Visualizza la versione completa : Nuova vasca per vutix!
Eccomi, devo ancora smantellare la vasca che già sto lavorando alla prossima!! Ecco qua' ho iniziato oggi i lavori. Faro' un cubo di 70x70x70 appoggiato visibile su tre lati. I tubi saranno incassati in una parete di cartongesso che permetterà di portare l'acqua dal mobile all vasca... Vi posto due foto di come sono messo con i lavorihttp://tapatalk.com/mu/029c9050-7187-c517.jpg
http://tapatalk.com/mu/029c9050-71d4-32b2.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
non ho capito bene se sono i tubi che collegano la sump che sara' nel mobile sotto la vasca a questa passeranno all'internodi quel muro che si vede dietro il mobile?
noi siamo da ricovero ;-)
dai dai tienici aggiornati ;-)
azz.., hai sfasciato casa per rifare la vasca :-))
RUTHLESS86
16-09-2011, 05:16
seguo..
Roby se hai bisogno di una mano chiedi..
marco torino
16-09-2011, 06:56
Bravo bravo vutix poi vengo di persona a vedere il tutto
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.103549,7.758597
non ho capito bene se sono i tubi che collegano la sump che sara' nel mobile sotto la vasca a questa passeranno all'internodi quel muro che si vede dietro il mobile?
Esatto! La vasca sara' appoggiata alla parete e voglio che non si veda nulla, ne cavi ne tubi. L'unica mia perplessità riguarda quel mobiletto... Ho già messo un topic in fai da te..in sostanza il piano d'appoggio della vasca e' in piano, ma sull'altezza il mobile pende di 4 mm a sx... Dite che da dei problemi? Non e' che viene giu' tutto?e' come la torre di Pisa..
Marco ti ringrazio, quando arriva la vasca se hai voglia ti chiamo!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
16-09-2011, 07:31
Ah beh certo buddha se ha bisogno di un manovale vengo volentieri
---
I am here: http://maps.google.com/maps?ll=45.153893,7.683635
Certo Roby.. Chiamami che arrivo..sempre lumenarc?
Per ora lumenarc, non escludo una eventuale plafo led
Sent from my iPhone using Tapatalk
non ho capito bene se sono i tubi che collegano la sump che sara' nel mobile sotto la vasca a questa passeranno all'internodi quel muro che si vede dietro il mobile?
Esatto! La vasca sara' appoggiata alla parete e voglio che non si veda nulla, ne cavi ne tubi. L'unica mia perplessità riguarda quel mobiletto... Ho già messo un topic in fai da te..in sostanza il piano d'appoggio della vasca e' in piano, ma sull'altezza il mobile pende di 4 mm a sx... Dite che da dei problemi? Non e' che viene giu' tutto?e' come la torre di Pisa..
Marco ti ringrazio, quando arriva la vasca se hai voglia ti chiamo!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
ok percio forerai il muro sotto per far passare i tubi e sopra per farli riuscire giusto?ma hai pensato se dovessi fare manutenzione sull'impianto idraulico e elettrico come fare......è scomodissimo.........
cosa significa che il mobile pende....intendi che è inclinato di 4mm?iltelaio come è fatto con profilati in alluminio porsa?
Gli ultimi 20 cm di muro a dx sono in cartongesso, e le due aperture verranno chiuse con due ante della cucina in modo da essere facilmente ispeZionabili!!!!
Si il mobiletto e' di alluminio porsa, dite che devo rifare il lavoro o tiene?
Sent from my iPhone using Tapatalk
ho paura che faccia come un castello di carte
infatti è cio che rischi.....io nn mi fiderei al limite cerca di mettere due traverse che diano maggior rigidita'........hai visto mai che basta una scossetta di terremoto che ti ritrovi giu tutto#07
Ma scusa stai parlando di un tavolo quindi con sbarre strasversali oltre le gambe no?
Niente sbarre Marco... Credo che
Sent from my iPhone using Tapatalk
Credo che il
Mobile sia come il tuo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Che Come hai visto tiene una vasca più grossa della tua! Di che ti preoccupi?
Mi preoccupo del fatto che il tuo e' in piano, il mio no!:-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
Il mio pavimento pende leggermente in avanti..
Fagli uno zoccoletto o metti alle gambe i piedini a vite così lo regoli come vuoi.. La mia vecchia vasca (la 150 cm) aveva i piedini sul mobile e quattro appoggi a terra..
Marco il mobile e' sghembo nel senso che la base e il piano d'appoggio sono in piano, le gambe invece pendono a sx... In sostanza le gambe non sono perpendicolari con base e piano d'appoggio della vasca... Dunque ho paura che ceda..oggi smonto tutto e rifaccio da zero... Due palle...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Sono pignolo....:-)))
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ah allora no scusa e' pericoloso.. Non avevo seguito bene.. Chiedo venia..cambia le due gambe sghembe..
Ok:-)))
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ieri ho modificato il supporto e l'ho rimontato in bolla!!!!:-))) ora sono soddisfatto!!!
Tra un mesetto dovrebbe arrivarmo vasca e sump e posterò nuove foto!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Achilles91
18-09-2011, 14:30
verra una vasca spettacolare lumenarc con quale vattaggio di hqi
bella l'idea dei tubi nel muro potresti risolvere il problema della scomodita forando il muro dall'altra parte facendo cosi un buco e mettendogli una lastra tipo porta a soffietto cosi puoi aprirla e fare manutenzione e quando e chiusa non si vede niente
che palle aspettare un mese per l'acquario:-)):-)):-))
http://tapatalk.com/mu/5ea1ae2f-541b-92ab.jpgRagazzi finalmente ho terminato il supporto per la vasca, devo solo più isolarlo acusticamente, mettercio l'anta e applicare le griglie per l'areazione!!! Come vedete sembrerà una colonna che esce dal muro! Per i tubi dovrò creare dei passaggi in quella colonnina in cartongesso ,
Ma
Per farli aspetto di avere la vasca!!!!
Sopra quella struttura metterò un
Piano sp 2 cm di agglomerato di quarzo grande esattamente quanto la vasca!
Le pareti del supporto e posteriori alla vasca sono state protette da uno smalto specifico per l'umidità! Lo stesso verra' fatto all'interno del
Mobile malgrado il cartongesso utilizzato sia quello apposta per sopportare l'acqua
Che dite? Vi piace?http://tapatalk.com/mu/5ea1ae2f#232c#2638.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea1ae2f#233d-95eb.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciccio66
24-09-2011, 21:25
Non vedo le foto....
Adesso si vedono?
Sent from my iPhone using Tapatalk
secondo me viene una figata
Speriamo... Oggi ho commissionato il piano in okite sp 2 cm su cui poggerà la vasca.. Vasca e sump invece credo arrivino tra una decina di giorni, non ho fretta ma sono curioso di vedere come sta la vasca al suo posto!!!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
gran bel progetto Vutix.....verra' un bijou
Vasca e sump da marco? Fatti il piano ammezzato per il refugium come la mia.. E' una figata!
dimaurogiovanni
26-09-2011, 17:37
bel progetto mi piace!
Non faccio il piano sulla
Struttura perché avrei dei problemi per come e' studiata... Il refugium sara' attaccato alla sump ma al piano di sopra... Poi vedrai;-)..15x20x45cm dedicato a macroalghe alimentato da una derivazione dello scarico! Così risparmiamo watt!!!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
hahahah te sei fuori!!! spettacolo!!!!!mi piace verra' da dio!!!!!!
Ragazzi ho ritirato la vasca..come piano di appoggio utilizzo un piano di agglomerato di quarzo sp 2 cm.. Tra il piano e il vetro della vasca e' meglio usare qualcosa oppure la metto direttamente?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Io ho sempre messo il neoprene in mezzo, ma stavolta no..se sei in piano non ci sono problemi.. Al Max un 5 mm di neoprene per equilibrare le diverse masse in vasca.. Ma proprio x essere pignoli..
dimaurogiovanni
28-09-2011, 17:48
io inserirei sempre qualcosa tra il vetro e la base !
Ok, oggi provvederò ad inserire un foglio di neoprene!
Altra curiosità...le rocce della vecchia vasca le ho messe in una vaschetta con una pompa di movimento... Ieri sono
Andato a vedere in che condiziono erano.... Piene zeppe di aiptasie e mayano... Come risolviamo questo problema??metto due wurde nella vaschetta con le rocce? Ho paura ad allestire con le rocce in questo stato, temo che non me ne libererei più....
Oggi posto foto della nuova vasca sul supporto!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Per i mod... Forse conviene spostare il topic in allestimento e manutenzione!!!;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
29-09-2011, 09:05
E forse conviene si Vutix ahah Cmq il neoprene devi prendere una muta e tagliarla io non ho trovato fogli di neoprene in giro a Torino Cmq tra vasca e mobile non so a cosa ti serva metter qualcosa piu che altro sotto la sunp per le vibrazioni delle pompe
Ciccio66
29-09-2011, 09:15
Il neoprene a rotoli lo trovi da Decathlon nella corsia della ginnastica....
Il neoprene ce l'ho, quello che più mi preoccupa sono le rocce...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ciccio66
29-09-2011, 09:32
Quanti kg te ne servono?
5-6 kg li posso togliere e vendere
[QUOTE=Vutix;1061152014]Ok, oggi provvederò ad inserire un foglio di neoprene!
Altra curiosità...le rocce della vecchia vasca le ho messe in una vaschetta con una pompa di movimento... Ieri sono
Andato a vedere in che condiziono erano.... Piene zeppe di aiptasie e mayano... Come risolviamo questo problema??metto due wurde nella vaschetta con le rocce? Ho paura ad allestire con le rocce in questo stato, temo che non me ne libererei più....
Oggi posto foto della nuova vasca sul supporto!
O le bruci fuori dall'acqua una alla volta o le fai morire in acqua dolce facendole bollire.. E ne prendi un tot "pulite" con i wurde fra 6 anni sarai ancora li! Guarda come sono messo io con le aiptasia e i maiano.. Sono impossibile da debellare una volta in vasca...
Eccola!http://tapatalk.com/mu/5ea186a8-5418-2a3c.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea186a8-5443-fb71.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea186a8-545b-c7bd.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Bellissima Roby.. Non mi hai detto più niente..ti avrei aiutato a portarla su..
marco torino
29-09-2011, 15:52
Scusa una domanda roby ma i fori per lo xacqua li vedo attaccati al muro ci sta lo scarico??
L'ho portata su con mio cugino grazie..lo scarico xaqua i sta, i primi 20 cm a sx del muro e' cartongesso. Ora devo tagliare e incassare li scarico!
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
29-09-2011, 17:46
Eccola!http://tapatalk.com/mu/5ea186a8-5418-2a3c.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea186a8-5443-fb71.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea186a8-545b-c7bd.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
bella mi piace complimenti ,per le rocce ,o le lasci fuori al solo,o meglio cambi rocce !non rischiare !
gioiasas
29-09-2011, 18:06
aggiornamenti?
Ho messo uno strato di pluriball sotto la vasca, così appoggerà vene ovunque!
Ora e' vuota e rimane alto, quando la vasca sara' piena si schiaccerà parecchio! Domani sera vado a prendere la sump, rabboco e refugium così per lunedì e' montata!http://tapatalk.com/mu/5ea1b270-b484-a4b1.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea1b270-b499-e574.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea1b270-b4aa-ca97.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Achilles91
29-09-2011, 20:23
ribadisco molto bella
Ecco sump refugium e rabbocco... Chiaramente solo appoggiati per vedere se le misure erano giuste;-)
http://tapatalk.com/mu/5ea10432#48cc-b375.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
01-10-2011, 19:21
bene,bene !misure perfette !
Achilles91
01-10-2011, 19:22
cosa pensi di mettere nel refugium farlo in modo classico con le alghe oppure lo fai illuminato con qualche animale particolare?
Manuelao
01-10-2011, 19:36
Bellissima.. Già vedo la mia :-))
Sent from my iPhone using Tapatalk
Veramente molto bella #25
sta venendo bene seguo ......
Grazie a tutti, non vedo l'ora di riempire..
Una domanda... La sabbia viva della ocean direct non e' da
Lavare vero?
Il refugium lo riempio di chaetmorpha!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
02-10-2011, 09:03
No la puoi versare direttamente in vasca. Almeno con nopago abbiamo fatto così
stefano79
02-10-2011, 14:31
ciao vutix mobile bellissimo,il mio prossimo mobile da 130cm sara' rivestito con il cartongesso
una domanda i pannelli permettono al porsa di stare fermo o oscilla??
Io il porsa l'ho forato e tassellato alla parete posteriore. La base invece l'ho siliconata per intero al pavimento. In più avvitando i pannelli ho ottenuto una struttura praticamente immobile!
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi ho da chiedervi qualche consiglio per quanto riguarda la sump e refugium...io avrei intenzione di utilizzare la risalita ( sicce 3.0) per alimentare anche reattore di calcio e refugium... Si può fare? Risparmierei almeno una pompa....
Sent from my iPhone using Tapatalk
L'alternativa sarebbe sdoppiare lo scarico e una piccola parte utilizzarle per alimentare il refugium... Pero' l'idea di alimentare il refugium con acqua diciamo sporca non mi convince... Che dite?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ti dico che il mio e' come hai appena detto.. Fantastico!
io lo alimento dalla pompa di mandata
poi dipende che refugium vuoi fare
se solo di filtrazione allora ti conviene scaricare direttamente li
al massimo mettici in scarico una calza della BM
Ok allora sdoppio lo scarico.in questi modo riuscirei ad ottenere il massimo dalla risalita, in quanto la utilizzerei solo per alimentare il reattore che consuma pochissimo..qualcuno di voi sa come sdoppiare lo scarico xaqua?il tubo e' in corrugato...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si lollo, voglio fare un refugium solo di filtraIone ad alghe
Sent from my iPhone using Tapatalk
Andrea Tallerico
03-10-2011, 17:02
anche io lo inserirò prossimamente con sola chetomorpha senza sabbia avendo gia il dsb
Che bella giornata!!
http://tapatalk.com/mu/5ea19d60-ee13-7cc1.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea19d60-ee29-f14e.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea19d60-ee3a-c1ef.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea19d60-ee4f-ad21.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea19d60-ee62-f947.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea19d60-ee7c-d108.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea19d60-ee8e-794c.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea19d60-eea4-43a3.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea19d60-eeb8-d620.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
bella sta venendo bene
#25#25
Manuelao
03-10-2011, 19:32
Ottimo #25
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mirko_81
03-10-2011, 19:50
che bel lavoro, complimenti #25
zebrasoma78
03-10-2011, 20:29
Seguo....
Complimenti ottimo lavoro....#25#25
aspetto aggiornamenti
-28-28-28
Andrea Tallerico
04-10-2011, 16:00
stupenda complimenti.#25
dimaurogiovanni
04-10-2011, 16:10
bella complimenti !ottimo lavoro,ed inserita bene nell'ambiente !
Grazie ragazzi! Ora sono all'opera per mascherare il lumenarc, voglio creare una copertura quadrata dello stesso colore della parete da appendere sopra la vasca con dentro il riflettore... Spero che non venga un mattone ma qualcosa di carino... Come lo appendo posto foto
Sent from my iPhone using Tapatalk
Ragazzi sono allibito... Questasera ho montato la risalita... Sicce 3.0 nuova... La pompa e' silenziosissima quando non tocca il vetro, ma quando la attacco con le ventose la sump entra in risonanza... Come si fa a risolvere il problema? Sotto la simp c'e' uno strato di polistirolo da 2 cm e un altro strato di polistirolo a bolle meno dense alto 1 cm.... Se e' così io smonto tutto..
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
05-10-2011, 22:29
Smonti tutto?? Per il rumore?? Sono anche io di orecchio debole e infatti la notte sento la risonanza del mobile acquario tra risalita e schiumatoio e ho anche insonorizzato ecc ecc polistirolo sotto la sump ecc un marino fa rumore ahah infatti la vasca nuova che faro la metterò piu lontano possibile dalla camera da letto
------------------------------------------------------------------------
Complimenti roby mi piace un sacco davvero
Marco la sento dal bagno con la porta chiusa... Fa proprio troppo casino...
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
05-10-2011, 22:35
E capisco capisco capita anche a me non hai messo il neoprene come dicevi??
------------------------------------------------------------------------
Pensa quando accendi anche lo skimmer hai provato??
Devo riuscire a tenerla sospesa, elimino il rumore..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Intanto vi metto una foto in anteprima di come verra' la vasca quando avrò sospeso la plafo a soffitto.. Circa così...http://tapatalk.com/mu/5ea13d19-cbd9-603e.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea13d19-cbfe-f84e.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
05-10-2011, 23:31
Wow.. Bravissimo
Sent from my iPhone using Tapatalk
Prova con una spugna
Sotto...
Una spugna sotto la pompa dici?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Provo , grazie ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
dimaurogiovanni
06-10-2011, 18:14
bella mi pice .anche del neoprene va bene sotto la pompa ,un bel po' altino,sui 3 cm !
Ragazzi io mi trasferirò in questa nuova abitazione a maggio... Vorrei far partire la vasca tra poco di modo che per il mio trasferimento il dsb sia quasi maturo... Voi vi fidereste?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
06-10-2011, 20:52
Perchè no? Cioè tu vai a controllarla ogni giorno?
E magari proprio tutti i giorni no, uno si e uno no..
Sent from my iPhone using Tapatalk
gioiasas
06-10-2011, 22:03
credo che 3 volte a settimana siano sufficienti!!
Alimenta per bene il DSB che si formano rapidamente i batteri, ma dovresti anche inocularlo bene con del benthos... la cosa migliore è sabbia da altro DSB...
Per la pompa: ma che tubo di risalita usi? eventualmente potresti metterlo in silicone... magari non ti cambia nulla se il problema è il contatto sul vetro inferiore... però è strano che con le ventose faccia casino... a meno che sia una vibrazione che scarica sul tubo restando lei ferma appoggiata sul pavimento e risolveresti col tubo in silicone... se resta appoggiata, spostando il tubo di risalita, non cambia nulla?
Ma ogni tanto ci vai no? Lasciare da
Sola 6 mesi ma anche no.. Poi sai come la penso.. Lasciare una vasca sterile per mesi e' totalmente inutile.. Il dsb poi va nutrito...
Ogni due o tre giorni ci vado di sicuro, potrei sporcare con qualcosa saltuariamente!
Ink la pompa ho risolto con un tappeto di neoprene tra la pompa e il vetro, non si sente più! E meno male ;-)
Vorrei farla partire, magari fare anche un mesetto di buio e nutrire bene il dsb per farlo riempire di benthos, poi in primavera iniziare con i pesci e coralli.
Le guide di dsb dicono di fare così, anche se io sarei per popolare da subito perché secondo me la vasca non parte ma continuerebbe a rimanere sterile..ma visto che non ho fretta perché non provare?
Mi consigliate di aspettare a partire?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Altra cosa... Ora la vasca l'ho riempita con acqua di rubinetto... Se decidessi di partire potrei salare direttamente o sono obbligato a farmi 350 litri di osmosi???
Sent from my iPhone using Tapatalk
fai acqua d'osmosi al 101%
e alimenta il DSB, alla grande però
Ma davvero hai chiesto se usare osmosi o rubinetto? Caro il mio neofita ti consiglierei di leggere qualche guida..#rotfl#
Per me il dsb deve essere alimentato per vivere e che cazz..fatti il mese di buio anche per non buttare soldi inutilmente.. Ma dai da vivere anquegli animaletti e anche le creature delle rocce dovranno magna'...per me una volta che i valori sono buoni e vedi che alimentando un pochino non schizzano alle stelle e quindi il ciclo dell'azoto funziona popola..di coralli.. Per i pesci aspetta che la sabbia scoppi di vita.. Io sono al 4 mese di maturazione..con 2 pagliacci e il tomentosus e basta tanto x fare un po' di cacca e mi pare che la mia vasca stia prendendo una buona piega..
marco torino
07-10-2011, 07:21
Buddha in maturazione?? Ma hai ricominciato?? Quando ero venuto da te mi sembrava finita la maturazione...
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
07-10-2011, 07:22
Per Vutix invece su su che domande acqua di rubinetto ma daiiiiiii
Sent from my iPhone using Tapatalk
E' che sono pigro :-) avete idea il tempo che ci va a fare 350 litri di acqua?????? Vabbe' utilizzerò l'osmosi..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Resta il fatto che sono indeciso se far partire la vasca prima del matrimonio.. Ho paura del blocco di qualche pompa o rumore improvviso che possa disturbare il vicinato... E in mia assenza sapete che casino?
Bu... Ci devo pensare bene...
Sent from my iPhone using Tapatalk
Beh la vasca cubo e' partita a luglio.. Il fatto che io metta
Coralli dal giorno zero e' un altro discorso.. Ma il dsb teoricamente e' ancora in maturazione!
Roby io ho fatto come te... l'ho fatta partire prima del matrimonio... un paio di mesi prima circa...
mi sono fatto tutta l'acqua a casa vecchia e lho trasportata con le taniche... già prima del matrimonio ho cominciato a trasferire gli animali e ho finito il trsferimento dopo il matrimonio... quindi avevo due vasche che giravano in contemporanea... è stato più faticoso del matrimonio stesso...
In ogni caso, quella nuova la vedevo pressochè ogni giorno...
A quanti km eri da casa? Il quella vecchia l'ho smantellata perché senno' uscivo di testa!!
Sent from my iPhone using Tapatalk
E hai fatto bene! Se vuoi dell'acqua "sporca" te ne passo un po' della mia..devo cambiare
Una 50ina di litri in sti giorni.. Dimmi se te li devo tenere..
Resta il fatto che sono indeciso se far partire la vasca prima del matrimonio.. Ho paura del blocco di qualche pompa o rumore improvviso che possa disturbare il vicinato... E in mia assenza sapete che casino?
Bu... Ci devo pensare bene...
Sent from my iPhone using Tapatalk
azz una pompa che disturba il vicinato ................:-))
e che cazz hai messo un dodici cilindri nella sump? #06
Eh beh ci devi passare almeno ogni paio di giorni.. Che poi una pompa disturbi il vicino richiede una soluzione drastica... Cambia vicino!! Accendi sta vasca che se no passo io ad attaccare la presa!
------------------------------------------------------------------------
Già che ci sono.. Come si chiama il negozio di acquari di chivasso?
Manuelao
14-10-2011, 22:00
Ho messo uno strato di pluriball sotto la vasca, così appoggerà vene ovunque!
Ora e' vuota e rimane alto, quando la vasca sara' piena si schiaccerà parecchio! Domani sera vado a prendere la sump, rabboco e refugium così per lunedì e' montata!http://tapatalk.com/mu/5ea1b270-b484-a4b1.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea1b270-b499-e574.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea1b270-b4aa-ca97.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Dove lo hai preso il pluriball???
Evvai.. Sempre piu' avanti..
GIAKY-RM
14-10-2011, 22:42
seguo e ti faccio i miei complimenti.
beato te che c'hai la casetta tua da allestire come vuoi!
io quando prendo casa la prima cosa che faccio è un aquarium area !!
Il pluriball e' imballaggio per mobili!!
;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
15-10-2011, 09:20
Il pluriball e' imballaggio per mobili!!
;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si ma dove lo posso trovare? Tu dove l'hai preso?
Il pluriball e' imballaggio per mobili!!
;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Si ma dove lo posso trovare? Tu dove l'hai preso?
Lui i mobili li fa!!
Manuelao
15-10-2011, 09:41
Azz #23 :-d
Cmq al brico li posso trovare?
Se vuoi ti vendo un bel mobile e ti regalo l'imballo!!!eheh
Scherzi a parte credo che al brico o da leroy li troverai ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mario89xxl
15-10-2011, 12:16
Davvero molto carino, complimenti. La vasca si amalgama bene con l'ambiente
Seguo :-)
Manuelao
15-10-2011, 12:19
Se vuoi ti vendo un bel mobile e ti regalo l'imballo!!!eheh
Scherzi a parte credo che al brico o da leroy li troverai ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
:-e la prossima volta..
Proverò al brico. Complimenti ancora per l'evoluzione della vascA
Sent from my iPhone using Tapatalk
domani forse ho un po' di tempo a disposizione e allestisco...ora sto riempiendo con l'osmosi....ma non avete idea di quanto tempo ci vada...
I lavori continuanohttp://tapatalk.com/mu/5ea13a6e-874e-d753.jpg
http://tapatalk.com/mu/5ea13a6e-875f-9f51.jpg
http://tapatalk.com/mu/5ea13a6e-8773-2cde.jpg
http://tapatalk.com/mu/5ea13a6e-8788-efc7.jpg
http://tapatalk.com/mu/5ea13a6e-87a8-1593.jpg
http://tapatalk.com/mu/5ea13a6e-87bc#21db.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Che fica l'acquatronica al muro .... E la caffettiera sul gas..!
Manuelao
15-10-2011, 15:45
Che fica l'acquatronica al muro .... E la caffettiera sul gas..!
:-)) tra quanto sarà piena?
Sent from my iPhone using Tapatalk
sta venendo benissimo
però attenzione!!!
tevi mettere le fascette di acciaio dove il corrugato si innesta con lo snoto a y
quelle con la vite che stringe
se non la metti esce acqua
collaudato di persona
Yeah
http://tapatalk.com/mu/5ea1aa3a-e8d7-6de0.jpg
Sent from my iPhone using Tapatalk
Grande Roby.. Non vedo la tipica Plafo a led sopra la vasca!! #rotfl#
a me piace....
il modello di cucina........:-D
bellissimo lavoro
quoto Benny :-D:-D
mod. teresa decapè beige....se vuoi ti faccio un preventivo:-D
Ragazzi l'acqua si sta lentamente schiarendo... domenica probabilmente faro' la rocciata! Essendo che utilizzerò le mie vecchie rocce che ho lasciato girare un una vaschetta, ho tenuto anche tutte le lumache che avevo... Le inserisco da subito nel dsb?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Piu' che altro aspetterei magari che il sistema si stabilizzasse un po' , ma x loro.. Fracpolverone del dsb e tutto il lavoro che devi fare.. Per me inseriscile una volta che la sabbia si sara' depositata.. Ti serve aiuto?
Io dovrei fare la rocciata domenica pomeriggio, se non sai che fare fammi uno squillo che la facciamo insieme
Sent from my iPhone using Tapatalk
Chiedo al boss Lorna e ti faccio sapere..
:-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Faccio la rocciata al buio, vediamo cosa viene fuori:-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
23-10-2011, 15:43
#e39
Rocciata finita, mi piace... bassa e centrale.. Alla fine ho tolto le griglie e i supporti e l'ho poggiata direttamente sulla sabbia.
Come l'acqua torna limpida posto un paio di foto ;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
marco torino
23-10-2011, 23:06
Son curioso di vedere come e venuta a presto roby
dai vutix ci vuole una foto
mi sono letto le 15 pagine stamattina, tutto molto bello!
seguo!
dimaurogiovanni
24-10-2011, 15:48
attendo le foto !#e39#e39#e39#e39#e39
http://tapatalk.com/mu/5ea1f910-b02e-6e9d.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea1f910-b03f#215d.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea1f910-b04f-d5e3.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea1f910-b06b-f78f.jpghttp://tapatalk.com/mu/5ea1f910-b07d-f2ad.jpg
Tanto so già che mi direte che le rocce sono poche... Ma a me piace proprio così!!;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
24-10-2011, 20:41
In effetti sembrano poche. Quanti kg sono?
Sent from my iPhone using Tapatalk
25 :-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Mi ero perso gli aggiornamenti... sono rimasto alle prime pagine!! La rocciata mi piace molto, si discosta dalle solite centrali che si tende a fare nelle vasche cubiche, secondo me con qualche sps bello grande e particolare sulle rocce e tutto attorno lps sulla sabbia viene un gioellino, d'altra parte anche la vecchia vasca mi piaceva tantissimo!!
Complimenti anche per il lavoro di copertura dei tubi nel muro, un'idea niente male...
-28
Come ti ho già detto x me sono pochissime non poche.. E' bassissima la rocciata.. Lo so che e' piu' ariosa ma non sono affatto convinto della sua funzionalità..
La rocciata l'ho fatta così di proposito.. Ora voglio trovare delle acro a crescita ramificata che salgano verso l'alto da mettere nella zona posteriore, e davanti qualcosina di più basso.. Sulla sabbia qualche lps, non voglio riempire troppo la sabbia, vorrei che rimanesse abbastanza libera..
Per quanto riguarda i kg di rocce sono pienamente convinto che in 80 kg di sabbia oolitica si instaurino molti più batteri che in chissà quanti kg di rocce... Nel dsb le rocce hanno funzione estetica, il cuore e' la sabbia! Ho poggiato direttamente le rocce sulla sabbia perché la superficie occupata è una piccolissima percentuale e non avendo una rocciata alta non avrò problemi di stabilità;-)
Mi piace andare controcorrente e provare!!!!!!!:-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Era piu' o meno quello che pensavo io.. Poi nel 450 litri con 30 kg di rocce mi sono ritrovato i muschi.. Mentre nell'attuale con un rapporto corretto alghe poca roba.. Il dsb denitrifica ma chi nitrifica se non hai un supporto aerobico.. Non so Roby.. La mia esperienza passata mi fa bocciare la tua frase precedente.. Ma per il resto sono con te..l'importante e' la lice a sto punto...ecchettelodicoafa'..
Ok ho capito.. Ma i primi cm di sabbia non sono zone ben ossigenate dive avviene la nitrificazione? Se ben fatto dovrebbe essere autosufficiente, certo nel tuo caso tutte quelle rocce aiutano, tu hai una vasca secondo me molto riducente in quanto oltre ad avere un supporto batterico elevato nel dsb, hai molte rocce!!!!
Oggi ti chiamo che mi devi passare un bicchiere di sabbia e vermazzi;-) ...
Sent from my iPhone using Tapatalk
dopo tutto quel lavoro di mimetizzazione ci vuole assolutamente uno sfondo
Lo sfondo c'è ed è bianco;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Lo sfondo c'è ed è bianco;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
ma si vese il filo della vortech #24
Il filo è in acqua, devo ancora montare i passacavi..
Sent from my iPhone using Tapatalk
mi piace... anche io amo le rocciate basse e contenute! quando sarà piena e gli animali cresceranno vedrai che cambierà in meglio ancora! forse forse giusto una/due roccette in più ma mi piace anche così!
dimaurogiovanni
25-10-2011, 16:11
bella mi piace .
Andrea Tallerico
25-10-2011, 17:19
molto bello complimenti#25
scusa l'ot che modalità tieni la vortech e come la imposti? hai le istruzioni?
molto bello complimenti#25
scusa l'ot che modalità tieni la vortech e come la imposti? hai le istruzioni?
Reefcrest in modalità asincrona al 80%... Le istruzioni le ho perse, ma se chiedi nella sezione reef line te le inviano ;-)
superpozzy
01-11-2011, 14:56
tutto bellissimo!
ma sotto le rocce avrei messo un sostegno (o altre rocce, magari morte), perchè piano piano sprofondano...
lo vedo sul mio dsb che ho dei pezzetti di roccia grossi come ciliegie che piano piano vanno giù... #24.
bello anche il muro con l'elettrica...
Non ho messo nulla... Sprofondano fin che non si assestano ;-)... Grazie per la mia super colonna, ci ho messo due mesi ma alla fine ce l'ho fatta!!
Non ho messo nulla... Sprofondano fin che non si assestano ;-)..
nemmeno io ho messo nulla, appoggiato le rocce direttamente sulla sabia e secondo mè è meglio così...
Anche io poggio su sabbia e basta..
Consiglio: ora sono due settimane che tutto gira al buio... Ci sono pero delle sopra sue che proprio non vogliono crepare... Ho deciso che le siringo con aceto! Quanti ml al giorno circa di aceto posso usare senza fare danni?
Ciccio66
05-11-2011, 10:18
Una vasca come la tua....direi massimo 10ml alla settimana
Ci sono pero delle sopra sue che proprio non vogliono crepare...
non ho mica capito bene cosa volevi dire... forse ci sono delle aiptasie?
Esatto... È il dizionario dell'iPhone .... Intanto continuo ad alimentarehttp://img.tapatalk.com/5ea11494#174d-921b.jpg
Esatto... È il dizionario dell'iPhone ....
:-D ne sò qualcosa! iPhone scrive proprio sempre quello che vuoi tu vero? :-D
Oggi ho misurato i po4..... Rullo di tamburi........ 0,34!!!!!!!!!!!!uououououououo!!!!
Magari prima di accendere metto delle resine?
Minchia.. Piu' che resine non alimentare per un po'.. Vediamo se i batteri PAO se li ciucciano..
In effetti sto esagerando con i granuli;-)... Ma vedessi che vermazzi!
Ma buttaci dentro due coralli e vedi che succhiano tutti i po4... o forse no?:-D
Comunque complimentoni per la pazienza di fare la maturazione lunga, io appoggio l'idea di non mettere resine e farli scendere in modo naturale altrimenti poi rischi che quando le vai a togliere hai di nuovo picchi perchè il sistema si abitua alle resine, a me è capitato e ci ho messo un sacco a far tornare l'equilibrio...
