Visualizza la versione completa : S.O.S acquario
http://s2.postimage.org/1pxa0f8x0/IMG_0842.jpg (http://postimage.org/image/1pxa0f8x0/)
http://s2.postimage.org/1pxythgbo/IMG_0884.jpg (http://postimage.org/image/1pxythgbo/)
http://s2.postimage.org/1pykbgyqs/IMG_0885.jpg (http://postimage.org/image/1pykbgyqs/)
http://s2.postimage.org/1pylz0b8k/IMG_0886.jpg (http://postimage.org/image/1pylz0b8k/)
http://s2.postimage.org/1pzmcty3o/IMG_0887.jpg (http://postimage.org/image/1pzmcty3o/)
Salve, vi invio alcune foto del mio nuovo acquario.L'ho acquistato due settimane fa e, naturalmente, non ho ancora inserito i pesci.
Ho notato, fin dai primi giorni,macchie scure sulle foglie delle piante(mi pare Anubias e Ninfea, secondo il venditore..).L'ho fatto presente, volendo intervenire in modo tempestivo ma mi è stato risposto che era normale, le piante dovevano adattarsi al nuovo acquario.Vorrei provvedere al più presto.Qualche consiglio?Grazie.Laura
anche io da poco ho allestito un acquario e quando metto le piante che vengono da un acqua e un substrato in ovatta piena di fertilizzanti passano a un acqua normale con substrato normale è ovvio che qualche foglia non ce la fà a sopravvivere...ti consiglio di potare le foglie arrugginite così la pianta si sforza meno e una volta abituata ricresceranno altre foglie ancora + belle ...almeno che tu non parli di tutte le foglie arrugginite là il problema è diverso cè una carenza per la tua piante che può essere di luce o di fertilizzante o semplicemente un acqua non adatta...quest ultime 2 ipotesi sono quasi da escludere nel caso dell anubias ma per quanto riguarda l'altra devi sapere che quando vedi voglie rosse cè sempre bisogno di + luce di una normale adesso se tu posti l'illuminazione che hai , valori, fertilizzante, magari possiamo anche aiutarti ...e me sà tanto che hai sbagliato sezione ...postala nella sezione piante cè una sezione che puoi parlare de tutti quello che si tratta piante incluso il tuo problema là puoi ricevere consigli molto + precisi dei mia dato che sono un neofita anche io ... :)
gianpi_68
16-09-2011, 23:59
ciao, l'anubias non va interrata, le radici marciscono, devi legarla ad un legno e lasciare le radici libere in acqua. non credo che soffra di carenza di illuminazione perchè è davvero poco esigente.
maremotus
17-09-2011, 01:03
devi postare i valori dell'acqua
i watt
i litri
il fotoperiodo
se usi fertilizzanti o co2
gianpi_68
17-09-2011, 14:38
tutto giusto, resta il fatto che le radici dell'anubias non vanno interrate, quindi prima cosa toglila, elimina tutte le radici marcite e le foglie gialle, legala ad un legno e rimettila, forse la salvi
Ciao :-)! Mmm #24 ..scusate l'ignoranza..ma l'anubias sarebbe la congensis o una angustifolia? Siamo sicuri che sia lei? a me sembra un'altra pianta..a vedere le venature delle foglie dico..e anche a vedere da come stia morendo..un'anubias non risente della carenza di sostanze nutritive in maniera così evidente..e poi scusa gianpi_68 se mi permetto di contraddirti #12..ma non è affatto vero che le anubias muoiano se insabbiate..non bisogna insabbiare il fusto da cui partono le foglie, ma le radici assolutamente sì! (se non si decide si attaccarle ad un arredo), lo dico perchè io sono almeno 10 anni #e52 che coltivo anubias, e sviluppano un apparato radicale impressionante (con la loro caratteristica lentezza ovviamente) e anche quelle attaccate a legni e rocce allungano sempre le radici fino alla sabbia per poi interrarle..quindi stai tranquillo, puoi lasciarla così! Secondo me il problema è che (specialmente quella a destra nella foto dell'acquario) non è un'anubias..poi magari mi sbaglio..ma non riesco proprio a ricondurla a nessun tipo di anubias che conosco! Mentre la ninfea io non l'ho mai avuta, ma in tutte le foto e i negozi in cui l'ho vista (ancora sommersa) ha sempre avuto quel colore anche se la tua non dovrebbe avere le foglie così sfilacciate..considera cmq che richiede un terreno super fertile e luce medio alta.. spero di essere stato utile! :-))
Ci ho pensato e ripensato..e a me la pianta che hai sulla destra sembra proprio una Echinodorius! Sono piante che hanno bisogno di un'illuminazione medio-alta e di un fondo fertile, quindi probabilmente dtanno morendo per la mancanza di uno o di entrambi di questi fattori!
gianpi_68
17-09-2011, 16:50
figurati buchman non me la prendo assolutamente, scrivo solo ciò che ho imparato dagli esperti e che ho letto e riporto qui su acquaportal: "sopporta molto male l’interramento delle radici, ma in particolare del fusto rizomatoso, si instaureranno facilmente marciumi del rizoma stesso".
cmq sono d'accordo con te su tutto anche sull'individuazione della pianta. :-)
Fabry1972
17-09-2011, 17:36
le mia anubias sono piantate al fondo , l'importante e' non sotterrare il rizoma,
cmq dovresti dirci i valori dell'acqua ,i watt , in modo anche di mettere piante adeguate alla tua vasca.
un consigloi metti piu' piante
Quoto Buchman.........credo proprio che in quella condizione di luce e senza fertilzzazione nessuna delle piante in vasca resisterà a lungo.
gianpi_68
18-09-2011, 00:03
io avevo un'anubias in un 60 senza fertilizzazione con un neon di 15 watt e stava na favola.
Luca_fish12
18-09-2011, 08:29
Anche secondo me quella non è un'anubias e condordo con Buchman, non sono le radici che non possono essere interrate ma solo il rizoma che marcisce!
Poi il tipo di fondo influenza parecchio, meglio un brecciolino grossolano dove possa far presa, nella sabbia fina si può mettere vicino a delle pietre e sopra i legni!
Riguardo alla patina, hai provato a toccare le foglie? la patina bruna (tipo ruggine) a volte è solo superficiale e se ci passi la mano si pulisce...sono i sedimenti che si depositano o qualche alga che si forma!
Però l'echinodorus ha bisogno di molta luce...dacci più info appena puoi! :-)
Si tratta di un acquario di 100 litri.Il fertilizzante che ho adoperato(una volta, per il momento, avendolo allestito da due settimane)è il Fertilidropos(20 ml )Shg con oligoelementi e Fe++.Il fotoperiodo è 8 ore circa mentre per i watt, possiedo due neon da 24.I valori dell'acqua a detta del negoziante sono buoni, a parte il ph ancora leggermente alto.Se necessario domani li rimisuro e li posto.Al momento ho introdotto due "spazzini"dato l'accenno della classica alga marrone sul vetro e sul ghiaia ed ho ridotto,pertanto di un 'ora l'illuminazione portandola dalle 10 alle 8 ore.Per l'introduzione di altre piante devo aspettare che si riassestino i valori del ph o posso procedere?Grazie
------------------------------------------------------------------------
Forse l'alga tipica di un acquario in allestimento.Ho provveduto con l'iserimento di due pulitori ed aggiungendo del fertilizzante.Sto a vedere.Circa la pianta,il negpziante ha parlato di anubias , poi non so.Mi sto documentando meglio anch'io.Grazie per il momento.Ti farò sapere.
Luca_fish12
18-09-2011, 12:38
Non serve comprare pesci per levare le alghe...anche perchè non esistono i pulitori!
Qualche alga all'inizio ci può stare, non succede niente e si rimuovono facilmente a mano!
Se continuano a crescere c'è qualcosa che non va con la luce, l'acqua o altro...ma la soluzione non sono mai i pesci! ;-)
Considera anche che hai piante a crescita lenta e il nutrimento in questo caso se lo assorbono solo le alghe! Leva i pesci e al posto loro metti piante a crescita rapida tipo ceratophyllum, pistia, lemna...
Non fertilizzare!
Hai perfettamente ragione , ho fatto un giro sui diversiti siti e pare anche anche che si tratti di un Echinodorius radicans.Non credo , a questo punto di toglierla per trovarle una sistemazione diversa(le ho viste tutte interrate).Ho provato a fertilizzare, ora sto vedere...
Vi posto i valori che ho raccolto stamattina:ph 7.05(ritengo ancora un pò altino ma normale se considero le tre settimane di vita del mio acquario);Gh 7.0;gh 7.5.Ho inoltre provveduto ad inserire alcune piante a crescita veloce come la Ceratopteris ed un 'altra molto particolare a forma di pon pon, non ricordo il nome, simpatiche.
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |