Entra

Visualizza la versione completa : E' un paguro o un pigruro?


nickee
29-09-2011, 19:54
Da ormai una settimana nel mio nano c'è un Paguro dalle zampe blu, è stato il primo essere vivente visibile ad essere inserito. La domanda che vi pongo è la seguente....è normale che sia esageratamente pigro? Almeno di giorno con tutto acceso e pure verso sera con solo l'attinica è fermo...pigro...inamovibile vicino ad un corallo, sembra quasi in simbiosi.

Poi ogni tanto si sposta, lo trovo da un'altra parte, giusto per dare cenno di vita.

Sono cosi noiosi i paguri? Non l'ho mai visto cibarsi di alghe (anche se a dire la verità ce ne sono ben poche)

Dragonero
29-09-2011, 20:03
il mio paguro di giorno fa uguale, ma la notte si gira l'acquario...

ah, finche puoi dai via subito quel paguro.. io lo ho dato via dalla disperazione.. ribaltava tutto

garth11
29-09-2011, 20:24
Io ho due laevimanus... Sono molto attivi anche di giorno: si picchiano, si rincorrono, si ribaltano, si arrampicano sui rami più alti e fragili degli sps, rubano il cibo agli lps e rompono le balle alle lumache... Insomma uno sballo!

nickee
29-09-2011, 20:32
Ah si? Cavolo il mio è moscio, fermo e non combina disastri per ora. Sarà che si deve ambientare?! Stasera ho aggiunto una wudermanni, spero non si verifichino episodi di bullismo :D

garth11
29-09-2011, 21:27
no... si ignoreranno!

Dragonero
29-09-2011, 22:32
ho appena trovato il mio sopra alla mia nuova acropora proprio sulle punte....

lo ho preso e lo ho spostato in un posto meno affollato di acropore..

se continua cosi fa un viaggetto in sump..

garth11
29-09-2011, 23:01
ho appena trovato il mio sopra alla mia nuova acropora proprio sulle punte....

lo ho preso e lo ho spostato in un posto meno affollato di acropore..

se continua cosi fa un viaggetto in sump..

Abituatici e lascialo fare... Uno dei miei va a fare la muta sulle puntine di crescita della loisette... Hai presente quelle punte fragili e bianche che guardi con orgoglio tutte le mattine?????? Bene, lui ci sta per due o tre giorni sopra e fa la muta lì
:#O

Dragonero
29-09-2011, 23:28
ho appena trovato il mio sopra alla mia nuova acropora proprio sulle punte....

lo ho preso e lo ho spostato in un posto meno affollato di acropore..

se continua cosi fa un viaggetto in sump..

Abituatici e lascialo fare... Uno dei miei va a fare la muta sulle puntine di crescita della loisette... Hai presente quelle punte fragili e bianche che guardi con orgoglio tutte le mattine?????? Bene, lui ci sta per due o tre giorni sopra e fa la muta lì
:#O

se lo vedo fare al mio con quello che mi son costate le mie acropore lo metto dritto in padella o.o

DanyVI76
29-09-2011, 23:41
ho appena trovato il mio sopra alla mia nuova acropora proprio sulle punte....

lo ho preso e lo ho spostato in un posto meno affollato di acropore..

se continua cosi fa un viaggetto in sump..

Abituatici e lascialo fare... Uno dei miei va a fare la muta sulle puntine di crescita della loisette... Hai presente quelle punte fragili e bianche che guardi con orgoglio tutte le mattine?????? Bene, lui ci sta per due o tre giorni sopra e fa la muta lì
:#O

se lo vedo fare al mio con quello che mi son costate le mie acropore lo metto dritto in padella o.o

Come dice Garth, vanno in alto sui coralli soprattutto per fare la muta e per questo non è il caso di spostarli poichè è un momento molto delicato e critico e possono anche morire se disturbati! In sump poi, a meno che sia arredata (MM) è facile che perisca.....

raiderale
30-09-2011, 01:37
io quello con le zampe blu l'ho messo nel refugium.... MA MI RIBALTA LA CHAETOMORPHA


è maledetto, mi ha buttato giù un corallo su un altro che è finito su un terzo corallo a terra... e s'è bruciato tutto perchè io non c'ero..... SPARAGLI.

DiBa
30-09-2011, 01:41
Il mio non da nulla noia.. Sposta giusto un po gli lps sul fondo ma mi piace tanto! Di notte e' troppo bello vederlo girare!

Paolomaiok
18-10-2011, 21:22
Io ho un paguro da quando ho iniziato con il nanoreef.Mai avuto un prbl,anzi,essendo l'unico ospite per 4 mesi è stato un bene che ci fosse..se no che noia!!
Cmq il mio è simpatico,si divide il cibo con un Hispydus (gli dò degli spiedini di pesce spada di 3mm circa),ci si attacca per circa 2 ore ogni volta,mentre il gambero mangia a sua volta...insomma sono ormai amici!Mai spostato un corallo,mai fatto un solo danno...queste bestiole sono tutte a se stanti..ognuno ha il suo carattere! ;)

gasperino82
19-10-2011, 20:21
anche il mio all'inizio era timido.... ora non più gira come un vagabondo e periodicamente fa la muta al centro di una foliosa;-) vedrai che diventerà più estroverso:-))

51m0ne
19-10-2011, 22:57
ormai saran quasi 5 anni di convivenza con il mio paguristes cadenati... un vero paraculo, altro che paguro!!
Per la muta si arrampica sulla histrix e il più delle volte la ribalta e poi combina qualche altra serie di danni assortiti... ma ormai fa parte della famiglia! ;-)

egabriele
20-10-2011, 08:44
TOrnando alla domanda principale, e' normale hanno dei periodi di attivita' intensa anche di giorno, e dei periodo un po' piu' di riposo, anche indipendentemente dalla muta.

Sono tendenzialmente territoriali, almeno quelli che ho avuto io, sia calcinus che paguriste tendono a riposare e fare muta piu' o meno sempre nei soliti posti.
I clibanarius non riesco a tenerli d'occhio perche' sono piccoli.