Visualizza la versione completa : Ancistrus albino sta sottosopra
antonybologna
16-09-2011, 12:25
Ciao
stamattina ho trovato in acquario il mio ancistrus albino comprato venerdi scorso per fare compagnia alla femmina, ed era ribaltato sottosopra, adesso l'ho pescato e messo in una caraffa con l'aereatore, vedo che ha una respirazione accelerata e ogni tanto tenta un guizzo verso la superficie penso per respirare, cosa puo avere??
Per sottosopra intendi pancia all'aria? La vedo male...:-(
antonybologna
16-09-2011, 13:46
si pancia all'aria.
pero adesso è tornato in posizione normale e si è messo vicino alle bollicine d'aria non vorrei che fosse stato un po di inquinamento sul fondo, anche se pulisco ogni settimana, pero avendo messo qualche pesce nuovo in piu, oppure ha litigato con la femmina di ancistrus o la pecoltia.
Mah...magari è come dici tu. Se si riprende nella vaschettina è un passo avanti. Sta attaccato al vetro o sul fondo? Apre la dorsale o la tiene appiattita?
Hai controllato i valori prelevando l'acqua proprio dal fondo della vasca?
antonybologna
16-09-2011, 14:09
Sta sul fondo della caraffa, anche perche non gli ho messo molta acqua, giusto per nn rischiare che fa un guizzo e vola fuori, adesso ha nuotato un po e si è rifermato su un fianco, e ha la respirazione accelerata, e la pancia mi sembra un po gonfia, e vedo anche le spine che hanno vicino alla branchie tirate fuori con in segno di difesa, gli ho messo anche un pochino di sale.
Adesso provo con un bicchiere di plastica a prelevare l'acqua dal fondo e misurare i valori e te li faccio sapere.
------------------------------------------------------------------------
Questi sono i valori
NO3 10mg
NO2 0mg
GH 21D
KH 10D
PH 7.6
:-( i valori sono nella noma.O si è portato dietro qualcosa dal negozio o ha qualcosa di interno.
Se la pancia è gonfia la prima cosa che viene in mente è l'idropisia.Le feci le vedi o le hai viste in questi giorni?
antonybologna
16-09-2011, 14:37
quando ci ho fatto caso se era lui erano scure e normali, se fosse quella come si cura se si cura? se ci fosse qualcosa nel fondo dovrebbero stare male anche gli altri 2, anche se oggi è morto il coridoras che stava male da una settimana, l'altro ieri sembrava si fosse ripreso.
Supergeko1983
16-09-2011, 14:39
:-( i valori sono nella noma.O si è portato dietro qualcosa dal negozio o ha qualcosa di interno.
Se la pancia è gonfia la prima cosa che viene in mente è l'idropisia.Le feci le vedi o le hai viste in questi giorni?
potrebbe essere un blocco intestinale, per cui dovresti tenerlo a digiuno in una vaschetta con areatore acceso............se è idropisia le speranze sono poche..................controlla se fa la cacca
............L'idropisia si cura con ambramicina(tetraciclina) ma deve essere l 'ultima spiaggia, vedi prima se si riprende cosi, perche l ' antibiotico è molto forte
Fai un cambio anche in vasca con sifonatura del fondo. Il cory che problema presentava?
antonybologna
16-09-2011, 19:39
fatto ho aggiunto acqua d'osmosi anche per abbassare un po il gh, e sifonato.
Il cory stava su un fianco e faceva fatica a rimanere dritto.
Adesso sta sul fondo vicino alle bollicine, ogni tanto pero lo vedo sottosopra.
Nella vasca madre hai un legno per gli ancy vero? Il cory quindi pare aver avuto lo stesso problema.
Mettigli più acqua...
antonybologna
16-09-2011, 21:49
adesso l'avevo messo in 3 dita di acqua circa nella caraffa dici di mettergliene di piu?
Si piu o meno penso sia lo stesso problema ma spero di averlo preso in tempo!
Sì, tre dita sono poche, una quantità normale. Cambiane un po' tutti i giorni e aeratore sempre acceso.
Devo essere sincera, non nutro molte speranze ma hai visto mai...
Magari sul fondo hai inquinanti che lo hanno portato a questo livello, se i danni non sono esagerati potrebbe riprendersi, ciao
antonybologna
17-09-2011, 00:13
ok allora gli metto un po piu di acqua.
Che inquinanti potrei avere sul fondo? pero dovrebbero stare male anche quelli vecchi invece è quello nuovo che sta male.
Non so se sai cosa voglia dire quando un ancistrus e pecoltia arretrano di coda uno contro l'altro, o addirittura si rincorrono
Effettivamente tanto d'accordo non vanno ma l'ancy è giovane? i peckoltia sono territoriali ma già dopo una settimana è lì che attacca?
Per quanto riguarda gli inquinanti sul fondo, lo sifoni ogni tanto? Mi è venuto il dubbio quando hai parlato del cory.
Il pesce isolato come è messo?
antonybologna
17-09-2011, 01:39
penso che siano entrambe giovani, saranno lunghi sui 6/7cm, la peko è la prima che ho messo penso ormai almeno 5 mesi fa, poi dopo un paio di mesi ho visto gli ancy albini della germania che erano molto belli perche nn sono bianchi ma giallini con dei puntini bianchi, dopo se nn ricordo male un mesetto ho trovato il maschio morto, e adesso l'ho ricomprato ma ieri ha iniziato a star male dopo una settimana che era in acquario, e il dubbio mi era venuto che nn sia gradito dagli altri 2.
per quanto riguarda il fondo sifono 1 volta a settimana.
------------------------------------------------------------------------
Sembra che adesso stia un po meglio sta sul fondo e quando ho versato un po d'acqua si è subito mosso prima era immobile
Di più non so che consigliarti. Tienilo lì tranquillo. Ti pare ancora gonfietto?
antonybologna
17-09-2011, 14:14
Sembra che stia meglio anche provando a svuotare la caraffa per cambiargli l'acqua ed è rimasto attaccato quindi sembra piu in forze, anche la respirazione è piu regolare.
ho fatto un altro acquarietto da circa 20l è attivo da molto tempo, ma ho poi cambiato quasi tutta l'acqua perche i valori erano sballati non avendo mai messo pesci, diciamo che gli unici inquilini sono le lumache, il filtro è della DUETTO DJ50, e all'interno ha una vaschettina di carboni attivi, 2 spugne, i carboni vanno cambiati se si ogni quanto? se nn si cambiano succede qualcosa?
ti elenco i valori dei 2 acquari
il grande dove sono tutti i pesci:
NO3 10mg
NO2 0mg
GH 21D un po meno
KH 10D
PH 7.6
il piccolino
NO3 0mg
NO2 0mg
GH 14D
KH 10D
PH 7.6
Dici che potrei mettere nel piccolo l'ancy o è meglio aspettare non ci dovrebbe essere piu il picco? o si?
I carboni vanno tolti di solito, si usano in casi particolari tipo l'uso dei farmaci.
Io lo metterei nel 20 lt. che si sgranchisce un po', ma lasciagli l'aeratore e cambia uno o due litri tutti i giorni. Ancora niente cibo ma aggiungi se ci sta un legno.
antonybologna
17-09-2011, 19:42
i carboni fanno parte integrante del filtro sono rinchiusi in uno scatolino e va cambiato totalmente, ti allego il link dove c'è il prodotto cosi puoi capire meglio cosa ho http://www.misterpoint.it/aquariumsystemsaquariumsystemsduettodj50-p-757.html
No purtroppo non ho un legno da metterci.
Nell'acquarietto ho visto che se muovo la ghiaia sul suo fondo si è formato un pulviscolo biancastro, potrebbero essere i batteri morti avendoci messo Bio Nitrivec molto tempo fa e mai messo i pesci.
I batteri non si vedono ad occhio nudo. Non ravanare il fondo o al limite prima di metterci il pesce aspira con la campana.
Mister Point non mi apre la pagina ed ora non ho molto tempo, al limite se non riesci a sbarazzarti di quella "scatolina" togli tutto il filtro ma lascia l'aeratore
antonybologna
17-09-2011, 23:09
Si ho gia sifonato ieri il fondo ma nn ha fatto gran pulizia, allora visto che nn c'è nulla dentro ogni tanto lo muovo in modo che iniziano a galleggiare e spero che un po finiscano nel filtro.
La scatolina con il carbone posso rimuoverla senza problemi, pero se l'hanno messa un motivo ci sara!!
Aspetto ormai domani e poi lo libero nell'acquarietto che è gia predisposto con aereatore, l oavevo fatto apposta per allevare i piccoli.
Domani metto l'ancistrus e una femmina di guppy che la vedo un po strana sara molto stressata perche era rimasta l'unica femmina e i piccolini che sono cresciuti maschi gli andavano a rompere, adesso gli ho messo altre 2 femmine ma forse se la metto un po sola si riprende e si ravviva anche il colore anzi cosa potrei fare per farla riprendere?
La scatolina con il carbone posso rimuoverla senza problemi, pero se l'hanno messa un motivo ci sara!!
Eccerto che il motivo c'è...spendere soldini per comprarla nuova.
Il carbone attivo si usa quando si usano farmaci per adsorbire i rimasugli, in caso di inquinanti particolari, etc...per il resto non serve.
Ciao
antonybologna
18-09-2011, 17:53
L'ancy ha fatto le feci ed erano scure e nn filamentose, e continua a farle penso sia una buona cosa.
L'ho passato nell'acquarietto e adesso sta attaccato al vetro vicino al filtro, insieme a lui gli ho messo la femmina di guppy e il maschio di portaspada li vedo un po dimagriti, e la femmina di guppy sta facendo feci filamentose bianche, ma potrebbe essere che mangiando poco nn ha molto da espellere, o almeno che nn sia vecchia e quindi sta per morire penso di averla comprata 6 mesi fa ed è lunga circa 4cm nn so se da li si puo capire l'eta, o cmq nei negozi ci arrivano dopo quanti mesi dalla nascita?
Io non li avrei inseriti con l'ancy, hanno tutta l'aria di avere dei parassiti tanto per cambiare.
L'ancystrus sta meglio?
antonybologna
19-09-2011, 00:17
L'ancy sembra che stia meglio la pancia adesso è piu bianca prima era nera, si vede che andando di corpo si è liberato, adesso lo vedo anche muoversi nella vasca, mentre quando lo avevo messo si era attaccato vicino al filtro e nn si muoveva.
Invece guppy e portaspada sono li tranquilli sul fondo che dormono, mi sembra che sono sempre uguali, ma non potrebbe essere che sono vecchi e quindi sia normale il dimagrimento e colori spenti prima della morte?
Tu sai di media quanto vivono queste specie?
------------------------------------------------------------------------
all'ancy dici che posso iniziare a dargli qualcosa da mangiare magari una zucchina o ancora a dieta?
L'ancy ricomincia a nutrirlo quando lo rimetti in vasca, poco e solo verdura.
I guppy vivono in media due anni due e mezzo.
antonybologna
19-09-2011, 11:47
Ma c'è un modo per sapere quanti anni hanno i guppy?
Per l'ancy pensavo di lasciarlo ancora nell'acquarietto per qualche giorno in modo da vedere se nuota tranquillo, dici che gli do una zucchina o aspetto ancora?
Supergeko1983
19-09-2011, 13:34
Molto dipende anche dalla temperatura in cui stanno........tenendoli a temperature piu basse, hanno una vita piu lunga(si rallenta il metabolismo cellulare) e possono arrivare a 3/4 anni........per sapere se sono vecchi, dovresti guardare i colori della livrea anche se incide anche l' alimentazione
antonybologna
19-09-2011, 14:34
Infatti la livrea si è opacizzata sia sul guppy che portaspada oltre ad essere un po dimagriti, invece tutti gli altri sono belli vivi come colore, e cmq adesso che li ho messi in vasca a parte mangiano tranquillamente.
la temperatura è sui 25/26 gradi anche se d'estate è arrivata anche a 29, cmq la temperatura giusta per queste specie: guppy, portaspada, cardinali, siamensis, ancistrus, pekoltia sarebbe?
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |