Entra

Visualizza la versione completa : Achilles reef 2


Pagine : 1 [2] 3

twister77
19-12-2011, 13:10
io avrei fatto 3 atolli sfalsati per rendere conto della profondità lasciando parecchio spazio per lps e tridacne in fondo e per i 60 pinnuti che avrei messo:4:

ti chiedevo se sono 2 mp60?
ciao
luigi

savo69
19-12-2011, 13:11
Si possono fare rocciate o atolli un po' arzigovilati... ma ci si deve mettere di santa pazienza con trapano, tubi pvc, cemento rapido e una buona fantasia....alla fine però se non ti piace o ti stanca dopo un po' di tempo, non ci puoi piu' fare niente..... io penso che rocciate come quella che hai fatto tu (che mi pare simile a quella che ho fatto io) sono le rocciate migliori.... offrono spazio e terrazze per i coralli, e quando sono tutte coperte di coralli nemmeno le vedi piu'...
Attendiamo un po' di foto con la luce che sicuramente rende meglio che al buio

Achilles91
19-12-2011, 13:20
io avrei fatto 3 atolli sfalsati per rendere conto della profondità lasciando parecchio spazio per lps e tridacne in fondo e per i 60 pinnuti che avrei messo:4:

ti chiedevo se sono 2 mp60?
ciao
luigi

si scusa sono 2 mp 60 per il momento

pepot
19-12-2011, 14:10
secondo me è bellissima anche la rocciata

maxcc
19-12-2011, 14:15
rocciata perfetta secondo me ;-) una cosa che con la vasca vuota non si notava...............***** quant'è grande la vasca :-D:-D#70

Benny
19-12-2011, 14:30
non male ma potevi fare meglio secondo me

Maurizio 77
19-12-2011, 14:35
E' identica alla mia....!!!

frank88
19-12-2011, 16:07
ja, sincero non mi convince..
con un progettone simile la dovevi fare a secco e poi immergerla..lavorarla con trapano, pvc e cemento a presa rapida..non è all'altezza del vascone secondo me, troppo anonima :16:

claudiomarze
19-12-2011, 16:29
piena di coralli la rocciata sarà bellissima secondo me

Achilles91
19-12-2011, 16:38
Ma tanto sta rocciata tra due mesi non si vedrà più !!!!!!!!


Qualcosa sicuramente aggiusterò ma per farlo devo rientrare dentro l'acquario perche cosi lo fatta mi sono messo a mollo e mi hanno passato le rocce


Per il momento niente e incollato quando avrò finito incollo con tanta colla zeovit

La cosa che non si vede e mi dispiace e ke dentro agli atolli e completamente vuoto come se fossero cavi a ne piace tantissimo ma ognuno a i suoi gusti

Per me ha un potenziale enorme come appoggio di animali

devildark
19-12-2011, 16:56
bella vasca e bel progettone :) e per me e bella pure la rocciata :) illuminata sara uno spettacolo :)

lucignolo72
19-12-2011, 18:34
achilles, prova a mettere gli atolli leggermente in diagonale ( non paralleli rispetto il vetro frontale) dovresti cosi riuscire a dare un effetto di profondità migliore.

raiderale
19-12-2011, 21:51
secondo me.... puoi farla più frastagliata...

dai un occhio:

http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1692183&page=23

Achilles91
19-12-2011, 22:06
secondo me.... puoi farla più frastagliata...

dai un occhio:

http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1692183&page=23

non me piacino ste cose fatte cosi sono innaturali per me e poi se ti stufi non puoi cambiarla
se mai verrai a vederla secondo me ti ricredi

odranoel
20-12-2011, 02:38
Si ragazzi la rocciata è una questioni di gusti....ow nn vedo l'ora di vedere questa vasca, quando inizi a dare luce???

PIPPO5
20-12-2011, 19:18
wow....che vascone Achilles.....

Vutix
20-12-2011, 21:03
Le foto delle rocciate, soprattutto se non illuminate, non rendono una cippa... Sicuramente dal vivo sarà stupenda!


Sent from my iPhone using Tapatalk

raiderale
20-12-2011, 22:29
secondo me.... puoi farla più frastagliata...

dai un occhio:

http://reefcentral.com/forums/showthread.php?t=1692183&page=23

non me piacino ste cose fatte cosi sono innaturali per me e poi se ti stufi non puoi cambiarla
se mai verrai a vederla secondo me ti ricredi

è UN INVITO? stattento a te che ci vengo :4:

Achilles91
26-12-2011, 19:52
oggi ho fatto i test ancora ho solo una risalita e sono senza reattore di zeolite e schiumatoio niente luce piu naturale di cosi si muore

2 giorni dopo la rocciata

n02 0,15 mg

n03 5 mg

p04 0.10

oggi

n02 0.02

n03 0.01 - 0.05

p04 0.01 - 0.03

volendo gia potrei inserire i primi coralli:4::4::4:
ora speriamo che quando metto la sabbia rimane tutto cosi

LOLLO77
26-12-2011, 19:58
dipende che sabbia inserisci io la metto domani poi ti so dire cosa succede coi valori

Achilles91
26-12-2011, 20:04
dipende che sabbia inserisci io la metto domani poi ti so dire cosa succede coi valori

uguale alla tua mezzo cm di ocean

LOLLO77
26-12-2011, 20:07
hahahhahahha

mi sa di no
io dai 12 hai 15 cm di sabbia

Achilles91
26-12-2011, 20:11
hahahhahahha

mi sa di no
io dai 12 hai 15 cm di sabbia

io ho gia dato per quell'altezza

savo69
27-12-2011, 11:39
n02 0.02

n03 0.01 - 0.05

p04 0.01 - 0.03



Che test hai per misurare NO3 con quella scala?

Achilles91
01-01-2012, 13:21
n02 0.02

n03 0.01 - 0.05

p04 0.01 - 0.03



Che test hai per misurare NO3 con quella scala?

ho usato due test colorimetrici e fotometro

scheva
01-01-2012, 14:15
Va bene usare i test per Po4 Rowa e fotometro Hanna.

riky076
02-01-2012, 12:57
complimenti Jo,mi ero perso l'evoluziona della vasca,a me piace la rocciata dai dai che fra poco si parte e diventera' fantastica:13:

Achilles91
04-01-2012, 13:08
finalmente l'acqua e tornata limpida mi piace molto la sabbia korallen fa un bellissimo effetto




http://s13.postimage.org/l4qsre88z/rocce_1.jpg (http://postimage.org/image/l4qsre88z/)

http://s13.postimage.org/724vcf2v7/rocce_2.jpg (http://postimage.org/image/724vcf2v7/)

http://s13.postimage.org/ubdosf2v7/rocce_3.jpg (http://postimage.org/image/ubdosf2v7/)

http://s13.postimage.org/nu3z0e79f/rocce_4.jpg (http://postimage.org/image/nu3z0e79f/)

eddy84
04-01-2012, 13:32
molto bella!!!!solo che sto notando ultimamente che tutti quelli con le vasche grandi creano piu' o meno lo stesso tipo di rocciata,i soliti 2 atolli!!!!per carita' stupendi' pero' se io e avessi una vasca grande cercherei si creare qualcosa di unico.

comunque complimentoni ancora

scheva
04-01-2012, 14:11
Mi piace...molto bella

Manuelao
04-01-2012, 14:13
Bella #25

Vespa89
04-01-2012, 14:18
bella...con cosa rivesti i mobile??

sotto la sump non metti niente??poggia direttamente sul pavimento?

pietropal
04-01-2012, 14:25
bella...con cosa rivesti i mobile??

sotto la sump non metti niente??poggia direttamente sul pavimento?

Dov'è sparita quella meraviglia di mobile?

Maurizio 77
04-01-2012, 15:01
Ma che misure e la tua vasca...??? La mia rocciata con misure 150 di larghezza della vasca, e molto simile alla tua...!!

dimaurogiovanni
04-01-2012, 15:39
mi piace molto la rocciata .hai una foto della sump ?

Achilles91
04-01-2012, 18:19
bella...con cosa rivesti i mobile??

sotto la sump non metti niente??poggia direttamente sul pavimento?

sotto ci sono i feltrini quelli per le sedie tripli quindi dal pavimento c'e mezzo cm

Ma che misure e la tua vasca...??? La mia rocciata con misure 150 di larghezza della vasca, e molto simile alla tua...!!

250 ( bma) x 208 ( bmi ) x 100 p x 75 h

mi piace molto la rocciata .hai una foto della sump ?

giova come posso te le metto
------------------------------------------------------------------------
bella...con cosa rivesti i mobile??

sotto la sump non metti niente??poggia direttamente sul pavimento?

Dov'è sparita quella meraviglia di mobile?

indietro c'e il mobile fatto e montato i laterali e il posteriore sono calamitati e li posso aprire per far prendere aria mentre il davanti lo levo con due viti

pepot
04-01-2012, 18:47
achilles ma quando ci fai qualche foto con la luce?

Federico Rosa
04-01-2012, 18:52
Caspita con le rocce è veramente un vascone :#O rocciata molto "modaiola" però anche molto bella #36#

Achilles91
04-01-2012, 18:57
achilles ma quando ci fai qualche foto con la luce?

hahahahahahahahahaahahahahaahahahahahahahahahaahha ahahhaahahahahahaahhahahahahahahahahahahahahahahah ahahaahhahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
hahahahahahahahahaahahahahaahahahahahahahahahaahha ahahhaahahahahahaahhahahahahahahahahahahahahahahah ahahaahhahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
hahahahahahahahahaahahahahaahahahahahahahahahaahha ahahhaahahahahahaahhahahahahahahahahahahahahahahah ahahaahhahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah
hahahahahahahahahaahahahahaahahahahahahahahahaahha ahahhaahahahahahaahhahahahahahahahahahahahahahahah ahahaahhahahahahahahahahahahahahahahahahahahahahah

caro pepot a me lo dici
se quel cazz... di controsoffitista se decide a veni io monto l'alzaplafoniera elettrico e le luci

ma c'e un altro problema la pompa del bubble king quarda un po si e bruciata 800 euri >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-( e in garanzia#27#27#27#27#27 e la ditta riapriva oggi ho contattato il negoziante che deve fare un ordine per lui come mi arriva accendo le luci promesso
------------------------------------------------------------------------
Caspita con le rocce è veramente un vascone :#O rocciata molto "modaiola" però anche molto bella #36#

grazie fede
pero la cosa bella per me di questa rocciata e che dentro e vuota e fatta seguendo un po lo schema di un vulcano

Ink
04-01-2012, 19:14
lo sai che la sabbia korallen diventerà di un colore tra il grigio ed il rosa.... tutto fuorchè bianca...

Achilles91
04-01-2012, 19:18
lo sai che la sabbia korallen diventerà di un colore tra il grigio ed il rosa.... tutto fuorchè bianca...

luca a thomas phol e bianca da zucchen e bianca perche la mia deve cambiar colore ?

ha molti e successo ma penso che una buona gestione porti a farla rimanere bianca poi se proprio diventa uno skifo la levo e metto una spolverata di ocean
principalmente lo messa perche le mp60 spingono un casino

LOLLO77
04-01-2012, 19:19
lo sai che la sabbia korallen diventerà di un colore tra il grigio ed il rosa.... tutto fuorchè bianca...

cavolo non lo sapevo
questa e nuova per me

Ink
04-01-2012, 20:23
a me non sembra bianca nemmeno da Phol... Christian è appena partito...

diventa di quel colore perchè si copre di coralline varie e microalghe... diventa color roccia viva...

lo so che col movimento la sabbia è un casino... perlomeno per il movimento che intendiamo per SPS....

ugorudy
04-01-2012, 20:27
confermo non rimane bianca.. peccao veramente all'inizio è brillante.. ma poi.. si copre di piccolissime microalghe e diventa scura..

Nautilus84
05-01-2012, 14:17
Sicuramente l'avrai già scritto, ma leggere 30 pagine non mi va proprio....
Che vortech sono? A che percentuale le tieni? E che impostazione usi?
Come ti sembrano?
Grazie

alex369
05-01-2012, 15:41
Ennesimo complimento, seguo la discussione anch'io! ^^

Achilles91
05-01-2012, 19:40
Sicuramente l'avrai già scritto, ma leggere 30 pagine non mi va proprio....
Che vortech sono? A che percentuale le tieni? E che impostazione usi?
Come ti sembrano?
Grazie

sono 2 mp 60 le tengo per ora fisse al 100% per me sono le migliori pompe in circolazione su un acquario lungo

Achilles91
05-01-2012, 19:51
mi piace molto la rocciata .hai una foto della sump ?


http://s11.postimage.org/orzm7l4in/schema_sump.jpg (http://postimage.org/image/orzm7l4in/)

giova le come posso te le faccio quarda se capisci lo schema poi come posso te le metto

qbacce
05-01-2012, 19:57
diventa di quel colore perchè si copre di coralline varie e microalghe... diventa color roccia viva...

Concordo;-) vista nelle vasche si seabox..;-)

EA
05-01-2012, 20:08
misure da sogno!!! almeno x me!!
Sicuro di voler partire con quello strato di sabbia?
partire con uno strato simile mi ha causato un sacco di problemi,
tanto che poi ha accennato ad una partenza quando l'ho tolta, ma ormai la maturazione era compomessa
poi magari i più esperti ti sapranno consigliare meglio

Achilles91
05-01-2012, 20:44
misure da sogno!!! almeno x me!!
Sicuro di voler partire con quello strato di sabbia?
partire con uno strato simile mi ha causato un sacco di problemi,
tanto che poi ha accennato ad una partenza quando l'ho tolta, ma ormai la maturazione era compomessa
poi magari i più esperti ti sapranno consigliare meglio

Al massimo e 0,5 cm di altezza per come gestisco io avrò zero problemi e molti benefici
Quello che devo capire e quanto e in che modo si sporca poi siccome rifarò zeovit parto da guida e se vuoi la metti subito

Poffo
05-01-2012, 20:54
sai l'unica cosa che non mi convince?
è che le mandate gli scarichi e le pompe di movimento sono tutte sullo stesso lato corto....
quello che succederà è che nel lato corto opposto avrai sempre un po' di patina superficiale.....che palle però...cosi piace anche a me tutta pulita......

octoreef
05-01-2012, 23:09
molto bella!!!!solo che sto notando ultimamente che tutti quelli con le vasche grandi creano piu' o meno lo stesso tipo di rocciata,i soliti 2 atolli!!!!per carita' stupendi' pero' se io e avessi una vasca grande cercherei si creare qualcosa di unico.

comunque complimentoni ancora

Quoto... Si chiama trend, quasi tutti la stessa cosa...
Comunque vasca bella, solo il profilo tipo pescheria/vasca astici non è proprio il massimo secondo me, ma sono gusti e vanno rispettati.
Confido molto nella riuscita finale visto la tua vasca attuale che non è niente male, soprattutto per quanto riguarda la qualità degli animali.

In bocca al lupo per ora :)

Achilles91
06-01-2012, 12:00
sai l'unica cosa che non mi convince?
è che le mandate gli scarichi e le pompe di movimento sono tutte sullo stesso lato corto....
quello che succederà è che nel lato corto opposto avrai sempre un po' di patina superficiale.....che palle però...cosi piace anche a me tutta pulita......

Poffo e mica e finita qua sull'angolo più stretto ci va un oscimotion con una tunze penso da minimo 25000 litri l'ora
------------------------------------------------------------------------
molto bella!!!!solo che sto notando ultimamente che tutti quelli con le vasche grandi creano piu' o meno lo stesso tipo di rocciata,i soliti 2 atolli!!!!per carita' stupendi' pero' se io e avessi una vasca grande cercherei si creare qualcosa di unico.

comunque complimentoni ancora

Quoto... Si chiama trend, quasi tutti la stessa cosa...
Comunque vasca bella, solo il profilo tipo pescheria/vasca astici non è proprio il massimo secondo me, ma sono gusti e vanno rispettati.
Confido molto nella riuscita finale visto la tua vasca attuale che non è niente male, soprattutto per quanto riguarda la qualità degli animali.

In bocca al lupo per ora :)
Il profilo in acciaio lo fatto per non titantare la vasca ke era d'obbligo visto la lunghezza e il lato obliguo
Sinceramente a me piace da un effetto di rifinitura la sfida Sara tenerlo pulito sempre

fappio
06-01-2012, 12:37
a me piace molto

EA
06-01-2012, 18:09
a me la forma della rocciata piace.. anche se è un classico
io avrei lasciato però più aperto il primo strato di rocce, quello appoggiato al vetro di fondo, con più varchi per il rifugio dei pesci, per far circolare meglio al'acqua e per rendere ispezionabile più possibile l'interno dell'atollo
in definitiva, meno effetto "muro" della prima fila ma più distanziate e meno allineate.
Mi piacciono i terrazzotti per adagiare i coralli
bello anche l'effetto cornice in inox
hai usato l'inox 316?

Achilles91
06-01-2012, 18:14
a me la forma della rocciata piace.. anche se è un classico
io avrei lasciato però più aperto il primo strato di rocce, quello appoggiato al vetro di fondo, con più varchi per il rifugio dei pesci, per far circolare meglio al'acqua e per rendere ispezionabile più possibile l'interno dell'atollo
in definitiva, meno effetto "muro" della prima fila ma più distanziate e meno allineate.
Mi piacciono i terrazzotti per adagiare i coralli
bello anche l'effetto cornice in inox
hai usato l'inox 316?

l'acciao si e quello

la rocciata dalle foto non si vede ma e apertissima lo fatta seguendo lo schema di un vulcano dentro e completamente cava riesco a infilare il braccio oppure i tubi per fare qualsiasi operazione di pulizia

EA
06-01-2012, 18:28
benissimo!!! forse è un'effetto della foto
bella idea aver lasciato l'interno vuoto!!!





PS.. "l'ho fatta" #70


.

Achilles91
06-01-2012, 18:30
PS.. "l'ho fatta" #70


.[/QUOTE]

ke vor di!!!!!!!!!!!!!

dimaurogiovanni
06-01-2012, 19:04
mi piace molto la rocciata .hai una foto della sump ?


http://s11.postimage.org/orzm7l4in/schema_sump.jpg (http://postimage.org/image/orzm7l4in/)

giova le come posso te le faccio quarda se capisci lo schema poi come posso te le metto

sei veramente bravo a disegnare !scherzo .ho capito comunque .attendo foto !

andre reef
08-01-2012, 15:59
questa me l'ero persa!!!!....che roba di vasca....misure fantastiche!!!!

DiBa
10-01-2012, 18:17
boia!! NON L'avevo ancora vista! stratosferica!!!

Achilles91
11-01-2012, 11:56
finalmente ho sistemato la sump#70#70#70


http://s18.postimage.org/lcpx4aspx/IMG_3933.jpg (http://postimage.org/image/lcpx4aspx/)
scarichi

http://s18.postimage.org/h7f0iduxx/IMG_3935.jpg (http://postimage.org/image/h7f0iduxx/)

http://s18.postimage.org/5yw8gurqd/IMG_3936.jpg (http://postimage.org/image/5yw8gurqd/)
pescaggio dell'acqua da parte delle pompe

http://s18.postimage.org/3k8ya60v9/IMG_3937.jpg (http://postimage.org/image/3k8ya60v9/)
le pompe di risalita

http://s18.postimage.org/6uxba1qsl/IMG_3938.jpg (http://postimage.org/image/6uxba1qsl/)

Riccardo2830
11-01-2012, 12:05
bel lavoro complimenti.... :-)

ma la paratia tra gli scarichi e lo schiumatoio come funziona?è sollevata dal fondo???

Achilles91
11-01-2012, 12:12
bel lavoro complimenti.... :-)

ma la paratia tra gli scarichi e lo schiumatoio come funziona?è sollevata dal fondo???


http://s9.postimage.org/j6kjpl7ez/schema_sump_1.jpg (http://postimage.org/image/j6kjpl7ez/)


da una parte il plexy e piu basso cosi che le bolle vengano fuori dove c'e il plexy piu alto e l'acqua esce dove e piu basso

Riccardo2830
11-01-2012, 12:18
ah grazie ho capito....
complimenti ancora davvero un bel lavoro...


p.s. il riscaldatore da quanti waat è????

Achilles91
11-01-2012, 12:21
ah grazie ho capito....
complimenti ancora davvero un bel lavoro...


p.s. il riscaldatore da quanti waat è????

x il momento sono 2 da 300 w

Riccardo2830
11-01-2012, 12:31
grazie ancora... :)
e riesci ad avere i 25/27°C???

Rocco Bellafante
11-01-2012, 12:45
me l'ero persa anche io... complimentoni.. mastodontica!!

dimaurogiovanni
11-01-2012, 19:00
finalmente ho sistemato la sump#70#70#70


http://s18.postimage.org/lcpx4aspx/IMG_3933.jpg (http://postimage.org/image/lcpx4aspx/)
scarichi

http://s18.postimage.org/h7f0iduxx/IMG_3935.jpg (http://postimage.org/image/h7f0iduxx/)

http://s18.postimage.org/5yw8gurqd/IMG_3936.jpg (http://postimage.org/image/5yw8gurqd/)
pescaggio dell'acqua da parte delle pompe

http://s18.postimage.org/3k8ya60v9/IMG_3937.jpg (http://postimage.org/image/3k8ya60v9/)
le pompe di risalita

http://s18.postimage.org/6uxba1qsl/IMG_3938.jpg (http://postimage.org/image/6uxba1qsl/)

grazie veramente gentile ...
------------------------------------------------------------------------
bel lavoro complimenti.... :-)

ma la paratia tra gli scarichi e lo schiumatoio come funziona?è sollevata dal fondo???


http://s9.postimage.org/j6kjpl7ez/schema_sump_1.jpg (http://postimage.org/image/j6kjpl7ez/)


da una parte il plexy e piu basso cosi che le bolle vengano fuori dove c'e il plexy piu alto e l'acqua esce dove e piu basso

ottima soluzione.la copio !facevo bene a chiedere le foto !!!

Achilles91
14-01-2012, 11:54
appena finito il controsoffitto con il motore dell'alzaplafoniera ieri e arrivata la red dragon dello schiumatoio ma essere stato senza di lui per 2 settimane e stata dura

oggi PO4 a 0,35 mg/l >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-( ( fotometro )

per le luci penso che ci vorra del tempo


http://s7.postimage.org/kc075lnp3/IMG_3939.jpg (http://postimage.org/image/kc075lnp3/)

http://s7.postimage.org/tq64pe3w7/IMG_3940.jpg (http://postimage.org/image/tq64pe3w7/)

http://s7.postimage.org/brbgs62wn/IMG_3941.jpg (http://postimage.org/image/brbgs62wn/)

LOLLO77
14-01-2012, 13:05
ottimo lavoro

Vespa89
14-01-2012, 13:07
#25#25#25#25#25#25#25#25

bravo bravo!!

pepot
14-01-2012, 13:12
davvero ottimo

dimaurogiovanni
14-01-2012, 13:15
bel lavoro complimenti#70

scheva
14-01-2012, 13:34
Bello veramente...complimenti

maxcc
14-01-2012, 14:14
ottimo #70

m.nicolo
14-01-2012, 14:37
Bello veramente...complimenti
#70

Riccardo2830
16-01-2012, 13:46
davvero impeccabile... #25 #25 #25
ma come funzionerà? in stile taparella???
il rullo ruota avvolgendo i cavetti di sospensione della plafo??????come aggancerai la plafo al rullo????

octoreef
16-01-2012, 15:40
finalmente ho sistemato la sump#70#70#70
http://s18.postimage.org/3k8ya60v9/IMG_3937.jpg (http://postimage.org/image/3k8ya60v9/)
le pompe di risalita


Ecco ora ti manca proprio una pompa iwaki o dart e sembra di stare su Reefcentral, proprio americano :-D
Che monti nj 4500 o 6000? la nera è una deltec?

Senti ma come mai non hai pensato ad un grande refugium con tutto quello spazio?
Comunque vedo che procede bene...

Achilles91
16-01-2012, 19:44
davvero impeccabile... #25 #25 #25
ma come funzionerà? in stile taparella???
il rullo ruota avvolgendo i cavetti di sospensione della plafo??????come aggancerai la plafo al rullo????

sul telaio ho fatto i fori per far passare il filo che a 30 cm diventano un con l'aggeggino a gancio poi il filo sale fino al tubo dovee annodato e quello girando lo fa alzare un po in stile tapparella
------------------------------------------------------------------------
finalmente ho sistemato la sump#70#70#70
http://s18.postimage.org/3k8ya60v9/IMG_3937.jpg (http://postimage.org/image/3k8ya60v9/)
le pompe di risalita


Ecco ora ti manca proprio una pompa iwaki o dart e sembra di stare su Reefcentral, proprio americano :-D
Che monti nj 4500 o 6000? la nera è una deltec?

Senti ma come mai non hai pensato ad un grande refugium con tutto quello spazio?
Comunque vedo che procede bene...

una nj 6000 e una deltec hlc 10800 ( un mostro )

tutto quello spazio e per precauzione perche se dovesse andare via la corrente l'acqua che scende e tanta infatti visto che c'ero lo fatta tirantare anche e poi ho sempre avuto sump stretto ora voglio stare largo

il refugium non lo faccio perche faccio zeovit e non mi servirebbe a gran che

si stile americano la mia e una bagnarola :-)):-)):-)):-)):-)) pensa che oggi ho solo messo 150 ml di zeostart 3 e 60 gocce di zeoback#18#18#18#18#18#18#18#18#18

fappio
16-01-2012, 21:42
91 , potresti fare una paniramica , leggermente angolara sul lato sinistro a 1,5 metri da terra ????:-D

CILIARIS
16-01-2012, 22:25
91 , potresti fare una paniramica , leggermente angolara sul lato sinistro a 1,5 metri da terra ????:-D

a riquoto fappio facci una panoramica più angolata così non si capisce:-D:-D:-D:-D

octoreef
16-01-2012, 22:26
si stile americano la mia e una bagnarola :-)):-)):-)):-)):-)) pensa che oggi ho solo messo 150 ml di zeostart 3 e 60 gocce di zeoback#18#18#18#18#18#18#18#18#18

Per stile americano mi riferivo alle pompe esterne e alle tubazioni... e poi lascia stare che lì di stile ne hanno veramente poco soprattutto nel fare i rivestimenti delle strutture, becchi certe cose stile neoclassico che fanno male alla retina solo a guardarle...
Ripeto che confido molto nella tua vecchia vasca. :-))

frank88
16-01-2012, 23:05
bravo bravo bravo :-D

bigjim766
17-01-2012, 20:34
Se posso dire la mia tutto ok no mi piace il pavimento della casa #18

Achilles91
18-01-2012, 11:01
Se posso dire la mia tutto ok no mi piace il pavimento della casa #18

big e che a casa ciavevo sto skifo #18#18#18#18#18#18#18#18

bigjim766
18-01-2012, 18:03
comunque penso che chi viene non guarda il pavimento#70

MAURINO fABRIZIO
18-01-2012, 21:46
Complimentoni!!!

Achilles91
21-01-2012, 20:54
ho fatto un giretto di test
n02 0,02

no3 fondo scala tropic

po4 0,32 ppm #24#24#24#24#24#24#24#24#24

ho pensato perche stavo senza skim ( 2 week ) giovedi ho montato il r. di zeolite kz m vediamo se scendono naturalmente altrimenti c'e il metodo montessori#18#18#18#18#18#18

cmq la zeolite fa il suo sporco lavoro da 0,50 ppm di po4 di martedi oggi sono a 0,32 ppm mi sto slogando una spalla per muovere la zeolite #rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl#

Achilles91
31-01-2012, 18:01
ho montato un po di blu e di rossi ;-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);-);

http://youtu.be/ueZSHFMiOww

mi sembra un bel colore aspettando le hqi #18#18#18#18#18

Ciccio66
31-01-2012, 18:10
Mi sembra pericolosa quella plafo nel scendere.....

DiBa
31-01-2012, 18:42
Perche' l'hai sbatacchiata giu' cosi veloce ?! XD

Achilles91
31-01-2012, 18:55
Mi sembra pericolosa quella plafo nel scendere.....

Perche' l'hai sbatacchiata giu' cosi veloce ?! XD

perche no avevo messo il fondo corsa a scendere e toccava sull'acciaio e si muoveva ora che lo messo va una favola #27#27#27#27#27

ciccio si si e stabile poi quando metto i lumenarc si stabilizza il tutto

dimaurogiovanni
31-01-2012, 18:57
bella è funzionale .certo che ti divertivi !

pepot
31-01-2012, 20:06
adesso con la luce si vede bene la rocciata che trovo bellissima
che plafo sono'?

pietropal
31-01-2012, 20:14
Mi permetto di fare una domanda indiscreta, ovviamente non mi offenderò in caso di mancata risposta. Sono un acquariofilo dolce e di marino non ne so nulla se non che costa taaaaanto. Ora, una cosa del genere, immagino che solo di vasca si parla di qualche migliaia di €.
Poi attrezzattura ecc ecc, non oso immaginare la cifra totale, siamo sui 7000?
Boh, ma come fa un ragazzo di 20 anni ad avere tutti questi soldi? C'è qualche trucchetto tipo che la vasca è in un'azienda che finanzia tutto? Perdona la sfacciataggine ma sono curiosissimo

riky076
01-02-2012, 01:46
dai dai che quasi ci siamo x il grande popolamento;-)
la rocciata è fighissima e l'alza plafoniera ancora di piu',attento pero' quando la abbassi........ammazza che crocca che gli hai dato.......:-D

zucchen
01-02-2012, 11:30
figata l alzaplafoniera ,sai come mi divertirei :-D
bella la rocciata ... molto ;)

Achilles91
01-02-2012, 11:32
adesso con la luce si vede bene la rocciata che trovo bellissima
che plafo sono'?

sono 3 plafo sfiligoi beta da 6 x 54 w + 1 da 6 x 39 w
------------------------------------------------------------------------
dai dai che quasi ci siamo x il grande popolamento;-)
la rocciata è fighissima e l'alza plafoniera ancora di piu',attento pero' quando la abbassi........ammazza che crocca che gli hai dato.......:-D

grazie riccardo a proposito come va l'imperator si e ripreso?

Riccardo2830
01-02-2012, 11:33
potresti fare effetto alba e tramonto programmando la salita e la discesa automatica della plafo :)

Achilles91
01-02-2012, 11:34
figata l alzaplafoniera ,sai come mi divertirei :-D
bella la rocciata ... molto ;)

e un giorno che ci gioco faccio tipo homer "il letto va su il letto va giu "

cri sto aspettando solo te #18#18#18#18#18#18

riky076
01-02-2012, 12:45
[/QUOTE]grazie riccardo a proposito come va l'imperator si e ripreso?[/QUOTE]

l'imperator non ce l'ha fatta#07,comunque domenica all'ora di pranzo ho iniziato i giorni di buio e oggi ho terminato il terzo giorno..............che facci riparto a fotoperiodo intero o parto solo con i blu e domani anche con gli hqi?

Achilles91
01-02-2012, 13:01
grazie riccardo a proposito come va l'imperator si e ripreso?[/QUOTE]

l'imperator non ce l'ha fatta#07,comunque domenica all'ora di pranzo ho iniziato i giorni di buio e oggi ho terminato il terzo giorno..............che facci riparto a fotoperiodo intero o parto solo con i blu e domani anche con gli hqi?[/QUOTE]

che peccato fai il primo gg di blu e poi il secondo 6 ore di hqi + blu e il terzo fptoperiodo normale

fappio
01-02-2012, 13:57
91 , secondo la mia esperienza , facendo aspirare le pompe dal tubo , perdono molto rispetto quelle immerse ....

Achilles91
01-02-2012, 14:44
91 , secondo la mia esperienza , facendo aspirare le pompe dal tubo , perdono molto rispetto quelle immerse ....

Si forse un Po le new jet ma la deltec non perde niente se vuoi ti posto un video il getto arriva a meta acquario

riky076
01-02-2012, 14:45
grazie riccardo a proposito come va l'imperator si e ripreso?

l'imperator non ce l'ha fatta#07,comunque domenica all'ora di pranzo ho iniziato i giorni di buio e oggi ho terminato il terzo giorno..............che facci riparto a fotoperiodo intero o parto solo con i blu e domani anche con gli hqi?[/QUOTE]

che peccato fai il primo gg di blu e poi il secondo 6 ore di hqi + blu e il terzo fptoperiodo normale[/QUOTE]

ok allora oggi parto;-)

Achilles91
02-02-2012, 11:54
Mi permetto di fare una domanda indiscreta, ovviamente non mi offenderò in caso di mancata risposta. Sono un acquariofilo dolce e di marino non ne so nulla se non che costa taaaaanto. Ora, una cosa del genere, immagino che solo di vasca si parla di qualche migliaia di €.
Poi attrezzattura ecc ecc, non oso immaginare la cifra totale, siamo sui 7000?
Boh, ma come fa un ragazzo di 20 anni ad avere tutti questi soldi? C'è qualche trucchetto tipo che la vasca è in un'azienda che finanzia tutto? Perdona la sfacciataggine ma sono curiosissimo

guarda trucchetti non esistono oggi perche con il redditometro e lo spesometro e molto piu difficile scaricare le varie cose poi per quanto riguarda la questione del ragazzo lavoro gia da due anni per fortuna#27#27#27#27#27#27 poi gioco a basket e qualche soldo me lo danno -e09-e09-e09-e09-e09-e09-e09-e09-e09-e09 e quelli li uso per i miei svaghi #70#70#70#70#70#70
------------------------------------------------------------------------
potresti fare effetto alba e tramonto programmando la salita e la discesa automatica della plafo :)

le luci non sono dimmerabili quindi non si puo fare cmq anche se lo taimerizzo come alzata e discesa la luce a 10cm o a un metro e sempre quella come visibilita
------------------------------------------------------------------------
disposizione delle luci t5


http://s13.postimage.org/wsbnumqdv/IMG_3960.jpg (http://postimage.org/image/wsbnumqdv/)

http://s13.postimage.org/o14n0d72r/IMG_3961.jpg (http://postimage.org/image/o14n0d72r/)

fappio
02-02-2012, 13:20
91 ...ma hai fatto le 2 file di t5 come ti avevo suggerito o c'è dell'altro?

Achilles91
02-02-2012, 13:39
91 ...ma hai fatto le 2 file di t5 come ti avevo suggerito o c'è dell'altro?

ci sono in mezzo 4 hqi da 400 w e troppo alta per fare solo t5

massili
02-02-2012, 13:49
altro che luna park...ahah ma quanti kw hai a casa..? io con pochi più di 300w di plafo se accendo forno e lavatrice mi scatta il contatore... ihihih :-D

Achilles91
05-02-2012, 17:02
altro che luna park...ahah ma quanti kw hai a casa..? io con pochi più di 300w di plafo se accendo forno e lavatrice mi scatta il contatore... ihihih :-D

ho sei kw in totale


un consiglio che hqi dite di mettere io ho sempre usato le elos molto belle e bianche ma ci sono anche le plusrite ecc.

secondo voi?

bubba21
05-02-2012, 21:24
Xm 15k

scheva
05-02-2012, 21:38
Xm 15k

Quelle proprio no

CILIARIS
06-02-2012, 14:58
altro che luna park...ahah ma quanti kw hai a casa..? io con pochi più di 300w di plafo se accendo forno e lavatrice mi scatta il contatore... ihihih :-D

ho sei kw in totale


un consiglio che hqi dite di mettere io ho sempre usato le elos molto belle e bianche ma ci sono anche le plusrite ecc.

secondo voi?
io continuerei con quelle per poi giostrare con le t5 per avere una gradazione come piace a te,lascia stare le hqi a 15000 ho radium #36##36##36#

Achilles91
06-02-2012, 20:04
altro che luna park...ahah ma quanti kw hai a casa..? io con pochi più di 300w di plafo se accendo forno e lavatrice mi scatta il contatore... ihihih :-D

ho sei kw in totale


un consiglio che hqi dite di mettere io ho sempre usato le elos molto belle e bianche ma ci sono anche le plusrite ecc.

secondo voi?
io continuerei con quelle per poi giostrare con le t5 per avere una gradazione come piace a te,lascia stare le hqi a 15000 ho radium #36##36##36#

le xm dicono che sono buie penso anche io di rimanere con le elos che le conosco bene male che va montero 12 blu plus e 12 fijy#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rot fl#


paolo hai fatto veni la neve pe non veni a roma

Orysoul
06-02-2012, 20:32
io andrei di 10000 per hqi in modo da spingere crescita e poi per la tonalità miscelare t5

Ink
06-02-2012, 20:33
conta anche le reefline 11k oppure le 14. le 14 sono luminose come le xm 10k, ma esaltano meglio i colori, soprattutto i rosa.
le reefline 11k sono come le xm 10k all'incirca.

CILIARIS
06-02-2012, 20:48
altro che luna park...ahah ma quanti kw hai a casa..? io con pochi più di 300w di plafo se accendo forno e lavatrice mi scatta il contatore... ihihih :-D

ho sei kw in totale


un consiglio che hqi dite di mettere io ho sempre usato le elos molto belle e bianche ma ci sono anche le plusrite ecc.

secondo voi?
io continuerei con quelle per poi giostrare con le t5 per avere una gradazione come piace a te,lascia stare le hqi a 15000 ho radium #36##36##36#

le xm dicono che sono buie penso anche io di rimanere con le elos che le conosco bene male che va montero 12 blu plus e 12 fijy#rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rotfl##rot fl#


paolo hai fatto veni la neve pe non veni a roma

bravo #70#36##36##36# devi fare delle prove#36##36##36# per quel discorso comunque se può 'parlare sempre aspettiamo che il tempo sia più clemente#36##36##36#

Achilles91
12-02-2012, 20:36
ho deciso di montare le 400w elos da 14 k e devo dire che costano ma fanno una luce pazzesca
ora sto cosi:
4 x 400w ( per il momento ne ho 2 )
10 blu plus
8 fyji
2 attinic
4 aquablu spezial


P.S. domani metto qualche talea#27#27#27#27#27 e vediamo come va

Benny
12-02-2012, 20:42
foto

claudiomarze
12-02-2012, 20:45
dajeeeeee

scheva
12-02-2012, 21:46
ho deciso di montare le 400w elos da 14 k e devo dire che costano ma fanno una luce pazzesca
ora sto cosi:
4 x 400w ( per il momento ne ho 2 )
10 blu plus
8 fyji
2 attinic
4 aquablu spezial


P.S. domani metto qualche talea#27#27#27#27#27 e vediamo come va

Cavolo Jonathan hai una illuminazione da stadio;-)

odranoel
13-02-2012, 16:30
ho deciso di montare le 400w elos da 14 k e devo dire che costano ma fanno una luce pazzesca
ora sto cosi:
4 x 400w ( per il momento ne ho 2 )
10 blu plus
8 fyji
2 attinic
4 aquablu spezial


P.S. domani metto qualche talea#27#27#27#27#27 e vediamo come va

Cavolo Jonathan hai una illuminazione da stadio;-)


Ow da vero ma si puo iluminare un palazzo ahahahaha
FOTO FOTO FOTOOOOOOOOOO

lucignolo72
13-02-2012, 17:16
dai inserisci qualche talea e fai foto foto foto foto....

dimaurogiovanni
13-02-2012, 17:54
mi aggiungo agli altri per le foto!

Achilles91
13-02-2012, 19:38
qualche foto da cellulare lo so sono orribili sia gli animali che le foto#23#23#23#23#23#23 ma siccome non e neanche un mese che quest'acquario gira ho provato a mettere qualche talea senza pretese per poi passare ai mie vecchi bestioni #18#18#18#18vediamo un po se queste si riprendono

ci sono tutti i t5 e due hqi 400w elos 14 k

http://s15.postimage.org/o9153nu8n/IMG_3975.jpg (http://postimage.org/image/o9153nu8n/)

http://s15.postimage.org/f52q37snr/IMG_3976.jpg (http://postimage.org/image/f52q37snr/)

http://s15.postimage.org/nkeifhrdj/IMG_3984.jpg (http://postimage.org/image/nkeifhrdj/)


http://s18.postimage.org/dqltmbxth/IMG_3977.jpg (http://postimage.org/image/dqltmbxth/)

http://s18.postimage.org/9a2nf4yd1/IMG_3983.jpg (http://postimage.org/image/9a2nf4yd1/)

dimaurogiovanni
13-02-2012, 19:44
la tua rocciata mi piace ,sbaglio o non si vede ombra di alghe ?

pepot
13-02-2012, 20:03
confermo la mia impressione originaria ovvero che la rocciata è bellissima
ma le rocce le vedo già piene di coralline, niene alghe e niente sedimento
ma vengono da qualche vasca già avviata?

Achilles91
14-02-2012, 13:38
la tua rocciata mi piace ,sbaglio o non si vede ombra di alghe ?

confermo la mia impressione originaria ovvero che la rocciata è bellissima
ma le rocce le vedo già piene di coralline, niene alghe e niente sedimento
ma vengono da qualche vasca già avviata?

sui vetri qualcosa si vede sono quell'alghette verdi tipiche della maturazione sulle rocce invece niente non vedo animaletti ma penso che siano cariche di batteri

ho cercato di limitarle al massimo facendo cosi siccome non potevo usare le mie le ho comprate sul mercatino messe in un bigonzo e lasciate con pompe e termo per 2 sett.
poi giro di test p04 alti e n03 assenti giro di resina e skim a go go dopo un mesetto tutti e due non rilevabili batteri equo per una settimana e sponge power en poi le ho messe nell'acquario maturandole ga guida zeovit #70#70#70#70

scheva
14-02-2012, 22:42
La rocciata è veramente molto bella.
Credo che verrà fuori una vasca spettacolare#70

riky076
15-02-2012, 00:05
bravo jonathan rocciata bellissima ma sbaglio o è parecchio blu?#24io la farei leggermente meno blu;-)

Achilles91
18-02-2012, 12:26
bravo jonathan rocciata bellissima ma sbaglio o è parecchio blu?#24io la farei leggermente meno blu;-)

ricca sono un po le foto che tendono al blu ;-);-);-);-)

cominciano a venire fuori le diatomee e le prime alghette verdi a ciuffo sembra un marronaio #23#23#23:-D:-D:-D
pero i coralli pare che reagiscono bene


http://s11.postimage.org/vybmlzhxr/IMG_3986.jpg (http://postimage.org/image/vybmlzhxr/)

http://s11.postimage.org/qo6nuoxov/IMG_3987.jpg (http://postimage.org/image/qo6nuoxov/)

massili
18-02-2012, 12:37
le alghe andranno via, l'importante è vedere i coralli e a quanto pare stanno alla grande...bellissima!#19

raiderale
18-02-2012, 13:40
Inutile dire che stiamo parlando di uno che ha manico.... non serve nemmeno analizzare le rocce e parlare di sedimento, sei un grande...

la sabbia è KZ vero? la metterò anche io nel nano...

dimaurogiovanni
18-02-2012, 18:41
bravo jonathan rocciata bellissima ma sbaglio o è parecchio blu?#24io la farei leggermente meno blu;-)

ricca sono un po le foto che tendono al blu ;-);-);-);-)

cominciano a venire fuori le diatomee e le prime alghette verdi a ciuffo sembra un marronaio #23#23#23:-D:-D:-D
pero i coralli pare che reagiscono bene


http://s11.postimage.org/vybmlzhxr/IMG_3986.jpg (http://postimage.org/image/vybmlzhxr/)

http://s11.postimage.org/qo6nuoxov/IMG_3987.jpg (http://postimage.org/image/qo6nuoxov/)

non direi tanto un marronaio.

Achilles91
18-02-2012, 20:02
Inutile dire che stiamo parlando di uno che ha manico.... non serve nemmeno analizzare le rocce e parlare di sedimento, sei un grande...

la sabbia è KZ vero? la metterò anche io nel nano...

grazie ale troppo buono #12#12#12#12#12#12#12 la sabbia si e quella kz secondo me e bellissima ( aragonite pura )

bravo jonathan rocciata bellissima ma sbaglio o è parecchio blu?#24io la farei leggermente meno blu;-)

ricca sono un po le foto che tendono al blu ;-);-);-);-)

cominciano a venire fuori le diatomee e le prime alghette verdi a ciuffo sembra un marronaio #23#23#23:-D:-D:-D
pero i coralli pare che reagiscono bene


http://s11.postimage.org/vybmlzhxr/IMG_3986.jpg (http://postimage.org/image/vybmlzhxr/)

http://s11.postimage.org/qo6nuoxov/IMG_3987.jpg (http://postimage.org/image/qo6nuoxov/)

non direi tanto un marronaio.

no no il marronaio era inteso vetri rocce e sabbia e un po tutto marrone i coralli invece sono abbastanza colorati#70#70#70

peppe7577
18-02-2012, 20:21
grande jon ottimo lavoro quindi se vengo da te come eravamo rimasti la vedo? sto aspettando il reattore che non ce lafaccio piu con i buffer ahahahah altrimenti ero gia venuto....cmq ti volevo confermare quello ceh dice ink sulla sabbia...se rivai da christian te ne accorgi non è bianca. cmq l'ho messa anche io ed effettivamente non è piu bianca...

Achilles91
18-02-2012, 20:32
grande jon ottimo lavoro quindi se vengo da te come eravamo rimasti la vedo? sto aspettando il reattore che non ce lafaccio piu con i buffer ahahahah altrimenti ero gia venuto....cmq ti volevo confermare quello ceh dice ink sulla sabbia...se rivai da christian te ne accorgi non è bianca. cmq l'ho messa anche io ed effettivamente non è piu bianca...

si peppe la vedi penso che per tenerla bianchissima va sifonata molto

Antonino_90
18-02-2012, 21:41
direi un bel passo avanti ma come mai cosi presto il fondo??!

marco torino
18-02-2012, 22:18
perchè lo skimmer paolo?

ho impostato un ritardo di 2 minuti dopo il blackout.
Se esce corrente la sump si riempie e quando torna lo skimmer impazzisce e riempie il bicchiere in 30 secondi... impostando un ritardo nella riaccensione, lo skimmer riparte a livello sump ripristinato ;-)

Ma quante ne sai non la sapevo sta cosa!!!! Ma e valido solo per i monopompa giusto?? Quelli con la pompa di carico non hanno influenze di livello??


Sent from my iPhone using Tapatalk

peppe7577
19-02-2012, 01:10
perchè lo skimmer paolo?

ho impostato un ritardo di 2 minuti dopo il blackout.
Se esce corrente la sump si riempie e quando torna lo skimmer impazzisce e riempie il bicchiere in 30 secondi... impostando un ritardo nella riaccensione, lo skimmer riparte a livello sump ripristinato ;-)

Ma quante ne sai non la sapevo sta cosa!!!! Ma e valido solo per i monopompa giusto?? Quelli con la pompa di carico non hanno influenze di livello??


Sent from my iPhone using Tapatalk

Si, anche se pure i bipompa un minimo ne risentono

Achilles91
19-02-2012, 16:19
direi un bel passo avanti ma come mai cosi presto il fondo??!

lo messa dopo aver sifonato tutto e poi siccome faro zeovit loro la prevedono dall'inizio come da guida;-)

Max88
25-02-2012, 11:12
appena finito il controsoffitto con il motore dell'alzaplafoniera ieri e arrivata la red dragon dello schiumatoio ma essere stato senza di lui per 2 settimane e stata dura

oggi PO4 a 0,35 mg/l >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-( ( fotometro )

per le luci penso che ci vorra del tempo


http://s7.postimage.org/kc075lnp3/IMG_3939.jpg (http://postimage.org/image/kc075lnp3/)

http://s7.postimage.org/tq64pe3w7/IMG_3940.jpg (http://postimage.org/image/tq64pe3w7/)

http://s7.postimage.org/brbgs62wn/IMG_3941.jpg (http://postimage.org/image/brbgs62wn/)

Perdona la mia ignoranza ma a cosa servono le griglie?

Ink
25-02-2012, 15:27
Jonathan, sei sicuro di voler fare zeovit?

i miei colori sono sempre migliori e le uniche boccette blu che uso, sono 5ml di K e B balance a settimana... ormai sto riducendo la luce (sono a 10h) e tenendo lo skimmer sbicchierato... Unico neo, se così si può chiamare, è una crescita un po' lenta, ma va bene così...

Chiedo (senza polemica, sia ben chiaro) cosa pensi che zeovit possa darti di più?

Credo che la mia farebbe un salto di qualità mettendo i T5, oppure le radium. Appena torna il caldo decido che fare... magari i T5 per l'estate e poi in inverno metto le radium.

scheva
26-02-2012, 11:40
Jonathan, sei sicuro di voler fare zeovit?

i miei colori sono sempre migliori e le uniche boccette blu che uso, sono 5ml di K e B balance a settimana... ormai sto riducendo la luce (sono a 10h) e tenendo lo skimmer sbicchierato... Unico neo, se così si può chiamare, è una crescita un po' lenta, ma va bene così...

Chiedo (senza polemica, sia ben chiaro) cosa pensi che zeovit possa darti di più?

Credo che la mia farebbe un salto di qualità mettendo i T5, oppure le radium. Appena torna il caldo decido che fare... magari i T5 per l'estate e poi in inverno metto le radium.

Metti i T5;-)

Achilles91
26-02-2012, 15:32
Jonathan, sei sicuro di voler fare zeovit?

i miei colori sono sempre migliori e le uniche boccette blu che uso, sono 5ml di K e B balance a settimana... ormai sto riducendo la luce (sono a 10h) e tenendo lo skimmer sbicchierato... Unico neo, se così si può chiamare, è una crescita un po' lenta, ma va bene così...

Chiedo (senza polemica, sia ben chiaro) cosa pensi che zeovit possa darti di più?

Credo che la mia farebbe un salto di qualità mettendo i T5, oppure le radium. Appena torna il caldo decido che fare... magari i T5 per l'estate e poi in inverno metto le radium.

luca in questo momento mi da un minor tempo di maturazione ed è quello che in questo momento che mi interessa perche non posso tenere le due vasce accese tutte e due questione di soldi e di tempo

per la colorazione dei coralli e con il parco luci che monto penso che alla fine possa essere anche controproducente fare zeovit molto tirato , ora e una settimana che lo stoppato do solo a gg alterni 2 ml di zeostart perche cmq una minima variazione di no2 la ho quando inserisco gli animali
lunedi molto probabilmente a un mese e mezzo dalla partenza zeovit mettero un veliferum piccolino per vedere come reagisce il tutto
un altra cosa che mi ha portato a partire con zeovit e la stabilita che crea quasi subito in acquario infatti questo mi ha portato a una fase algale di diatomee di circa 10gg e poche alghette verdi quelle a praticello classiche solo sui vetri e qualcosina sulle rocce la sabbia e diventata subito marrone ma sifonandola una volta pere che regga

cmq per tornare al discorso principale tra un mesetto ti dico cosa mi puo dare in piu o in meno zeovit perke ora lo uso solo per maturare #70#70#70#70#70
------------------------------------------------------------------------
appena finito il controsoffitto con il motore dell'alzaplafoniera ieri e arrivata la red dragon dello schiumatoio ma essere stato senza di lui per 2 settimane e stata dura

oggi PO4 a 0,35 mg/l >:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-(>:-( ( fotometro )

per le luci penso che ci vorra del tempo


http://s7.postimage.org/kc075lnp3/IMG_3939.jpg (http://postimage.org/image/kc075lnp3/)

http://s7.postimage.org/tq64pe3w7/IMG_3940.jpg (http://postimage.org/image/tq64pe3w7/)

http://s7.postimage.org/brbgs62wn/IMG_3941.jpg (http://postimage.org/image/brbgs62wn/)

Perdona la mia ignoranza ma a cosa servono le griglie?

le griglie servono per coprire il tutto perche poi li ci passono i fili delle hqi e dei t5 è per fare un lavoro piu pulito ;-);-)

Ink
26-02-2012, 19:02
scheva, il tuo esempio contribuisce nella scelta... ma li metto di sicuro, appena arriva il caldo compro i tubi e la metto su...

scheva
26-02-2012, 21:28
scheva, il tuo esempio contribuisce nella scelta... ma li metto di sicuro, appena arriva il caldo compro i tubi e la metto su...

#70

Achilles91
04-03-2012, 13:58
ho ancora un po di diatomee sulla sabbia e qualche alga a pennello verde sulle rocce ma qualche risultato si comincia a vedere;-);-);-)

prima
http://s13.postimage.org/xxeg8axvn/IMG_0620.jpg (http://postimage.org/image/xxeg8axvn/)

dopo 10 gg dall'inserimento
http://s13.postimage.org/4323k0wsj/IMG_0674.jpg (http://postimage.org/image/4323k0wsj/)

vi assicuro che questa non e modificata sta diventando fosforescente non so se mi devo preoccupare o no
http://s13.postimage.org/llg58jzer/IMG_0672.jpg (http://postimage.org/image/llg58jzer/)

geribg
04-03-2012, 22:18
tornando alle hqi , per me la luce piu bella che ho avuto erano le 400w 14 000k della sfiligoi , luce stupenda

Gelammo
05-03-2012, 00:43
Azz che vasca meravigliosa! #25

Mi incuriosisce molto il fatto che te la sei fatta dove...? Sembra un magazzino/garage? Scusa eh la ma per poco che ti sia costata, con tutto il fai da te del mondo, minimo un deca l'hai speso io magari l'avrei messa in davanti ad un bel divano comodo tutto qua. #e39

Ancora complimenti cmq. Fantastica.

Ciao

riccardo86
05-03-2012, 09:49
guarda che non pesa due grammi, devi valutare un pavimento che regga 2000kg.
Se la ha messa là ci sarà una ragione, magari il divano lo ha, ma non fa la foto al divano.

Gelammo
05-03-2012, 13:56
guarda che non pesa due grammi, devi valutare un pavimento che regga 2000kg.
Se la ha messa là ci sarà una ragione, magari il divano lo ha, ma non fa la foto al divano.


Si va be ovvio che c'è una ragione, ma fermo restando che ognuno è libero di fare quel che vuole... mi incuriosisce il fatto che si possano spendere tali somme per un acquario e farlo in una specie di magazzino. Quando verrebbe ovvio pensare che uno s eo fa in soggiorno o in ufficio dove se lo può godere molte ore. Secondo te ha in casa le canaline elettriche a vista ed il contatore dell'Enel? :-D :#O

Ripeto, non è una critica è pura curiosità.

Achilles91
05-03-2012, 18:03
guarda che non pesa due grammi, devi valutare un pavimento che regga 2000kg.
Se la ha messa là ci sarà una ragione, magari il divano lo ha, ma non fa la foto al divano.


Si va be ovvio che c'è una ragione, ma fermo restando che ognuno è libero di fare quel che vuole... mi incuriosisce il fatto che si possano spendere tali somme per un acquario e farlo in una specie di magazzino. Quando verrebbe ovvio pensare che uno s eo fa in soggiorno o in ufficio dove se lo può godere molte ore. Secondo te ha in casa le canaline elettriche a vista ed il contatore dell'Enel? :-D :#O

Ripeto, non è una critica è pura curiosità.

glem c'e lo dove lavoro quello prima lo avevo a casa dove stavo la maggior parte del tempo ora che lavoro sto qui dentro 10 ore al day e quindi me lo so messo qui tanto alla fine chi se lo deve godere sono io #70#70#70#70#70#70#70#70#70


poi c'e anche il fatto che non tutti i piano terra possono ospitare un acquario grande visto che oggi sono provvisti di vespaio ed e come se fossero al primo piano io invece dove sto non ho il vespaio e quindi sono tranquillo:-)):-)):-)):-))

Gelammo
05-03-2012, 18:45
guarda che non pesa due grammi, devi valutare un pavimento che regga 2000kg.
Se la ha messa là ci sarà una ragione, magari il divano lo ha, ma non fa la foto al divano.


Si va be ovvio che c'è una ragione, ma fermo restando che ognuno è libero di fare quel che vuole... mi incuriosisce il fatto che si possano spendere tali somme per un acquario e farlo in una specie di magazzino. Quando verrebbe ovvio pensare che uno s eo fa in soggiorno o in ufficio dove se lo può godere molte ore. Secondo te ha in casa le canaline elettriche a vista ed il contatore dell'Enel? :-D :#O

Ripeto, non è una critica è pura curiosità.

glem c'e lo dove lavoro quello prima lo avevo a casa dove stavo la maggior parte del tempo ora che lavoro sto qui dentro 10 ore al day e quindi me lo so messo qui tanto alla fine chi se lo deve godere sono io #70#70#70#70#70#70#70#70#70


poi c'e anche il fatto che non tutti i piano terra possono ospitare un acquario grande visto che oggi sono provvisti di vespaio ed e come se fossero al primo piano io invece dove sto non ho il vespaio e quindi sono tranquillo:-)):-)):-)):-))





#70
------------------------------------------------------------------------
Ma per vespaio intendi quello dei pavimenti ventilati?

Achilles91
05-03-2012, 18:53
E' l'isolamento che viene posto come intercapedine fra il terreno e la pavimentazione vera e propria. Puo' essere di diverse altezze e più è alto maggiore sarà l'isolamento dall'umidità di risalita che avrà la casa. Un tempo si faceva creando delle piccole incastellature in mattoni che andavano a sostenere il pavimento. Oggi si trova più pratico usare gli igloo in plastica. Per avere un'idea di come sono fatti, digita su immagini nella barra di ricerca "vespaio aerato" o semplicemente vespaio.

quindi e come se non sei al piano terra
------------------------------------------------------------------------
tornando alle hqi , per me la luce piu bella che ho avuto erano le 400w 14 000k della sfiligoi , luce stupenda

si le ho provate sono molto belle ma per me le elos hanno un tocco in piu

riky076
05-03-2012, 19:02
jonathan.........eddirei che si iniziano proprio a vedere sti risultati;-),ma la terza è una millepora fantasfica?prima o poi devo proprio fare un salto a vedermela dal vivo la vaschetta!:-)

Achilles91
05-03-2012, 19:14
jonathan.........eddirei che si iniziano proprio a vedere sti risultati;-),ma la terza è una millepora fantasfica?prima o poi devo proprio fare un salto a vedermela dal vivo la vaschetta!:-)

ricca quando vuoi ma ancora c'e tantissimo da fare saremo si e no al 20% del lavoro ancora devo mette il rabocco automatico#26#26#26#26#26#26 e gli animali so appoggiato alla carlona

riky076
05-03-2012, 19:55
vabbè appena posso ti faccio sapere magari intant ce prendono i loro posti mi rifornisco di un paio di occhiali da sole con lenti polarizzate anti uv-39

riccardo86
11-03-2012, 11:57
ho ancora un po di diatomee sulla sabbia e qualche alga a pennello verde sulle rocce ma qualche risultato si comincia a vedere;-);-);-)

prima
http://s13.postimage.org/xxeg8axvn/IMG_0620.jpg (http://postimage.org/image/xxeg8axvn/)

dopo 10 gg dall'inserimento
http://s13.postimage.org/4323k0wsj/IMG_0674.jpg (http://postimage.org/image/4323k0wsj/)

vi assicuro che questa non e modificata sta diventando fosforescente non so se mi devo preoccupare o no
http://s13.postimage.org/llg58jzer/IMG_0672.jpg (http://postimage.org/image/llg58jzer/)

l'ultima l'hai presa dove sò io??... perchè quei colori stanno solo là...

buddha
11-03-2012, 16:53
Wow che colori straordinari.. Begli animali..

MARINO_2011
27-03-2012, 19:46
Mi piacerebbe un giorno venirla a vedere di persona :-)

Achilles91
28-03-2012, 12:50
qualche foto a 2 mesi dalla partenza ;-);-);-);-);-);-);-);-);-)

le foto sono fatte col cellure perdonatemi #28g#28g#28g#28g#28g#28g

http://s15.postimage.org/jxpq25ok7/acropora_blu.jpg (http://postimage.org/image/jxpq25ok7/)

http://s15.postimage.org/av18v4ot3/formosa.jpg (http://postimage.org/image/av18v4ot3/)

http://s15.postimage.org/yaj60h8k7/frontale.jpg (http://postimage.org/image/yaj60h8k7/)

http://s15.postimage.org/630mb68wn/IMG_0708.jpg (http://postimage.org/image/630mb68wn/)

http://s15.postimage.org/mvvvncazb/IMG_0709.jpg (http://postimage.org/image/mvvvncazb/)

http://s15.postimage.org/hgrr048t3/IMG_0713.jpg (http://postimage.org/image/hgrr048t3/)

http://s15.postimage.org/hlvi9sg47/IMG_0715.jpg (http://postimage.org/image/hlvi9sg47/)

http://s15.postimage.org/zeh2hnxcn/IMG_0718.jpg (http://postimage.org/image/zeh2hnxcn/)

http://s15.postimage.org/zfr0b2z6f/IMG_0719.jpg (http://postimage.org/image/zfr0b2z6f/)

http://s15.postimage.org/4a6wec2hj/IMG_0720.jpg (http://postimage.org/image/4a6wec2hj/)

http://s15.postimage.org/p0pffwrdj/nobilis.jpg (http://postimage.org/image/p0pffwrdj/)

:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))

dimaurogiovanni
28-03-2012, 12:52
vedo che procede bene!

claudiomarze
28-03-2012, 12:53
#25#70

pepot
28-03-2012, 12:55
verrà stupenda questa vasca
------------------------------------------------------------------------
vedo che procede bene!

ma la tua piscina quando cazz parte?

valentina84
28-03-2012, 13:10
bella #25#25#25

paolo67
28-03-2012, 13:25
bellissima e che bei colori chiari...

dodarocs
28-03-2012, 13:39
la prima e l'ultima provenienza zucchen?

Ricciocapriccio
28-03-2012, 14:44
Che spettacolo!!! Complimenti! La mia invece dopo due mesi ha ancora le filamentose :(


Sent from my iPhone 4 using Tapatalk

riky076
28-03-2012, 15:03
bella jonatahn verra una super vasca,gli animali devono schiarire e colorarsi un altro po' ma sicuramente per te sara' un gioco facile;-)

riccardo86
30-03-2012, 10:05
#25 bella bella bella 10 e lode per quello che diventerà

lucignolo72
30-03-2012, 21:44
qualche foto a 2 mesi dalla partenza ;-);-);-);-);-);-);-);-);-)

le foto sono fatte col cellure perdonatemi #28g#28g#28g#28g#28g#28g

http://s15.postimage.org/av18v4ot3/formosa.jpg (http://postimage.org/image/av18v4ot3/)

:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))

ma.... è lei?..... mi sembra familiae...

cmq bellissima vasca..... ti invidio...

una cosa.... mi sembra di aver letto che x il raffreddamento userai una tangenziale.... ma pensi che sia meglio di un refrigeratore??

Achilles91
31-03-2012, 10:19
qualche foto a 2 mesi dalla partenza ;-);-);-);-);-);-);-);-);-)

le foto sono fatte col cellure perdonatemi #28g#28g#28g#28g#28g#28g

http://s15.postimage.org/av18v4ot3/formosa.jpg (http://postimage.org/image/av18v4ot3/)

:-)):-)):-)):-)):-)):-)):-)):-))

ma.... è lei?..... mi sembra familiae...

cmq bellissima vasca..... ti invidio...

una cosa.... mi sembra di aver letto che x il raffreddamento userai una tangenziale.... ma pensi che sia meglio di un refrigeratore??

no no non e lei questa e una formosa viola la tua sta cmq benone voglio usare le ventole perche in estate tanto monto al posto delle hqi le t5 e quindi meno calore!!!

Acquariusfantasy
31-03-2012, 11:40
stupenda vasca diverrà ancora più bella qundo sarà vissuta...sei il mio idolo...

Achilles91
01-04-2012, 13:13
stupenda vasca diverrà ancora più bella qundo sarà vissuta...sei il mio idolo...

grazie troppo buono #12#12#12#12#12#12 e a tutti per i complimenti


fraco si sono di zucchino

Orysoul
01-04-2012, 14:33
certo che per riempirla c'è ne vogliono di pezzi è!!!!:-))

Poffo
01-04-2012, 18:40
vasca da urlo.....come dimensioni e come tecnica ;-) i miei complimenti....
una domanda che sono molto curioso....ma quella bella Milka che vedo nella panoramica....posso chiederti da dove proviene??thanxxxxx :-)

Albe
01-04-2012, 19:44
91, complimentoni! Pesci hai già pensato qualcosa?

Achilles91
02-04-2012, 10:50
vasca da urlo.....come dimensioni e come tecnica ;-) i miei complimenti....
una domanda che sono molto curioso....ma quella bella Milka che vedo nella panoramica....posso chiederti da dove proviene??thanxxxxx :-)

quarda lo presa da un privato a roma smantellava la vasca stava anche qui sul forum pero ormai e tanto che non c'e e non mi ricordo nemmemo come si chiama

91, complimentoni! Pesci hai già pensato qualcosa?

quarda intanto dentro ci sono un dimidiatus, un ambligobyus, un achilles e un veliferum poi pian piano sposto quelli della mia vecchia vasca

Achilles91
13-05-2012, 15:53
dopo aver cambiato da hqi a tutte t5 ( 48 ) qualche risultato lo comincio a vedere
secondo voi:-)):-)):-)):-)):-)):-))


http://s16.postimage.org/bfbhxmow1/IMG_4091.jpg (http://postimage.org/image/bfbhxmow1/)

http://s16.postimage.org/v46tdddvl/IMG_4093.jpg (http://postimage.org/image/v46tdddvl/)

http://s16.postimage.org/xbkpc5ev5/IMG_4077.jpg (http://postimage.org/image/xbkpc5ev5/)

riky076
13-05-2012, 16:00
a jonathan elladifferenza direi checcè........;-),vedrai tra un mesetto che spettacolo,io da quando sono passsato alle t5 hanno preso fluorescenze mai avute prima..........perchè hai cambiato e non sei partito direttamente con t5?quanti tubi menti e con che configurazione?

Achilles91
13-05-2012, 16:05
a jonathan elladifferenza direi checcè........;-),vedrai tra un mesetto che spettacolo,io da quando sono passsato alle t5 hanno preso fluorescenze mai avute prima..........perchè hai cambiato e non sei partito direttamente con t5?quanti tubi menti e con che configurazione?

perche le hqi le uso i 3 mesi d'inverno mentre le t5 42 da 54w + 6 da 39w
configurazione non me la ricordo so troppe me pare
50 % bianche
40 % blu
10 % rosse

ma vado a memoria

riky076
13-05-2012, 16:43
come me in percentuale alora..........,perche se hai risultati migliori non usi sempre i t5?
la millepora gialla è da paura;-)

Gelammo
13-05-2012, 17:11
a jonathan elladifferenza direi checcè........;-),vedrai tra un mesetto che spettacolo,io da quando sono passsato alle t5 hanno preso fluorescenze mai avute prima..........perchè hai cambiato e non sei partito direttamente con t5?quanti tubi menti e con che configurazione?

perche le hqi le uso i 3 mesi d'inverno mentre le t5 42 da 54w + 6 da 39w
configurazione non me la ricordo so troppe me pare
50 % bianche
40 % blu
10 % rosse

ma vado a memoria



Mah guarda... se penso alla bolletta che ti arriverà, al costo di manutenzione/sostituzione annuale di 50 tubi ma anche alla rottura di scatole di mettersi a cambiare 50 tubi, all'estetica da acquario con i neon anni 80... la vedo una scelta veramente assurda nel 2012, soprattutto su una vasca spaziale come la tua. Credo che fluorescenze un pò piuù marcate non potranno mai giustificare quanto sopra...

Ovviamente è una mia personale opinione anche se la tua vasca verrà una meraviglia, anzi la trovo già molto bella... parlo solo di illuminazione.

Io da quando ho riabbracciato quest'hobby lo scorso anno, quindi molto tempo prima di vendere led, ho sposato questa tecnologia al passo con i tempi sotto tutti gli aspetti.

Ripeto IMHO. ;-)

ciao

Achilles91
13-05-2012, 17:23
con le t5 risparmio mezzo kw l'ora rispetto alle hqi

i le dli prendero in considerazione tra 5 anni quando daranno i risultati che dico io

senza offesa per nessuno

perche anni 80 il 90 % di vasca da paura sono sotto i t5 tranne qualcuno che monta le hqi ma sono rarissimi casi li sono dei maestri loro

CILIARIS
13-05-2012, 18:35
a jonathan elladifferenza direi checcè........;-),vedrai tra un mesetto che spettacolo,io da quando sono passsato alle t5 hanno preso fluorescenze mai avute prima..........perchè hai cambiato e non sei partito direttamente con t5?quanti tubi menti e con che configurazione?

perche le hqi le uso i 3 mesi d'inverno mentre le t5 42 da 54w + 6 da 39w
configurazione non me la ricordo so troppe me pare
50 % bianche
40 % blu
10 % rosse

ma vado a memoria



Mah guarda... se penso alla bolletta che ti arriverà, al costo di manutenzione/sostituzione annuale di 50 tubi ma anche alla rottura di scatole di mettersi a cambiare 50 tubi, all'estetica da acquario con i neon anni 80... la vedo una scelta veramente assurda nel 2012, soprattutto su una vasca spaziale come la tua. Credo che fluorescenze un pò piuù marcate non potranno mai giustificare quanto sopra...

Ovviamente è una mia personale opinione anche se la tua vasca verrà una meraviglia, anzi la trovo già molto bella... parlo solo di illuminazione.

Io da quando ho riabbracciato quest'hobby lo scorso anno, quindi molto tempo prima di vendere led, ho sposato questa tecnologia al passo con i tempi sotto tutti gli aspetti.

Ripeto IMHO. ;-)

ciao

come dici tu sicuramente saranno all"antica anni 80 mettiamoci anche i costi dei cambi tubi ma permettimi in quanto a colorazioni siamo nel futuro,tu vai con il passo dei tempi in quanto a tecnologia ma sei negli anni 50 in quanto a colorazioni,naturalmente tutto imho;-)#36##36##36#
------------------------------------------------------------------------
jonatan continua così che ne uscirà una vasca da paura#70#36##36##36#

Gelammo
13-05-2012, 18:44
Guardate io non volevo polemizzare ed ho sottolineato che si parla di opinioni personali, mentre vedo che il sommo rappresentate degli acquari fichi con i t5 si è offeso. Va be pazienza...

Resta il fatto che non servono altri cinque anni per avere risultati.

Oltre a ciò trovo i colori dei tubi fluorescenti innaturali come il metodo zeovit. Tanto vale colorare i coralli...

Io in tutto e per tutto sono per una gestione il più naturale possibile, perché il cavallo a pois di Pippi non esiste. ;-)

Comunque non voglio inquinare il post di J con altre storie. Aprirò un post su colori e led.

Ciao

lucignolo72
13-05-2012, 20:27
bha ame questo schierarsi ....mi da proprio fastidio.....cmq bella vasca jonatan.....e cmq puoi tranquillamente considerarti un maestro anche tu.....i risultati li hai...

Achilles91
13-05-2012, 20:34
bha ame questo schierarsi ....mi da proprio fastidio.....cmq bella vasca jonatan.....e cmq puoi tranquillamente considerarti un maestro anche tu.....i risultati li hai...

scusa con chi c'e l'hai?
che non ho capito;-);-)

CILIARIS
13-05-2012, 20:40
Guardate io non volevo polemizzare ed ho sottolineato che si parla di opinioni personali, mentre vedo che il sommo rappresentate degli acquari fichi con i t5 si è offeso. Va be pazienza...

Resta il fatto che non servono altri cinque anni per avere risultati.

Oltre a ciò trovo i colori dei tubi fluorescenti innaturali come il metodo zeovit. Tanto vale colorare i coralli...

Io in tutto e per tutto sono per una gestione il più naturale possibile, perché il cavallo a pois di Pippi non esiste. ;-)

Comunque non voglio inquinare il post di J con altre storie. Aprirò un post su colori e led.

Ciao
io non sono un rappresentante di acquari fichi con i t5 ma cerco di ottenere dei risultati e se per ottenerli devo utilizzare un tipo di illuminazione anche di 100 anni fà non mi importa quello che più importa sono i risultati,che poi tu vuoi fare publicità hai tuoi prodotti non mi importa nulla te lo puoi anche risparmiare;-)#36##36##36# visto che sei un azienda è di parte-28-28-28

Gelammo
13-05-2012, 21:34
Senti un pò... ti rispondo perché sei stati impertinente nella prima risposta e peggio ancora nella seconda: Io parlo di led ed ho ben sottolineato che sono pochi giorni che ho la rappresentanza di un'azienda. Leggi i miei vecchi post... è da un anno che parlo di led.

Ad ogni modo nonostante la tua vasca si decisamente favolosa, il punto su cui erri è che quello che più conta sono i risultati... erri perché è un'analisi parziale. I risultati senza progresso sono un grosso limite.

Sono "capaci tutti" di tirar su i coralli con 3 chili di corrente sopra la vasca. Bisogna vedere invece cosa fare giocando con gli spettri di luce, lunghezze d'onda e gestendo gli assorbimenti...

I led sono il presente ed il futuro, fidati. ;-) Non sono certo io a dirlo, ho solo abbracciato questa tecnologia stupenda.

enzolone
13-05-2012, 21:51
jonatan alla faccia dei risultati , la umilis \ gemmifera ( non le distinguo ) è uno spettacolo :)
complimenti e poi i t5 sono un altro pianeta . io ho provato hqi led e t5 e sinceramente t5 a vita :)

raiderale
14-05-2012, 01:47
Io sono d'accordo con Gelammo, con tutto che ti sei messo contro un Ciliaris, quindi ne uscirai MATEMATICAMENTE perdente, purroppo...

bella vasca Jo, ma era meglio coi cannoni. :-D

Ink
14-05-2012, 09:46
Sarà... continuo a vedere vasche illuminate a led con animali che si comportano in modo assurdo in quanto a forma, crescita e soprattutto colore, in senso negativo si intende... L'ultima che ho visto è una vasca illuminata da una vertex (1260). L'utilizzatore ora passerà ai T5... sarà una caso?

Gelammo
14-05-2012, 09:54
Perché non tutti i led sono adatti ai coralli... e qua casca l'asino :-) La maggior parte dei led usati nel settore sono pensati per uso ambientale e stradale non per i coralli...

scrocchia
14-05-2012, 09:58
bella bella!#70
e concordo con te nell' aspettare per ora i t5 danno piu' risultati e garanzie.

Achilles91
14-05-2012, 10:39
Perché non tutti i led sono adatti ai coralli... e qua casca l'asino :-) La maggior parte dei led usati nel settore sono pensati per uso ambientale e stradale non per i coralli...

giovanni sono d'accordo con te su quello che dici dei led fatti solo per il marino perche alcune plafo a led non si possono vedere

pero ci devi dare atto poi che a te non piacciono e un altro conto che senza utilizzare zeovit io clori che le t5 tirano fuori ( nnon di certo da sole ma con un costante impegno ) non ci si arriva con nessuna altra illuminazione

un altra cosa io ora che fa molto caldo ho l'acqua a 26 gradi quindi andro avanti tutta l'estate senza refrigeratore ma solo con il ventilatore e sai che bel risaprmio di corrente mentre d'inverno invece che mettere tre termoriscaldatori da 600w ne metto uno solo perche le hqi mi riscaldano l'acqua

dimaurogiovanni
14-05-2012, 10:51
Perché non tutti i led sono adatti ai coralli... e qua casca l'asino :-) La maggior parte dei led usati nel settore sono pensati per uso ambientale e stradale non per i coralli...

giovanni sono d'accordo con te su quello che dici dei led fatti solo per il marino perche alcune plafo a led non si possono vedere

pero ci devi dare atto poi che a te non piacciono e un altro conto che senza utilizzare zeovit io clori che le t5 tirano fuori ( nnon di certo da sole ma con un costante impegno ) non ci si arriva con nessuna altra illuminazione

un altra cosa io ora che fa molto caldo ho l'acqua a 26 gradi quindi andro avanti tutta l'estate senza refrigeratore ma solo con il ventilatore e sai che bel risaprmio di corrente mentre d'inverno invece che mettere tre termoriscaldatori da 600w ne metto uno solo perche le hqi mi riscaldano l'acqua

pienamente d'accordo.

Gelammo
14-05-2012, 10:52
Ciao J,

eh si... sui colori non ti posso dare torto... azz... sono lampade a fluorescenza! Poi ovviamente non bastano solo quelle. :-)

Per la temperatura ti saprò dire con questa gestione... certamente il led non scalda. Però io tengo il termostato a 22° in casa ne ho 21. D'estate dove arriva arriva e se sale troppo aria condizionata.

Cmq vediamo in pratica come si svolgono le cose...


Guarda questi colori:
Edit by Ivano...............

Achilles91
14-05-2012, 11:21
molto bella la vasca pero per i miei gusti non e colorata come dico io
poi li il colore c'e ed e bellissima anche se un altro punto luce lo avrei messo mi pare un po buia

Federico Rosa
14-05-2012, 11:32
La vasca è bella e mi piace, se ti trovi bene con le T5 non vedo che problema ci sia e non vedo perchè cambiare (se con i led la differenza dovesse essere solo di risparmio economico son fatti solo tuoi ;-) ), interessante da valutare sul lungo periodo l'alternanza HQI/T5 - inverno/estate non ho memoria di una gestione del genere.
Eviterei però di inquinare il topic con un confronto/scontro tra T5 e Led, cosa priva di senso c'è chi si trova bene con i tubi e chi con i led e se i colori dipendessero solo dalle plafo sarebbe troppo facile :-))

Gelammo se sei un operatore del settore da poco sarà meglio se ti abitui prima possibile che non sei più un utente come gli altri ed ogni tuo intervento sarà valutato in maniera diversa da come avveniva prima. Sono sicuro che non era tua intenzione fare pubblicità ad un prodotto piuttosto che ad un altro ma solo dare la tua opinione personale e disinteressata però, dai retta, vai con i piedi di piombo perchè altrimenti traviseranno in tanti -28

Gelammo
14-05-2012, 11:51
Me ne sto rendendo conto... grazie.

Poffo
14-05-2012, 11:57
Sarà... continuo a vedere vasche illuminate a led con animali che si comportano in modo assurdo in quanto a forma, crescita e soprattutto colore, in senso negativo si intende... L'ultima che ho visto è una vasca illuminata da una vertex (1260). L'utilizzatore ora passerà ai T5... sarà una caso?

si è solo un caso.......
passare da una Vertex ai t5 è cosa obbligata...non capisco come si faccia ancora a dire che la Vertex sia una buona plafoniera a led...boh ha la potenza dei lumini...veramente non capisco...#24

Maurizio Senia (Mauri)
14-05-2012, 11:58
Me ne sto rendendo conto... grazie.

Ti e già stato detto piu volte.....la prossima volta cancello i tuoi interventi.;-)

lucignolo72
14-05-2012, 18:31
bha ame questo schierarsi ....mi da proprio fastidio.....cmq bella vasca jonatan.....e cmq puoi tranquillamente considerarti un maestro anche tu.....i risultati li hai...

scusa con chi c'e l'hai?
che non ho capito;-);-)

scusami achilles non ce l'avevo con te..... ce l'avevo con il fatto che ogni volta che si parla di luci esce fuori il "tifoso" dei led o dei t5.... come se ci fossero interessi di mezzo....

volevo chiederti una cosa....cambiare tipo di luce come fai tu durante l'anno , non può provocare stress agli animali?

enzolone
14-05-2012, 18:49
bha ame questo schierarsi ....mi da proprio fastidio.....cmq bella vasca jonatan.....e cmq puoi tranquillamente considerarti un maestro anche tu.....i risultati li hai...

scusa con chi c'e l'hai?
che non ho capito;-);-)

scusami achilles non ce l'avevo con te..... ce l'avevo con il fatto che ogni volta che si parla di luci esce fuori il "tifoso" dei led o dei t5.... come se ci fossero interessi di mezzo....

volevo chiederti una cosa....cambiare tipo di luce come fai tu durante l'anno , non può provocare stress agli animali?

non credo che per molti ci siano interessi ma per qualcuno si .
Quindi se non ho capito male in inverno vuoi rimettere le hqi ? così facendo non è che ti riparte una piccola maturazione ? alla fine hai due tipi di luce differente , una concentrata con varie intensità ( nel cono e fuori ) l'altra distribuita .

