Entra

Visualizza la versione completa : Individuazione Carenza


Dep305
25-09-2011, 15:19
Sapreste per favore individuarmi che carenza è? Sono le foglie vecchie

http://img836.imageshack.us/img836/1430/foto1128.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/836/foto1128.jpg/)
http://img339.imageshack.us/img339/1864/foto1129.th.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/339/foto1129.jpg/)

No3 = 5 ppm
Fe = 0,1 ppm
Po4= 0,05 ppm
Co2 = 30/35 ppm

8 ore di fotoperiodo. 1 neon da 4500 Kelvin e 3 neon da 6500 Kelvin
84 litri netti 33 cm di colonna d'acqua.

dalle 14,00 alle 15,30 48 Watt di luce
dalle 15,30 alle 19,30 96 Watt di luce
dalle 20,30 alle 22,00 48 Watt di luce

Jamario
25-09-2011, 20:12
Ciao, se le foglie sono tutte quelle basali è carenza di luce secondo me, da cui poi nella foglia derivano una serie di clorosi e deficienze...

Dep305
25-09-2011, 20:42
luce ne ho anche troppa, 1,10 W/l

Jamario
25-09-2011, 20:52
Perdonami, non intendevo carenza di luce come basso rapporto w/l bensì intendevo che le foglie fossero perennemente schermate da altro, non ricevendo la luce necessaria, mentre magari gli apici superiori scoppiano di salute...

Dep305
25-09-2011, 23:54
le foglie basilari ricevono meno luce, ma la ricevono, non sono completamente al buio. Anche dalla foto si vede che sono abbastanza illuminate.

Jamario
26-09-2011, 00:20
Se tu dici che le foglie basali ricevono adeguata luce, allora potrebbe essere una deficienza di potassio o di un microelemento,le carenze che di solito colpiscono foglie più vecchie facendole ingiallire e rendendole clorotiche... Che protocollo usi? In che dosi somministri K e microelementi?

Dep305
26-09-2011, 09:31
protocollo seachem. 84 litri netti
0,8 ml ferro, 0,8 ml seachem Phosphorous, 2,5 ml potassio 1 ml Seachem Flourish, Questa settimana dovrebbe arrivarmi il seachem trace e l'excel

Jamario
26-09-2011, 19:43
Perfetto, allora aspettiamo se con la nuova somministrazione del trace cambia qualcosa...:-)
Ma i dosaggi che mi hai elencato poc'anzi erano giornalieri? Se così fosse il ferro mi pare poco, visto anche che le specie che hai(se sono quelle che vendi), possono richiedere molto ferro(es. cuphea, rotala macrandra n. l.)...

Dep305
26-09-2011, 21:49
si, il ferro xrò non è il seachem, ma un'altro che invece di essere gluconato, è chelato.

Entropy
27-09-2011, 09:11
Sembra una carenza di potassio. Le foglie basali sono le prime a mollare. Processo che viene inoltre accellerato dal fatto che tali foglie sono nascoste e coperte dalle foglie delle altre piante vicino. E questo avviene a prescindere dai livelli di macronutrienti.
I puntini verdi che invece si vedono sopra le foglie sono alghe verdi puntiformi, che si formano spesso in acquari maturi e con molti nutrienti disponibili (soprattutto micro).

Dep305
27-09-2011, 10:24
mmm, eppure di potassio ne metto il doppio della dose...