-28
minchia direi che la terra è fertile :-)) i lombrichi ringraziano!
Guarda questa settimana provo a diminuire il cibo e inizio a far schiumare lo skimmer che fino a ieri girava per finta... Non ho ancora tirato via nulla... Poi quando mi arriva la plafo una talea ce la metto giusto per vedere che succede...comunque i po4 voglio eliminarli con le alghe nel refugium... Stanno già crescendo ma secondo me hanno poca luce...ho solo una pl da 11w sulla chartomorpha..
Se vuoi ti do' della caulerpa taxiflora (quella a palme) che cresce un casino ma ha i suoi rischi, come tutte le caulerpe se muore e' tossica...
marco torino
22-11-2011, 08:07
Allora roby gira sta vasca?? A che punto sei??
Sent from my iPhone using Tapatalk
La casca gira da 5 settimane al buio. Se tutto va bene alla fine della prossima settimana appendo la plafo e si inizia a dare qualche ora di luce;-)
Vi, la casca non la vedo da domenica... Sabato
Misuro.. Se non sono scesi, prima di accendere faccio un giro di resine sennó mi crescono pure le liane!!
dimaurogiovanni
23-11-2011, 16:29
la casca gira da 5 settimane al buio. Se tutto va bene alla fine della prossima settimana appendo la plafo e si inizia a dare qualche ora di luce;-)
#25#25#25#25#25#25
Allora: dopo una settimana di diminuzione drastica del cibo per i vermazzi i po4 sono scesi da 0,34 a 0,28 mg/l... Prima che arrivino a livelli accettabili mi serve ancora un mese.... In settimana faccio un bel giro di resine così poi posso iniziare a dare qualche ora di luce;-)
Mi dici il kh? Stiamo sviluppando una teoria..
Dopo infinite discussioni con Buran ect abbiamo scoperto che esistono dei batteri fosfato accumulanti.. Lo accumulano in presenza di substrato carbonioso e lo rilascianoin assenza di substrato carbonioso.. Il kh e' misura indiretta del carbonio ..se e' basso poca CO2 uguale (circa) a poche finti di carbonio uguale fosfato rilasciato nell'ambiente.. Prova a dosare delle fonti di carbonio che non contengano azoto tipo acetico o zucchero e vediamo se calano i fosfati...Ti uso da cavia!
6,4 non mi sembra basso...non è peró pericoloso che questi batteri accumulino tutto questo fosfato? E se un domani mi scendesse il kh avrei un aumento di po4... Non mi conviene rimuoverli definitamente attraverso le resine?
Concordo che convenga
Toglierli con le resine.. Ma Così non confermi o smentisci le mie teorie..;-)
In realtà il problema e' che non abbiamo ancora
Capito se sti batteri ci sono realmente o no nella vasca!! Il problema e' che se ci sono, sono gli stessi denitrificanti che in anaerobiosi riducono il nitrato.. Se gli ciuli il fosfato con le resine muoiono e chi denitrifica..!???
Quindi assorbirebbero fosfato in zone anaerobiche?
Sent from my iPhone using Tapatalk
Assorbono il fosfato in assenza di carbonio sia in aerobiosi che in anaerobiosi..
La guida zeovit dice proprio di usare reattori con alternanza aerobiosi/anaerobiosi per eliminare i fosfati..questo perché in questo modo sono favoriti i PAO su tutti gli altri batteri..
Marco questa prova l'ho già fatta un paio d'anni fa nella vecchia vasca.. Avevo problemi di po4 e no3 dovuti a sovraffollamento e skimmer inadatto. Mi son buttato ed ho iniziato a dosare fruttosio tutti i giorni.. Ne mettevo un cucchiaino dei test elos, quello piccolino, su 200 l circa. Risultato: dopo una settimana valori a zero spaccato sia di po4 che di no3... E coralli che dopo un mese ho dovuto buttare per infestazione di turbellarie.. Ma ora in vasca non ho nulla dunque volendo potrei provare con il fruttosio.
So già che nel giro di pochi giorni azzero tutto, peró chi mi spiega come tenere a bada questa bomba a orologeria?anche perché se questo fosfato viene trattenuto dai PAO, c'è sempre il rischio che torni in circolo...
Non risolvi il problema, lo tamponi nutrendo i batteri.. Giusto?
Sent from my iPhone using Tapatalk
L'assorbimento avviene in assenza di carbonio.. La crescita in presenza
Di carbonio.. Quindi finche dosi carbonio avresti dovuto vedere anelare il fosfato per poi diminuire finito il carbonio.. Oppure le quantità disate erano tali che i batteri finito la
Pappa e moltiplicatesi iniziavano a
Ciucciare fosfato..
In ogni caso si in buona sostanza
L'unica cosa che elimina il fosfato sono le piante.. I batteri accumulano e rilasciano..
http://img.tapatalk.com/5ea12d51-f627-d400.jpghttp://img.tapatalk.com/5ea12d51-f63f-544d.jpghttp://img.tapatalk.com/5ea12d51-f652-ff73.jpg
Luce spettacolare..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Manuelao
01-12-2011, 23:55
Direi proprio di si #25
te lo avevo detto che i 100W sono molto ma molto piu' luminosi dei 50W
vediamo tu a cosa li metteresti a confronto
250W 400W
La luminosità è uguale se non superiore alla 400w.. Poi potete crederemi o no..ora dovrei alzarlo ancora un 5cm per coprire la vasca alla perfezione..
La cosa che mi stupisce è la penetrazione che il fascio luminoso ha su 60 cm di acqua.. La mia vasca è alta 70 cm con 10 cm di dsb, dunque 60 di acqua..
Sent from my iPhone using Tapatalk
1) infame che non mi hai chiamato
2) gran luce
3) secondo te fa più luce della mia?
4) non mi pare azzurrina
5) secondo me ti serve qualche blu
6) infame che non mi hai chiamato
vutix quindi pensi che un 100w copre bene un 70x70 ?
certo che il corpo è davvero enorme
non immaginavo fosse così grosso
Maurizio Senia (Mauri)
02-12-2011, 09:57
Quanta luce.......sono d'accordo per alzare almeno di 10cm se non 15cm.:13:
... ma è il mio browser che non visualizza le foto o sono proprio cosi rintronato da non riuscire a trovarle?
Non vedo nulla... :-(
Ciccio66
02-12-2011, 10:24
Fantastico sto cannone.....
Appena lo alzi di tot cm metti foto così vediamo ad occhio la differenza....
La luminosità è uguale se non superiore alla 400w.. Poi potete crederemi o no..ora dovrei alzarlo ancora un 5cm per coprire la vasca alla perfezione..
La cosa che mi stupisce è la penetrazione che il fascio luminoso ha su 60 cm di acqua.. La mia vasca è alta 70 cm con 10 cm di dsb, dunque 60 di acqua..
Sent from my iPhone using Tapatalk
bello bello...mi piace....prossimamente ci affianchi anche un bel blu da 50?:-)) :-))
questo è quello americano vero??a Cesena ho visto acceso quello oceanled ed era davvero luminoso...ma era blu...hanno un gran potenziale...poi su vasche quadrate sono perfetti....!!!
la colonna d'acqua che hai è circa 55...devi togliere il bordo sopra ;-)
1) infame che non mi hai chiamato
2) gran luce
3) secondo te fa più luce della mia?
4) non mi pare azzurrina
5) secondo me ti serve qualche blu
6) infame che non mi hai chiamato
1) ahah
2) ebbene si
3)la tua è più omogenea e quando la spari al massimo fa paura, questa è una cosa più terrestre, diciamo come una 400 hqi
4)a vedersi è della gradazione giusta;-)
5)vedi sopra
6)se domani primo pom hai voglia ci prendiamo un caffè e te la faccio vedere;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
vutix quindi pensi che un 100w copre bene un 70x70 ?
certo che il corpo è davvero enorme
non immaginavo fosse così grosso
La mia futura moglie, povera lei, L'ha ribattezzato suppostone...
Mauri hai ragione devo alzarlo oggi provvedo e posto subito!
Pepot la mia è 70x70 e Li copre alla perfezione;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
La luminosità è uguale se non superiore alla 400w.. Poi potete crederemi o no..ora dovrei alzarlo ancora un 5cm per coprire la vasca alla perfezione..
La cosa che mi stupisce è la penetrazione che il fascio luminoso ha su 60 cm di acqua.. La mia vasca è alta 70 cm con 10 cm di dsb, dunque 60 di acqua..
Sent from my iPhone using Tapatalk
bello bello...mi piace....prossimamente ci affianchi anche un bel blu da 50?:-)) :-))
questo è quello americano vero??a Cesena ho visto acceso quello oceanled ed era davvero luminoso...ma era blu...hanno un gran potenziale...poi su vasche quadrate sono perfetti....!!!
la colonna d'acqua che hai è circa 55...devi togliere il bordo sopra ;-)
È quello di ocean led;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
azzo mi son perso qualcosa? quando/dove lo hai preso? ma davvero rende come una 400HQI? mi puoi dire dove lo hai preso e quanto lo hai pagato se non sono indiscreto? in M.P. ovviamente!
bello bello comunque.... sembrerà anche un suppostone ma a confronto del lumenarc vuoi mettere?
La luminosità è uguale se non superiore alla 400w.. Poi potete crederemi o no..ora dovrei alzarlo ancora un 5cm per coprire la vasca alla perfezione..
La cosa che mi stupisce è la penetrazione che il fascio luminoso ha su 60 cm di acqua.. La mia vasca è alta 70 cm con 10 cm di dsb, dunque 60 di acqua..
Sent from my iPhone using Tapatalk
bello bello...mi piace....prossimamente ci affianchi anche un bel blu da 50?:-)) :-))
questo è quello americano vero??a Cesena ho visto acceso quello oceanled ed era davvero luminoso...ma era blu...hanno un gran potenziale...poi su vasche quadrate sono perfetti....!!!
la colonna d'acqua che hai è circa 55...devi togliere il bordo sopra ;-)
È quello di ocean led;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
quindi è il 120w....o hanno anche il 100??non mi ricordo...
mi dite a che pagina o a che numero di messaggio trovo le foto o mi postate direttamente il link?
Non riesco proprio a trovarle
poffo è lo stesso prodotto americano esteticamente
anche il prezzo è uguale oltre che l'estetica
dentro non saprei ovviamente
no è diverso...l'ho visto in fiera....è diverso nella parte interna quello della oceanled....dove dissipa il calore sono fatti diversamente....
Questo è fatto in Italia;-)
È il 100w non il 120
ho reinserito le foto più grandi per chi non riuscisse a visualizzarle:45:
http://s7.postimage.org/o76cg5sp3/cannon_1.jpg (http://postimage.org/image/o76cg5sp3/)
http://s7.postimage.org/r3tdgfyiv/cannon_3.jpg (http://postimage.org/image/r3tdgfyiv/)
http://s7.postimage.org/8e1dzp5s7/cannon_2.jpg (http://postimage.org/image/8e1dzp5s7/)
vutix scusa...ma da fastidio agli occhi se uno si siede sul divano o si abbassa...c'e' un bordino schermato e si vede ma cosa mi dici? se mettevo la 250W in alto e mi sedevo a vedere la tele mi accecava...coi t5 e' un po meglio
vutix scusa...ma da fastidio agli occhi se uno si siede sul divano o si abbassa...c'e' un bordino schermato e si vede ma cosa mi dici? se mettevo la 250W in alto e mi sedevo a vedere la tele mi accecava...coi t5 e' un po meglio
non da fastidio perché il fascio è concentrato sulla vasca....certo però che ti illumina la stanza a giorno:44:
che dire bella luce e omogenea ma nn è dimmerabile giusto?
No perché ho esaurito le finanze..
Sent from my iPhone using Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
02-12-2011, 14:59
Devo organizzare con Teo e altri per venirlo a vedere......peccato la vasca sia vuota.:13:
giangi1970
02-12-2011, 15:37
Mauri....spilorci!!!!!!!!!!
Con l'occasione della visita gliela riempite voi do coralli!!!!!!!!
:1::1::1:
ci prendiamo un caffè e te la faccio vedere;-)
Aiutatemi a capire se si parla della vasca o di altro...:-D:-D
Scherzi a parte veramente bello, poi il fatto di non avere la vasca coperta dal lumenark è un bel valore aggiunto!! Adesso inizia a mettere qualche pezzettino che vediamo come reagisce!!
dimaurogiovanni
02-12-2011, 16:08
bella luce .
Devo organizzare con Teo e altri per venirlo a vedere......peccato la vasca sia vuota.:13:
quando volete ;-)
------------------------------------------------------------------------
Mauri....spilorci!!!!!!!!!!
Con l'occasione della visita gliela riempite voi do coralli!!!!!!!!
:1::1::1:
così iniziamo a ragionare :45:
meglio i 100W che i 120W
perchè dici che sono meglio i 100w dei 120w ?????:42:
Ho capito.. Domani ti porto qualche frags..
Per le 1630 ti andrebbe bene Roby?
meglio i 100W che i 120W
perchè dici che sono meglio i 100w dei 120w ?????:42:
si infatti....non c'è un motivo tecnico....
Invece si, Andrea di ocean led me lo aveva anche spiegato ma ho già rimosso...
Sent from my iPhone using Tapatalk
si lo aveva detto anche a me.....diceva che era al limite per potere dissipante.....ma dovevano fare altre prove...però una volta sparite queste cause...dipendenti dalla costruzione....un 120w risulterà ovviamente più potente....no?? :-)
che bestia di cannone.......fa una luce pazzesca ed è pure bello e originale.....ma invece di fare le plafoniere nn si potrebbero mettere anche su vasche lunghe del tipo se ne mettono due o tre?
OceanLED-Italia
03-12-2011, 01:09
Per Andrea (Poffo):
forse ricordavi quello che ti avevo detto riguardo al fatto che i Cannon led da 100W sarebbero da preferire rispetto a quelli da 120W, non tanto per problematiche legate alla dissipazione del calore (il cannone da 120W adotta un dissipatore maggiorato), ma per il fatto che (ad oggi) i processi produttivi del LED multichip da 120W, non consentono ancora di arrivare all'efficienza in termini di lumen/watt già ottenuta nei led da 100W.
In termini pratici questo significa che il 120W consuma (e scalda) di più rispetto al 100W, per produrre però solo un modesto aumento dei lumen in proporzione all'energia consumata.
Spero di essere stato d'aiuto.
Ciao da Andrea.
:45::45:
e sei stato d'aiuto si...hai detto tutto....
lo vedi ogni tanto qualche cosa mi ricordo.....peccato che ho sbagliato proprio il lato tecnico.....
mi ricordavo che mi avevi detto che scaldavano.....in più adesso so che consumano di più e rendono pochissimo in più....quindi...grazie della spiegazione :-)
non si smette mai di imparare.... :-))
effetivamente su vasche tipo 120 60 /70 si possono mettere solo 2 cannon bianchi senza il blu centrale visto la qualità di luce che produce , perche mettendo un blu centrale forse si ha un punto piu azzurro al centro e meno ai lati ,solo coi bianchi mi sembran più omogenea la luce ,cmq tocca sempre a noi utenti a fare da tester pagando quando una azienda potrebbe mettere 4 foto su 2 esempi di vasca con le configurazioni delle loro diverse tipologie di illuminatori!!!!
effetivamente su vasche tipo 120 60 /70 si possono mettere solo 2 cannon bianchi senza il blu centrale visto la qualità di luce che produce , perche mettendo un blu centrale forse si ha un punto piu azzurro al centro e meno ai lati ,solo coi bianchi mi sembran più omogenea la luce ,cmq tocca sempre a noi utenti a fare da tester pagando quando una azienda potrebbe mettere 4 foto su 2 esempi di vasca con le configurazioni delle loro diverse tipologie di illuminatori!!!!
ed invece non trovi una foto neanche a pagarla a peso d'oro :35:
effetivamente su vasche tipo 120 60 /70 si possono mettere solo 2 cannon bianchi senza il blu centrale visto la qualità di luce che produce , perche mettendo un blu centrale forse si ha un punto piu azzurro al centro e meno ai lati ,solo coi bianchi mi sembran più omogenea la luce ,cmq tocca sempre a noi utenti a fare da tester pagando quando una azienda potrebbe mettere 4 foto su 2 esempi di vasca con le configurazioni delle loro diverse tipologie di illuminatori!!!!
ed invece non trovi una foto neanche a pagarla a peso d'oro :35:
Mi fiderei comunque poco delle foto, soprattutto se riportate su un sito commerciale che vende proprio il prodotto oggetto delle foto....
Giusto appunto parlando di cannon led (americani), guardate cosa vogliono farci credere con questo video...
http://reefbuilders.com/2011/02/09/ecoxotic-retrofits-legoland/
Ragazzi non andiamo ot grazie
Sent from my iPhone using Tapatalk
effetivamente su vasche tipo 120 60 /70 si possono mettere solo 2 cannon bianchi senza il blu centrale visto la qualità di luce che produce , perche mettendo un blu centrale forse si ha un punto piu azzurro al centro e meno ai lati ,solo coi bianchi mi sembran più omogenea la luce ,cmq tocca sempre a noi utenti a fare da tester pagando quando una azienda potrebbe mettere 4 foto su 2 esempi di vasca con le configurazioni delle loro diverse tipologie di illuminatori!!!!
Mi sa che il tester lo faro' io ..e vedremo se ne bastano 2 o col blu e' meglio..:4:
effetivamente su vasche tipo 120 60 /70 si possono mettere solo 2 cannon bianchi senza il blu centrale visto la qualità di luce che produce , perche mettendo un blu centrale forse si ha un punto piu azzurro al centro e meno ai lati ,solo coi bianchi mi sembran più omogenea la luce ,cmq tocca sempre a noi utenti a fare da tester pagando quando una azienda potrebbe mettere 4 foto su 2 esempi di vasca con le configurazioni delle loro diverse tipologie di illuminatori!!!!
Mi sa che il tester lo faro' io ..e vedremo se ne bastano 2 o col blu e' meglio..:4:
Non l'ho scritto io ma non c'e' problema :-D:42::42:
Bellissima vasca, e spettacolare cannone, non mi piacciono le due Vortech una di fronte all'altra ma soprattutto quei tre fili delle due pompe e del cannone...sono orrendi da vedere. :-))
CIAO :25::25::25:
OceanLED-Italia
03-12-2011, 19:18
Giusto per cercare di fare un pò di chiarezza........
http://www.acquariofilia.biz/showthread.php?t=337045
Per le richieste di foto riguardo la miscelazione e omogeneità ottenuta con i 3 punti luce (bianco, blue, bianco) ......solo un pò di pazienza...
Ciao a tutti.
come ho già detto la luce è tanta e mi piace
però da ignorante mi pongo una domanda
la luce viene irradiata da un solo punto per cui al momento in cui la vasca sarà piena di animali che inevitabilmente faranno ombra, questo tipo di illuminazione sarà in grado di rendere oppure l'effetto ombra sarà molto più evidente?
Quando riempio ti faccio sapere;-)
Sent from my iPhone using Tapatalk
Maurizio Senia (Mauri)
03-12-2011, 20:39
la luce viene irradiata da un solo punto per cui al momento in cui la vasca sarà piena di animali che inevitabilmente faranno ombra, questo tipo di illuminazione sarà in grado di rendere oppure l'effetto ombra sarà molto più evidente?
E lo stesso problema di vasche illuminate con HQI........non possiamo dire che la luce puntiforme non funziona..........sono nate vasche bellissime.;-)
Oggi visita alla vascozza di Vutix .. Veramente un ottimo lavoro per quanto riguarda il mobile e la parete in cartongesso..
Bella la luce..
Come promesso ti posto una foto della mia con solo 120w accesi (da 20w) per confrontare..
http://img.tapatalk.com/1fbcc964-b5a0-bc9c.jpg
E poi una foto della tua mascotte..
http://img.tapatalk.com/1fbcc964-b5f3-a146.jpg
vBulletin® v3.8.9, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |