Visualizza la versione completa : **Graffio**
Bellerofonte87
16-02-2006, 00:36
Ciao a tutti ho una vecchia vasca che vorrei tanto riattivare ma questa presenta un graffio... -20 volevo sapere come posso levarlo anche con il sussidio di un prodotto (qualche pomata o sostanza)vi prego aiutatemi!!!:-(
Con l'ossido di cerio riesci ad eliminare un po di graffi ma non so fino a che livello...
SupeRGippO
16-02-2006, 00:54
occhio che fai gli aloni con l'ossido...
mi hanno fatto vedere alcuni giorni fa come funziona....
Non e' facile lavorarlo bene ;-)
Bellerofonte87
16-02-2006, 01:05
Con l'ossido di cerio riesci ad eliminare un po di graffi ma non so fino a che livello...
E' un graffio in superficie dovuto probabilmente dallo sfregamento di qualche roccia all'interno...per evitare l'uso errato se porto la vasca da un vetraio lo saprebbe levare??
occhio che fai gli aloni con l'ossido...
mi hanno fatto vedere alcuni giorni fa come funziona....
Non e' facile lavorarlo bene ;-)
Dai ... spiega un po.... #36#
Bellerofonte87, credo di si...
SupeRGippO
16-02-2006, 02:13
i metodi sono due ...anzi tre....
1) Uso di un cilindro ruotante di feltro imbevuto di acqua ed ossido di cerio, il pezzo di vetro viene premuto contro il cilindro con vari movimenti volti a non riscaldare eccessivamente il pezzo ed a asportare gradualmente e delicatamente il vetro. Per togliere un graffio leggero sono sufficienti pochissimi minuti, per togliere graffi profondi (con esito estetico discutibile) si impiegano anche 30-40 minuti.
2) Uso di una piccola smerigliatrice a nastro con nastri speciali , la superficie viene delicatamente smerigliata e poi, con un secondo nastro, lucidata; costante deve essere il raffreddamento della superficie tramite getto di acqua, il metodo è più veloce e meno faticoso, ma offre risultati estetici minori.
Amatorialmente si può utilizzare un tampone di feltro, con applicato un tassello in legno che funga da impugnatura, tale feltro imbevuto di acqua ed ossido di cerio, può venire premuto contro la superficie effettuando movimenti circolari e movimenti alternati trasversali al graffio, naturalmente ci vuole moltissimo olio di gomito.
se i graffi sono profondi e numerosi, è sempre conveniente sostituire la lastra graffiata anche perche' farla lucidare a volte costa quasi come comprarla nuova
;-)
Ve piace la spiegazione ???
Be' ...lo copiata su internet... pero' ho visto lavorare la fase uno e vi dico che mica era venuto molto bene #07
Bellerofonte87
16-02-2006, 02:35
se i graffi sono profondi e numerosi, è sempre conveniente sostituire la lastra graffiata anche perche' farla lucidare a volte costa quasi come comprarla nuova....ho visto lavorare la fase uno e vi dico che mica era venuto molto bene #07
Penso di aver capito...che la prima soluzione potrebbe essere quella più efficace...e cmq il graffio è abbastanza leggero inquanto ripeto è dovuto allo sfregametno di una roccetta...e si tratta di un graffio di 3 mm in verticale(ho provato a sfiorarlo con il dito e neanche si sente a pelle)..
(avevo anche letto su internet di una possibile pomata che viene utilizata dai carrozieri per i parabrezza delle auto)...cmq se qualcuno mi conferma con certezza che il graffio con l'aiuto di un vetraio potrebbe andar via..lo ringrazzio "tanto" xkè mi evita 1 di cambiare il vetro e 2 mi evita abbastanza paranoie... -20
Bellerofonte87
17-02-2006, 03:01
-d12 Se qualcuno avesse delle informazioni a riguardo vi chiedo gentilmente di rispondere... -b07
SupeRGippO
17-02-2006, 11:06
piu' di quello che ti ho detto...
che vuoi sapere ???
#24
alghivoro
18-02-2006, 00:47
supergippo é stato preciso #25
se il vetro è il frontale cambialo!
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |