PDA

Visualizza la versione completa : Aquamar 240 usato.. Urge aiuto!


GIAKY-RM
25-09-2011, 12:03
Buongiorno a tutti,
sono un novello senza esperienza che ha preso una vasca Aquamar come da titolo usata da un privato.
Assieme alla vasca completa di mobile e sump Aquaristica mi hanno dato anche una 15/20ina di kg di rocce vive e tutta l'acqua presente nell'acquario che girava da ormai 8-9 mesi.
Il tizio aveva anche dei pesci che io non ho inserito per adesso perché immagino che il trauma del 'trasloco' li abbia sensibilmente scossi.
Di converso ho adagiato le rocce con un sottilissimo strato di sabbia (1mm), nonostante avessi un secchio da 10 kg pieno di sabbia che il tipo mi ha dato perché lui la teneva tutta in vasca.

Dopo questo piccolo preambolo vi descrivo cosa accade e richiedo il vostro gentile aiuto:
l'acqua che ho inserito, la stessa che c'era prima, semplicemente trasportata a casa mia in taniche, mi sembra sporca!
Sono stato tutta la sera a pulire la vasca e a lucidarla con acqua e aceto, tanto da farla brillare, ma una volta inseriti i primi 50 litri d'acqua mi sono fermato perché i miei sforzi mi sono apparsi subito vani.
La vasca che prima brillava adesso con quell'acqua un po' scura ha perso la sua limpidità.

Cosa pensate che sia?
Immagino che dovendo vendere l'acquario per mancanza di tempo, il tizio lo abbia trascurato un po' negli ultimi tempi: cosa devo fare? al momento dell'acquisto un mio amico mi ha consigliato di prenderlo con tutta l'acqua per 'accorciare' i tempi di maturazione visto che l'acquario girava da un po' con tanto di pesci in ottima forma!
La vasca quando l'ho vista a casa di questa persona era sporca, ed ho pensato che con un po' di olio di gomito sarebbe tornata a brillare come nuova, invece il problema maggiore era la poca limpidità dell'acqua!
Mi sono fermato a 50 litri giusto per tenere bagnate le rocce vive, ma adesso aspetto un consiglio prima di procedere al riempimento totale.

Confido nella vostra esperienza.

Grazie infinite.

wolfenstein
25-09-2011, 12:37
secondo me è normale che sia "sporca", hai mosso tutto, rimesso le rocce che sicuramente hanno lasciato impurità anche se già "mature". Le particelle in sospensione si devono depositare e lo skimmer deve fare il suo lavoro. A volte servono giorni interi per avere acqua limpida. Io andrei avanti a riempire tutto e fare girare pompe di movimento, sump e tutto il resto, altrimenti rischi di fare una palude ristagnante con poca acqua con valori che già saranno alle stelle e con "morte" degli organismi nelle rocce. Non avrei messo la sabbia (1mm), aiuta solo a sporcare ancora di più, o ce ne metti 10/12cm per fare DSB oppure nulla, almeno all'inizio.

bibbi
25-09-2011, 14:35
giusto...

metti tutta l'acqua , fai girare pompe e skim ,

aggiungi una fiala di batteri e comincia la maturazione al buio

10/15 gg. misura i valori ,se vanno bene inizia ad accendere la luce .

GIAKY-RM
25-09-2011, 15:06
secondo me è normale che sia "sporca", hai mosso tutto, rimesso le rocce che sicuramente hanno lasciato impurità anche se già "mature". Le particelle in sospensione si devono depositare e lo skimmer deve fare il suo lavoro. A volte servono giorni interi per avere acqua limpida. Io andrei avanti a riempire tutto e fare girare pompe di movimento, sump e tutto il resto, altrimenti rischi di fare una palude ristagnante con poca acqua con valori che già saranno alle stelle e con "morte" degli organismi nelle rocce. Non avrei messo la sabbia (1mm), aiuta solo a sporcare ancora di più, o ce ne metti 10/12cm per fare DSB oppure nulla, almeno all'inizio.
Grazie! Sono agli inizi, ed ho già messo in considerazione errori e passi falsi.. spero di non sbagliare troppo!
Per adesso dispongo solo di risalita, scarico e schiumatoio..!
come posso muovermi?
------------------------------------------------------------------------
giusto...

metti tutta l'acqua , fai girare pompe e skim ,

aggiungi una fiala di batteri e comincia la maturazione al buio

10/15 gg. misura i valori ,se vanno bene inizia ad accendere la luce .
mi manca un pochino d'acqua per riempire la sump e arrivare al livello della pompa di scarico dell'acquario, penso che si sia evaporata durante il viaggio oppure di averne buttata troppo mentre lo svuotavamo! :(
che acqua posso aggiungere per arrivare ai giusti livelli di riempimento? quella di un amico con un altro acquario oppure cos'altro?
grazie.. ;)

Balrogsub
25-09-2011, 15:16
Giarki complimenti per la vasca anche io sono un neofita ma per quel poco che ne so concordo con gli altri, accendi pompe di movimento pompa di mandata schiumatoio se ce l'hai aspetta 24 ore e vedrai che l'acqua tornerà cristallina


---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=41.881162,12.361268

bibbi
25-09-2011, 17:07
aggiungerai dell'acqua nuova ,

secchio , acqua di ro e buon sale , porta o correggi la salinita' a 35x 1000 ,

tanto hai piu' del 50 % dell'altra acqua matura,

ALGRANATI
25-09-2011, 18:29
ma l'acqua l'avete tolta prima o dopo aver tolto le rocce e gli animali?

come fai ad essere senza acqua??

l'osmosi non ce l'hai per poterne fare un pochino?

GIAKY-RM
27-09-2011, 16:32
SONO CON POCA ACQUA PERCHE' CIRCA 15LT SONO ANDATI PERSI TRA LE VARIE OPERAZIONI DI SMONTAGGIO ED INOLTRE LA SUMP IL TIZIO CE L'AVEVA PRATICAMENTE A SECCO.. OGGI VADO A PROCURARMENE DELL'ALTRA!
MA NEL FRATTEMPO VORREI RIMEDIARE TUTTE LE ROCCE SUFFICIENTI (chi me l'ha venduta ne aveva solo 20kg per 240lt, quindi vorrei procurarmene almeno altri 20kg) PER INIZIARE LA ROCCIATA!
PENSO SIA MEGLIO FARLA CON POCA ACQUA PIUTTOSTO CHE CON LA VASCA PIENA!
VOI CHE NE DITE?

tene
27-09-2011, 17:30
importante che le rocce che hai siano sommerse e che ci siano pompe che fanno girare e ossigenare l'acqua,puoi fare la rocciata e dopo poi portare al giusto livello considera che ti servira' meno acqua visto che aggiungi rocce, finche hai le mani in vasca elimina del tutto la sabbia che potrai mettere piu' avanti
------------------------------------------------------------------------
pero' 15 lt non la vedo cosi grave anche perche' vuol dire che ti mancano circa 4 cm dal livello ottimale non e' che ne mancano un bel po' di piu' ?
metti qualche foto che vediamo come viene

savo69
27-09-2011, 17:51
La rocciata sarebbe meglio farla "a secco" in modo da renderla bella stabile e magari intervenire con della colla bicomponente nei punti meno stabili.
Se pero' ormai hai riempito la vasca nulla ti vieta di farla anche con dentro l'acqua, cerca di farla in modo che sia ariosa ma stabile.
Per il resto io metterei almeno un bel 50% di acqua fresca nuova, preparata con della buona acqua RO e un buon sale.... dopodiche' pompe e skimmer.... basta.... niente batteri, niente luce, niente boccettine di alcun genere (biocondizionatori o cose simili).
Sicuramente se l'acquario era trascurato, quell'acqua avra' nitrati e fosfati alle stelle e questo anziche' aiutarti a velocizzare il processo di maturazione non fa altro che sommarti problemi a problemi.

bibbi
27-09-2011, 18:03
allora , bisognerebbe fare i test all'acqua che ha preso dall' altro acquario no3 e po4

e poi valutare ,se conviene tenerla o no , tanto deve fare sempre la maturazione......

tene
27-09-2011, 18:54
in effetti l'uso dell'acqua vecchia puo' essere anzi e' ottimo per partire con vasca gia' in parte matura ,ma deve essere di ottima qualita' altrimenti l'effetto e' opposto

GROSTIK
27-09-2011, 21:21
ed è importante che la vasca di origine non presenti problemi di natura sanitaria ;-)

GIAKY-RM
28-09-2011, 01:05
importante che le rocce che hai siano sommerse e che ci siano pompe che fanno girare e ossigenare l'acqua,puoi fare la rocciata e dopo poi portare al giusto livello considera che ti servira' meno acqua visto che aggiungi rocce, finche hai le mani in vasca elimina del tutto la sabbia che potrai mettere piu' avanti
------------------------------------------------------------------------
pero' 15 lt non la vedo cosi grave anche perche' vuol dire che ti mancano circa 4 cm dal livello ottimale non e' che ne mancano un bel po' di piu' ?
metti qualche foto che vediamo come viene

SI E' VERO PUO' DARSI CHE NE ABBIA PERSA DI PIU' PERCHE' AD OGGI HO LA SUMP CON 10cm E L'ACQUA IN VASCA CHE NON RAGGIUNGE LA BOCCHETTA DELLO SCARICO, QUINDI NON POSSO FARLA GIRARE!
ANCHE SE METTESSI TUTTO IN VASCA RIMARREBBE FERMO; O ANCORA PEGGIO SE RIEMPIO LA SUMP PER FAR RISALIRE L'ACQUA IN VASCA, APPENA SCENDO SOTTO IL LIVELLO DELLA POMPA DI RISALITA CORRO IL RISCHIO DI BRUCIARLA..
PER ADESSO QUINDI HO RIEMPITO LA SUMP ED HO LASCIATO IN VASCA L'ACQUA SUFFICIENTE PER TENERE LE ROCCE BAGNATE MENTRE FACCIO LA ROCCIATA.


La rocciata sarebbe meglio farla "a secco" in modo da renderla bella stabile e magari intervenire con della colla bicomponente nei punti meno stabili.
Se pero' ormai hai riempito la vasca nulla ti vieta di farla anche con dentro l'acqua, cerca di farla in modo che sia ariosa ma stabile.
Per il resto io metterei almeno un bel 50% di acqua fresca nuova, preparata con della buona acqua RO e un buon sale.... dopodiche' pompe e skimmer.... basta.... niente batteri, niente luce, niente boccettine di alcun genere (biocondizionatori o cose simili).
Sicuramente se l'acquario era trascurato, quell'acqua avra' nitrati e fosfati alle stelle e questo anziche' aiutarti a velocizzare il processo di maturazione non fa altro che sommarti problemi a problemi.



STO FACENDO LA ROCCIATA PRATICAMENTE A SECCO, MA MI MANCANO ANCORA UNA 15INA DI KG!
L'IDEA E' QUELLA DI UN ATOLLO CENTRALE UNICO, QUINDI E' MOLTO PROBABILE CHE AVRO' BISOGNI DI FISSARE LE ROCCE UNA CON L'ALTRA PER EVITARE DANNI!
ANCHE SE ORA COME ORA, CON LE ROCCE A DISPOSIZIONE (20KG) HO DISPOSTO UNA ROCCIATA AD ATOLLO CHE SEMBRA STABILE, PENSI CHE IL RISCHIO SARA' SEMPRE ALLE PORTE SE NON INCOLLO?
L'ACQUA CHE TROVO IN UN NEGOZIO DI FIDUCIA GIA' SALATA NON VA BENE? MEGLIO OSMOTICA+SALE PREPARATA DA ME?




allora , bisognerebbe fare i test all'acqua che ha preso dall' altro acquario no3 e po4

e poi valutare ,se conviene tenerla o no , tanto deve fare sempre la maturazione......

SONO AI PRIMI PASSI, VI PREGO DI COMPRENDERMI: COME DEVO MUOVERMI PER TESTARE QUESTA ACQUA 'USATA' ?


GRAZIE MILLE A TUTTI!
#22

tene
28-09-2011, 07:40
devi fare le cose abbastanza velocemente e non o capito se hai l'impianto osmosi,in caso contrario prendi pure l'acqua gia salata l'unico neo dal prenderla osmotica e poi salarla sara' il prezzo maggiore, ma nel tuo caso e' meglio accellerare i tempi,prima che ti marcisca quella che haI gia'
hai messo una pompa in sump e una sotto il livello in vasca?
se non lo hai ancora fatto penso chel'acqua sia tutta da gettare
per quanto riguardal'incollaggio non e' detto che sia necessario dipende molto dalla forma delle roccee dalla tua capacita' di legarle tra loro,certo incollando le si possono creare forme altrimenti impossibili.
se hai dubbi sulla qualita' dell'acqua i test falli subito altrimenti vai a sporcare anche quella che metti e poi dovrai cambiarla tutta.
anche se io a questo punto partirei da 0 tutta acqua nuova e pulita riempendo a rocciata ultimata

ALGRANATI
28-09-2011, 08:19
GIAKY-RM Ti spiace non scrivere in maiuscolo?? equivale ad urlare e non ne vedo il motivo ;-)

GIAKY-RM
28-09-2011, 09:22
GIAKY-RM Ti spiace non scrivere in maiuscolo?? equivale ad urlare e non ne vedo il motivo ;-)

D'accordo!

savo69
28-09-2011, 11:34
come ti ha detto tene69 la rocciata non e' necessario incollarla, assicurati pero' che sia ben stabile cercando degli incastri tra le rocce tali da non avere "dondolamenti" qundo andrai ad insierire i coralli. Riguardo all'acqua, se non puoi autoprodurtela, la puoi anche acquistare in negozio; solitamente non è di qualita' eccelsa in quanto il sale non e' proprio di primissima qualità, pero' per la tua situazione e' sicuramente un fattore di poco conto per ora.
Cerca di intervenire quanto prima e soprattutto di non lasciare le rocce immerse in acqua stagnante.
Riguardo ai test dovresti equipaggiarti almeno con: NO3 , PO4 , KH , CA , MG. In particolare per capire le condizioni dell'acqua NO3 e PO4 sono fondamentali. Nelle tue condizioni non escluderei nemmeno la presenza di NO2.

51m0ne
28-09-2011, 12:53
Azz... dopo 3/4 giorni di acqua stagnante proveniente da altro acquario (e quindi ricca di batteri e microorganismi vari)... mi sa che hai già una pozza maleodorante...
Metti pompa di movimento in superfrettissima e testa l'acqua (no2, no3, po4).
Come dicevano sopra, è molto probabile che ti convenga togliere tutta l'acqua "vecchia" e riempire con acqua nuova. Niente di grave, farai il periodo di maturazione classico e intanto avrai tempo per sistemare quello che ancora ti manca.

GIAKY-RM
28-09-2011, 15:23
aggiungerai dell'acqua nuova ,

secchio , acqua di ro e buon sale , porta o correggi la salinita' a 35x 1000 ,

tanto hai piu' del 50 % dell'altra acqua matura,

Ho aggiunto altra acqua! Nuova presa in negozio!
Ho preso le rocce mancanti ed innalzato l'atollo centrale.
Adesso tutto gira ma solo con scarico, risalita e deltec apf600.
Domani al massimo avrò le pompe di movimento e le metterò in funzione!
Ho aggiunto una fiala di batteri all'acqua per il momento, aspetto che faccia il suo dovere, continuerò a metterne altri nei prossimi giorni...
Che dite?

51m0ne
28-09-2011, 15:33
Credo sia importante verificare i valori dell'acqua in vasca, per capire se i valori rientrano in un range tollerabile oppore se siano completamente sballati, essendo rimasta l'acqua "vecchia" ferma per alcuni giorni.

GIAKY-RM
29-09-2011, 20:59
Ragazzi aiuto ! sono partito ma lo skimmer ha il bicchiere gonfio e da lì spruzza acqua ovunque!
lo sfiato dell'aria del deltec (un tubicino nero) è sopra il livello dell'acqua, e di molto! cosa può essere che riempie così tanto lo skimmer?? aiutatemi!

GROSTIK
29-09-2011, 21:18
evidentemente va tarato meglio ... purtroppo io non ti posso aiutare (non conosco benissimo sto skimmer) prova a cercare nella sezione tecnica eventualmente ;-)

GIAKY-RM
29-09-2011, 21:59
Ho risolto per fortuna! Grazie al tempestivo aiuto telefonico di raiderale ho strozzato un pochino la pompa di mandata nello skipper che teneva il livello troppo alto!!

GIAKY-RM
01-10-2011, 00:16
Nuovo problema: la pompa di risalita e la new jet dello skimmer fanno un casino della miseria! ho insonorizzato tutto il mobile eppure la notte non riesco a chiudere occhio , è assordante, dal salone il rumore raggiunge la camera da letto!
come posso fare??
me le hanno date entrambe insieme all'acquario.
preciso che più di tutte quella di risalita è davvero insopportabile, la new jet contribuisce ma non in maggior percentuale!
aiutatemi..

savo69
01-10-2011, 08:59
cavoli, dirti come limitare un rumore senza sentirlo non e' facile :-D

E' un rumore a bassa frequenza o una vibrazione? Se si tratta di rumore a bassa frequenza e' un casino perche' anche insonorizzando l'armadio non risolvi molto, se e' una vibrazione cerca di capire contro cosa vibra la pompa ed eventualmente posizionala in modo diverso oppure metti delle quarnizioni in gomma o del neoprene sotto la pompa (ma non credo sia necessario arrivare a certi livelli)....

GIAKY-RM
01-10-2011, 10:20
il rumore è sordo, proprio quello di una pompa immersa in acqua.
purtroppo sotto la sump non ho messo nulla e sono convinto che da lì provengano gran parte delle vibrazioni.
per far fronte al problema nel frattempo ho inserito uno strato di neoprene sul fondo della sump.
Ho messo un tappetino per addominali come consigliato da molti in altre discussioni, tra cui IVANO, dentro la sump su cui ora poggiano lo skimmer e tutte le pompe: rumore diminuito dell'80%. A questo punto non mi resta che eliminare ogni disturbo ponendo qualcosa sotto la sump!
Ma non riesco a tirarla su per il momento..
Dovrei svuotarla!

Grazie savo!

tene
01-10-2011, 11:07
controlla anche che i tubi non tocchino le vasche ,se cosi fosse fai in mododi mettere tra tubo e vasca qualcosa di morbido tipo una spugna,se il tubo tocca anche solo il bordo della sump puo' fare casino,idem vale per il mobile