PDA

Visualizza la versione completa : manutenzione nano reef


CiscoGe
22-09-2011, 10:11
Ciao a tutti.
Posseggo un nano reef Wave Cube da 30 litri cha faccio "girare" da luglio con inserite unicamente le roccie vive (di ottima qualità), che nel frattempo si sono ricoperte ben bene di alghe calcaree, assumendo la caratteristica colorazione rosso scuro.
Ieri ho dovuto sistemare bene alcune roccie che mi sembravano poso stabili. Posso avere causato qualche "guaio", intervento manualmente nella vasca? C'è qualche rimedio particolare che devo attuare o lascio continuare la maturazione normalmente?

Maurizio Senia (Mauri)
22-09-2011, 12:23
spostato in (manutenzione nano reef).....;-)

pirataj
22-09-2011, 13:04
Non ti preoccupare lascia continuare tutto normalmente.

iapo
22-09-2011, 14:26
Non ti preoccupare lascia continuare tutto normalmente.

....beh ..la vasca ne ha risentito di sicuro a livello di equilibrio interno..soprattutto con quei litraggi così ridotti....di queste operazioni bisogna farne il meno possibile.....

...anche a me è capitato di farlo ...e tante volte.....io notavo sempre che la vasca reagiva male ai cambiamenti .........ma è certamente vero che la vasca si riprende senza problemi...nel tempo....

Occorre fissare bene le rocce sin dall'inizio con colle molto potenti.....io ritengo che l'unico collante definitivo sia il cemento della KZ con il quale ho risolto il problema......le altre colle prima o poi cedono....assicurati di aver dato una conformazione più deinitiva possibile alla rocciata e che sia veramente ma veramente stabile.....tieni conto che con il passare del tempo se una roccia si muove appena...prima o poi si staccherà per via della corrente, paguri, e tue manutenzioni in vasca....se devi cambiare qualcosa fallo ora prima di popolare...poi prenditi altro tempo di rimaturazione (una settimana o due almeno) dopodichè procedi come da manuale......

pirataj
22-09-2011, 15:55
Alcuni spostamenti delle rocce uccidono il film batterico delle stesse che si è andato a creare sulle rocce, se sposti due rocce non succede niente di grave soprattutto se le sposti sempre con le stesse parti della roccia rivolte in alto. Se invece la parte che prima stava in alto adesso è rivolta in basso hai ucciso una parte del film batterico ma niente di chè, semplicisticamente la morte dei batteri andrà ad umentare il livello di nitrati, ma stiamo parlando sempre del periodo di maturazione quindi non succede niente.

Spero di essere stato minimamente comprensibile.

Poi per l'incollaggio della rocciata non penso sia estremamente necessario se la rocciata è ben stabile, sicuramente è più sicura la rocciata incollata ma poi se servirà anche una minima variazione, con una rocciata incollata escono vari problemi.

CiscoGe
22-09-2011, 17:31
Grazie ragazzi come sempre.
Mi avete tolto un gran bel dubbio!!