Visualizza la versione completa : INFO NANOREEF
AlexLucca
16-02-2006, 17:36
ciao a tutti , volevo qualche info su un nanoreef...
premetto che nn so molto di nanoreef ho 3 acquari a casa ma tutti dolce.
mi sta per arrivare una nuova vasca 40x40x40 con l'intenzione di fare un'altro dolce ma volevo sapere qualche cosa sui nanoreef.
come attrezzature ho a disposizione :
-vasca aperta 40x40x40
-2 plafoniere pl (24w e 11w)
-impianto a osmosi
-se può servire anche un filtro esterno eden 501.
con queste attrezzature di partenza e con aggiunta di altro cosa potrei realizzare? come metodo sarei intenzionato al naturale o berlinese. e come illuminazione pl
nn ho molte pretese su queste acquario..niente coralli duri solo qualche molle e pesci, è un'esperienza che vorrei provare
fatevi avanti...
ti occorrono circa 12 kg di rocce vive al momento e le pompe di movimento che devono muovere 20 volte il volume della vasca.. il filtro non serve lo metterai da parte in caso voglia tu fare il dolce..poi ti serve il sale ti consiglio il preiss..e anche un rifrattometro per la salinità che dev'essere a 35 per mille dopo di che lasci tutto così com è per un mese con le pompe al massimo della loro portata..e farai la cosiddetta maturazione..
poi si parlerà del discorso luci io ci vedrei meglio due pl da 36watt o meglio 3 due da 10000k ed una blu vista la profondità della colonna d'acqua..ma se ne parlerà tra un mese.. oppure tre da 24watt stessa temperatura di colore di cui sopra..
il metodo naturale comporterà frequenti cambi d'acqua a maturazione compiuta di circa 10% settimanale per tenere a posto il valore dei composti inquinanti..se vuoi metterci pesci non andrei oltre i due se prevedi l'uso dello schiumatoio per dilatare i tempi dei cambi e tenere bassi un pò i fosfati vista la presenza dei pesci va bene uno a porosa o un piccolo venturi come il nanodoc della tunze ..di questo parleremo dopo però..intanto ti consiglio anche un buon libro sull'acquario marino di barriera tipo l'abc dell'acquario marino di barriera di rovero che è semplice chiaro e ben fatto.. sfogliare il nanoportal e la parte del marino del sito acquaportal per prendere spunto e farti una bella infarinatura generale perchè serve ;-)
firstbit
17-02-2006, 15:33
muovere 20 volte il volume della vasca.
Non necessariamente direi... dipende da cosa si vuole allevare ;-)
Per il discorso luci sì... anche io ce el vedrei davvero bene le 3 36W! Anche il libro consigliatoti è davvero ottimo! Il discorso skimmer risulta un po' complesso... in ogni caso è sempre meglio evitare aggiungerlo in un secondo momento dunque, se decidessi di prenderlo in considerazione, ti converebbe farlo fin da subito!
ciao, io ho avviato un nano proprio come il tuo: 40x40x40 ... e alla fine ho deciso di aggiungerci anche la sump! di circa 30x30x40 dentro sono riuscito a farci stare tutto: schiumatoio, zainetto per le resine, riscaldatore, pompa di risalita, ecc... alla fine èuscita una discreta vasca con qualke possibilità di scelta in piu per quello che riguarda allestimento e abitanti :-) ... può essere un buon progetto, in bocca al lupo!
ciao.
AlexLucca
18-02-2006, 12:12
grazie per i consigli, volevo sapere anche che tipo di schiumatoio ,pompe e altri accessori di cui avrei bisogno.
ho delle pompe che usavo per il dolce da 650 e 800l/h possono riutilizzarle?
firstbit
18-02-2006, 17:40
mh... secondo me quelle due pompe sono troppo deboli... forse potresti utilizzare quella da 800 ma, anche qui, dipende dagli animali che vuoi allevare!
ciao,
io ho messo due maxijet... una da 900 e una da 1000
ciao!
le lampade da 36W sono un po' troppo lunghe per 40cm di vasca
sergioc.
rucefilo
19-02-2006, 23:47
anche io sto progettando un 40*40*40 se vuoi posso dirti cos'ho pensato di fare e costa sto preparando.. contattami pure via msn se ti va
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |