PDA

Visualizza la versione completa : problema lumache


gimmi1
30-09-2011, 12:50
ciao a tutti ho avviato il mio acquario dal 15 di settembre ma da 4-5 giorni stanno spuntando molte lumache al negozio di acquari mi hnno detto di toglierle appena le vedo
ma se non fanno male non le posso lasciare ???

Natje
30-09-2011, 13:03
Sì le puoi lasciare! Anzi... non vedo perchè toglierle se non sono troppe.

monello
12-10-2011, 20:54
secondo me le togli.. ne bastano 2 x fare le uova e poi non te ne liberi più.. un conto sono le neritine o le ampullarie ma quelle piccoline tonde scure con il guscio a spirale ecc ecc a mio avviso sono solo un problema

crilù
13-10-2011, 00:29
Sposto in Primo Acquario

Elia00
13-10-2011, 09:25
Col il tempo si autoregolano da sole, all'inizio e normale averle ma poi non ci fai più caso anzi di danno una mano a mantenere il tuo acquario pulito

Metalstorm
13-10-2011, 13:14
ma quelle piccoline tonde scure con il guscio a spirale ecc ecc a mio avviso sono solo un problema
perchè sarebbero un problema? magiano i resti di cibo, foglie marcescenti, alghe e altro detrito vario, non assalgono le piante sane e in forma (le lumachine "infestanti"attaccano foglie già compromesse e deboli, non sono loro a indebolirle ;-))....possono piacere o non piacere, ma male non fanno

Anto86
13-10-2011, 14:09
ma quelle piccoline tonde scure con il guscio a spirale ecc ecc a mio avviso sono solo un problema
perchè sarebbero un problema? magiano i resti di cibo, foglie marcescenti, alghe e altro detrito vario, non assalgono le piante sane e in forma (le lumachine "infestanti"attaccano foglie già compromesse e deboli, non sono loro a indebolirle ;-))....possono piacere o non piacere, ma male non fanno

Non sono per niente d accordo dato che le mie piante stavano benissimo e quelle maledette lumachino mi hanno invaso l acquario e me le hanno divorate!Liberatene subito!#18

DevilAle
13-10-2011, 14:27
ma quelle piccoline tonde scure con il guscio a spirale ecc ecc a mio avviso sono solo un problema
perchè sarebbero un problema? magiano i resti di cibo, foglie marcescenti, alghe e altro detrito vario, non assalgono le piante sane e in forma (le lumachine "infestanti"attaccano foglie già compromesse e deboli, non sono loro a indebolirle ;-))....possono piacere o non piacere, ma male non fanno

Non sono per niente d accordo dato che le mie piante stavano benissimo e quelle maledette lumachino mi hanno invaso l acquario e me le hanno divorate!Liberatene subito!#18

molto improbabile,probabilmente le piante stavano marcendo altrimenti non sono in grado di mangiare piante in salute.

Anto86
13-10-2011, 15:09
Per te sarà anche improbabile ma l acquario è mio e lo vedo coi miei occhi!Non puoi dar giudizi a occhi chiusi, le piante stavano bene.

Buchman
13-10-2011, 15:35
Quoto pesantemente Metalstorm ! ! ! #70

Anto86, scusa, ma saresti il primo caso di piante SANE attaccate da Physia, Melanoides o Planorbis..

Prima di eliminarle le hai identificate? L'unico incoveniente delle lumachine dette "infestanti" è proprio il fatto che in un acquario mal gestito diventano tali..

Nessuno sta dicendo che menti, ed è ovvio che la tua vasca la vedi solo tu, però è indubbiamente strano, perchè non ne avevo mai sentiti di casi in cui le lumachine distruggono le piante..magari avevi una specie che si nutre delle piante superiori..e finchè non sappiamo quale specie abbia l'autore del topic, non possiamo dare giudizi..

Io le ho da quando ho avviato la vasca, all'inizio erano tantissime, ora che la vasca è ben avviata e matura sono limitate a un numero inferiore a 10..e non aumentano e non diminuiscono..sono in equilibrio con la vasca. Onestamente non riesco a trovare un solo punto a sfavore di queste creaturine..trovo solo vantaggi! Pensa che stupidamente avevo anche eliminato una specie..e l'ho riordinata da un utende di questo forum!
La mia vasca ha molti tipi di piante, anche molto tenere, e non ho mai visto una lumachina delle specie sopra citate divorarle..

Sarebbe utile sapere che specie ospiti nella tua vasca, magari lasciaci qualche foto..le specie da me citate non costituiscono alcun pericolo per le tue piante..parola mia!

Eccole qui:

Planorbis

http://s1.postimage.org/25nrkrouc/Plano.jpg (http://postimage.org/image/25nrkrouc/)

Melanoides tuberculata

http://s1.postimage.org/25o6gltac/Melanoides_tuberculata2.jpg (http://postimage.org/image/25o6gltac/)

Physia leopard

http://s1.postimage.org/25pdgku4k/physia.jpg (http://postimage.org/image/25pdgku4k/)

Anto86
13-10-2011, 15:39
Sarà ma le piante erano proprio mangaiate e rosicchiate...e comunque è inutile discuterne dato che ormai sono cibo per topi :-96:-96

Buchman
13-10-2011, 15:41
Peccato..perchè sarebbe stato utile sapere che tipo di lumache fossero..per evitare quello che è successo a te ! #19

monello
13-10-2011, 19:08
Sarebbe utile sapere che specie ospiti nella tua vasca, magari lasciaci qualche foto..le specie da me citate non costituiscono alcun pericolo per le tue piante..parola mia!

Eccole qui:

Planorbis

http://s1.postimage.org/25nrkrouc/Plano.jpg (http://postimage.org/image/25nrkrouc/)

Melanoides tuberculata

http://s1.postimage.org/25o6gltac/Melanoides_tuberculata2.jpg (http://postimage.org/image/25o6gltac/)

Physia leopard

http://s1.postimage.org/25pdgku4k/physia.jpg (http://postimage.org/image/25pdgku4k/)

OK OK OK io le ho tutte quante allora #rotfl# spiegami bene le mie stanno #22 in maniera antiestetica #22 su tutti i vetri e particolarmente su un legno.. sulle piante in realtà non ne ho molte. #24 tu dici che non devo eliminarle da piccole ma farle crescere? e solo con il maturare della vasca.. (la mia ha tipo 6 mesi) diminuiscono di numero?

Buchman
13-10-2011, 19:17
guarda, la mia vasca ha 7 mesi, ed è da un mesetto che si sono regolarizzate..tieni presente che se ne hai tantissime, è perchè c'è qualcosa che non va nella vasca..solitamente è un eccessiva somministrazione di mangime..poi dipende anche dal tuo gusto, se proprio non ti piaciono non le devi tenere per forza ;-)

Puoi anche solo tenere limitato il loro numero..togli gli esemplari che vedi magari sul vetro frontale e gli altri li tieni..però ripeto, sono utili anche come indicatori della vasca..ma ne hai proprio così tante?

Ale87tv
13-10-2011, 19:25
solitamente non sono un problema, anzi aumentano la biodiversità della vasca...

Alex1784
13-10-2011, 20:06
Indicativamente le Leopard quanto diventano grosse visto che anche io ne ho circa una decina?

Swan ganz
13-10-2011, 20:48
Puoi regolare un po il numero non eccedendo con il mangime,loro si autoregolano più "cibo trovano e più si moltiplicano, al limite inserisci una "lumaca killer" e ti aiuta a ridurle, ma sono sempre utili.

Buchman
13-10-2011, 23:18
Ciao! In condizioni davvero ottimali le ho viste crescere al massimo fino ad 1 cm..ma quelle che avevo io erano davvero ciccione! se trovo una foto la posto!

crilù
14-10-2011, 01:09
Senza mettere lumache killer basta diminuire il cibo, sifonare il fondo in modo da raccogliere più detriti possibili e piano piano spariscono da sole come già scritto sopra.
Avevo questo problema col betta. Introdotte con del muschio un centinaio di uova penso, il pesce spariva al confronto. Le più grosse le toglievo a mano, fuori acqua muoiono quasi subito o perlomeno non si muovono più...poi ci siamo messe d'accordo...:-))

gimmi1
14-10-2011, 09:16
ho visto che esistono anche delle trappole !!!

Swan ganz
14-10-2011, 13:57
Si esistono, si inserisce del cibo e si posizionano quando si spengono le luci, le lumache entrano ma non riescono più ad uscire, si fa un'ottima pesca.....:-D

crilù
14-10-2011, 14:45
Ragazzi chiudo la discussione perchè il problema è ampiamente dibattuto. Con la funzione "cerca" si trovano altre discussioni analoghe. ;-)