Entra

Visualizza la versione completa : Illuminazione caridinaio


roby02091987
25-09-2011, 13:15
Ciao a tutti!
In questo periodo sto riattivando il mirabello 30 per farne un caridinaio.
Ho già scelto praticamente tutto, ma l'illuminazione mi sta lasciando perplesso.
Posto che quella originale la voglio cambiare per una serie di motivi, quale plafoniera scelgo?

Ho visto queste:

1) http://www.aquariumline.com/catalog/plafoniera-2x8watt-staffe-bordo-vasca-lung-p-9236.html
2x8w t5
Quello che mi frena è la reperibilità di lampade del genere presso rivenditori "generici". Sui cataloghi osram e philips non ho trovato, ad esempio, t5 8w da 6500, ma si fermano tutte a 4000k.

2) http://www.aquariumline.com/catalog/wave-plafoniera-solaris-freshwater-watt-p-5372.html

Qua il dubbio è dato dalla lampada. La guarnizione è integrata (il che mi costringerebbe ad usare solo lampade della wave) oppure si può staccare dalla lampada e posso usare una lampada qualunque presa da un negozio di materiale elettrico?

Ho visto anche le plafoniere con attacco e27... ma il dubbio è acnora per la guarnizione...

Quale mi consigliate?
Se avete in mente altre soluzioni, sparate pure :-)) .

Jamario
25-09-2011, 13:49
Io proverei la plafo, anche perchè mi pare strano che ne osram, philips e sylvania non abbiano quei formati... Certo che però se fosse così sarebbe un problema... Ma neanche sopra i 6500K li hanno? Che so, 7000k, 8000k?

mouuu11
25-09-2011, 14:19
beh io l'illuminazione l'ho pagata 8 euro.. lampada presa da ikea attaccata ad un mobile ..e lampadina con attaccoE14 da 13 w a 6500k ..

roby02091987
25-09-2011, 14:36
Innazitutto grazie mille per la riposta! :-)

Io ho controllato tramite questo link:
http://www.webalice.it/dino.marta/link/lampade.htm

E ho trovato queste lampade da 8w
osram: 830,840 e 930, 954
philips: 827, 830 e 840
sylvania: daylight (6500k) e gro lux (8500k)
leuci: daylight 6000- 6500k, cool white (4200- 4500k)

Insomma, qualche modello c'è e le 840 hanno anche un'efficienza decente (470 lm e 59 lm/watt le philips). però se volessi delle lampade con qualche kelvin in più non avrei molte possibilità:
- 954 di osram: immagino difficili da trovare (un solo modello di una sola marca...) e al contempo buttano fuori poca luce (300 lm con 37 lm/watt).
- le varie daylight e similari di sylvania e leuci: potrebbero essere più semplici da trovare, ma anche qui buttano fuori poca luce (intorno ai 300-350 lm con resa intorno ai 40 lm/watt).

Montando 2x8w t5 non arriverei neanche a 1000 lm, anzi, se non volessi usare due 4000k, stari sui 600#700 lm.

Per fare un confronto, un normalissimo neon T8 da 15 w (quindi nominalmente 1 watt in meno) butta fuori sui 900-1000 lm in media.

Non fosse per questo, avrei già preso quella plafoniera...
------------------------------------------------------------------------
beh io l'illuminazione l'ho pagata 8 euro.. lampada presa da ikea attaccata ad un mobile ..e lampadina con attaccoE14 da 13 w a 6500k ..


Interessante... il mobile dietro l'acquario ci sarebbe... che modello di lampada hai preso? mi potresti dare un link o un nome per cortesia? :-)

Grazie anche a te per la risposta :-)

oni305
25-09-2011, 15:41
non vorrei dire fesserie ma non sarebbe meglio tenere la vasca chiusa per evitare che le caridine saltino fuori?

e poi non basta poca luce, perchè la caridine non gradiscono troppa illuminazione ?

roby02091987
25-09-2011, 15:52
non vorrei dire fesserie ma non sarebbe meglio tenere la vasca chiusa per evitare che le caridine saltino fuori?

e poi non basta poca luce, perchè la caridine non gradiscono troppa illuminazione ?

ah, le caridine saltano fuori? non lo sapevo... alla peggio posso risolvere coprendo la vasca con una zanzariera o roba simile.

Oltre alla quantità di luce che emettono, mi preoccupa la reperibilità attuale e futura delle t5 da 8w...
già ci sono pochi modelli attualmente... e se in futuro sparissero o comunque diventassero più difficili da trovare?

roby02091987
25-09-2011, 18:49
Forse ho trovato ciò che fa al caso mio:
http://www.acquariomania.net/online-store/product_info.php?products_id=1386&osCsid=dc66f47573183beca68d5c6f23ab566a

Ha un pl da 18w... e dato che è una plafoniera chiusa, non ha bisogno di (evetuali) lampade proprietarie con la guarnizione.

Che dite?

Jamario
25-09-2011, 19:08
Sono perlopiù le japonica ad essere campionesse di salto fuori dalla vasca... Le altre sono meno problematiche, soprattutto se l'acquario presenta nascondigli e buona vegetazione...

mouuu11
25-09-2011, 20:01
Io per sicurezza ho il coperchio autocostruito in plexiglass, comunque la lampada non ricordo i nome.. so che costa 5 euro e si può mettere sia a muro che al tavolo ed è color alluminio.. secondo me è la soluzione meno dipendiosa .. anche le pl piu economiche costano 15 20 euro e poi è difficile pure trovare i ricambi..