achilles91
01-10-2011, 12:43
[QUOTE=Achilles91;1061156368]finalmente e arrivato il mobile in acciaio per la nuova vasca 250 x 208 x 100 x 72 h ..
Ma scusa ha 4 dimensioni.. Sei fantascientifico!
si dopo la terza ho scoperta anche la 4 dimensione quella del tempo :-D:-D:-D
no e che la vasca e a forma di trapezio rettancolo quindi 250 cm la base maggiore 208 la base minore 100 la profondita e 72 l'altezza
budda riguardando non lo avevo scritto:-)):-)):-))
che spettacolooo !!!...seguo con interesse !!! #25
lupo.alberto
01-10-2011, 12:49
Achilles, per un telaio che sopporterà una bestia di vasca come la tua avrei fatto saldare dei tiranti a 45° vicini alle intersezioni dei tralicci. Lo ha fatto Piccinelli sulla sua 2*1 mt......
bella seguo anche io gli sviluppi
Ammazza!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Achilles91
01-10-2011, 19:20
[QUOTE=lupo.alberto;1061156491]Achilles, per un telaio che sopporterà una bestia di vasca come la tua avrei fatto saldare dei tiranti a 45° vicini alle intersezioni dei tralicci. Lo ha fatto Piccinelli sulla sua 2*1 mt......
ci avevo pensato infatti ho due pezzi di acciaio da 90 cm da saldare tra le due parti lunghe perpendicolari tra loro anche se prima di farlo mi sono fatto fare un progetto per 2,5 tonnelate considerando che anche se la mia vasca e un po piu grande di quella del picci non sara un dsb ma berlinese con zeovit con una rocciata molto scarna nell'acquario perche le rocce il vero cuore del sistema saranno messe in una seconda sump a fianco di quella tecnica
grazie a tutti per i complimenti
superpozzy
01-10-2011, 19:24
e non hai detto che la metti al centro di una stanza al 5° piano di un palazzo costruito negli anni '80...
Achilles91
01-10-2011, 19:26
e non hai detto che la metti al centro di una stanza al 5° piano di un palazzo costruito negli anni '80...
no pozzi penso che ti sbagli con big jim lui voleva fare una cosa del genere la mia sta al piano terra di una casa degli anni 90
Manuelao
01-10-2011, 19:27
Tra quanto sarà piena? :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
superpozzy
01-10-2011, 19:29
eh eh, stavo scherando sul peso della bestiolina.. ;-)
Achilles91
01-10-2011, 19:31
spero che tra dieci giorni rieco a cominciare ad incollarla poi penso 3 settimane per far tirare bene il silicone trasparente bianco un'altra settimanella per le rifiniture e poi finalmente si comincia a mettere un velo di sabbia kz e due giorni per fare l'acqua osmotica con l'impianto e infine luce fu :-));-):-))
------------------------------------------------------------------------
eh eh, stavo scherando sul peso della bestiolina.. ;-)
pensavo fossi serio perhe quel'utente la voleva mettere proprio cosi
il supporto tiene sicuramente .....solo che con quella altezza , farai veramente fatica ad illuminarla bene , poi se hai deciso di fare rocciate scarne sul fondo ci devi arrivare per forza , per poter sfruttare al meglio i pochi spazi ....non farei altre vasche per rocce
Achilles91
01-10-2011, 19:50
il supporto tiene sicuramente .....solo che con quella altezza , farai veramente fatica ad illuminarla bene , poi se hai deciso di fare rocciate scarne sul fondo ci devi arrivare per forza , per poter sfruttare al meglio i pochi spazi ....non farei altre vasche per rocce
la rocciata vorrei farla cosi
http://s3.postimage.org/15ag5j478/34r.jpg (http://postimage.org/image/15ag5j478/)
per l'illuminazione gia ne avevamo discusso in un altro post
4 lumenarc 50 x 50 cm con hqi da 400 w e ballast lumatek
lato lungo 2 plafo sfiligoi da 6 x 54 w
lato corto 2 plafo sfiligoi 1 da 6 x 39 w e 1 da 6 x 54 w
perche non mettersyi le rocce in una sump a parte pensi che l'acqua possa ristagnare
Achilles, per un telaio che sopporterà una bestia di vasca come la tua avrei fatto saldare dei tiranti a 45° vicini alle intersezioni dei tralicci. Lo ha fatto Piccinelli sulla sua 2*1 mt......
bellissima
appoggio questa considerazione
ALGRANATI
01-10-2011, 20:45
ragazzi questa è un 'altra big tank veramente.
dodarocs
01-10-2011, 20:57
Seguo...:-))
a si , ora ricordo , volendo potresti mettere anche 2 palfo affiancate ma distati circa 20 cm da 6 per 80 ...non farei la rocciata tutta intera ...
Achilles91
01-10-2011, 21:25
a si , ora ricordo , volendo potresti mettere anche 2 palfo affiancate ma distati circa 20 cm da 6 per 80 ...non farei la rocciata tutta intera ...
l'altra mia idea che mi intrigava ma di piu difficile era questa
http://s3.postimage.org/16m4tdcsk/1111111.jpg (http://postimage.org/image/16m4tdcsk/)
:#O .... ormai se le vasche non superano i 2 mt non si devono + postare foto :-D .... bel vascone seguo :-))
Achilles91
01-10-2011, 21:35
:#O .... ormai se le vasche non superano i 2 mt non si devono + postare foto :-D .... bel vascone seguo :-))
il problema principale e che con la macchinetta fotografica che ho non posso fare una panoramica perche non entra nell'obbiettivo l'intero acquario:-D:-D:-D:-D
ringrazio tutti per i complimenti e uno speciale a TEO la tua vasca mi piace un casino verra tra un anno magnifica;-);-);-);-)
superpozzy
01-10-2011, 22:09
la seconda rocciata... penso che verrà una meraviglia!
dici di mettere già uno strato di sabbia? è sempre molto sconsigliata...
sei socio azionario dell'enel vero? :-D
91 , ila seconda rocciata mi piace di più ...
Achilles91
02-10-2011, 10:54
la seconda rocciata... penso che verrà una meraviglia!
dici di mettere già uno strato di sabbia? è sempre molto sconsigliata...
sei socio azionario dell'enel vero? :-D
la guida zeovit dice di metterla subito pensavo di seguirla adottandola alle mie esigenze
cioe sabbia rocce dosaggi guida periodo di transazione per vedre come risponde il sistema poi i pesci per riequilibrare il sistema e infine i coralli dall'altro acquario
no io la sabbia la metterei tra 6 mesi o forse più!!
bella bella la vaschetta...complimenti.
per il movimento ci vorranno 2 mp60....se vuoi mettere solo 2 pompe...
Achilles91
02-10-2011, 12:44
no io la sabbia la metterei tra 6 mesi o forse più!!
bella bella la vaschetta...complimenti.
per il movimento ci vorranno 2 mp60....se vuoi mettere solo 2 pompe...
per le pompe ho gia due wawebox + una vortec mp 60 non so se prenderne un'altra oppure 2 tunze con multicontroller
la sabbia vorrei mettere quella kz e inserirla subito un velo neanche 1 cm come da quida zeovit gia lo fatto nel taleario e mi pare che qualche risultato ci sia gia senza evidenti problemi
http://s1.postimage.org/xbnc4bpg/011.jpg (http://postimage.org/image/xbnc4bpg/)
non voglio sembrare presuntuoso ostinandomi a metterla per forza pero il vetro liscvio cosi mi fa proprio schifo
Paolo Piccinelli
02-10-2011, 21:36
Metti un traversino in basso nel mobile fra le due gambe centrali... Anche piccolo ma mettilo;-)
Per il movimento meglio 4 MP 40 sul lato lungo... Due sessanta sullo stesso lato non arrivano in fondo con sufficiente forza, ti rimarrebbe un sacco di detrito proprio in vista.
Ciccio66
02-10-2011, 22:36
E che caxxo......ora vanno di moda le vasche oltre i 2 metri?
Ma porca miseria ci umiliate sempre con vasche dalla crescita e colori spettacolari....ora vi mettete pure con le misure?
Organizzi anche tu un radunello per il cambio vasca?
Se si prepara il post.
Ascolta cosa ti ha detto il Picci per le Vortek....
Io sinceramente come illuminazione un misto di Led, Hqi e T5 una bella plafo la farei...
Discorso sabbia...bè io lo messa subito e vada come vada.
Penso che Matteo e Picci abbiano il costume e boccaglio pronti...
Comunque seguo l'evento "dell'anno"
Ciao ne
Achilles91
03-10-2011, 10:33
Metti un traversino in basso nel mobile fra le due gambe centrali... Anche piccolo ma mettilo;-)
Per il movimento meglio 4 MP 40 sul lato lungo... Due sessanta sullo stesso lato non arrivano in fondo con sufficiente forza, ti rimarrebbe un sacco di detrito proprio in vista.
paolo inece di 4 mp 40 io volevo fare 1 mp 60 sul lato corto dritto e 2 tunte 6205 sul lato obliguo + 2 terrorizzanti:-D:-D:-D:-D:-D wawebox tunze
mi fai uno schema del traversino perche non ho capito#12#12#12
------------------------------------------------------------------------
E che caxxo......ora vanno di moda le vasche oltre i 2 metri?
Ma porca miseria ci umiliate sempre con vasche dalla crescita e colori spettacolari....ora vi mettete pure con le misure?
Organizzi anche tu un radunello per il cambio vasca?
Se si prepara il post.
Ascolta cosa ti ha detto il Picci per le Vortek....
Io sinceramente come illuminazione un misto di Led, Hqi e T5 una bella plafo la farei...
Discorso sabbia...bè io lo messa subito e vada come vada.
Penso che Matteo e Picci abbiano il costume e boccaglio pronti...
