Visualizza la versione completa : nuovo topic
erisen i sarco comunque ad oggi non si parono bene, cioè dei polipetti ne escono pochi ed o non escono prp mi devo preoccupare?
no tutto normale, si vede che sono andati in muta... e comunque si devono adattare alla nuova vasca. tu intanto collocali dove arriva una buona corrente
ok grazie....che dici una coralia 2000lt in 55 lirti d'acqua potrebbe andare?
ok grazie....che dici una coralia 2000lt in 55 lirti d'acqua potrebbe andare?
secondo me si, 36 volte è ok (come piace a me)!
;-
http://imageshack.us/photo/my-images/525/15112011035.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/715/15112011036.jpg/ (ocellaris troppo curioso)
http://imageshack.us/photo/my-images/408/15112011037.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/819/15112011038.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/141/15112011039.jpg/ (mai stati così aperti)
http://imageshack.us/photo/my-images/197/15112011040.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/851/15112011041.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/140/15112011042.jpg/
ecco alcune foto della mia nuova vasca...secondo me la sinu è andata in muta.
ragazzi poi sempre da leroy merlin vidi dei led bianchi, non c'erano i kelvin, portava solo i lumen ( 14 al metro) secondo voi come potrei vedere se sono adatti ad un acquario?
un'altra domanda, ragazzi ma ho letto che l'acqua RO si puo' comprare anche al supermarket, sottoforma di acqua distillata.....è vero?
un'altra domanda, ragazzi ma ho letto che l'acqua RO si puo' comprare anche al supermarket, sottoforma di acqua distillata.....è vero?
No, compra un impiantino di osmosi! oltretutto ci guadagni in pochi mesi
ok grazie, il mio negoziante ne ha uno 65 euro, è un buon prezzo?
ps: il Sarco ad oggi non spolipa del tutto è normale?
queste sono spugne?
http://imageshack.us/photo/my-images/710/17112011053.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/822/17112011054.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/266/17112011055.jpg/
il sarco oggi:
http://imageshack.us/photo/my-images/802/17112011056.jpg/
a me sembrano spugne
e normale che ci siano dei periodi che il sarco non spolipi vanno spesso in muta se l'acqua e apposto non preoccuparti il mio e stato anche 4 giorni senza spolipare
ok grz io lo ho ionserito domenica....se mi dite di non preoccuparmi, allora non lo faccio =)
http://imageshack.us/photo/my-images/809/18112011057.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/585/18112011058.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/263/18112011059.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/263/18112011059.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/10/18112011062.jpg/
sono foto della sinularia, è in muta giusto?
ecco le foto di oggi, è per l'80 % aperta, ma in alcuni punti vi sono come dei filamenti ( che ho visto anche su alcuni coralli del negoziante e mi hadetto che era la muta, è vero? o devo preoccuparmi? =S), attendo ansiosamente un vostro commento per rassicurarmi :
http://imageshack.us/photo/my-images/21/19112011064.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/818/19112011063.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/217/19112011065.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/832/19112011066.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/404/19112011067.jpg/
ragazzi ma esistono coralli simili alla dendronephthya e non così difficili (impossibili)?
ALGRANATI
19-11-2011, 22:32
potresti provare a cercare la nemezophillya .
è molto bella ma non è quello che intendevo, io dicevo tipo nephtea o il kenya tree, insomma ad "albero"....(scusate il linguaggio poco tecnico =P)
non è come la dendronephthya ma le gorgonie non ti piacciono?
Per me sono stupende e poi ci sono anche quelle zoxantellate che non sono difficili da mantenere.
per esempio? Pseudopterogorgia sp questa è molto bella ma che dici andrà bene nella mia vasca con 30 watt di illuminazione? + 2 strip led blu e uno bianco?
ALGRANATI
20-11-2011, 11:01
per esempio? Pseudopterogorgia sp questa è molto bella ma che dici andrà bene nella mia vasca con 30 watt di illuminazione? + 2 strip led blu e uno bianco?
si va bene anche se non avrà una crescita velocissima con quella illuminazione.
ok grazie =) in questi giorni, riprovo a inserire un lysmata.
è molto bella ma non è quello che intendevo, io dicevo tipo nephtea o il kenya tree, insomma ad "albero"....(scusate il linguaggio poco tecnico =P)
una capnella per esempio, anche se ha colori molto più spenti.
anche la capnella è molto bella *_* dmn vedo cosa trovo =)
mi consigliate un buon sale?
secondo voi dovrei mettere compagnia all'ocellaris?
ragazzi ecco alcune foto di questi giorni, in una vedrete la sinularia tutta bella e aperta (risale al 22, dopo la muta) mentre quella dove è chiusa risale ad oggi...secondo voi perchè sta così?
(test no2 non rilevabili, po4 non rilevabili)
------------------------------------------------------------------------
http://imageshack.us/photo/my-images/851/22112011068.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/59/22112011069.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/4/22112011070.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/502/25112011071.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/31/26112011072.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/706/26112011073.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/64/26112011074.jpg/
ecco le foto!
ragazzi allora ho preso un paguro e un debelius ( mi ha prp stregato...) però ho anche visto un heliofungia e una goniopora, che potete dirmi di questi bellissimi animali? (sto facendo un pensierino per natale..)
dico che come al tuo solito, punti gli animali più difficili e di improbabile sopravvivenza per un neofita ;-)....
aggiornamento: il debelius sembra stare bene, è attivo e appena ho messo una scaglietta di cibo per il pesce è uscitoe ne ha preso un po'.
3 domande:
1) Gli lps sono tutti difficili?
2) Uno dei negozi nei quali vado, l'altra settimana mi diede due gamberetti mediterranei (quelli trasparenti per intederci) che si erano adattati, mi consigli/ate di toglierli per l'insermiento del lysmata?
3) La xenia come è?
quindi anche l'heliofungia è difficile?
il negoziante mi ha detto che è più semplice di un'euphyllia....
aggiornamento: il debelius sembra stare bene, è attivo e appena ho messo una scaglietta di cibo per il pesce è uscitoe ne ha preso un po'.
3 domande:
1) Gli lps sono tutti difficili?
2) Uno dei negozi nei quali vado, l'altra settimana mi diede due gamberetti mediterranei (quelli trasparenti per intederci) che si erano adattati, mi consigli/ate di toglierli per l'insermiento del lysmata?
3) La xenia come è?
la xenia è infestante! Per gli lps devi avere una buona acqua, triade stabile etc
sui gamberi non saprei, ti direi di lasciarli ma non so
ecco alcune foto del mio deb. :
http://imageshack.us/photo/my-images/3/27112011075.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/546/27112011077.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/210/27112011078.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/690/27112011076.jpg/
Ragazzi della Pachyclavularia che potete dirmi?
puo' essere che si sia formata una piccola colonia di zoantidi? a breve cercherò di caricare una foto....
http://imageshack.us/photo/my-images/828/11122011088.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/248/11122011089.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/248/11122011090.jpg/
http://imageshack.us/photo/my-images/840/11122011091.jpg/
help:
ragazzi ma la sinularia sta passando a miglior vita? e cosa è quel coso nero che sta crescendo? grazie
ALGRANATI
12-12-2011, 08:20
il coso nero è una spugna e la sinularia non è messa malissimo .....prova ad aumentargli un pochino la corrente.
cioè basta solo+ corrente?
cmq ho scoperto che le tantissime stelle che abitano il mio acquario sono tutte stelle serpentine....
ALGRANATI
12-12-2011, 23:09
si intendo corrante......aumentala verso la sinularia.
camiletti
13-12-2011, 14:23
puo' essere che si sia formata una piccola colonia di zoantidi? a breve cercherò di caricare una foto....
sì, può essere che si stiano formando, ma quante ne hai? SOno serpentine o asterine, le serpentine sono grandicelle e hanno bisogno di cibo...
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |