Visualizza la versione completa : troppi legni in vasca...
doctorem955
22-09-2011, 13:10
quali potrebbero essere le conseguenze?
ho in mente di creare una sorta di barriera naturale, tutta con dei legni...
ci sono particolari accortezze da fare, oltre a sincerarsi sulla provenienza degli stessi?
se se ne inseriscono troppi, quali conseguenze ci potrebbero essere?
se rilasciano tannini, dovrebbero abbassare il PH (la qual cosa è assai gradita, visto che è stabile a 7 )
ma c'è il richio che lo abbassino a livelli inimmaginabili (tipo ph 4) ?
scriptors
22-09-2011, 15:42
Aumenta il pericolo di incendio :-D
Scherzi a parte il problema che vedrei è lo scarso movimento d'acqua in vasca, almeno una secondo pompa di movimento sarebbe opportuna ;-)
doctorem955
22-09-2011, 16:26
guarda, tocchi un bel tasto
Io nella parte opposta del filtro ho piante in cui si depositano sempre schifezze (tipo radici delle galleggianti, oppure qualche fogliolina morta, etc ) e quindi già pensavo di mettere una pompa di movimento
guarda la foto in firma...secondo te, se a sinistra in basso mettessi un'altra pompa?
ovviamente nel vetro laterale..o mi consigli di metterla in alto?
tornando al tema "radici", non ci sarebbero inconvenienti a livello di nutrimenti/ tannini in eccesso o altro?
scriptors
22-09-2011, 16:41
La pompa, in basso, sul lato sinistro non sarebbe una cattiva idea.
Per il legni (ma dipende dal tipo di legni) non dovrebbero esserci problemi di sorta.
doctorem955
22-09-2011, 17:28
ok, grazie
stasera leggo e faccio una foto di questa pompa
domani posso chiederti se va bene?
perchè non ho mai avuto a che fare con pompe di movimento..
doctorem955
28-09-2011, 10:28
scriptors..la pompa è la powerhead 301, dell' AquaClear
Questa:
http://www.aquariumguys.com/aqcl301pohe.html
che ne pensi?
sembra che faccia anche da aeratore..ma io eviterei, vorrei metterla non vicino alla superficie..
scriptors
28-09-2011, 12:07
Mi sembra un tantino complicata come gestione #24 (forse costa pure troppo).
Basta una normale pompa per filtro qualsiasi, l'importante è che abbia una grata o una spugnetta sull'ingresso acqua in modo che non catturi pesci o piccoli animali ;-)
doctorem955
28-09-2011, 12:25
mah..sul costo non è un problema..nel senso, l'ho "ereditata" tempo fa con la vasca, per cui..ce l'ho
:-)
cosa intendi come difficile gestione?
ho altre pompe..una regolabile da 350 a 500 litri/ora
ma essendo solo pompa..cosa devo fare, costruire un supporto per tenerla sul vetro?
hai consigli o dritte al riguardo?
scriptors
28-09-2011, 12:47
Tutte le pompe che ho io hanno le ventose #24
doctorem955
28-09-2011, 13:01
che pirla...hai ragione!
hai visto più o meno le caratteristiche della mia vasca..dici che 350 l/h potrebbe andare?
scriptors
28-09-2011, 16:29
Guarda le piante, devono muoversi leggermente (nel caso spostale o sposta la pompa), non esiste una velocità 'standard' ... buon divertimento ;-)
doctorem955
28-09-2011, 16:37
:-)) ...grazie!
speriamo di non far danni!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |