Entra

Visualizza la versione completa : Anomalia pressione di uscita co2 oltre 6 bar


diolaiuti78
28-09-2011, 09:37
Buongiorno a tutti, è il mio primo post e spero di aver indovinato la sezione giusta..... sabato scorsa ho messo in funzione il mio primo acquario juwel rio 180 ed ho provveduto a collegare ed impostare il mio impianto di co2 che già possedevo da un paio di anni (dennerle confort line) con bombola ricaribile da 500 gr..... dopo un giorno di regolare funzionamento con il primo manometro che mi indica 60 ed il secondo, quello della pressione di uscita, da me impostato a 1 1,5 bar e conseguente regolazione con lo spillino delle bollicine a circa 50 al minuto, è successa una cosa strana.... il manometro della pressione è schizzato a 6 bar con conseguente riempimento in vasca di co2 (tantè che il rilevatore della dennerle con liquido è diventato giallo).... ho chiuso la bombola e piano piano per dieci minuti le bollicine si sono esaurite.... mi sapete dare una mano che significa che il riduttore è andato????

Federico Sibona
28-09-2011, 10:03
Temo di sì.
Direi di provare a impostare il regolatore sulla pressione minima e quindi provare ad aprire lentamente la bombola (pronto a richiuderla), se, nonostante la regolazione sul minimo, il manometro di bassa pressione segnerà ancora circa 6bar allora avrai la conferma che il regolatore è in avaria.
Comunque sia, di quel regolatore non mi fiderei più, se avessi avuto la vasca già popolata, probabilmente non sarebbe sopravvissuto nessuno.

Vedi se per caso l'impianto Dennerle è ancora in garanzia ;-)

diolaiuti78
28-09-2011, 10:50
Grazie Federico,

temo anche io che sia veramente da sostituire... in effetti ho provato a sostituire anche la bombola ma stessa anomalia.... purtroppo non è più in garanzia e pensare che ero sicuro che la dennerle forsse una delle più sicure...

diolaiuti78
03-10-2011, 11:35
Ho provveduto a fare altre prove ed in effetti dopo un paio di gg tutto ok, ecco che stamani il manometro era già oltre 2 bar.... il negozio di fiducia mi propone l'impianto della dennerle con il nuovo riduttore di pressione senza manometri e bombola monouso ma adattabile alla mia ricaricabile a 129 eur, mentre un altro negozio mi propone a 100 eur l'impianti aquili sempre monouso sempre adattabile alla ricaricabile... sono indeciso...

maremotus
03-10-2011, 11:39
in genere i riduttori di pressione hanno una maolla che agisce su un otturatore
se ti è salita così tanto significa che la molla si è strata, rotta o bloccata
di solito succede per "vecchiaia" o per rottura improvvisa a causa di errate manovre
(apertura repentina valvola bombola mentre quella in uscita del riduttore era chiusa)
se si è rotta o starata è molto difficile poterle riparare
se invece si è bloccata prova a lubrificarla un pò magari risolvi
usa un lubrificante atossico
io uso un lubrificante per affettatrici

io ho il riduttore aquili
un pò difficile da regolare
ma in compenso non mi ha mai fatto scherzi del tuo tipo

diolaiuti78
03-10-2011, 11:44
in effetti con il mio attuale riduttore mi trovavo bene, vedevo quanta c02 rimaneva in bombola, la pressione, e riuscivo a regolare precisamente l'erogazione con lo spillino.... mentre i riduttori che mi propongono non hanno i manometri.. per averli si sale sù con il prezzo...
------------------------------------------------------------------------
Grazie della risposta maremotus, ma leggendoti mi viene un dubbio ... io in effetti faccio queste operazioni come da manuale dennerle... apro la bombola interamente e la richiudo di mezzo giro, apro l'uscita del riduttore finchè non arriva a 1 bar e poi apro la spilla e regolo l'uscita... sbaglio qualcosa????

Elia00
03-10-2011, 13:25
Ciao scusa perché erogavi 50 bolle al minuto non sarà stato questa la causa della rottura del riduttore,penso io.

diolaiuti78
03-10-2011, 14:44
In effetti non penso neppure io sia questo il problema, cerco solo di capire se sbaglio qualcosa nella procedura .... eh poi mi chiedo come mai magari per un paio di gg tutto ok e poi improvvisamente inizia a salire la pressione...

Federico Sibona
03-10-2011, 15:08
Posso dire una cosa ovvia? Ogni cosa, prima che si rompa, funzionava :-))

Comunque in effetti non vedo niente di sbagliato nelle manovre che fai. Piuttosto la domanda è: le fai molto frequentemente? Per esempio se ogni sera chiudi la CO2 ed al mattino la riapri probabilmente il regolatore avrà più sollecitazioni/usura rispetto a lasciarlo sempre in funzione ;-)

diolaiuti78
03-10-2011, 15:12
Ciao Fede, no assolutamente, non ho l'elettrovalvola ma non chiudo neppure la co2 la notte... in effetti prima funzionava... un tuo parere fra la dennerle e aquili???