PDA

Visualizza la versione completa : aggiungere neon


leonessa33
25-09-2011, 18:40
ho un acquario Poseidon da 80x30x40 con un solo neon T8 da 20W.e' poco vero?????
ho deciso di provare ad aumentare l'illuminazione e non avendo trovato alcun coperchio da poter sostituire con 2 neon ho pensato a voi. Vi allego le foto del mio coperchio e chiedo a voi un consiglio su come aumentare i neon. Premetto che di collegamenti elettrici non ci capisco nulla.
http://s2.postimage.org/249d0dg6c/DSC01806.jpg (http://postimage.org/image/249d0dg6c/)

http://s4.postimage.org/1kmi54i3o/DSC01804.jpg (http://postimage.org/image/1kmi54i3o/)

Federico Sibona
26-09-2011, 14:18
Se non ricordo male, ma può darsi di sì ;-), il poseidon ha la pedisposizione per mettere nella plafoniera esistente due T5 24W al posto del neon T8 singolo di serie. Saranno però da sostituire i reattori (saranno da mettere elettronici) ed i portalampade ;-)

Può anche essere che tale modifica sia possibile solo du modelli più recenti del tuo.
Aspetta consigli da chi ha lo stessa vasca ;-)

Ninfea84
26-09-2011, 17:55
potresti valutare l'idea di passare ad una plafoniera esterna, molto più flessibile! Ciao!-c01b

trotman40
26-09-2011, 19:08
Se come dice Federico c'è la predisposizione per i t5 usa quella,
altrimenti con un paio di cuffie per t5 dell'arcadia, un ballats elettronico e 2 neon t5 il gioco e fatto.
Se intendi fare la modifica posso darti una mano per quel che riguarda il collegamento.
L'unica cosa che mi viene da pensare è che con 2 t5 più il ballats in quel poco spazio forse scaldano troppo, anche perche i fili a causa del poco spazio saranno tutti attaccati e vicini alle luci...

leonessa33
26-09-2011, 22:45
e se rimanessi sui t8 .ne potrei aggiungere un secondo insieme al primo in dotazione?
ma gli starter servono proprio? potrei aggiungere un ballast vicino a quello che già c'è?

Enza Catania
27-09-2011, 12:06
Capisco perfettamente la tua difficoltà perchè ci sono passata anche io tempo fa. A quanto ho capito hai un reattore, credo si chiami ferromagnetico, cioè vecchio tipo con gli starter, e un solo neon, se vuoi aggiungere un altro neon, devi aggiungere un altro reattore dove poi collegare le cuffie del neon nuovo, però tutto questo è possibile se tu hai lo spazio sufficiente accanto al tuo reattore e accanto al vecchio neon. Se non c'è posto accanto al reattore, puoi matterlo fuori con una prolunga, per quanto riguarda il neon devi misurare bene lo spazio che hai, io allora risolsi il problema prendendo delle cuffie stagne un poco più lunghe, ma non so se con te è possibile. Mi correggo, ho guardato meglio credo che lo spazio non ci sia, forse mettendo tutti e due fuori i reattori o meglio ancora sostituendoli con uno solo che lavori in twin. In questo tipo di reattore gli starter servono per accendere, come le candele dell'auto, hai presente? niente starter niente luce.. se non vuoi gli starte devi passare al reattore elettronico, coraggio sembra difficile ma risolverai!

trotman40
27-09-2011, 13:09
Io toglierei tutto, metterei un ballats che controlla 2 neon t5, e lo metterei esterno...
Non hai un amico elettricista che ti può seguire da vicino?

Federico Sibona
27-09-2011, 13:47
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?p=3318266

trotman40
27-09-2011, 13:51
Facile, veloce ed indolore... #36#

Federico Sibona
27-09-2011, 13:53
Ammesso che la sua vasca non sia un po' vecchiotta e la plafoniera non abbia quella predisposizione per 2 T5 24W ;-)
Ed anche se ce l'ha, dovrebbe comunque cambiare il reattore mettendone uno elettronico (ballast) 2 x 24W ed installare i portalampade per T5, che in tal caso però non è necessario che siano stagni.

leonessa33
27-09-2011, 22:53
ho letto che i reattori elettronici non hanno bisogno dello starter e sono molto sottili? ci sono per i T8? come vanno collegati ai due neon e poi all'accensione? qualcuno ha il mio solito coperchio e mi fa vedere bene i collegamenti???
AIUTOOOOO

Federico Sibona
27-09-2011, 23:40
leonessa33, allora, riassumendo:

- i reattori elettronici (ballast) sono senza starter e ne esistono di sottili. Se della potenza giusta possono accendere anche i T8.

- non sono sicuro che la tua plafoniera sia predisposta per ricevere due neon invece di uno perchè, dalle foto, mi sembra diversa da quella del link che ho riportato. Ripeto sembra, occorrerebbe vedere meglio.

- anche se avesse questa predisposizione sarebbe per mettere 2 neon T5 24W che hanno ingombro minore dei T8 18/20W.

leonessa33
28-09-2011, 16:05
perchè non posso aggiungere un t8 vicino all'altro e mi consigliate di mettere i T5?
quale è la differenza?
Con un ballast elettronico da 40 W non mi servono gli starter vero?

Jung
28-09-2011, 16:56
I T5 oltre ad essere più sottili hanno una migliore resa luminosa dei T8. Inoltre per la lunghezza che hai otterresti 48W invece dei 20 attuali e massimo 40 che arriveresti ad avere con un secondo neon T8, il 20% in più con i T5.
Sulla spesa il ballast elettronico a me è costato 18€ per uno 2x39W, ma se vai di fai da te qualcuno ha ottenuto i ballast che ti servono recuperandoli dalle lampade fluorescenti a risparmio energetico
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=71190
Questo è invece l'articolo del fai da te
http://www.acquaportal.it/Articoli/Faidate/Ballast_elettronico/default.asp

Con un ballast elettronico da 40 W non mi servono gli starter vero?
con i ballast elettronici non servono a nulla
http://it.wikipedia.org/wiki/Lampada_a_scarica#Alimentazione_ed_accensione

Federico Sibona
28-09-2011, 17:50
leonessa33, inizio ad avere l'impressione che noi due abbiamo qualche problemino di comunicazione :-))

Non ho detto che tu non possa mettere un altro T8 se ci sta dentro la plafoniera, ho detto che la predisposizione prevista dalla casa consiste in una sorta di punzonatura nella parete superiore della plafoniera per l'installazione di 4 portalampade per montare 2 T5 24W (ovviamente togliendo il T8).
Essendoci una predisposizione (ammesso che la tua plafoniera non sia diversa da quella degli altri Poseidon 80), personalmente non andrei ad inventare altro, poi è chiaro che ognuno fa come vuole ;-)

Il fatto che sia presente tale predisposizione non è scritto solo nel link che ho riportato prima, ma anche qui: http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=274448 ed in altri thread che puoi trovare con la funzione Cerca ;-)

Per i ballast (reattori elettronici senza starter) devi prendere quelli doppi ossia 2 x 18W (se vuoi mettere 2 T8 18/20W) o 2 x 24W per i T5. Sui ballast c'è il disegnino di come fare i collegamenti ;-)

leonessa33
28-09-2011, 22:49
non è che non ci capiamo la mia plafoniera non è come quella che mi dici e che c'è negli articoli con la predisposizione per i t5. Magari ci vanno uguale ma visto che avevo 2 meon T8 volevo utilizzare questi . Tanto gia arrivare ai 40 W sarebbe buono.

Jung
29-09-2011, 01:03
Dalla foto, due t8 non ci stanno devi levare il reattore che hai e lo starter per inserirlo.
Prendi 2 portalampada (credo che visto che il portalampada attuale include lo starter lo devi sostiture per evitare l'impiccio) + ballast elettronico 2x18W (ti conviene eliminare quello che hai che è ferromagnetico e quindi consuma di più, accorcia la vita delle lampade e ti rende inutile lo starter, per risparmiare puoi tranquillamente recupere 2 ballast da lampade a risparmio energetico)... quindi in teoria risparmi solo i neon visto che li hai già, ma con la medesima configurazione (2 portalampada +2 ballast) poi inserire due t5 ed anche con una spesa contenuta.

Da quel che vedo non ti servono cuffie stagne ma solo portaneon.. tanto il tutto è già protetto dall'acqua.. dovresti reperirli a un prezzo nettamente inferiore.

Puoi anche fare come ti ho detto ed inserire i 2 t8 ed in futuro, se dovessi avere la necessità di dare maggiore luce in acquario, sostituire i 2 portalampada G13 per t8 con 2/3 G5 per T5, ad occhio tre t5 ci stanno.

leonessa33
01-10-2011, 23:52
buona idea!!!

iri
02-10-2011, 16:52
Buongiorno, vorrei anch'io potenziare l'illuminazione del mio 120 litri (120x30x40h); attualmente è illuminato con 2 x 25W (sylvania aquastar con riflettore juwel + dennerle super color plus senza riflettore).
Ho già una lampada sylvania luxline plus T8 da 25W, secondo voi, se acquisto questo kit
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?cPath=63_165&products_id=6407&osCsid=e43e022762c6d61e046b56c6c5c8af0b
e lo monto sotto coperchio, risolvo il problema?
GRAZIE DELLE RISPOSTE!!!