PDA

Visualizza la versione completa : BBA + Fosfati alti + Nitrati assenti = disastro!


DiPancrazio82
23-09-2011, 11:54
Ragazzi ho un problemino >:-(
eccolo:

http://s2.postimage.org/zvxjjgh0/CIMG1744.jpg (http://postimage.org/image/zvxjjgh0/)

http://s2.postimage.org/zvz72sys/CIMG1745.jpg (http://postimage.org/image/zvz72sys/)

http://s2.postimage.org/zw2i5hyc/CIMG1747.jpg (http://postimage.org/image/zw2i5hyc/)

http://s2.postimage.org/zw45oug4/CIMG1748.jpg (http://postimage.org/image/zw45oug4/)

dunque , mi sono arrivati tutti i test e sono riuscito finalmente a testare un po' di tutto.......

I valori dell'acqua sono:

- Ph 6,7
- kH 4/5
- gH 8
- NO2 assenti
- NO3 assenti
- PO4 1mg/l
- Fe 0 mg/l
- NH3/NH4 assenti


fertilizzo da 2 giorni con protocollo seachem base ma le alghe ce le avevo da subito perchè credo di averle introdotte con la calli che ho portato da un altro acquario ora dismesso.
Vi riporto anche flora e fauna.
Flora: Calli, echinodorus tenellus, Micranthemoides, Rotala Rotundifolia, Ludwigia Inclinata, Staurogyne, Proserpinaca Palustris, Ludwigia weinrot, Rotala Macrandra, Rotala Najanshan, Egeria Densa, Cabomba Caroliniana, Muschio di Java , Flame Moss, Anubias Nana.
Fauna: 5 otocinclus, 2 neon, 2 pristella, caridine
Acquario: 140 litri netti(fondo incluso) avviato da 1 mese con attivatori batterici
Alimentazione pressochè zero che spiegherebbe forse i nitrati a zero ma non so allora da dove vengano i fosfati.

possono essere i forfati la causa della proliferazione delle alghe che ho in acquario? o meglio l'errato rapporto nitrati/fosfati? so che dovrebbero essere 10:1
solo che ........ cosa faccio? cerco di abbassare i fosfati o di alzare i nitrati? come faccio ad alzare i nitrati? senza avere al momento flourish nitrogen che poso fare?
sta sera ho pensato di fare un cambio di circa il 50% va bene per ora?

vinciolo88piy
23-09-2011, 13:31
sicuramente i forfati a 1 e no3 a 0 non ti aiutano
allora come prima cosa devi ridurre il cibo per i pesci evidentemente ne metti troppo se hai po4 a 1
inserisci delle resine per abbassare i fosfati fai un bel cambio e inizia ad introdurre gli no3 con dei sali o prodotti della S. fino a portarli a 10mg/l circa
rimuovi manualmente le alghe e le piante più colpite tagliale
poi la vasca ha stento 1 mese e hai gia messo i pesci? non va assolutamente bene

comunque non credo siano BBA

Paolo Piccinelli
23-09-2011, 13:39
illuminazione e fotoperiodo sono quelli in firma?

una panoramica?



fosfati alti e lampade a 10.000k... volevi mettere su un allevamento di alghe? :-))

Sistema le luci e i fosfati, vedrai che risolvi a breve

DiPancrazio82
23-09-2011, 13:45
:-D lo so purtroppo!!! le luci le ho ordinate 15 giorni fa e ancora non arrivano! i fosfati che mi consigli per abbassarli?
si le luci e il fotoperiodo sono quelli......pero' tengo accese sono 2 su 4 lanpade per ora viste appunto le alghe

Paolo Piccinelli
23-09-2011, 13:57
In un caso come questo potresti provare delle resine specifiche, tipo la seachem phosguard che è favolosa... in una settimana dovrebbero scendere a zero.

Secondo me il fondo fertile è riuscito a "bucare" il substrato... la resina dovrebbe risolvere e poi non dovrebbero più tornare, se gestisci correttamente il mangime e i fertilizzanti.

DiPancrazio82
23-09-2011, 14:11
sicuramente i forfati a 1 e no3 a 0 non ti aiutano
allora come prima cosa devi ridurre il cibo per i pesci evidentemente ne metti troppo se hai po4 a 1
inserisci delle resine per abbassare i fosfati fai un bel cambio e inizia ad introdurre gli no3 con dei sali o prodotti della S. fino a portarli a 10mg/l circa
rimuovi manualmente le alghe e le piante più colpite tagliale
poi la vasca ha stento 1 mese e hai gia messo i pesci? non va assolutamente bene

comunque non credo siano BBA

vinciolo88piy , ridurre il cibo ai pesci non è possibile perchè praticamente non gliene do.......gli oto li ho presi per le alghe e o le mangiano o si arrangiano :-)) , agli altri 4 do davvero un nulla e 1 giorni si e 2 no.......ho cambiato ieri sera circa 55 litri.......ho potato l'impossibile tra echinodorus e calli.
Avevo pensato anche io ai sali.......ma non essendo pratico vorrei vostri consigli........un sale che si potrebbe mettere nel PMDD ma che non dovrebbe servire se ci sono i pesci è il nitrato di potassio che si dovrebbe trovare in farmacia. Dovrei cosi' aggiungere in vasca Nitrati e potassio giusto? e mi dovrebbero andare bene tutti e 2 giusto? #24 ovviamente dovrei vedere bene le dosi necessarie.......
per quanto riguarda i pesci , su piu' siti anche autorevoli ho letto che 1 o 2 alla volta si possono aggiungere già dalla prima settimana , ma preferibilmente pulitori cosi' da iniziare il loro lavoro già da subito.....cmq oramai quello è fatto.......

PS. perchè non credi che siano BBA? o meglio , che credi che siano?

Paolo Piccinelli
23-09-2011, 14:17
per quanto riguarda i pesci , su piu' siti anche autorevoli ho letto che 1 o 2 alla volta si possono aggiungere già dalla prima settimana , ma preferibilmente pulitori cosi' da iniziare il loro lavoro già da subito.....cmq oramai quello è fatto.......

assolutamente niente pesci nel primo mese. mai.

Per me sono alghe a barba, troppo presto per le BBA. #24#24#24
Non introdurre nitrati per ora... azoto ce n'è di sicuro anche troppo, ma i test non lo rilevano perchè sarà in forma ammoniacale o altra non rilevabile.

Fai un test dei fosfati all'acqua di rubinetto... #24#24#24

DiPancrazio82
23-09-2011, 14:17
In un caso come questo potresti provare delle resine specifiche, tipo la seachem phosguard che è favolosa... in una settimana dovrebbero scendere a zero.

Secondo me il fondo fertile è riuscito a "bucare" il substrato... la resina dovrebbe risolvere e poi non dovrebbero più tornare, se gestisci correttamente il mangime e i fertilizzanti.

Paolo , io non ho un fondo fertile.......ho akadama e metto tabs fertilizzanti della Sera (ho messo Floreplus dopo una settemana , Florenette A dopo 2 , e nuovamente Florepuls dopo 3 e ora a breve dovrei rimettere FlorenetteA.)
------------------------------------------------------------------------
per quanto riguarda i pesci , su piu' siti anche autorevoli ho letto che 1 o 2 alla volta si possono aggiungere già dalla prima settimana , ma preferibilmente pulitori cosi' da iniziare il loro lavoro già da subito.....cmq oramai quello è fatto.......

assolutamente niente pesci nel primo mese. mai.

Per me sono alghe a barba, troppo presto per le BBA. #24#24#24
Non introdurre nitrati per ora... azoto ce n'è di sicuro anche troppo, ma i test non lo rilevano perchè sarà in forma ammoniacale o altra non rilevabile.

Fai un test dei fosfati all'acqua di rubinetto... #24#24#24

i fosfati all'acqua di rubinetto la faro' ma cmq uso 1 rubinetto + 3 osmosi..........
NH3 0
NH4 0
NO2 0
NO3 0
......che altro ci puo' essere?

Paolo Piccinelli
23-09-2011, 14:22
Paolo , io non ho un fondo fertile.......ho akadama e metto tabs fertilizzanti della Sera
BINGO!

......che altro ci puo' essere?
composti di azoto che i test non rilevano.
se le alghe crescono l'azoto c'è, è una certezza... può darsi che il fondo lo rilasci e le alghe lo consumino in diretta.

DiPancrazio82
23-09-2011, 14:26
BINGO!
che significa? non le devo mettere? o è sbagliata la marca?

Paolo Piccinelli
23-09-2011, 14:57
non dipende dalla marca... le pasticche da fondo, soprattutto se le infili nell'akadama che non è proprio finissima, rilasciano sempre un pò in colonna.
Quanti cm di akadama hai sopra le pasticche?

Il terriccio è più "sicuro" sotto questo punto di vista, oltre che migliore come omogeneità di rilascio.

DiPancrazio82
23-09-2011, 15:04
ah ok , io le infilo 2cm sotto la superficie perchè cosi' dicono di fare......e perchè ho pensato che fosse meglio visto quanto sono corte le radici della calli.......forse è meglio mandarle piu' giu?
come faccio a sapere quando è il caso di iniziare ad usare integratori di nitrati?

Paolo Piccinelli
23-09-2011, 15:07
giù in fondo fino al vetro... almeno 5 cm di substrato sopra di loro, altrimenti ti succede quello che ... ti è successo! ;-)

come ti sei già accorto, i nutrienti si diffondono tutto attorno.

DiPancrazio82
23-09-2011, 15:37
ok , capito! ricapitolo:
- cerco di eliminare i fosfati prima cambi parziali , poco cibo e in ultimo resine antifosfati
- inserisco le tabs piu' a fondo possibile
- cambio la luce il prima possibile
- qualche tipologia di filter boost puo' essere utile?
- entro quanto devo valutare una reintegrazione dei nitrati?
- devo testare l'acqua della rete idrica per vedere se introduco fosfati anche da li
- elimino piu' alghe possibili

manca qualcosa? c'è altro che posso fare?

Paolo Piccinelli
23-09-2011, 16:05
aggiungi qualche caridina e qualche pesce... ai nitrati ci pensano loro.

tutto il resto ok!

DiPancrazio82
23-09-2011, 16:12
ma non ho capito se vanno ad incrementare anche i fosfati......

vinciolo88piy
23-09-2011, 21:11
per me le alghe sono staghorn
in quanto la vasca è da poco avviata e non hai no3
a me anche erano uscite appena ho alzato gli no3 sono sparite
per gli no3 puoi usare tranquillamente nitrato di potassio(logicamente con questo inserisci più No3 che K)
per il resto quoto quello che ti ha detto paolo