PDA

Visualizza la versione completa : luce neon? o luce led?


framicola
27-09-2011, 19:16
salve a tutti, volevvo porvi un quesito.
premetto che sono elettricista, e un buon appassionato di acquario, non che uno che piace tanto inventare e sperimentare.
detto questo volevo chiedere se e meglio una luce neon, o una luce led.
mi e venuto questo lampo, nel momento in cui un cliente mi chiese di mettere una striscia luminosa fatta di neon a casa sua.
mi dovetti ricredere della resa prodotta al momento dell'accenzione.
ho realizzato una tavola da 70x35 con 8 striscie di led dove ognuna ne contiene 21 per un totale di 168 led.
attualmente ho una vasca da 95lt netta con un neon t8 da 18w. che voglio sostituire con 4 neon t5, 2 da 6000°k e 2 da 4000°k.
la resa di questa mia invenzione personale e di ben molta piu luce rispetto a quella esistente.
secondo voi va bene oppure sono costretto a montare obligato i neon?
grazie della vostra pazienza...

ps. posto le foto della tavolozza.
http://s3.postimage.org/2jyvtygg4/CIMG1469.jpg (http://postimage.org/image/2jyvtygg4/)

http://s3.postimage.org/2jz9298ec/CIMG1467.jpg (http://postimage.org/image/2jz9298ec/)

bettina s.
27-09-2011, 23:40
carina, ma i led che hai usato, quale temperatura di colore hanno?

oni305
28-09-2011, 13:19
bellina ma poco efficente, sono meglio i power led da almeno 1W l'uno

Guarda i post evidenziati in questa sezione

Come scegliere i LED per illuminare l'acquario! :http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=315505

Discussione kilometrica: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=138259

framicola
29-09-2011, 14:54
non so darvi nessun dato specifico, su che tipo di led siano,ne da quanti watt siano, per il semplice motivo che quello che ho costruito proviene da una di quelle striscie luminose reperibili in un qualsiasi negozio di illuminotecnica.
di certo so che l'ho provato sulla mia vasca che e una 95lt. netta e la luce e molto piu forte piu del doppio di quel t8 18w che ho.

fosco
29-09-2011, 23:56
ciao io non sono un elettricista,è quasi un anno che uso degli spot fatti con i led di una ditta tedesca che ,penso,li faccia costruire in PRC....non sono ancora commercializzati su larga scala.
Devo dire che ho trovato il giusto mix di temperature di colore,ho la fortuna di potere appendere le lampade sulla vasca che hanno un semplice attacco E27....questo mi ha consentito anche di variare l'altezza e la disposizione delle lampade,devo dire che sono soddisfatto.
i led che hai usato hanno tutti la stessa temperatura di colore,se devi solo illuminare un acquario spoglio puoi fegartene se devi mettere delle piante avrai dei problemi.

Federico Sibona
30-09-2011, 09:00
framicola, con cosa alimenti i LED? Sai quanto è il loro assorbimento di corrente? Tensione di alimentazione?

framicola
30-09-2011, 11:29
alimentatore 12v 2A

Federico Sibona
30-09-2011, 15:14
Ma quell'alimentatore per tutti 168? Se sì, allora non capisco che LED siano perchè anche i più piccoli per accendersi a piena potenza richiederebbero comunque più di 3A.
Hai verificato che a LED accesi la tensione erogata dall'alimentatore si mantenga sui 12V?

framicola
30-09-2011, 17:26
ripeto.
non so ne il wattaggio di questi led,ne le specifiche tecniche ma so che funzionano benissimo con l'alimentatore a 12V 2A.
e la comune striscia luminosa che si trova nei negozi di illuminotecnica per intenderci, quella al silicone che si attacca col biadesivo.
se sapete come realizzarne una che sostituisca 4 t5 24w 2x 4000°k e 2x 6000°k, in una superficie di 80x 32, inviatemi pure cio che serve ed io provvedero alla realizzazione.

oni305
01-10-2011, 11:57
Sono piccoli led con package SMD 5050 non sono led ad alta potenza

è meglio usare dei POWER LED da almeno 1W ciascuno, includendo un po' di rossi anche (1rosso ogni 4 led sembra essere una soluzione discreta)


se sapete come realizzarne una che sostituisca 4 t5 24w 2x 4000°k e 2x 6000°k, in una superficie di 80x 32, inviatemi pure cio che serve ed io provvedero alla realizzazione.

-circa dai 25 ai 50 Power led da 1W (sulla quantità di led non si hanno ancora molti pareri)
-Driver per alimentare i led
-Alimentatore

baloss
01-10-2011, 17:23
come idea non è male ma se sono led tutti uguali penso che tu possa avere problemi per quanto riguarda le piante. Come hai scritto anche tu la giusta temperatura di colore deve essere 4000K 6000K. Questo è grossomodo lo spettro del sole.
Penso che andare a realizzare la plafoniera usando led di vari colori sia la soluzione migliore ma quali led usare non so dirti. I rossi sono quelli che danno maggior contributo alle piante ma non so quanti metterne.
Purtroppo su questo argomento ci sono ancora tanti dubbi e dato il costo di realizzazione non è carino vedere alla fine che non ci sono risultati!