Comunque seguo l'evento "dell'anno"
Ciao ne
grazie ciccio per le plafo ormai ho deciso cosi non so pero a sensazione mia i led non mi garbano proprio poi saranno ancge ottimi pero
per il cambio sara una cosa fatta molto lenta nel senso che le vasche gireranno insieme per un paio di mesetti o anche piu poi pian pianino spostero qualche corallocon qualche pescetto facci stabilizzare il sistema e cosi via finche non finisco
L'evento dell'anno e la fine del mondo nel 2012:-D:-D:-D:-D:-D:-D
Ciccio66
03-10-2011, 11:14
Paolo ti consiglia a quasi ogni angolo di far saldare una traversina di rinforzo...
Praticamente prendi il tubolare che hai fatto il sostegno o telaio vasca....tagli dei pezzi lunghi 15-20cm a 45° e li saldi nei punti "critici" che possono essere o i laterali o il piantone...
Paolo Piccinelli
03-10-2011, 11:50
se monti i wavebox fai come suggerito da Ciccio.
il traversino e i rinforzi li ho disegnati in figura:
http://s1.postimage.org/1caxhvcqs/IMG_3772.jpg (http://postimage.org/image/1caxhvcqs/)
:-))
Achilles91
03-10-2011, 12:03
io ho due metri di tubolare che mi avanza quello che vedete sulla base piu grande non colorato faccio tagliare quello e lo metti a tutti gli angoli l'unica cosa che non posso fare e quella in mezzo lunga per interdeci a meta acquario tanto penso che sia il meno importane
Ciccio66
03-10-2011, 12:22
Se almeno la parte post nel piantone centrale 2 pz li salderei.....solo per le oscillazioni nella lunghezza....poi fai tu visto le tue esigenze-spazio-comodità....
marco torino
03-10-2011, 12:30
Mazza 3 settimane per asciugare ci mette il silicone??
Sent from my iPhone using Tapatalk
Paolo Piccinelli
03-10-2011, 13:33
se non metti il traversino in basso al centro, almeno metti dei rinforzi a 45° su entrambi i piantoni centrali
dimaurogiovanni
03-10-2011, 19:01
bel progetto seguo !
Achilles91
04-10-2011, 18:19
http://s1.postimage.org/1v96c2ekk/IMG_3777.jpg (http://postimage.org/image/1v96c2ekk/)
http://s1.postimage.org/1v9cy7sjo/IMG_3778.jpg (http://postimage.org/image/1v9cy7sjo/)
appena finito le saldature penso sia venuto un bel lavoretto :-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))
Ciccio66
04-10-2011, 19:57
Ora va meglio.....
Lo dico per te eh!!!
Achilles91
04-10-2011, 20:35
Certo avete fatto bene la sicurezza prima di tutto:-))
Aspettando il bk 300 internal mi coloro il mobile
azz che mostro.....complimenti sara da sballo;-)
ad aprile maggio sara gia cresciuta e bellissima e se mi inviti mi ci vengo a mangiare davanti due fave col pecorino,logicamente fave e pecorino le porterei io:-))
Achilles91
05-10-2011, 12:10
magari tra un paio di mesi l'acquario seguira una maturazione tutta sua senza fare nessun travaso da quello vecchio poi col tempo spostero un po di roba tanto di fretta non ne ho perche tutti e due lavoreranno separatamente
il pecorino a pranzo oltre che mangiarcelo noi con le fave lo tiriamo al shoal che tanto mangia tutto:-)):-)):-)):-))
dimaurogiovanni
05-10-2011, 15:28
un bel lavoro .ma la struttura è acciaio è ferro ?o vedo male !
Achilles91
05-10-2011, 16:52
e tutto acciaio con saldature al tungsteno ci sono delle parti colorate e altre no devo finire di colorare
dimaurogiovanni
05-10-2011, 17:04
ok, grazie !un bel progetto complimenti !
twister77
05-10-2011, 18:19
seguo
Riccardo2830
06-10-2011, 16:47
seguo con interesse e compllimenti :-)
Achilles91
09-10-2011, 14:22
finalmente comincia ad arrivarmi qualcosa gia mi sono arrivati i ballast lumatek das giangi 1970
e finalmente il bk 300 internal ca........zo che mostro #18#18#18#18#18#18
http://s4.postimage.org/ee04uomc/IMG_0497.jpg (http://postimage.org/image/ee04uomc/)
http://s4.postimage.org/ee53gq3o/IMG_0498.jpg (http://postimage.org/image/ee53gq3o/)
http://s4.postimage.org/eea22rl0/IMG_0499.jpg (http://postimage.org/image/eea22rl0/)
Ciccio66
09-10-2011, 14:35
Bel mostro si....
salvatore80
09-10-2011, 15:46
porca miseria ...nà piscina #e39 seguo
gioiasas
09-10-2011, 15:52
seguo!
dimaurogiovanni
09-10-2011, 16:41
finalmente comincia ad arrivarmi qualcosa gia mi sono arrivati i ballast lumatek das giangi 1970
e finalmente il bk 300 internal ca........zo che mostro #18#18#18#18#18#18
http://s4.postimage.org/ee04uomc/IMG_0497.jpg (http://postimage.org/image/ee04uomc/)
http://s4.postimage.org/ee53gq3o/IMG_0498.jpg (http://postimage.org/image/ee53gq3o/)
http://s4.postimage.org/eea22rl0/IMG_0499.jpg (http://postimage.org/image/eea22rl0/)
una bella bestiola ,alto se non sbaglio 82cm.,giusto ?
Achilles91
09-10-2011, 16:47
e alto 25 pollici cioe 67 cm se non erro
dimaurogiovanni
09-10-2011, 16:52
il royal sul sito alto 80,il super marin 68.
Achilles91
09-10-2011, 16:53
il modello internal e alto 65 il modello external e alto 80 cm
qui riporta 65 cm
http://www.google.it/url?sa=t&source=web&cd=1&ved=0CCAQFjAA&url=http%3A%2F%2Fwww.royal-exclusiv.de%2F&ei=vbaRTs-tKYTFswbuj8EN&usg=AFQjCNFPVk6CGNIfJ0WZZt513Qq6Ju5FNQ&sig2=SpWts7LrrwekOjvzgMbS7Q
dimaurogiovanni
09-10-2011, 17:08
è il nuovo modello ,il vecchio portava 80 cm .nopn riesco sul sito a trovare le dimensioni .la base che misure ha ?
Achilles91
09-10-2011, 17:31
eccolo lo qua
http://translate.googleusercontent.com/translate_c?hl=it&prev=/search%3Fq%3Droyal%2Bexclusiv%26hl%3Dit%26rlz%3D1G 1ACAW_ITIT414%26prmd%3Dimvns&rurl=translate.google.it&sl=de&twu=1&u=http://aquarien-anlagenbau.de/product_info.php/info/p15_Bubble-King#300--intern-DeLuxe--Modell-2011.html/XTCsid/0g7gk6g3r1qekp4ltqms88t66q6o8bm9&usg=ALkJrhiAsmdcHvI3VlvDlPVmsTbPdaWUHg
mai fatto veni un colpo il mio mobile e alto 75 :-)):-));-)
dimaurogiovanni
09-10-2011, 17:39
ok grazie !.il vecchio lo davano 80cm.lo hanno abbassato di ben 15 cm .non poco .
queste erano le caratteristiche del vecchio modello .
Le caratteristiche di Bubble-King:
Diametro:da 200 a 650 mm
Tutti i tubi sono di plexiglass di spessore 4-6 mm
Disco per la partizione dell'aria sul fondo
Data la precisone della tornitura della connessione a vite del bicchiere e per la guarnizione in silicone la tenuta è assolutamente sicura e a prova d'incrostazioni saline
Lo spazio necessario per togliere il bicchiere è di solo 20 mm
Con pompe Red-Dragon originali con viti di titanio
Girante ad aghi (3mm) in titanio chirurgico
Estremamente silenzioso, solo 46 decibel, difficilmente udibili
Potenza 58 watt
Atezza 80 cm
Base 32x50 cm
Flusso acqua 6000 l/h
Flusso Aria:1200 a 3000 l/h
ok grazie !.il vecchio lo davano 80cm.lo hanno abbassato di ben 15 cm .non poco .
queste erano le caratteristiche del vecchio modello .
Le caratteristiche di Bubble-King:
Diametro:da 200 a 650 mm
Tutti i tubi sono di plexiglass di spessore 4-6 mm
Disco per la partizione dell'aria sul fondo
Data la precisone della tornitura della connessione a vite del bicchiere e per la guarnizione in silicone la tenuta è assolutamente sicura e a prova d'incrostazioni saline
Lo spazio necessario per togliere il bicchiere è di solo 20 mm
Con pompe Red-Dragon originali con viti di titanio
Girante ad aghi (3mm) in titanio chirurgico
Estremamente silenzioso, solo 46 decibel, difficilmente udibili
Potenza 58 watt
Atezza 80 cm
Base 32x50 cm
Flusso acqua 6000 l/h
Flusso Aria:1200 a 3000 l/h
una macchina da guerra ;-)
Achilles91
09-10-2011, 19:08
secondo me si sono sbagliati sul sito per l'altezza perche anche il mio ha le stesse caratteristiche
------------------------------------------------------------------------
ok grazie !.il vecchio lo davano 80cm.lo hanno abbassato di ben 15 cm .non poco .
queste erano le caratteristiche del vecchio modello .
Le caratteristiche di Bubble-King:
Diametro:da 200 a 650 mm
Tutti i tubi sono di plexiglass di spessore 4-6 mm
Disco per la partizione dell'aria sul fondo
Data la precisone della tornitura della connessione a vite del bicchiere e per la guarnizione in silicone la tenuta è assolutamente sicura e a prova d'incrostazioni saline
Lo spazio necessario per togliere il bicchiere è di solo 20 mm
Con pompe Red-Dragon originali con viti di titanio
Girante ad aghi (3mm) in titanio chirurgico
Estremamente silenzioso, solo 46 decibel, difficilmente udibili
Potenza 58 watt
Atezza 80 cm
Base 32x50 cm
Flusso acqua 6000 l/h
Flusso Aria:1200 a 3000 l/h
una macchina da guerra ;-)
un attrezzo molto bellicoso#19#19#19#19
Ciccio66
09-10-2011, 19:12
Ti succhia anche l'anima sto skimmer....
ALGRANATI
09-10-2011, 19:53
porcaccia ....un ragazzino di 12 anni:#O
dimaurogiovanni
10-10-2011, 14:46
è queste sono le caratteristiche dl tuo .
Bubble King Deluxe 300 interno
Piastra di base: 32 x 50 cm
Portata d'aria: 2.000 L / h
Serbatoio acqua: 3.000 l / h
Altezza totale: 65 cm
è queste sono del'altro .
Flusso acqua 6000 l/h
Flusso Aria:1200 a 3000 l/h
cè differenza invece !
:#O:#O:#O:#O
per l'altezza hai ragione hanno sbagliato perchè danno l'esterno 80cm
Achilles91
10-10-2011, 17:20
è queste sono le caratteristiche dl tuo .
Bubble King Deluxe 300 interno
Piastra di base: 32 x 50 cm
Portata d'aria: 2.000 L / h
Serbatoio acqua: 3.000 l / h
Altezza totale: 65 cm
è queste sono del'altro .
Flusso acqua 6000 l/h
Flusso Aria:1200 a 3000 l/h
cè differenza invece !
:#O:#O:#O:#O
per l'altezza hai ragione hanno sbagliato perchè danno l'esterno 80cm
secondo me c'e qualcosa che non quadra se lo stai quardando su acquriumonline e un modello differente dal mio almeno a giudicare dalle foto
perche quardando da altri siti mi da delle caratterisitce superiori a quelle che dici tu del 300 questo e un 250 interno come il mio
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=93_94_141&products_id=1464&osCsid=3d532ee90860add1ce66e0697f7be931
dimaurogiovanni
10-10-2011, 18:26
è queste sono le caratteristiche dl tuo .
Bubble King Deluxe 300 interno
Piastra di base: 32 x 50 cm
Portata d'aria: 2.000 L / h
Serbatoio acqua: 3.000 l / h
Altezza totale: 65 cm
è queste sono del'altro .
Flusso acqua 6000 l/h
Flusso Aria:1200 a 3000 l/h
cè differenza invece !
:#O:#O:#O:#O
per l'altezza hai ragione hanno sbagliato perchè danno l'esterno 80cm
secondo me c'e qualcosa che non quadra se lo stai quardando su acquriumonline e un modello differente dal mio almeno a giudicare dalle foto
perche quardando da altri siti mi da delle caratterisitce superiori a quelle che dici tu del 300 questo e un 250 interno come il mio
http://www.reefland.it/shop/product_info.php?cPath=93_94_141&products_id=1464&osCsid=3d532ee90860add1ce66e0697f7be931
i valori gli ho presi sul sito della royal che mi hai dato tu .loro parlano di serbatoio acqua invece di flusso acqua .questo non capisco .
Achilles91
10-10-2011, 18:33
il serbatoio penso che sia inteso come l'acquario cioe massimo 3000 litri d'acqua d'acquario
dimaurogiovanni
10-10-2011, 18:44
il serbatoio penso che sia inteso come l'acquario cioe massimo 3000 litri d'acqua d'acquario
si ma l'altro da 6000lt.ce sto' a capi sempre meno .ho aperto un post su saper comprare .ma quanti modelli esistono del 300?#24
Achilles91
10-10-2011, 18:59
secondo me internal, external, supermarine, e un'altra categoria che non ricordo il nome
sempre secondo me sul sito della royal ti dice per quale acquario e mentre nei nostri la portata della pompa che devi mettere lo hai visto il sito che ti ho messo del 250 interno se vedi la portata e di 4800 l/h ma della pompa e non la grandezza dell'acquario
dimaurogiovanni
10-10-2011, 19:07
di interno ed esterni non avevo dubbio .io ho trovato questi tre modelli ,l'ultimo è il tuo .
Royal Exclusiv Skimmer Bubble-King 300 Interno
Royal Exclusiv Skimmer Bubble-King Supermarin 300
Bubble King Deluxe 300 interno
#24#24#24#24#24
Achilles91
10-10-2011, 19:20
esiste anche il doppi cono
cmq troppi numeri troppe cifre :-)):-)):-))
dimaurogiovanni
10-10-2011, 19:27
esiste anche il doppi cono
cmq troppi numeri troppe cifre :-)):-)):-))
scusami se forse ti ho inquinato un po' il post ,era informazione per il mio acquisto !
Achilles91
10-10-2011, 20:13
No no non ti devi scusare d'atronde sto imparando anche io e finche imparo non e inquinamento #70#70#70
Seguo anche io mi stà appassionando la tua avventura :-)) io che stò facendo progetti titanici per il mio misero ma dignitosissimo wave80 confrontato a te sembra che faccia tanto sforzo per nulla #rotfl#
dimaurogiovanni
13-10-2011, 19:41
volevo chiederti come hai impostato la sump ?inserisci una paratia di livello ,è a che altezza è consigliata ?
esiste anche il doppi cono
cmq troppi numeri troppe cifre :-)):-)):-))
il doppio cono però è una serie piccola...parte dal 160 poi il 200 e il più grande è il 250..... ;-)
Achilles91
14-10-2011, 09:59
volevo chiederti come hai impostato la sump ?inserisci una paratia di livello ,è a che altezza è consigliata ?
penso piu o meno di farla cosi ancora devo stabilire bene se fare 3 o 4 scarichi del 63 ma a grandi linee dovrebbe essere cosi
ci sara collegata anche una vasca da 100 litri per il rabbocco automatico
per l'altezza non so poi quando e tutto pronto vedro che fare:-))
http://s1.postimage.org/2eyixxnd0/sump_esempio.png (http://postimage.org/image/2eyixxnd0/)
GIAKY-RM
14-10-2011, 10:43
seguo con molto interesse.
per natale, un bel panino con la porchetta e te vengo a trovà!!! ;)
Mario89xxl
14-10-2011, 11:07
Seguo #e39
Certo che basta un po con queste vasche enormi eh... tra poco ci vuole una nuova sezione nel forum :-D
dimaurogiovanni
14-10-2011, 18:46
volevo chiederti come hai impostato la sump ?inserisci una paratia di livello ,è a che altezza è consigliata ?
penso piu o meno di farla cosi ancora devo stabilire bene se fare 3 o 4 scarichi del 63 ma a grandi linee dovrebbe essere cosi
ci sara collegata anche una vasca da 100 litri per il rabbocco automatico
per l'altezza non so poi quando e tutto pronto vedro che fare:-))
http://s1.postimage.org/2eyixxnd0/sump_esempio.png (http://postimage.org/image/2eyixxnd0/)
bene ti chiedevo questo perchè non so a che altezza lavora bene un bk.
Achilles91
14-10-2011, 18:55
volevo chiederti come hai impostato la sump ?inserisci una paratia di livello ,è a che altezza è consigliata ?
penso piu o meno di farla cosi ancora devo stabilire bene se fare 3 o 4 scarichi del 63 ma a grandi linee dovrebbe essere cosi
ci sara collegata anche una vasca da 100 litri per il rabbocco automatico
per l'altezza non so poi quando e tutto pronto vedro che fare:-))
http://s1.postimage.org/2eyixxnd0/sump_esempio.png (http://postimage.org/image/2eyixxnd0/)
bene ti chiedevo questo perchè non so a che altezza lavora bene un bk.
bha penso un 20 25 cm
ora arriva il grande problema scarico e pompe di movimento#23#23#23#23
dimaurogiovanni
14-10-2011, 19:06
volevo chiederti come hai impostato la sump ?inserisci una paratia di livello ,è a che altezza è consigliata ?
penso piu o meno di farla cosi ancora devo stabilire bene se fare 3 o 4 scarichi del 63 ma a grandi linee dovrebbe essere cosi
ci sara collegata anche una vasca da 100 litri per il rabbocco automatico
per l'altezza non so poi quando e tutto pronto vedro che fare:-))
http://s1.postimage.org/2eyixxnd0/sump_esempio.png (http://postimage.org/image/2eyixxnd0/)
bene ti chiedevo questo perchè non so a che altezza lavora bene un bk.
bha penso un 20 25 cm
ora arriva il grande problema scarico e pompe di movimento#23#23#23#23
perchè !io nella mmia da 200#80-75 ho inserito due scarichi da 50 è 2 risalite da 25 .movimento da 2 mp60 è 4 magnum8
Achilles91
18-10-2011, 18:08
ultime modifiche prima di incollare la vasca 4 scarichi del 50 e 2 risalite del 32
sono arrivate le plafo della sfiligoi beta
3 da 54w x 6
1 da 39w x 6
non vedo l'ora di partire
dimaurogiovanni
18-10-2011, 18:16
come mai cosi' tanti scarichi ?non bastavano 2 da 50 ?
twister77
18-10-2011, 18:32
io addirittura avrei fatto più carichi. mi sembrano giusti gli scarichi e pochine le risalite
Achilles91
18-10-2011, 18:43
sono 17 000 mila litri di risalita perdendo per la prevalenza sono piu o meno 13000 10 volte la vasca
lupo.alberto
18-10-2011, 18:52
pagate da l'alfa romeo :-)):-)):-)):-)):-))
In che senso??????????
Mario89xxl
18-10-2011, 19:05
pagate da l'alfa romeo :-)):-)):-)):-)):-))
In che senso??????????
mettiamola cosi io non ho tirato fuori neanche un euro per le plafo non posso andare nei particolari:-)):-)):-)):-)):-)):-))
ops.... -c26-c26-c26
:-D
pagate da l'alfa romeo :-)):-)):-)):-)):-))
In che senso??????????
mettiamola cosi io non ho tirato fuori neanche un euro per le plafo non posso andare nei particolari:-)):-)):-)):-)):-)):-))
ma che plafo monterai su questa piscina?
Achilles91
18-10-2011, 19:16
pagate da l'alfa romeo :-)):-)):-)):-)):-))
In che senso??????????
mettiamola cosi io non ho tirato fuori neanche un euro per le plafo non posso andare nei particolari:-)):-)):-)):-)):-)):-))
ops.... -c26-c26-c26
:-D
sono innocente agente#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##r otfl#
------------------------------------------------------------------------
pagate da l'alfa romeo :-)):-)):-)):-)):-))
In che senso??????????
mettiamola cosi io non ho tirato fuori neanche un euro per le plafo non posso andare nei particolari:-)):-)):-)):-)):-)):-))
ma che plafo monterai su questa piscina?
4 lumenarc 50x50cm in mezzo e le 4 plafo ai lati due e due
Mario89xxl
18-10-2011, 19:43
sono innocente agente#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#-rotf-
Si si dicono tutti così #rotfl##rotfl##rotfl#
Achilles91
19-10-2011, 17:35
non so ma puo essere d'aiuto a qualcuno tanto non fa male a nessuno inserirlo:-)):-))
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?goto=newpost&t=328061
Cavolo che progettone!! Sarà ancora piu bella della prima vasca :-))
Achilles91
26-10-2011, 17:21
ho fatto fare quattro fori al del 50 su un laterale a 60 cm di altezza l'acquario e alto 72
secondo voi e meglio fare con il passaparete un durso a 90 gradi oppure sempre a 90 gradi verso l'alto e fare una specie griglia forata con calottina sopra forata ?
Achilles91
07-11-2011, 17:49
ecco finalmente l'acquario oggi e stato incollato ora devo olo aspettare 25 giorni
http://s7.postimage.org/gifr1dmgn/IMG_3802.jpg (http://postimage.org/image/gifr1dmgn/)
http://s7.postimage.org/8tni3ebcn/IMG_3803.jpg (http://postimage.org/image/8tni3ebcn/)
http://s7.postimage.org/pbaydnson/IMG_3804.jpg (http://postimage.org/image/pbaydnson/)
http://s7.postimage.org/e9f26pddj/IMG_3805.jpg (http://postimage.org/image/e9f26pddj/)
#e39#e39#e39#e39#e39#e39#e39#e39#e39#e39#e39#e39#e 39
porca vacca che bestione
meraviglioso vascone
Ricciocapriccio
07-11-2011, 18:21
Alla faccia che vasca! Questa ti sprofonda anche se sei a piano terra :) :) :) complimenti!!!
Sent from my iPhone4 using Tapatalk
Manuelao
07-11-2011, 18:26
Minchiuni:-d
Come mai 25 giorni?
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
07-11-2011, 18:42
bel vascone complimenti!scarichi è mandate tutte da un lato ?come mai questa decisione ?
jo ma la vasca non rimane li? vero?
twister77
07-11-2011, 18:46
stica!
bellissima vasca!
quanto in totale alta da terra?
ha dovuto fare le foto fuori dalla porta perchè non entrava nell'obiettivo :-))
Achilles91
07-11-2011, 18:56
Minchiuni:-d
Come mai 25 giorni?
Sent from my iPhone using Tapatalk
perche visto la quantita di silicone che hanno ustao sopratutto sul lato obliguo e meglio aspettare
bel vascone complimenti!scarichi è mandate tutte da un lato ?come mai questa decisione ?
si gli ho fatti tutti li in modo speculare perche faccio un piccolo tracimatore cosi non sento il gprgoglio creato dall'onda della tunze wawe box
la vasca e visibile sui tre lati non forati quello forato andar dipinto di blu
jo ma la vasca non rimane li? vero?
quella e la posizione finale perche cosi ci puoi girare intorno vicino non si vede ma c'e il taleario
stica!
bellissima vasca!
quanto in totale alta da terra?
ha dovuto fare le foto fuori dalla porta perchè non entrava nell'obiettivo :-))
non mi ricordo domani controllo ma mi pare 170cm
si per le foto hai pienemente ragione
bel mostro... ce la farai a pulire agilmente nell'angolo acuto della vasca?
gioiasas
07-11-2011, 20:00
bella, davvero bella!
lucignolo72
07-11-2011, 20:35
mi illustri come hai operato x incollarla , sempre se lo hai fatto tu , oppure se hai visto come hanno fatto...?
ovviamente andrà collaudata (riempita e tenuta piena x qualche giorno x verificare la tenuta),
questa operazione la farai?
la farai li sul posto o trasferisci la vasca fuori?
siccome ho in previsione di cambiare casa e ovviamente vasca, sto cominciando a pensare ...
Achilles91
07-11-2011, 20:58
me l'anno incollata hanno messo la base un l'aterale e un lato lungo poi sono stati bloccati e con il compressore hanno messo il silicone poi lo hanno ripetuto per gli altri vetri
il lavoro e venuto ottimo domani me la vengono a rifinire ma gi vedo che non ci sono cose strane
cmq la prova la faccio
la posizione e quella che vedi
------------------------------------------------------------------------
bel mostro... ce la farai a pulire agilmente nell'angolo acuto della vasca?
si si li pulisco abbastanza agevolmente non sono proprio stretti tanto agli angoli e il perimetro sopra devo fare una struttura in acciaio per l'acqua marina che ha lo scopo da fare da tirante per o viene un lavoro molto piu pulito che i vetri incollati cosi
lucignolo72
07-11-2011, 22:31
ottimo....scusa se ti tampino di domande....ma le persone che l'hanno incollata sono i vetrai che ti hanno dato i vetri o acquariofili?
spessore vetri?
odranoel
08-11-2011, 03:54
Ti faccio i miei complimenti da vero spetacolare mamma mia che bestia di vasca...
Achilles91
08-11-2011, 13:40
ottimo....scusa se ti tampino di domande....ma le persone che l'hanno incollata sono i vetrai che ti hanno dato i vetri o acquariofili?
spessore vetri?
no sono vetrai che pero non mi hanno fatto i vetri quelli li ho presi io da un'altra parte
sono tutti da 19 mm in extrachiaro#70#70#70
Achilles91
17-11-2011, 12:54
finalmente oggi mi e arrivato il sistema aquatronica 2 moduli ph e 2 sonde ph 1 modulo redox e 1 sonda redox 1 modulo livello 1 galleggiante 1 sonda anti allagamento centralina di base ciabatta elettronica e 2 sonde controllo temperatura:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))
http://s12.postimage.org/u9hqsk5c9/IMG_0566.jpg (http://postimage.org/image/u9hqsk5c9/)
http://s12.postimage.org/ahfkt9ts9/IMG_0567.jpg (http://postimage.org/image/ahfkt9ts9/)
lucignolo72
17-11-2011, 15:29
ti basta una sola ciabatta?.... a me ne servirebbe un'altra...
dimaurogiovanni
17-11-2011, 19:17
bene ,bene ! anche io penso che una ciabatta è poco .va be' se ti serve ne prendi un'altra !
anche io monto acquatronica !ottimo sistema .
Paolo Piccinelli
18-11-2011, 07:59
io ho preso una ciabatta per skimmer, luci, reattore... insomma le utenze da regolare, timerizzare, ritardare.
Poi ho preso una ciabatta a 6 prese da 14 euro al brico per le utenze che vanno 24/7 #36#
perchè lo skimmer paolo?
io non lo collego ad aquatronica tanto si inibisce da solo quando somministro cibo
Paolo Piccinelli
18-11-2011, 08:58
perchè lo skimmer paolo?
ho impostato un ritardo di 2 minuti dopo il blackout.
Se esce corrente la sump si riempie e quando torna lo skimmer impazzisce e riempie il bicchiere in 30 secondi... impostando un ritardo nella riaccensione, lo skimmer riparte a livello sump ripristinato ;-)
perchè lo skimmer paolo?
ho impostato un ritardo di 2 minuti dopo il blackout.
Se esce corrente la sump si riempie e quando torna lo skimmer impazzisce e riempie il bicchiere in 30 secondi... impostando un ritardo nella riaccensione, lo skimmer riparte a livello sump ripristinato ;-)
azzz ......... astuto..............
Paolo Piccinelli
18-11-2011, 09:11
aquatronica serve per quando sei via... ;-)
se parti per le ferie e dopo 30 minuti esce la corrente anche per soli 2 minuti, lo skimmer diventa inutilizzabile per i giorni successivi... e son dolori senza nessuno che interviene.
aquatronica serve per quando sei via... ;-)
se parti per le ferie e dopo 30 minuti esce la corrente anche per soli 2 minuti, lo skimmer diventa inutilizzabile per i giorni successivi... e son dolori senza nessuno che interviene.
non si finisce mai di imparare
Paolo Piccinelli
18-11-2011, 10:14
io l'ho imparato a mie spese appena allestito il vascone nuovo... la sera vado a casa, salta la corrente per 1 minuto e il mattino avevo tutto il mobile sbrodolato perchè era saltato il coperchio del bicchiere (pieno) e le bolle scoppiando avevano imbrattato tutto.
pensando alle ferie mi è venuto un brivido freddo e ho dato ascolto a Teo... benvenuta acquatronica #36#
Achilles, sorry per l'ot #12
Achilles91
18-11-2011, 11:19
figurati paolo non si finisce mai di imparare io volevo collegarci le due pompe di risalita , ups , la pompetta del rabocco e il termoriscaldatore il resto lo attacco sul quadro elettrico che ho mentre le prese dell'accensione le metto sopra il soffitto perche faro un pezzetto di controsoffitto dove ci metto un motore per tapparelle cosi da rendermela elettronica
infine alla ciabatta ci attacchero anche lo schimmer con il ritardo ripeto non ti devi scusare ti ringraizo io per l'idea non ci avrei mai pensato oppure si quando avrei avuto il mobile pieno d'acqua:-D:-D:-D
raiderale
18-11-2011, 11:24
io l'ho imparato a mie spese appena allestito il vascone nuovo... la sera vado a casa, salta la corrente per 1 minuto e il mattino avevo tutto il mobile sbrodolato perchè era saltato il coperchio del bicchiere (pieno) e le bolle scoppiando avevano imbrattato tutto.
pensando alle ferie mi è venuto un brivido freddo e ho dato ascolto a Teo... benvenuta acquatronica #36#
Achilles, sorry per l'ot #12
anche io ci sono passato, e per me lo skim sarà sempre e solo doppia pompa.....
sul vecchio comunque avevo installato un relè (creato dal fidanzato di Valentina) che mi permetteva di ritardare la partenza dello skimmer di 3 minuti.... ed era una manna dal cielo.....
è indispensabile.
mi aggiungo
------------------------------------------------------------------------
finalmente oggi mi e arrivato il sistema aquatronica 2 moduli ph e 2 sonde ph 1 modulo redox e 1 sonda redox 1 modulo livello 1 galleggiante 1 sonda anti allagamento centralina di base ciabatta elettronica e 2 sonde controllo temperatura:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))
http://s12.postimage.org/u9hqsk5c9/IMG_0566.jpg (http://postimage.org/image/u9hqsk5c9/)
http://s12.postimage.org/ahfkt9ts9/IMG_0567.jpg (http://postimage.org/image/ahfkt9ts9/)
dove l'hai comprata quella spillatrice nella prima foto?? è OSCENA #rotfl##rotfl##rotfl#
Achilles91
18-11-2011, 18:22
noooooooooooooooooooooooo e troppo bella!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
prese anche le rocce e sistemate nel bigonzo
http://s7.postimage.org/rvgyza8pz/IMG_3809.jpg (http://postimage.org/image/rvgyza8pz/)
http://s7.postimage.org/9sshlt293/IMG_3810.jpg (http://postimage.org/image/9sshlt293/)
http://s7.postimage.org/jwlsvp8dj/IMG_3811.jpg (http://postimage.org/image/jwlsvp8dj/)
1 dicembre arrivo la partenza si avvicina#19#19#19#19#19#19#19
Manuelao
18-11-2011, 18:29
Ottimo #70
Sent from my iPhone using Tapatalk
quanti kg di rocce ti servono?
Achilles91
18-11-2011, 19:17
100 - 150 kg per il momento ho questi 60 e 25 li vado a prendere domenica
dimaurogiovanni
18-11-2011, 19:33
bene ,bene ! dai che sono curioso !#70
odranoel
19-11-2011, 02:40
Ma da dove ai preso queste rocce?????????
Belle veramente......... daje che sono curioso della vasca nuova
figurati paolo non si finisce mai di imparare io volevo collegarci le due pompe di risalita , ups , la pompetta del rabocco e il termoriscaldatore il resto lo attacco sul quadro elettrico che ho mentre le prese dell'accensione le metto sopra il soffitto perche faro un pezzetto di controsoffitto dove ci metto un motore per tapparelle cosi da rendermela elettronica
infine alla ciabatta ci attacchero anche lo schimmer con il ritardo ripeto non ti devi scusare ti ringraizo io per l'idea non ci avrei mai pensato oppure si quando avrei avuto il mobile pieno d'acqua:-D:-D:-D
Come mai ci attacchi l'ups?
ti do un consiglio
infilaci uno schiumatoio nel bigoncio
Achilles91
19-11-2011, 10:58
figurati paolo non si finisce mai di imparare io volevo collegarci le due pompe di risalita , ups , la pompetta del rabocco e il termoriscaldatore il resto lo attacco sul quadro elettrico che ho mentre le prese dell'accensione le metto sopra il soffitto perche faro un pezzetto di controsoffitto dove ci metto un motore per tapparelle cosi da rendermela elettronica
infine alla ciabatta ci attacchero anche lo schimmer con il ritardo ripeto non ti devi scusare ti ringraizo io per l'idea non ci avrei mai pensato oppure si quando avrei avuto il mobile pieno d'acqua:-D:-D:-D
Come mai ci attacchi l'ups?
si scusa ho scritto male ups lo attacco alle pompe di risalita in caso di assenza di corrente
ti do un consiglio
infilaci uno schiumatoio nel bigoncio
oggi me lo faccio prestare altrimenti ci metto il mio bk 300#18#18#18
Minchia -42-42 (Scusate il francesismo).... me l'ero perso sto nuovo nano-reef.....
Alla faccia della vasca....mi sembrava di aver esagerato con la mia ma noto con piacere che c'e' qualcuno che a manie di grandezza sa tenere il passo :-D (in senso buono eh ;-) )
Comunque complimenti davvero, vasca strepitosa....tecnica strepitosa.... a proposito, i bk serie 2011 sono più bassi delle versioni precedenti nonostante non siano i supermarine. Anche io ho preso il 250 interno ed è più basso dei 72cm che dicevano....
Ho letto che userai zeovit.... con quel litraggio i contagocce non ti serviranno :-)
Reattore di zeolite cosa metterai? Se ti attieni alla guida ti serviranno 4 litri di zeolite e 1,5 litri di carbone.... non e' poco ;-)
#25 Comunque bravo.... ottimo progetto.... aspettiamo riempimento e rocciata #e39
Achilles91
19-11-2011, 19:44
Ma da dove ai preso queste rocce?????????
Belle veramente......... daje che sono curioso della vasca nuova
le ho prese da un privato sul mercatino ;-);-)
Achilles91
22-11-2011, 19:10
finita anche l'ossatura dell'acquario fatta tutta in acciaio lucido per alimentari saldato al tungsteno:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))
prima #28g#28g#28g#28g#28g#28g#28g
http://s9.postimage.org/6mdh1tsqj/IMG_3805.jpg (http://postimage.org/image/6mdh1tsqj/)
dopo #70#70#70#70#70#70#70#70#70
http://s9.postimage.org/bwn16v2d7/IMG_3812.jpg (http://postimage.org/image/bwn16v2d7/)
http://s9.postimage.org/hv5we7rnf/IMG_3813.jpg (http://postimage.org/image/hv5we7rnf/)
dimaurogiovanni
22-11-2011, 19:56
me gusta .
solo una cosa non ho capito
ma questa vasca si trova in mezzo ad una stanza?
CILIARIS
22-11-2011, 21:06
finita anche l'ossatura dell'acquario fatta tutta in acciaio lucido per alimentari saldato al tungsteno:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))
prima #28g#28g#28g#28g#28g#28g#28g
http://s9.postimage.org/6mdh1tsqj/IMG_3805.jpg (http://postimage.org/image/6mdh1tsqj/)
dopo #70#70#70#70#70#70#70#70#70
http://s9.postimage.org/bwn16v2d7/IMG_3812.jpg (http://postimage.org/image/bwn16v2d7/)
http://s9.postimage.org/hv5we7rnf/IMG_3813.jpg (http://postimage.org/image/hv5we7rnf/)
tutto perfetto#70#70#70#70 dai che ne uscirà una bellissima vasca#36##36##36# mi raccomando fai una bella rocciata;-)
------------------------------------------------------------------------
Achilles91
23-11-2011, 11:42
solo una cosa non ho capito
ma questa vasca si trova in mezzo ad una stanza?
si trova quasi al centro in modo di girarci intorno:-)):-)):-)):-))
finita anche l'ossatura dell'acquario fatta tutta in acciaio lucido per alimentari saldato al tungsteno:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))
prima #28g#28g#28g#28g#28g#28g#28g
http://s9.postimage.org/6mdh1tsqj/IMG_3805.jpg (http://postimage.org/image/6mdh1tsqj/)
dopo #70#70#70#70#70#70#70#70#70
http://s9.postimage.org/bwn16v2d7/IMG_3812.jpg (http://postimage.org/image/bwn16v2d7/)
http://s9.postimage.org/hv5we7rnf/IMG_3813.jpg (http://postimage.org/image/hv5we7rnf/)
tutto perfetto#70#70#70#70 dai che ne uscirà una bellissima vasca#36##36##36# mi raccomando fai una bella rocciata;-)
------------------------------------------------------------------------
grazie paolo se passi a roma fammi un fischio che mi dai una mano a farla #18#18#18#18
dobbiamo prendere maschera e pine#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#
Achilles sta venendo davvero una bomba sta vasca.. diventerà una delle migliori di AP#19 Peccato che abiti così lontano se no ci si poteva conoscere da andre il 3 dicembre...
Beato te che puoi fare una vasca del genere#12
non vedo l'ora di vedere la rocciata e la vasca quando sarà piena di coralli e pesci;-)
azz che vascone........ma nnhai paura che col tempo i profilati di acciaio arruginiscano?o forse è inox?#24
Achilles91
23-11-2011, 18:20
azz che vascone........ma nnhai paura che col tempo i profilati di acciaio arruginiscano?o forse è inox?#24
e acciaio lucido alimentare non arruginisce mai e come quello chirurgico non viene intaccato;-);-)
Intanto complimenti per il progetto che e' qualcosa di immenso .... avendo sempre avuto vasche dolce sono rimasto impressionato dalla cifra dello skimmer , cioe' 1500 euro :#O ho letto bene ??
Non che il resto sia in economia ma non pensavo potesse arrivare a tanto uno skimmer ....
Non vedo l'ora di vederla finita !!
scusa achilles ma io sono curioso
se la vasca è sistemata quasi al centro della stanza che motivo c'era di fare un lato di sbieco?
occhio che anche l'acciaio chirurgico fa ruggine...
tutti gli acciai, se esposti all'acqua salata, arrugginiscono... altrimenti sulle barche non ci sarebbe necessità di passare il tempo a lavare tutto con acqua dolce...
Achilles91
23-11-2011, 20:24
i migliori acciai non arrugginiscono possono fare uno strato che basta che ci passi con una pezza e si leva subito
spero tu abbia ragione...
Achilles91
23-11-2011, 21:06
scusa achilles ma io sono curioso
se la vasca è sistemata quasi al centro della stanza che motivo c'era di fare un lato di sbieco?
perche piu avanti andava fatta una colonna un po obligua che alla fine facendo delle modifiche non e stata fatta piu;-);-);-);-);-)
ma omai l'acquario era stato fatto
------------------------------------------------------------------------
spero tu abbia ragione...
luca prendi per esempio i piercing in ossidabile non arruginiscono mai
se non erro dipende da la percentuale di nichel e bromo ( mi pare ) domani chiamo e ti faccio e mi informo sulle percentuali
si ma i piercing non sono immersi in acqua salata al 35 per mille... i "nostri" liquidi sono al 9 per mille.
io ho una tenaglia della boston aquafarm in acciaio chirurgico, ma va scaiacquata in acqua dolce dopo averla usata, altrimenti ti assicuro che arrugginisce eccome...
e poi non hai fatto saldature?
si ma i bordi non sono immerersi e resistono tranquillamente alle esalazione della salsedine
per me non avrai problemi
Intanto complimenti per il progetto che e' qualcosa di immenso .... avendo sempre avuto vasche dolce sono rimasto impressionato dalla cifra dello skimmer , cioe' 1500 euro :#O ho letto bene ??
Non che il resto sia in economia ma non pensavo potesse arrivare a tanto uno skimmer ....
Non vedo l'ora di vederla finita !!
e tu considera che per quel litraggio calcolando un vasca densamente popolata da pesci e coralli sarebbe anche potuto lievitare quel prezzo passando a un modello superiore..:-D
------------------------------------------------------------------------
occhio che anche l'acciaio chirurgico fa ruggine...
tutti gli acciai, se esposti all'acqua salata, arrugginiscono... altrimenti sulle barche non ci sarebbe necessità di passare il tempo a lavare tutto con acqua dolce...
ink i tuoi attrezzi del mestiere sono fasulli...:-D poi ti presterò i miei..:-D
Achilles91
24-11-2011, 11:59
si ma i piercing non sono immersi in acqua salata al 35 per mille... i "nostri" liquidi sono al 9 per mille.
io ho una tenaglia della boston aquafarm in acciaio chirurgico, ma va scaiacquata in acqua dolce dopo averla usata, altrimenti ti assicuro che arrugginisce eccome...
e poi non hai fatto saldature?
mi sono informato proprio adesso l'acciao è il 308 cioe quello piu puro con il 18 % di cromo che forma una pellicola di spessore di pochi atomi che resiste alle ossidazioni di qualsiasi tipo molto meglio di qualsiasi zincatura sabbiatura e vernicitura perche questo strato se corroso o dannegiato e in grado di riformarsi subito da solo
la gabbia dell'acquario e tutta all'esterno tranne un cm che e dentro all'acquario sopra ( forma a c ) per una migliore presa infatti ho fatto come livello massimo 5 cm sotto questa barra proprio per non bagnarlo perche cmq se immerso costantemente un minimo di corrosione c'e
ma basta pulirlo con acqua dolce che si leva
pensa ho chiamato e gli ho chiesto se l'acciaio che mi aveva messo si poteva arruginire e mi hanno mandato a cagare #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl#
si ma i piercing non sono immersi in acqua salata al 35 per mille... i "nostri" liquidi sono al 9 per mille.
io ho una tenaglia della boston aquafarm in acciaio chirurgico, ma va scaiacquata in acqua dolce dopo averla usata, altrimenti ti assicuro che arrugginisce eccome...
e poi non hai fatto saldature?
mi sono informato proprio adesso l'acciao è il 308 cioe quello piu puro con il 18 % di cromo che forma una pellicola di spessore di pochi atomi che resiste alle ossidazioni di qualsiasi tipo molto meglio di qualsiasi zincatura sabbiatura e vernicitura perche questo strato se corroso o dannegiato e in grado di riformarsi subito da solo
la gabbia dell'acquario e tutta all'esterno tranne un cm che e dentro all'acquario sopra ( forma a c ) per una migliore presa infatti ho fatto come livello massimo 5 cm sotto questa barra proprio per non bagnarlo perche cmq se immerso costantemente un minimo di corrosione c'e
ma basta pulirlo con acqua dolce che si leva
pensa ho chiamato e gli ho chiesto se l'acciaio che mi aveva messo si poteva arruginire e mi hanno mandato a cagare #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl## rotfl##rotfl#
perfetto..quindi si bagnato si arruginisce..okkio allora ;)
Achilles91
24-11-2011, 12:18
non se bagnato si arruginisce se immerso in acqua per mesi si arruginisce
la caregoria in cui sono divisi questi tipi di acciai e quello classico detta inox che deriva dal francese inoxidable cioe inossidabili
non se bagnato si arruginisce se immerso in acqua per mesi si arruginisce
la caregoria in cui sono divisi questi tipi di acciai e quello classico detta inox che deriva dal francese inoxidable cioe inossidabili
ok
Achilles91
04-12-2011, 20:08
ke palle sono passati 5gg e sono ancora a 20cm di acqua osmotica potessi fare come ciliaris
e uno sbattimento totale vedere questo tubicino con l'acqua che scende pian pianino
ke palle sono passati 5gg e sono ancora a 20cm di acqua osmotica potessi fare come ciliaris
e uno sbattimento totale vedere questo tubicino con l'acqua che scende pian pianino
addirittura solo 20 cm...:-D
ma quindi hai fatto la rocciata?
dimaurogiovanni
04-12-2011, 20:22
ke palle sono passati 5gg e sono ancora a 20cm di acqua osmotica potessi fare come ciliaris
e uno sbattimento totale vedere questo tubicino con l'acqua che scende pian pianino
inserisci un'altra membrana in parallelo!
Achilles91
04-12-2011, 20:26
ma quindi hai fatto la rocciata?
no le rocce le ho in un serbatoio di 250 litri quando arrivo a 3/4 salo l'acqua porto a temperatura mi immergo :-D:-D:-D:-D:-D:-D e faccio la rocciata
ke palle sono passati 5gg e sono ancora a 20cm di acqua osmotica potessi fare come ciliaris
e uno sbattimento totale vedere questo tubicino con l'acqua che scende pian pianino
inserisci un'altra membrana in parallelo!
in che senso?
gia esco con tds 000 e conducibilità 000
dimaurogiovanni
04-12-2011, 20:28
sdoppia l'ingresso in membrana è ne inserisci un'altra .avrai piu' produzione di acqua .nelle grandi vasche è meglio inserire due membrane . se vuoi io ho un porta membrana da darti .
lucignolo72
04-12-2011, 20:29
le colleghi in parallelo cosi ti si raddoppia la pportsta
io avrei fatto la rocciata a secco ma mi rendo conto che conservare tutta quell'acqua è complicato
ti basterebbero questi che costano meno di 10 euro l'uno
http://www.packservices.it/fusti_a_bocca_larga_rotondi.aspx
le colleghi in parallelo cosi ti si raddoppia la pportsta
sdoppia l'ingresso in membrana è ne inserisci un'altra .avrai piu' produzione di acqua .nelle grandi vasche è meglio inserire due membrane . se vuoi io ho un porta membrana da darti .
ragazzi interessa anche a me sono curioso spiegatevi meglio #70
dimaurogiovanni
04-12-2011, 20:46
le colleghi in parallelo cosi ti si raddoppia la pportsta
sdoppia l'ingresso in membrana è ne inserisci un'altra .avrai piu' produzione di acqua .nelle grandi vasche è meglio inserire due membrane . se vuoi io ho un porta membrana da darti .
ragazzi interessa anche a me sono curioso spiegatevi meglio #70
ciao francesco !al tubo d'ingresso in membranma gli inserisci una t e la dividi in due in questo modo puoi inserire due membrane .avrai due uscite buone è due di scarto .mi sono spiegato? io nella nuova vasca inseriro' due membrane una per l'acqua dei cambi è l'altra per il ripristino di queela evaporata.
Achilles91
04-12-2011, 21:31
E come faccio poi a passarla nei vari cestelli?
O l'acqua che esce dalla seconda membrana la butto direttamente in vasca senza farla passare nei cestelli
dodarocs
04-12-2011, 21:40
le 2 uscite li unisci non un'altra T
Achilles91
05-12-2011, 11:33
http://s7.postimage.org/or3i6t8zb/IMG_3834.jpg (http://postimage.org/image/or3i6t8zb/)
ho finito il telaio pre appoggiare i lumenarc e le t5 secondo voi lo lascio cosi oppure lo coloro?
A me piace così... Se poi il lumenarc e' colorato lo farei uguale..
lucignolo72
05-12-2011, 12:52
che spettacolo..... stai facendo un ottimo lavoro.... ma hai qualcuno che ti aiuta nella scelta dei materiali e di come realizzarli?
dimaurogiovanni
05-12-2011, 15:46
un ottimo lavoro .io lascerei cosi'.
http://s7.postimage.org/or3i6t8zb/IMG_3834.jpg (http://postimage.org/image/or3i6t8zb/)
ho finito il telaio pre appoggiare i lumenarc e le t5 secondo voi lo lascio cosi oppure lo coloro?
come li attacchi i T5? mi raccomandao procedi con un pò di foto durante l'assemblaggio della plafoniera ;)
Achilles91
05-12-2011, 18:10
http://s7.postimage.org/or3i6t8zb/IMG_3834.jpg (http://postimage.org/image/or3i6t8zb/)
ho finito il telaio pre appoggiare i lumenarc e le t5 secondo voi lo lascio cosi oppure lo coloro?
come li attacchi i T5? mi raccomandao procedi con un pò di foto durante l'assemblaggio della plafoniera ;)
le lampade le appoggio sopra e ai lati ci sono i fili di acciaio che vanno collegati al motore elettrico per tapparelle
------------------------------------------------------------------------
che spettacolo..... stai facendo un ottimo lavoro.... ma hai qualcuno che ti aiuta nella scelta dei materiali e di come realizzarli?
il materiale lo scelto io per le saldature e i tagli me le faccio fare da un mio amico fabbro acciaista
per la scelta del materiale il diploma di geometra e servito a qualcosa:-D:-D:-D:-D:-D
http://s7.postimage.org/or3i6t8zb/IMG_3834.jpg (http://postimage.org/image/or3i6t8zb/)
ho finito il telaio pre appoggiare i lumenarc e le t5 secondo voi lo lascio cosi oppure lo coloro?
come li attacchi i T5? mi raccomandao procedi con un pò di foto durante l'assemblaggio della plafoniera ;)
le lampade le appoggio sopra e ai lati ci sono i fili di acciaio che vanno collegati al motore elettrico per tapparelle
------------------------------------------------------------------------
che spettacolo..... stai facendo un ottimo lavoro.... ma hai qualcuno che ti aiuta nella scelta dei materiali e di come realizzarli?
il materiale lo scelto io per le saldature e i tagli me le faccio fare da un mio amico fabbro acciaista
per la scelta del materiale il diploma di geometra e servito a qualcosa:-D:-D:-D:-D:-D
quali lampade t5 e ballast userai? e come le assembli? cioè parlaci un pò di sta plafoniera ;-)
Achilles91
05-12-2011, 18:18
appoggio sopra le plafo della sfiligoi e i lumenarc
4 lumenark da? 250? + 4 plafo t5 da? 6x54?
Achilles91
05-12-2011, 18:58
4 lumenarc da 400w 3 plafo da 54w e una plafo da 39w
dai dai che sta venendo su un bel lavoro...ormai bisogna solo pazientare che l'impianto osmosi faccia presto il suo dovere;-)
4 lumenarc da 400w 3 plafo da 54w e una plafo da 39w
miiii.....seria :#O :#O :#O
ma sei figlio dell'enel? :-D
A occhio e croce siamo vicini ai 3KW solo di illuminazione.... complimenti, verrà uno spettacolo sta vasca #25
La prossima gita fuori porta che organizzo, invece di andare all'acquario di Genova, vengo da te :4:
:42::42:
Paolo Piccinelli
06-12-2011, 09:22
La prossima gita fuori porta che organizzo, invece di andare all'acquario di Genova, vengo da te
...io invece voglio venire a vedere la tua... quando ti arriva la plafo! #18
marco silveri
06-12-2011, 22:46
Mi avevi spiegato a voce, ma solo adesso ho capito quanto e' grande. Bel lavoro, complimenti.
abbombazzzaa che vasca :O
Complimenti per le dimensioni, ache piano di casa sei?
Attento alla vicinanza con la finestra, meglio evitare troppa esposizione alla luce solare.
azz per illuminazione avrei optato per una serie di cannonled li paghi subito ma ne risparmi dopo di enel sia per via del calore che avrai in estate in quella stanza ....complimenti per la vasca bel lavoro!!!
Achilles91
08-12-2011, 13:47
Complimenti per le dimensioni, ache piano di casa sei?
Attento alla vicinanza con la finestra, meglio evitare troppa esposizione alla luce solare.
Sono al piano terra altrimenti dovevo rinforzare il solaio
Per la finestra per me non c'è problema visto che ho un taleario vicino a quella finestra e dopo il primo mese non ho visto più alghe
------------------------------------------------------------------------
azz per illuminazione avrei optato per una serie di cannonled li paghi subito ma ne risparmi dopo di enel sia per via del calore che avrai in estate in quella stanza ....complimenti per la vasca bel lavoro!!!
Per me i led ancora non sono all'altezza delle altre illuminazione bisogna aspettare ancora un paio d'anni
[QUOTE=jeppinels;1061294357]Complimenti per le dimensioni, ache piano di casa sei?
Attento alla vicinanza con la finestra, meglio evitare troppa esposizione alla luce solare.
Sono al piano terra altrimenti dovevo rinforzare il solaio
attenzione a non fare confusione perchè i solai anche se al piano terra sono cmq rialzati, quindi un solaio del piano terra è identico a un solaio del 10° piano....sicuramente un'acquario del genere va messo adiacente a un muro portante per non avere cedimenti del solaio.....
puoi disegnare la planimetria della stanza e la posizione in cui vorresti mettere l'acquario???
Achilles91
08-12-2011, 15:07
Ho già parlato con il costruttore e mi ha detto che va bene ne arreggirebbe un altro sovrapposto
Cmq se vedi delle foto indietro ti puoi fare un idea
C'è terra e solaio non e rialzato
Ho già parlato con il costruttore e mi ha detto che va bene ne arreggirebbe un altro sovrapposto
Cmq se vedi delle foto indietro ti puoi fare un idea
C'è terra e solaio non e rialzato
un'idea già c'è l'ho perchè sono costruttore anche io :-) anche se il tuo pavimento è allo stasso piano del terreno fuoristante non vuol dire che il tuo solaio ci appoggia sopra, perchè sonno avresti il muschio che ti uscirebbe tra le mattonelle;-) ogni casa ha una sua fondazione ribassata e il primo solaio è SEMPRE rialzato da terra con un vuoto comunemente chiamato vespaio, tranne nelle case in campagna dei primi 900 dove alzando le mattonelle si trove la vera e proprio terra, ma non credo che tu come la maggior parte delle persone abiti in una casa del genere....
P.s. non fidarti troppo dei costruttori rivolgiti piuttosto a un geometra/ingegnere, e cmq se tieni l'acquario di traverso nel centro alla stanza come nell'ultima foto posso dirti tranquillamente anche io che avrai dei seri problemi
Achilles91
08-12-2011, 15:49
Fidati sono anche io geometra non c'è in questo caso nessun problema il solaio e su terra non c'è il vespaio il pavimento e di marmo e un solaio comune tiene sui 1000 - 1500 kg/m2 io con il carico completo arrivo sui 800 - 900 kg/m2
rocco1785
08-12-2011, 17:38
ma in caso di vespaio? mi hai fatto venire il dubbio sul mio......
ma io non mi devo fidare la casa è la tua, spero solo che non ti sbagli;-)
scusami ma se sei geometra perchè hai chiesto al costruttore????
Rocco se hai la vasca del profilo quindi un 450l tranquillo, a meno che tu non abbia un solaio in travicelli e mezzane puoi poggiare l'acquario in quasiasi punto della stanza...
twister77
09-12-2011, 00:22
Achilles
Che il solaio sia su terra senza vespaio (???????) cambia poco. Se il terreno di fondazione della tua casa tiene 1,5 tonnellate/mq (che è già tanto) c'è sempre il tuo solaio che ne tiene 250 di kg/mq (il calcolo richiede questo). È questo il limite del tuo sistema vasca-solaio-terreno.
Poi, analizzando le condizioni al contorno, ne viene fuori che i solai riescono a sopportare di più. Ms. sono caso specifici da valutare caso per caso.
Il fatto che hai un pavimento in marmo aggrava solo il peso (pavimento molto pesante) che deve reggere il solaio.
Dovresti sapere dove passano travi, pilastri, fascia piena e senso di orditura del solaio.
È una questione trattata per la mia vasca e per quelle di moltei altri utenti. È importantissimo sapere anche come poggia il mobile sul pavimento.
Ricordiamoci che anche vasche piccole hanno un carico elevatissimo.
Di solaio sfondati non ne ho mai sentito. Anche perchè non si fanil buco come nei cartoni animati! Si cricca, si lesiona ci si accorge prima di fare il danno. Ma è una questione da valutare attentamente.
Achilles91
09-12-2011, 10:12
Valutato tutto vicino ci sono 2 colonne portanti sta tutto a posto
Cmq a me pare che ii solaio tengono molto di più da 1000 a1500 kg/m2
twister77
09-12-2011, 10:45
Solaio per civile abitazione 250 kg/mq
Anche franco dodaro, con 1400 kg/mq (quanto il mio) ha avuto lo stesso pensiero. Ha sudato freddo solo quando sono entranti in sala una decina di persone per vedere la vasca (altri 1000kg!!!!)
Cmq gran bel progettone!!!!
Seguo con grande interesse!
Riccardo2830
09-12-2011, 11:12
mi sembra che si stia facendo un po di confusione...
nel senso che se la vasca è al piano terra e non ci sono piani sottostanti interrati...comunque ci sono molte variabili...ad esempio la casa dei miei genitori degli anni '50 non ha vespaio...il pavimento è posato su un getto di cls magro con sottofondo soprastante....per quanto riguarda le case piu recenti...il piano di posa delle fondazioni varia in base allle caratteristiche meccaniche del terreno e alle decisioni assunte dal progettista...io posso decidere di posare le fondazioni 50 cm al disotto del terreno naturale avendo delle caratteristiche meccaniche del terreno pessime che ripristino facendo fondazioni piu larghe per aumentarne l'impronta sul terreno....o vado in profondità scavando di piu e cercando un terreno migliore su cui fare le fondazioni che in quel casa saranno piu strette essendoci un terreno migliore.
I costruttori solitamente tendono a risparmiare per cui evitano di fare prove geotecniche ed evitano di scavare...(parlo di qualche anno fa, ora molte cose con il testo unico sono obligatorie) per cui...si scavava poco..fondazioni piu larghe scarsamente armate....e amici come prima...
c'è da dire inoltre che il vespaio è vero che il pavimento del piano terra anche se c'è il vespaio è un "solaio" ma un solaio con delle luci di 1 metro circa (spazio tra un appoggio per i tavelloni e l'altro)....molto spannometricamente il vespaio non ha problemi....
Achilles91
09-12-2011, 11:12
Solaio per civile abitazione 250 kg/mq
Anche franco dodaro, con 1400 kg/mq (quanto il mio) ha avuto lo stesso pensiero. Ha sudato freddo solo quando sono entranti in sala una decina di persone per vedere la vasca (altri 1000kg!!!!)
Cmq gran bel progettone!!!!
Seguo con grande interesse!
grazie twister pero questa non non e una casa forse non lo detto prima e me ne scuso prima di me c'er un gommista che hanno quel tipo particolare di crick elettronico ( non se si chiama cosi ) che alza le macchine e alzava tranquillamente grandi geep
quindi il solaio secondo me e piu resistente di quello per civile abitazione
twister77
09-12-2011, 11:35
Solaio per civile abitazione 250 kg/mq
Anche franco dodaro, con 1400 kg/mq (quanto il mio) ha avuto lo stesso pensiero. Ha sudato freddo solo quando sono entranti in sala una decina di persone per vedere la vasca (altri 1000kg!!!!)
Cmq gran bel progettone!!!!
Seguo con grande interesse!
grazie twister pero questa non non e una casa forse non lo detto prima e me ne scuso prima di me c'er un gommista che hanno quel tipo particolare di crick elettronico ( non se si chiama cosi ) che alza le macchine e alzava tranquillamente grandi geep
quindi il solaio secondo me e piu resistente di quello per civile abitazione
E allora dillo achilles!! Qui ci si sta accoltellando sui carichi normative e tecnica delle costruzioni!!!!
Scherzo ; )
Vai alla grande
ciao
Luigi
Achilles91
09-12-2011, 12:08
:-DSolaio per civile abitazione 250 kg/mq
Anche franco dodaro, con 1400 kg/mq (quanto il mio) ha avuto lo stesso pensiero. Ha sudato freddo solo quando sono entranti in sala una decina di persone per vedere la vasca (altri 1000kg!!!!)
Cmq gran bel progettone!!!!
Seguo con grande interesse!
grazie twister pero questa non non e una casa forse non lo detto prima e me ne scuso prima di me c'er un gommista che hanno quel tipo particolare di crick elettronico ( non se si chiama cosi ) che alza le macchine e alzava tranquillamente grandi geep
quindi il solaio secondo me e piu resistente di quello per civile abitazione
E allora dillo achilles!! Qui ci si sta accoltellando sui carichi normative e tecnica delle costruzioni!!!!
Scherzo ; )
Vai alla grande
ciao
Luigi
un po di panico mera venuto :-D:-D:-D:-D:-D:-D
grazie a tutti che siete intervenuti su un argomento difficile come quello dei solai e dei carichi ripartiti
e bè se è nato come capannone molto probabilmente monta pannelli prefabbricati come solaio, allora puoi star tranquillo, cmq senti il gommaio tanto per sicurezza, sicuramente avra fatto fare delle perizie prima di montare il carrello elevatore....;-)
aooo ma st'acquario s'è riempito o no?
Achilles91
09-12-2011, 18:21
aooo ma st'acquario s'è riempito o no?
france bisogna avere pazienza sono a 40 cm ho gia messo il termoriscaldatore come arrivo a temperatura comincio a salare per la prossima settimana mi immergo e faccio la rocciata
intanto e arrivata la sump
http://s12.postimage.org/bc5udyve1/IMG_3835.jpg (http://postimage.org/image/bc5udyve1/)
http://s12.postimage.org/wr1tc88dl/IMG_3836.jpg (http://postimage.org/image/wr1tc88dl/)
:-Daooo ma st'acquario s'è riempito o no?
france bisogna avere pazienza sono a 40 cm ho gia messo il termoriscaldatore come arrivo a temperatura comincio a salare per la prossima settimana mi immergo e faccio la rocciata
intanto e arrivata la sump
http://s12.postimage.org/bc5udyve1/IMG_3835.jpg (http://postimage.org/image/bc5udyve1/)
http://s12.postimage.org/wr1tc88dl/IMG_3836.jpg (http://postimage.org/image/wr1tc88dl/)
bene bene, mancano solo altri 40 cm quasi..:-D
se ti servono maschera e pinne per l'immersione te le spedisco io...senza che le vai a comprare..:-D
Achilles91
15-12-2011, 13:15
e quasi fatta arrivato anche il mobile che ve ne pare?
http://s9.postimage.org/kapkiwwez/IMG_3841.jpg (http://postimage.org/image/kapkiwwez/)
http://s9.postimage.org/6kv1a49az/IMG_3842.jpg (http://postimage.org/image/6kv1a49az/)
http://s9.postimage.org/gts3tomqj/IMG_3843.jpg (http://postimage.org/image/gts3tomqj/)
:44::44::44::44::44::44::44:
Cazzarola che piscina :9::9::9:
#25 #25 #25
Sara' spettacolare... complimenti... sono curioso di vederla piena e illuminata con quel popo' di plafoniera che ti sei fatto
twister77
15-12-2011, 13:18
bellissimo lavoro!!!
non vedo l'ora di vedere la rocciata el prosieguo
complimenti!
:42:
Antonino_90
15-12-2011, 13:56
bellissima ma le foto del prima e dopo del mobile io sono curioso non che interessato
Achilles91
15-12-2011, 14:07
bellissima ma le foto del prima e dopo del mobile io sono curioso non che interessato
Ci sono prima molte foto dell' acquario senza mobile
Riccardo2830
15-12-2011, 14:18
porca la vasca...che bella :)
complimenti per le scelte che hai fatto finora...
non vedo l'ora di vederla con rocciata e abitanti :)
un gran bel lavoro è tutto bellissimo!!! quel mobile ci sta da dio! bravo complimenti ;)
bravo #70 e molto bello ;-)
dimaurogiovanni
15-12-2011, 16:25
un gran bel lavoro .molto bello complimenti .
CILIARIS
15-12-2011, 17:05
ottimo lavoro #36##36##36# #70 molto bello il mobile
odranoel
15-12-2011, 17:35
Amazza che spetacolo bella proprio complimente.....
bellissima...il mobile lo hai fatto tu?
proprio bella e maestosa!!!! si intraleggono delle scritte sulla finestra, ma che la tieni in negozio???io mi ci farei una branda accanto :-))
dr.jekyll
15-12-2011, 20:53
Stupenda
Achilles91
16-12-2011, 13:33
bellissima...il mobile lo hai fatto tu?
noooo magari me lo ha fatto un falegname veramente bravo considera poi che il dietro e i laterali sono tutti calamitati cosi da poterli sfilare e rimontare in un secondo
veramente bello...quanto ti è costato farti fare una cosa del genere?
raiderale
16-12-2011, 13:44
ooooooooooHHH ma vuoi finire sta vascaaaaa!!!! LA VOJO VEDè PIENAAAAAAAAAAAAA
Achilles, io te lo dico, non ci si conosce ma se ti servono 2 braccia per fare la rocciata basta mandare un MP... Dico sul serio! Devo assolutamente vederla questa bestiona...
Achilles91
18-12-2011, 19:33
oggi ho fatto la rocciata 130 kg di rocce sono molte da spostare ma penso sia venuta bene
come posso metto le foto
dimaurogiovanni
18-12-2011, 19:59
attendo le foto .
Achilles91
18-12-2011, 20:22
le foto il cell non me le fa caricare domani mattina le metto con la canon se si vede qualcosa
alex noble oblige
19-12-2011, 00:23
possiamo chiederti quanto hai speso?
dr.jekyll
19-12-2011, 00:28
Foto! ;-)
Achilles91
19-12-2011, 12:05
ecco le foto spero che vi piaccia
http://s12.postimage.org/9erm5p1qh/IMG_3848.jpg (http://postimage.org/image/9erm5p1qh/)
http://s12.postimage.org/8ucl308i1/IMG_3849.jpg (http://postimage.org/image/8ucl308i1/)
http://s12.postimage.org/yida3foqx/IMG_3850.jpg (http://postimage.org/image/yida3foqx/)
http://s12.postimage.org/69blt88i1/IMG_3851.jpg (http://postimage.org/image/69blt88i1/)
http://s12.postimage.org/hbgoro2kp/IMG_3853.jpg (http://postimage.org/image/hbgoro2kp/)
http://s12.postimage.org/3yi52sn49/IMG_3854.jpg (http://postimage.org/image/3yi52sn49/)
http://s12.postimage.org/4t4ootuyx/IMG_3856.jpg (http://postimage.org/image/4t4ootuyx/)
http://s12.postimage.org/rkdrb8g09/IMG_3857.jpg (http://postimage.org/image/rkdrb8g09/)
twister77
19-12-2011, 12:08
di bella è bella
forse un pelino poco areosa per me. con quelle misure avrei fatto più atolli e forse un pelo più bassi
ma sono due mp60?
la rocciata è bella però in una vasca del genere avrei fatto qualcosa di più particolare e diverso dal solito... ma gli scarichi è solo l'impressione o sono un pò bassi? anche se vedo che manca ancora acqua... ;)
si vede poco senza luce, ma mi pare una bella rocciata, si vede bene da entrambi i lati lunghi, mi immagino quante volte hai fatto il giro della vasca :-))
quando metti tutto in circolo?
Achilles91
19-12-2011, 12:39
di bella è bella
forse un pelino poco areosa per me. con quelle misure avrei fatto più atolli e forse un pelo più bassi
ma sono due mp60?
penso che si vede pocp perche dentro non ci sono rocce fai finta che ho voluto imitare un vulcano quindi dentro vuoto e fuori roccia
si vede poco senza luce, ma mi pare una bella rocciata, si vede bene da entrambi i lati lunghi, mi immagino quante volte hai fatto il giro della vasca :-))
quando metti tutto in circolo?
non ho fatto il giro mi ci sono messo dentro e qualcuno mi passava le rocce
------------------------------------------------------------------------
la rocciata è bella però in una vasca del genere avrei fatto qualcosa di più particolare e diverso dal solito... ma gli scarichi è solo l'impressione o sono un pò bassi? anche se vedo che manca ancora acqua... ;)
massi come l'avresti fatta ?
...bella domanda! eheh magari alla fine l'avrei fatta uguale, però non avendo mai avuto a che fare con una vasca di queste dimensioni, avrei cercato di sbizzarrirmi...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |