PDA

Visualizza la versione completa : ci ho provato! mini iwagumi


baloobb
30-09-2011, 23:56
ciao a tutti dopo un pò di tempo mi sono deciso di provare con un mini iwagumi se cosi posso chiamarlo , dopo varie indecisione su fondo da usare oggi trovo in un negozio la calli e decido di prenderla insieme ad un fondo dennerle, volevo optare per fluorite o humus+manado ma vabbè non c'èrano.

vasca da circa 20 litri (44*20*23) netti saranno intorno i 15

fondo il negoziante mi ha dato l'unico che aveva dennerle per nano deponitmix che leggendo su internet non era cosi malvaggio.

sopra ricoperto di ghiaia nera fine della wave

filtro eden 501 davvero silenzioso ,solo all inizio un po di rumore a causa dell aria interna!

co2 a gel fatta da me seguendo guida on line con porosa finale.

roccie preso delle fac simili ada dragon stone 14 euro che ladri.

3 vasetti di calli piantumata tagliando la lana dei vasetti e ho fatto piccoli quadratini ne ho lasciata pochissima attaccata alle radici

illuminazione wave solaris 18w freshwater 1w/l

riscaldatore hydor da 50w.

costo totale 120 euro

la disposizione delle rocce è stata affrettata avevo la calli da piantare se la lasciavo fuori moriva però non mi pare cosi malvagio anche se tendo un po troppo a destra

per finire comprerò altre piante da mettere ai bordi in fondo nelle zone più buie pensavo all acorus.


dopo quando si espanderà il pratino spero vorrei metterci un po di red cerry!

valore ph appena misurato 7.5, ho usato 10 litri di osmosi e i restati da rubinetto

appena possibile compro i test per nitriti nitrati co2

quando inizio con i cambi dell'acqua e con la fertilizzazione sia in colonna che radicale?

grazie per i consigli o critiche!


http://s1.postimage.org/g8iq3bd0/IMG_0167.jpg (http://postimage.org/image/g8iq3bd0/)

http://s1.postimage.org/g9mezn7o/IMG_0171.jpg (http://postimage.org/image/g9mezn7o/)

Manuelao
30-09-2011, 23:59
Ma non si può togliere quella cornice nera?


Sent from my iPhone using Tapatalk

baloobb
01-10-2011, 00:12
credo di si ma è bella siliconata sia sotto che sopra dalla foto non si vede bene ma è uno specchio scuro la parte bassa dove c'è lo specchio sotto non c'è tutto vetro della vasca a me non dispiace per niente

Unpassante
01-10-2011, 06:43
seguiro' l'eveoluzione.. ho praticamente una vasca identica come dimensioni alla tua, ma per il pratino ho optato per della marsilea hirsuta, visto che pare che la calli necessiti di troppe attenzioni...

Ninja Fish
01-10-2011, 13:49
Ciao! Le dimensioni della vasca sono perfette per un nano iwagumi! Cambierei dolo la disposizione delle rocce poiché non naturali e insedierei almeno altri 2 vasetti di calli (basta un secchio con un pò d'acqua e le mantiene minimo 24 ore). Confermo pero anch'io la sua difficoltà non tanto alla fine per piantumata quanto per mantenerla. A quante ore di luce miravi e con quale intensità?

baloobb
01-10-2011, 14:49
si la calli era finita in negozio ho preso gli ultimi 3 vasetti sto intorno le 7 ore con lampada pl da 6500K° volevo prender qualche pianta da metter sul fondo eh le rocce purtroppo se le giro dietro sono orribili le hanno spaccate non so in che modo dietro sono tutte lisce non mi piacevano per niente eh si mi sto accorgendo di quanto sia difficile da oggi non fa piu le bolle la calli speriamo che correggendo i valori si riprenda

Unpassante
01-10-2011, 17:40
xche la calli fa le bolle ?? non mi risulta... se parli del pearling dubito che te l'abbia fatto eheheh, saranno semplici bollicine di primo avvio...

baloobb
02-10-2011, 02:00
sisi erano semplici bollicine di primo avvio domani controllo il ph che oggi era a 8 ma con impianto di co2 con diffusore in porosa pessimo sono riuscito a fare uno pseudo venuti infilando il tubo di co2 nel tubo del filtro , ho comprato anche un diffusore che domani monto e vediamo che riesco a tirar fuori

Unpassante
02-10-2011, 11:59
la mia "paura" è appunto la calli... dicono che non è facile da mantenere e spesso fa a finire sostituita con altra pianta perche' alla lunga tende a staccarsi e a morire se non nelle condizioni ideali

baloobb
02-10-2011, 12:07
vedremo come andrà a finire alla fine dennerle ho visto per la fertilizzazione è un buon prodotto speriamo lo sia pure per il fondo di luce ne ha e tra 2 settimane magari inizio la fertilizzazione in colonna per ora devo abbassare il ph le foglie della calli per ora sono ancora tutte verdi speriamo attecchisca!

baloobb
04-10-2011, 19:10
aggiornamenti ho messo sul fondo del cartoncino nero per risaltare il colore della calli sperando che prenda bene per ora qualche ciuffo risulta di un bel verde intenso e altri un pò meno forse il poco raggio d'azione della pl , credo che ne aggiungo un altra da 11 w per la fertilizzazione avevo pensato a protocollo dennerle ma indeciso se usare quello completo s7 v30 e15(http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=87_88&products_id=6700&osCsid=34b60c3289d61d67f67423f2cc9b8ff9) oppure usare questo sempre dennerle per nano acquari ( http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=87_88&products_id=5151&osCsid=34b60c3289d61d67f67423f2cc9b8ff9 ) cosa mi consigliare e tra quanto inizio la fertilizzazione? allego alcune foto sullo stato dell'acquario nelle foto si vedono alcuni ciuffi che stanno quasi marcendo almeno sembra,inoltre si vedono dei filamenti di alghe , la co2 per ora lo somministro solo durante l'accensione delle luci in quanto non riesco a regolare il deflussore su 2 bolle al minuto , i valori sono abbastanza stabili ph 6.5/7 e kh 7
http://s2.postimage.org/2i5n3g9k4/IMG_0185_1.jpg (http://postimage.org/image/2i5n3g9k4/)

http://s2.postimage.org/2i5s22b1g/IMG_0182_1.jpg (http://postimage.org/image/2i5s22b1g/)

http://s2.postimage.org/2i60br1ic/IMG_0187_1.jpg (http://postimage.org/image/2i60br1ic/)

Ninja Fish
05-10-2011, 00:50
La calli continua ad essere scarsa mentre le rocce presentano un layout davvero pessimo. L'avevo gia detto ma dato che non é stato modificato... Non vi é nulla di naturale e armonioso in quella composizione e siamo alla base per un iwagumi o acquario zen. La naturalezza é assente. Per la fertilizzazione consiglio il nano giornaliero in quanto tarato per nano acquari entro i 50 litri. Ne é sufficiente una goccia ogni 10 litri al giorno e dura davvero tanto. Ogni boccetta costa 6 euro e la qualita' prezzo/convenienza é ottima. Riguardo alla co2 direi che stare una bolla ogni 6/8 secondi per le prime settimane é il minimo per poi aumentre almeno a 18/20 bolle al minuto. Almeno io, con i miei 2 nano, cosi' ho fatto e le piante crescono. ;)

baloobb
05-10-2011, 10:04
eh lo so del layout cosa mi consiglieresti come spostare le roccia la calli dovrebbero arrivarmi oggi altri due vasetti

marcios1988
05-10-2011, 12:45
...mmm la disposizione delle rocce non mi convince dai uno sguardo a questi consigli per la disposiozione, ps se non ti trovi col numero o forma delle rocce:) bhe spaccale :)
http://www.aquajournal.net/na/iwagumi/introduction.html
Un consiglio anzi un investimento nonchè una scelta d'obbligo per un iwagumi con piante spinte (quale calli) è un umpianto di CO2 con bombola ,la pratica della CO2 in gel è buona per vasche non esigenti e che necessitano di CO2 in forma blanda, il flusso della CO2 in gel non può essere equilibrato, mentre con un impiantino anche economico avresti tutto sotto controllo, e potresti gestirlo in modo impeccabile:-))

baloobb
05-10-2011, 12:56
grazie per il link per la co2 ci stavo pensando ho visto kit da 50 euro con bombe usa e getta per ora la co2 a gel sembra abbastanza costante la spengo di notte e i valori del ph stanno sempre intorno il 7 però sicuramente prima o poi passerò a un impianto serio con elettrovalvola

Ninja Fish
06-10-2011, 13:38
Per la disposizione puoi andare a vederti il nano contest di hannover 2011 su youtube. Li' trovi 1000 spunti! Per la co2 ti consiglio l'impianto nano dennerle; le bombole sono piccole e ti durano quasi 3 mesi "senza spegnere di notte. ;) Credo che la dennerle, al momento, sia la migliore per i nano plantacquari per neofiti e livelli medi. Posta nuove foto appena puoi! :)

baloobb
03-01-2012, 23:49
rieccomi dopo un pò di assenza vi faccio vedere come procede l'acquario il layout non l ho modificato di molto ma credo di averlo sistemato un pò ma è da rivedere sicuramente per la pietra a sinistra!
la calli ha iniziato a spargersi dopo un mese e passa di stasi colpa mia che l'avevo piantumata senza interrarla troppo a fondo!
http://s13.postimage.org/iwd64hzcj/380831_2990604093098_1502000138_3032920_14034559.j pg (http://postimage.org/image/iwd64hzcj/)

http://s15.postimage.org/o2orywv2f/387544_2990598732964_1502000138_3032914_45589177.j pg (http://postimage.org/image/o2orywv2f/)

Manuelao
03-01-2012, 23:50
Bravo #25

marcios1988
04-01-2012, 14:26
ma che bello mi piace molto e ti dirò per me la roccia a sinistra non stona:) un paradiso per le caridine :).
Personalmente l'unica cosa che secondo me guasta e che non hai utilizzato tutte rocce uguali, quelle due al centro sono differenti ecco io quelle sostituirei , magari con due simile alle altre

baloobb
04-01-2012, 20:52
eh hanno cambiato colore appena le ho lavate il venditore mi aveva detto che erano simili alle dragon stone ma una volta lavate hanno assunto due colori diversi la voglia però di iniziare l'acquario era troppa " ci sarà stata qualche sola da parte del venditore :( " oramai lo lascio cosi se mi dovesse capitare l'occasione di trovarle le cambierò :) essendo il mio primo acquario mi reputo abbastanza soddisfatto :)

Erica D
26-01-2012, 20:37
ciau, come procede? sono molto curiosa!

a me sinceramente non piaceva molto la pianta a stelo di sfondo.. è sproporzionata e comunque gli internodi molto distanti denotano una carenza di luce... anche la calli mi sembra che si stia allungando un po' in verticale..

in ogni caso ti seguo perchè l'idea è molto carina! ;-)

baloobb
26-01-2012, 20:45
si vero la calli cresce in verticale ora l ho ripiantanta in modo adeguato è stato un errore iniziale ( il mio primo acquario :) ) per lo sfondo ci ho messo elocharis si dovrei piantumarle in modo più fitto cresce con molta lentezza ,per la luce uso una 13 watt e l'acquario è circa 18 litri avevo anche la solaris 18watt ma faceva crescere le alghe ed ho preso la cosmos comunque vi terrò aggiornati :)