Se posso chiedere ogni quanto fai cambi d'acqua e che reintegri ?

Benny
14-05-2012, 19:11
Ciao J,




Guarda questi colori:
Edit by IVano

la vasca in questione è bellissima


è del sudafrica..mi pare

occhio che riceve pure luce solare

Achilles91
15-05-2012, 13:20
Enzo oggi ho fatto il primo cambio d'acqua da 50 litri per il resto reintegro i 50 l di osmosi che evaporano al di e quando mi ricordo do boro e potassio cosi apro e metto non mi chiedere il dosaggio mi regolo dagli animali


bha ame questo schierarsi ....mi da proprio fastidio.....cmq bella vasca jonatan.....e cmq puoi tranquillamente considerarti un maestro anche tu.....i risultati li hai...

scusa con chi c'e l'hai?
che non ho capito;-);-)

scusami achilles non ce l'avevo con te..... ce l'avevo con il fatto che ogni volta che si parla di luci esce fuori il "tifoso" dei led o dei t5.... come se ci fossero interessi di mezzo....

volevo chiederti una cosa....cambiare tipo di luce come fai tu durante l'anno , non può provocare stress agli animali?

non credo che per molti ci siano interessi ma per qualcuno si .
Quindi se non ho capito male in inverno vuoi rimettere le hqi ? così facendo non è che ti riparte una piccola maturazione ? alla fine hai due tipi di luce differente , una concentrata con varie intensità ( nel cono e fuori ) l'altra distribuita .

Se posso chiedere ogni quanto fai cambi d'acqua e che reintegri ?

enzolone
15-05-2012, 14:05
ma dosando boro e potassio vedi miglioramenti apprezzabili sui coralli . io per il momento non li doso ma se hanno benefici sui colori del coralli inizio ;)
grazie della risposta

Achilles91
06-07-2012, 12:19
ecco un po di foto col cell a 6 mesi comincia a girare come dico io anche se devo finire la rocciata

http://s13.postimage.org/v85ezjjc3/IMG_0881.jpg (http://postimage.org/image/v85ezjjc3/)

http://s13.postimage.org/gg5r5bjqb/IMG_0882.jpg (http://postimage.org/image/gg5r5bjqb/)

http://s13.postimage.org/uexv41jmr/IMG_0883.jpg (http://postimage.org/image/uexv41jmr/)

http://s13.postimage.org/wq0ilyjs3/IMG_0884.jpg (http://postimage.org/image/wq0ilyjs3/)

http://s13.postimage.org/eakn2av1f/IMG_0886.jpg (http://postimage.org/image/eakn2av1f/)

http://s13.postimage.org/s9cr10uxv/IMG_0887.jpg (http://postimage.org/image/s9cr10uxv/)

http://s13.postimage.org/crtub2dur/IMG_0888.jpg (http://postimage.org/image/crtub2dur/)

http://s13.postimage.org/5sfsbpdwj/IMG_0889.jpg (http://postimage.org/image/5sfsbpdwj/)

http://s13.postimage.org/ixvaht7s3/IMG_0890.jpg (http://postimage.org/image/ixvaht7s3/)

http://s13.postimage.org/4tzf9f0kj/IMG_0891.jpg (http://postimage.org/image/4tzf9f0kj/)

http://s13.postimage.org/ioxprvuzn/IMG_0892.jpg (http://postimage.org/image/ioxprvuzn/)

http://s13.postimage.org/g6gm4xyn7/IMG_0894.jpg (http://postimage.org/image/g6gm4xyn7/)

GROSTIK
06-07-2012, 12:38
complimenti #25 ....

dr.jekyll
06-07-2012, 13:02
complimenti, spero anche io di avere, un giorno, una vasca come la tua...

dal mio S2 con Tapatalk 2

dimaurogiovanni
06-07-2012, 14:46
molto bene .

maxcc
06-07-2012, 15:44
sti cazzi #70

claudiomarze
06-07-2012, 16:38
#19

qbacce
06-07-2012, 20:50
Metti qualche foto d'insieme??

PIPPO5
07-07-2012, 00:43
Sta vasca comincia a fare paura........

DiBa
07-07-2012, 01:29
Ma sei del 92?!:)
------------------------------------------------------------------------
A no ops 91:) mi mandi face per mp?!

riky076
07-07-2012, 11:11
Jonathan ammazza che belle millepore.....ma l'achilles un vero spettacolo.....#19
L'acropora della terzultima foto mi piace un casino cos'è?

Achilles91
07-07-2012, 12:19
Metti qualche foto d'insieme??

le foto d'insieme le metto solo quando ho finito tutto tra un annetto penso

Sta vasca comincia a fare paura........
esagerato :-)):-)):-)):-))

Jonathan ammazza che belle millepore.....ma l'achilles un vero spettacolo.....#19
L'acropora della terzultima foto mi piace un casino cos'è?


se e quella verde con le punte blu e una nobili con crescita blu ora sta colando anche di blu #19#19

grazie a tutti per i complimenti
------------------------------------------------------------------------
qbacce ti faccio felice ecco il lato sx parte avanti ancora da completare


http://s16.postimage.org/vqmisain5/IMG_4133.jpg (http://postimage.org/image/vqmisain5/)

CILIARIS
07-07-2012, 13:00
jo non è una nobilis cè lo anche io ma non sò cosa è forse loisette #07#07#07

riky076
07-07-2012, 13:14
Infatti non mi sembra una nobilis,la nobilis ha rami più spessi e non'ha punte di colori differenti dalla base!

Achilles91
07-07-2012, 14:14
No scusa ho sbagliato la nobilis punte blu e quella che vedi nella panoramica quella nun saccio

ugorudy
07-07-2012, 14:22
molto bella.. jonathan..complimenti.. davvero una super vasca...... la sabbia come và? ti è rimasta bianca?

bibbi
07-07-2012, 17:16
sta minchia' ..

wolverine
07-07-2012, 22:10
Metti qualche foto d'insieme??

le foto d'insieme le metto solo quando ho finito tutto tra un annetto penso

Sta vasca comincia a fare paura........
esagerato :-)):-)):-)):-))

Jonathan ammazza che belle millepore.....ma l'achilles un vero spettacolo.....#19
L'acropora della terzultima foto mi piace un casino cos'è?


se e quella verde con le punte blu e una nobili con crescita blu ora sta colando anche di blu #19#19

grazie a tutti per i complimenti
------------------------------------------------------------------------
qbacce ti faccio felice ecco il lato sx parte avanti ancora da completare


http://s16.postimage.org/vqmisain5/IMG_4133.jpg (http://postimage.org/image/vqmisain5/)

uno spettacolo #25#25
Sempre bravo!

qbacce
08-07-2012, 00:12
Spettacolo davvero -25

odranoel
08-07-2012, 02:09
Azzo Jo solo ora ho vista la vasca veramente sta venendo su un super vascone complimenti

PIPPO5
08-07-2012, 03:58
Generalmente so pure troppo severo!!! Stracomplimenti sul serio......

cristiellos
09-07-2012, 01:06
#25
vasca strepitosa!

frank88
09-07-2012, 14:36
incredibile quello che stai combinando

Achilles91
09-07-2012, 22:14
molto bella.. jonathan..complimenti.. davvero una super vasca...... la sabbia come và? ti è rimasta bianca?

La sabbia della kz e impossibile farla rimanere veramente bianca infatti lo lasciata solo nei punti in ombra dove e bianchissima e dove sguazzano le nassarius mentre il resto e 1 cm di sugar size bianchissima ci ho messo un bel Po a regolare le 2 mp 60 ma alla fine e rimasta li dove lo messa sono molto soddisfatto del misto delle due sabbie

ugorudy
10-07-2012, 00:01
a!! jon... e quindi che fai non la tocchi mai? tipo sifoni o smuovi?

Achilles91
13-07-2012, 11:49
a!! jon... e quindi che fai non la tocchi mai? tipo sifoni o smuovi?

no non la tocco mai la faccio lambire dalla corrente poi ci pensano le nassarius le arcasther e i biocellatus a pulirla

morganwind
14-07-2012, 11:15
Complimenti, sta diventando veramente molto molto bella!!!

DiBa
30-08-2012, 01:27
dai insomma insomma? altre foto su

Orysoul
28-09-2012, 14:59
dai insomma insomma? altre foto su

Dai dai.....qui ci vuole qualche panoramica:-)):-))

Achilles91
28-09-2012, 16:25
Niente più foto finche non e bella come dico io

K-Killer
28-09-2012, 19:15
Achilles pure tu all inizio di zeovit ti sei visto aumentare i nitrati???

Achilles91
30-09-2012, 13:02
No non mi sono mai aumentati il massimo che sono arrivati 5 gg dopo avere messo le rocce e 5 mg/l mentre i nitriti max 0,02 mg/l anche perche le rocce prima di metterle in acquario le ho stabulate io per 2 mesi in un bigonci da 300l con skim ozono e dosando batteri

wolverine
30-09-2012, 14:01
Che test utilizzi per i nitrati e nitrtiti?
ciao

Achilles91
04-10-2012, 11:45
Che test utilizzi per i nitrati e nitrtiti?
ciao

elos e tropic marine

wolverine
17-10-2012, 17:04
Achilles,
dove lo trovi il test della Tropic Marin per i nitrati che non si trova da nessuna parte?

Dammi un consiglio vorrei inserire un centropige e sarei indeciso tra Bispinosa, Acanthops e Loricula. Hai esperienza dei tre come si comportano in vasca? E del paracentropige multifascitus sai qualcosa?
ciao e grazìe

PIPPO5
17-10-2012, 22:38
E daje co ste foto!!!!!!

Achilles91
19-10-2012, 11:37
Achilles,
dove lo trovi il test della Tropic Marin per i nitrati che non si trova da nessuna parte?

Dammi un consiglio vorrei inserire un centropige e sarei indeciso tra Bispinosa, Acanthops e Loricula. Hai esperienza dei tre come si comportano in vasca? E del paracentropige multifascitus sai qualcosa?
ciao e grazìe

io ho un loriculus ma sono fortunato il mio non tocca niente ci andrei cauto con i centropyge in generale

il test lo preso on line ma sinceramente non mi ricordo dopo e un po che c'e lo ormai non lo faccio quasi piu

valentina84
19-10-2012, 11:53
Jo dai metti un paio di foto, non ci fare stare cosi' sulle spine che siamo curiosi :-))

Achilles91
19-10-2012, 11:56
E daje co ste foto!!!!!!

questo e il max che puoi vedere poi basta #e39#e39#e39#e39

http://s14.postimage.org/fzyx5raql/IMG_1141.jpg (http://postimage.org/image/fzyx5raql/)

http://s14.postimage.org/y7vr6ndwd/IMG_1143.jpg (http://postimage.org/image/y7vr6ndwd/)

valentina84
19-10-2012, 12:16
cazzarola la gialla e' spettacolare ma che e'?
pero' non mi accontento, voglio vedere tutto e subito :-D