Visualizza la versione completa : quando inserire i primi ospiti?
Ciao a tutti
Sto’ procedendo (aggiungo con non poche soddisfazioni) con l’allestimento della mia prima vasca; un RIO 180.
Sono trascorsi circa 20 gg e dopo una prima fate tutti i valori dell’acqua si sono stabilizzati grazie anche all’introduzione dell’uso dell Co2.
Attualmente la vasca conta diverse piante (circa 12) che durante le ore di luce sono molto attive nella produzione di ossigeno offrendo zone riparate ed anche ampie aree per il nuoto per i futuri ospiti.
Quindi arrivo alle mie domande:
chiaramente nell’avvio della vasca, aiutato anche da un amico da anni appassionato, ho inserito il corretto numero di batteri per la loro installazione nel filtro ed ho proceduto rispettando rigorosamente le istruzioni.
Ma ora mi pongo una domanda: quando posso avere la certezza che il filtro sia pronto e quindi la vasca possa accettare i primi ospiti?
Ho intenzione di inserire (in questa prima fase) soprattutto Platy, neon o cardinale e (piu’ avanti qualche scalare) nonche’ qualche caridina…
Cosa ne pensate? E soprattutto per una vasca di suddette dimensioni come posso stimare correttamente il numero di ospiti.
Grazie a tutti!:-)
Dovresti misurare il valore di NO2. Una volta passato il picco e con NO2 a ZERO la vasca è pronta per ospitare i primi ospiti. (mi raccomando, non tutti in una volta).
Non aver fretta, meglio aspettare un giorno in più che uno in meno.
Paolo Piccinelli
26-09-2011, 16:16
sposto nella sezione opportuna
oliver63
26-09-2011, 18:35
platy neon e/o cardinali non possono stare insieme
se usi la co2 mi viene da pensare che hai un ph basso, quindi elimina i platy...
se posti i valori, possono consigliarti la fauna più adatta...
Come gia ti hanno detto i Platy non possono stare con Neon, Cardinali e Scalari poichè preferiscono acque più dure a differenza degli altri. Poi dovresti aumentare parecchio le piante dato che sono molto utili per l'assorbimento di NO3 (e quindi smaltimento organico) oltre a dare un aspetto più bello alla vasca (ti consiglierei soprattutto piante a crescita rapida). Riguardo poi le caridine sappi che, se inserirai gli Scalari, potrai inserire solo le multidentata (chiamata anche Japonica) poichè è l'unica in grado di difendersi dai famosi ciclidi sopra citati. Inoltre, come ti dicevo prima, alle Japonica farebbe piacere avere dei nascondigli nel periodo della muta (piante basse e/o gusci di cocco) poichè in tal periodo saranno vulnerabili agli Scalari.
Ciao
i parametri ultimi rilevati ieri sera sono:
No2 assenti
No3 10
Ph 7.3
Kh 10
Gh 21
Cl2 0
T° 26.5
Le piante sono in continuo aumento; proprio ieri sera ho potato e riprodotto alcune.
Pensavo di inziare l'inserimento di Neon/cardinali e successivamente Caridine Japonica ed infine scalari.
I nascondigli ci sono (roccie vulcaniche, radice e logicamente le varie piante).
Leggendo le schede su A.P. mi e' parso di capire che Neon/cardinali e Caridine possano stare bene con questi valori.
Voi che ne dite?
Grazie dei consigli!:-)
Non proprio.. Neon e/o Cardinali e/o Scalari preferiscono acque tenere e pH subacido. Ciò significa che dovresti avere un kH non superiore a 4 - 5, un gH non superiore a 6 - 7 e un pH che si aggira sui 6,5. Puoi diminuire pH e kH filtrando con torba attiva, ma per il gH ti servirà acqua osmotica. Se non hai la possibilità di ottenerla o acquisti un impiantino per l'osmosi inversa o punti verso altri pesci. Inoltre, riguardo le caridine, ti informo che se inserirai gli Scalari ti verrà possibile inserire unicamente le Japonica poichè più resistenti e dotate di un duro esoscheletro. Tuttavia anche queste hanno bisogno di molti nascondigli nel periodo della muta dove saranno vulnerabili agli attacchi degli Scalari. Riguardo i valori le caridine si adattano abbastanza bene, quindi andrebbero bene questi e andrebbero bene valori inferiori, ma stai attento con la fertilizzazione poichè è l'unico parametro che potrebbe nuocerle.
Grazie mille!
il ph ed il Kh si stanno abbassando anche grazie alla Co2 immessa per le piante.
Per il GH utilizzero' senz'altro acqua d'osmosi...basta avere pazienza #36#
Nel frattempo vorrei partire con le Caridine (ovviamente japonica), ero a conoscenza del fatto che gli Scalari fossero Attaccabrighe!#18
Figurati.. Ricorda però che il kH non lo abbassi con la CO2, ma con quest'ultima diminuisci solo il pH sempre ammettendo che il kH non sia troppo alto poichè in quel caso ci sarà un effetto tampone. Comunque se userai acqua osmotica abbasserai direttamente kH e gH..
Grazie mille,
Intanto procedo con cambi di 1/3 di acqua d'osmosi...
Devo ancora smaltire la quota parte di acqua del rubinetto che avevo utilizzato in avvio della vasca... Durissima!!
comunque non popolare mai prima di un mese dall'avvio!!! che usi o no gli attivatori batterici, che lasciano un pò il tempo che trovano...
Certo!
Grazie
P.s.ma per quanto riguarda I batteri non vi sono modi per capire se siano nella giusta quantità se non sbaglio?...
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=44.753876,10.439791
It's a long way to' the top if ya
wanna rock and roll
certo, quando i nitriti (e anche ammoniaca) sono a zero... vuol dire che il filtro lavora bene... comunque aspetta un mese dall'avvio...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |